Home Scarpe da Corsa Brooks Brooks Catamount 2: Recensione, Caratteristiche, Prezzo

Brooks Catamount 2: Recensione, Caratteristiche, Prezzo

75
0

Brooks opera nel settore delle calzature da diversi anni con notevoli risultati.

L’attività è iniziata oltre un secolo fa con la produzione di calzature per la danza e di ciabatte da bagno, ma la situazione è cambiata con il passare del tempo.

Infatti, la connotazione sportiva è venuta fuori quasi subito, con l’introduzione del supporto per l’arco plantare denominato Natural Bend. La gamma Catamount può essere considerata come un’evoluzione naturale, capace di fornire prestazioni e sicurezza ai massimi livelli.

I prodotti appartenenti a questo particolare segmento sembrano fatti apposta per correre su percorsi accidentati. Sono scarpe da running che fanno la differenza dopo lunghi tragitti, ponendo in evidenza una personalità decisa e mantenendo un alto grado di affidabilità in ogni condizione.

I modelli in questione piacciono ai runner perché consentono di correre ad alta velocità per un lungo arco di tempo. Sono quindi considerati ottimali sia per gli atleti a livello agonistico, sia per coloro che hanno semplicemente intenzione di divertirsi.

I veri punti di forza di queste innovative scarpe da running sono la capacità di garantire un’alta stabilità su tutti i fondi, la trazione aderente e l’ammortizzazione dalla notevole reattività.

L’intersuola dotata del moderno materiale DNA Flash facilita la dinamicità di ogni transizione, mentre la piastra di propulsione SkyVault garantisce un alto grado di efficienza in salita, oltre a migliorare la protezione del piede dall’esterno.

Ogni atleta che adora assaporare l’aria di montagna può trarre notevoli benefici da calzature così sorprendenti. Arrampicarsi fino alla vetta nel minor tempo possibile non è più un’utopia, ma diventa un risultato facile da raggiungere.

Con tali premesse, non ci resta altro da fare che scoprire le caratteristiche delle scarpe Brooks Catamount 2. Sono modelli che non passano inosservati e meritano un approfondimento a parte, con la prospettiva di comprarli a prezzi convenienti.

UOMO

DONNA

Caratteristiche tecniche

  • Marchio: Brooks
  • Modello: Catamount 2
  • Tipologia: Piastra Skyvault
  • Peso: 286 gr da uomo e 244 gr da donna
  • Drop: 6 mm (31 mm tallone e 25 mm avampiede)
  • Famiglia: Catamount

Caratteristiche generali

Le Brooks Catamount 2 sono un ottimo modello per i runner dal peso leggero, pronti a sostenere lunghi tragitti a un buon ritmo. La tomaia traspirante si unisce alla piastra innovativa SkyVault, capace di proteggere il piede durante ogni sessione di corsa e di dargli la giusta aderenza.

Allo stesso tempