Home Scarpe da Corsa Brooks Brooks Ghost 12: Recensione, Caratteristiche Pro e Contro

Brooks Ghost 12: Recensione, Caratteristiche Pro e Contro

17627
20

Se stai cercando informazioni sulle scarpe Brooks Ghost 12, sei capitato nella giusta recensione.

Sono Davide Ferro, esperto di calzature da corsa e in questo post ti parlerò delle nuove Ghost 2020, che rappresentano uno dei modelli di scarpe running Brooks più famose di sempre.

Scoprirai maggiori informazioni su caratteristiche, opinioni di chi le ha già testate e troverai dei link per acquistare le scarpe al miglior prezzo.

Ti senti pronto per iniziare? Procediamo!

ATTENZIONE: È uscita la nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle Brooks Ghost 15.

Recensione Brooks Ghost 12

Se hai un debole per la corsa su asfalto, le Brooks Ghost 12 potrebbero fare al caso tuo!

Rispetto alla versione 11, non c’è una grande rivoluzione ma, piuttosto, solo qualche piccola novità distintiva e, comunque, importante.

Scopriamo insieme le caratteristiche generali, per poi passare ai dettagli di suola e tomaia.

Brooks Ghost 12: Caratteristiche generali

brooks ghost 12 recensione

Le Brooks Ghost 12, con un peso di 295 grammi per la versione maschile e circa 265 grammi per quella femminile, garantiscono sicurezza e stabilità ma non sono particolarmente leggere.

Dai test effettuati, sono apprezzate per la flessibilità ed una buona, seppur non eccellente, reattività.

Nella valutazione generale, preciso che si tratta di un modello che sfida il tempo e, anche dopo una marea di chilometri, non perde colpi.

La comodità è assicurata e, per quanto detto, reggono bene la spietata concorrenza nel mercato delle calzature sportive A3, nel quale occupano un’ottima posizione.

Suola

scarpe da running brooks ghost 12

Ben strutturata, la suola delle Ghost Brooks è caratterizzata da un supporto in gomma e carbonio che ottimizza l’ammortizzazione, rendendo le calzature anche molto resistenti.

All’interno, l’impiego del DNA Loft è stato utilissimo per migliorare vestibilità e comfort, e ha permesso alle Brooks Ghost 12 di essere considerate molto confortevoli.

Sull’intersuola, rispetto alla versione 11, non è stato effettuato nessun intervento e al DNA Loft, Brooks ha unito una particolare schiuma, la DNA BioMoGo che aumenta la morbidezza durante la corsa.

La suola è realizzata, nella zona dell’avampiede, ricorrendo al Sistema Crash–Pad che assicura una certa “dolcezza” nel momento dell’atterraggio, senza creare attrito eccessivo.

Tomaia

brooks ghost 12 opinioni

Mesh ingegnerizzato è il materiale scelto per la realizzazione della tomaia che, nella versione delle Brooks Ghost 12, è stata rivista ed aggiornata esteticamente ed è ora caratterizzata dalla presenza di stampe tridimensionali sovrapposte che diventano elemento identificativo del modello.

Nessuna cucitura, quindi, e questo aspetto contribuisce a fare in modo che le Brooks Ghost 12 calzino veramente a pennello.

La tomaia assolve perfettamente al suo compito di avvolgere il piede e di regalare comodità e spazio, grazie ai quali viene perfezionato il movimento.

Il tallone gode del privilegio di essere sempre ben posizionato e, va necessariamente segnalato, l’ottimo materiale con il quale sono state realizzate sia la soletta sia la linguetta che contribuiscono a rendere la scarpa di alta qualità.

Caratteristiche tecniche

  • Brand: Brooks
  • Modello: Ghost 12
  • Tipologia: Ammortizzata
  • Brooks Ghost 12 Peso: 295g
  • Drop: 12 mm
  • Famiglia: Brooks Ghost

Pro e contro

Portare ai piedi le Brooks Ghost 12 per effettuare le prove necessarie è stato così piacevole da trasformare il test in un momento di vera e propria attività.

In ogni caso, ho analizzato quali possono essere considerate le caratteristiche positive della scarpa e quali i lati negativi.

Partiamo con il dire che il piede trova una sua perfetta posizione e la comodità la si avverte anche dopo aver percorso lunghe distanze.

La versatilità e la flessibilità delle Brook Ghost 12 non fanno che sottolineare ulteriormente la loro qualità.

Ammortizzazione e morbidezza fanno da padrone e si uniscono alla capacità di resistenza che, in pratica, le rende indistruttibili.

Ed anche sulla suola, il parere è senza dubbio positivo ma, come in tutte le cose, c’è un “però” che fa delle Brooks Ghost 12, delle scarpe adatte solo alle superfici lineari e regolari.

Infatti, su terreni scoscesi e comunque non uniformi, questo modello non assicura grande stabilità.

Altra nota dolente delle Brooks Ghost 12 è il prezzo che – per quanto sia indicativo della eccezionale qualità – risulta comunque caro.

 

A chi sono rivolte le Ghost 12?

brooks ghost 12 caratteristiche

Le Brooks Ghost 12 sono adatte ai runner neutri che amano correre su lunghe distanze.

Sono consigliate anche a coloro che hanno un peso elevato e cercano un paio di scarpe comode che li accompagni non solo in gare lunghe ma anche durante gli allenamenti quotidiani.

Brooks Ghost 12: opinioni

Ecco le recensioni di chi le ha provate.

“Ormai le uso per qualsiasi allenamento. Sono veramente scarpe di livello che meritano la lode. Le Brooks Ghost 12 sono diventate indispensabili per le mie corse, perché le performance sono veramente di alto livello. Le consiglio perché uniscono la sicurezza e la stabilità, alla comodità e alla qualità”.

“Scarpe che non deludono, soprattutto per chi come me non è un professionista della corsa. Non stancano il piede e non affaticano più di tanto. la muscolatura e le articolazioni.”

“NON HA PIU’ DIFETTI. Dalla ghost 11 alla 12 un gran bel passo. Ottima scarpa.”

Scarpe simili alle Ghost 12

Ci sono un paio di modelli di scarpe simili alle Ghost. Mi vengono in mente le Asics Cumulus e le New Balance 880V9: entrambi hanno un design convenzionale con un’intersuola a doppia densità.

Le Cumulus sono più morbide delle Ghost mentre le 880 sono leggermente più solide, anche se ciò potrebbe essere attribuito a uno stack in schiuma a doppia densità continuo rispetto al crash pad situato nel tallone delle Ghost.

Altre scarpe da corsa neutre simili (e molto famose) sono la Nike Pegasus, la Saucony Ride ISO e la Mizuno Wave Rider. Nonostante si tratti di scarpe di brand diverse, il loro livello di ammortizzamento le rende ideali anche per le lunghe distanze.

Comparativa fra Ghost 12 e scarpe simili

Ghost 11 vs Ghost 12

ghost 11 vs ghost 12
Ghost 11 vs Ghost 12

Qualsiasi fan della Brooks Ghost 11 si sentirà a casa nella versione 12 perché Brooks non ha cambiato molto dal modello in uscita a quello in arrivo.

Una differenza tra le due scarpe è l’aspetto della tomaia. Brooks ha ridisegnato il modello a rete e le sovrapposizioni stampate, il che è stato solo un cambiamento estetico: vestibilità e comfort sono esattamente identiche tra le due scarpe.

Sia Ghost 11 che Ghost 12 utilizzano DNA Loft e schiuma BioMoGo DNA nell’intersuola, quindi la sensazione di corsa non è cambiata.

Brooks ha anche ridotto leggermente il peso sia nei modelli da uomo che da donna: la scarpa da uomo è scesa di 15 grammi mentre quella da donna pesa 5 grammi in meno rispetto alla sua sorella più “anziana”.

Sotto la scarpa, Brooks ha leggermente modificato il motivo della suola, ma i componenti principali sono gli stessi: la robusta gomma resiste all’abrasione dell’asfalto e le tre scanalature Flex consentono all’avampiede di flettersi naturalmente durante la transazione del piede.

Brooks Ghost 12 vs Glycerin

Brooks Ghost 12 vs Brooks Glycerin 17
Brooks Ghost 12 vs Brooks Glycerin 17

Qual’è la differenza tra Brooks Glycerin e Ghost?

Le due scarpe sono piuttosto simili, ma è interessante notare che la Glycerin sia leggermente più solida rispetto alla Ghost 12 (almeno sotto l’avampiede).

L’intersuola della Ghost, infatti, si comprime più facilmente rispetto alla Glycerin.

L’intersuola in DNA Loft a tutta lunghezza della Gliceryn non è morbida come Brooks sostiene. In realtà, con le Glycerin ai piedi otterrai una corsa più fluida con una migliore stabilità grazie alla sua intersuola a singola densità.

Rispetto alla Ghost, infine, la tomaia della Glycerin è più aderente e più calda grazie al suo rivestimento interno.

Leggi la recensione di Brooks Glycerin

Saucony Ride ISO 2 vs Brooks Ghost 12

Saucony Ride ISO 2 vs Brooks Ghost 12
Saucony Ride ISO 2 vs Brooks Ghost 12

Nelle loro versioni attuali, le scarpe hanno un aspetto molto simile.

La Ghost fornisce una sensazione leggermente più morbida, ma la nuova Ride ISO 2 ha fatto un lavoro ammirevole nel replicare la calzata e la sensazione della scarpa più popolare sul mercato.

La Ride ha un po di spazio in più nell’area delle dita del piede ed è un po’ più ampia in tutto il suo complesso.

I pesi su ogni scarpa sono praticamente identici. Sembra che Saucony, con l’ultimo aggiornamento, abbia deciso di avvicinarsi il più possibile alle Ghost e devo ammettere che hanno fatto un buon lavoro.

Leggi la recensione di Saucony Ride ISO 2

Conclusioni

Bene, eccoci giunti al termine di questa recensione dedicata alle Brooks Ghost 12.

E tu, cosa ne pensi delle Ghost? Le hai mai indossate? Come ti sei trovato?

Adesso tocca a te! Indossa le scarpe da running, provale e corri.

Buon allenamento,
Davide

Migliori offerte

Ecco a te un box con le migliori offerte delle Brooks Ghost da uomo e da donna che puoi trovare online. Clicca sul prezzo per andare direttamente sul sito del venditore.

Fonte: Runningshoesguru

In breve
  • Comfort
  • Design
  • Peso percepito
  • Stabilità
  • Rapporto qualità prezzo
4.1

Valutazione

Le Brooks Ghost 12 sono adatte ai runner neutri che amano correre su lunghe distanze. Sono consigliate anche a coloro che hanno un peso elevato e cercano un paio di scarpe comode che li accompagni non solo in gare lunghe ma anche durante gli allenamenti quotidiani. Gli amanti delle versioni precedenti saranno felici di scoprire che la 12a edizione è sostanzialmente simile alla Ghost 11 con solo un paio di aggiornamenti. La differenza più evidente risiede nell’aggiornamento estetico della tomaia, in cui viene inserita una sovrapposizione stampata in 3D su una mesh ingegnerizzata, con lo scopo di garantire la vestibilità morbida ma sicura per cui le Ghost sono famose.

Articolo precedenteNike Zoom Fly 3: Recensione Dettagliata di Davide Ferro
Articolo successivoNew Balance Zante Solas: Recensione completa, pro e contro e Opinioni
Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo blog per condividerlo con te.

20 Commenti

  1. Non è facile trovare sul web recensioni precise e puntuali su una scarpa da running. Questa lo è, complimenti!

    P.s. Uso le ghost dal modello 7 e posso confermare quanto scritto, scarpa versatile, comoda, ottimo compromesso per vari tipi di attività e assai duratura (mediamente le cambio dopo 7-800 km, corsi più o meno sempre con lo stesso confort)

  2. Faccio corsa 3 volte alla settimana ma solo per mantenermi in forma infatti non faccio gare. Percorro circa 10 km ogni volta che esco. Ho usato sempre le Asics e una volta le Mizuno che non mi hanno molto soddisfatto. Su facebook ho visto queste Brooks Ghost 12 che come caratteristiche mi potrebbero andare bene considerando che sono anche un po delicato con il tendine d’Achille infatti quando corro a volte ho qualche piccolo fastidio in quella parte . Ti senti di consigliarmela? Grazie

    • Ciao Diego,

      Assolutamente si!

      È una scarpa molto morbida che può essere adatta a te.

      Non conosco la tua altezza e il tuo peso ma generalmente la Ghost si adatta molto bene a quasi tutti i runners.

      Essendo morbida, cambiala sui 500/600 km.

      Buon allenamento,
      Davide

  3. Salve, potrebbe darmi un articolo simile ma della gamma nike? ho utilizzato le ghost 12 dopo aver letto il suo articolo (davvero ben fatto) ma precedentemente correvo con scarpe nike e sarei curioso di sapere quale per lei sarebbe l’eventuale “rivale”. Io peso 65kg e corro in media dai 10 ai 15km al giorno sui 4:30-5:00 min/km
    Grazie.

    • Ciao Giovanni,

      Il prodotto Nike equivalente alla Ghost 12 è la Pegasus (che ha anche lo stesso drop).

      Si tratta di due modelli molto versatili.

      Tutto dipende dalle caratteristiche del tuo piede e dal tipo di corsa.

      Buon allenamento,
      Davide

  4. Ciao Davide,
    complimenti per la tua recensione.
    Detto questo sto scegliendo anch’io le scarpe da running e sono molto indeciso.
    Mi consigli le Ghost ?
    Io peso 78 kg e sono alto cm. 178, corro mediamente 3 volte alla settimana per un massimo di 5 km con una media di 6/7 minuti a km. in percorsi misti ( asfalto e sterrato ).
    Cosa mi consigli.
    Grazie ancora
    Maurizio

    • Ciao Maurizio,

      Si, le Ghost faranno sicuramente al caso tuo!

      Sono sviluppate per allenamenti di ben più lunga durata.

      Per i percorsi, il modello riesce a soddisfare anche degli sterrati purché siano abbastanza battuti, quindi non troppo impegnativi.

      Buon allenamento,
      Davide

  5. Ciao Davide, ho un dubbio, le Ghost 12 con drop 10?
    Le stavo valutando per i lunghi lenti ed in passato avevo comprato le Ghost 10 che hanno drop 12, con cui non mi sono mai sentito a mio agio. Uso Saucony con drop 8 e 4, ma se le Ghost 12 avessero drop 10 potrebbe ancora andare. Ad esempio uso anche le Launch con un drop 10 e non mi spiaciono.

    • Ciao Marco,

      Le Ghost 12 hanno drop 12 e possono fare al caso tuo.

      Sono diverse dalle Lunch quindi il mio consiglio è quelle di provarle in qualche negozio.

      Se con la prima prova ti sentirai la scarpa confortevole e calzante, sono quasi sicuro che farà al caso tuo! La prima prova non mente mai!

      Buon allenamento,
      Davide

  6. ciao davide!
    Sto spulciando il tuo sito in lungo e in largo per trovare una scarpa adatta a me…
    Cerco una scarpa con un po di sostegno(caviglie un po instabili) e con una intersuola non troppo morbida(mi sembra di affondare ad ogni passo, e non rispondono come vorrei) e ho i piedi larghi… sembra impossibile trovare una scarpa con tutte queste caratteristiche! la mia corsa è sulle punte, avampiede a piccoli passi e abbastanza veloci, peso sugli 80 kg e corro solo sul tapis. Le scarpe che mi sembrano un po adatte sono le ghost, le adrenaline o wave rider mizuno..

  7. Salve Davide sono Luca di Verona.A me interessa fare la camminata veloce.Le scarpe Brooks 12 possono andare bene per tale attivita?Eventuali altre marche me le puoi suggerire.
    Grazie

    • Ciao Luca,

      Puoi andare tranquillamente sulle Brooks Ghost oppure su una scarpa ben ammortizzata A3, per la camminata vanno bene.

      Un abbraccio,
      Davide

  8. Chiedo un consiglio: non sono una running anzi non corro mai, vorrei comprare una brooks per camminare e stare comoda anche sul lavoro. Ho rotto il tendine d achille destro e quello sinistro non è messo bene, ho bisogno di una scarpa un po alta sul tallone e che mi faccia sentire sicura. Mi hanno consigliato le ghost ma sono indecisa…qualche consiglio? Grazie

    • Ciao Silvia,

      Vai sulle Ghost!

      Sono una sicurezza come scarpa e tra le più utilizzate per coloro che hanno necessità di stare molto in piedi con una scarpa comoda.

      Un abbraccio
      Davide

  9. Ciao Davide,
    complimenti per il blog!
    Corro molto poco, circa 20 Km sui 4’30″/5′ al Km a settimana prevalentemente su sterrato/strade bianche e mi trovo bene con le Brooks Ghost 11.
    Ho provato in passato New balance 1080v8, ma avevo qualche dolorino a tendini e caviglie.
    Sarei curioso di provare Brooks Glycerin/Adrenaline oppure Saucony…per variare un po’.

    Quale altro modello mi consiglieresti di provare?

    Considera che ho articolazioni molto delicate.

    Grazie.
    Ruggero

  10. Ciao Davide ti chiedo un consiglio: sono un runner di 68kg 1.74mt percorro circa 1000km all’anno facendo anche un paio di maratone annualmente. Detto questo sono arrivato al cambio scarpe, le ultime hanno oltre 1100km, non ci ho dato mai troppo peso prima di trovare questo bel blog perché sopra sono comunque ancora belle e sotto aspettavo che si lisciassero abbastanza dappertutto, poi mi piace la sensazione della corsa con scarpe “molli”. Ora ho delle Brooks Ghost 11, prima avevo delle 8, con entrambe mi sono trovato benissimo, prima ancora delle Saucony Ride 8 che mi sono trovato bene ma mi hanno lasciato troppo presto (causa scollatura), ho provato anche NB880 e anche con quelle ero ok. Mi piacerebbe cambiare ma sono frenato perché con le Ghost vado perfettamente. Continuano con quelle? Riprovo NB? E se invece provassi le Launch? Corro circa a 5min/km abbondanti

    • Se vuoi un modello più vicino alla Ghost ti consiglio le NB 1080 piuttosto che le 880.

      Come tipologia di scarpa la Launch è un modello più reattivo e meno morbido rispetto alla Ghost, quindi per quello che mi hai detto non te la consiglierei!

      Un caro saluto,
      Davide.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome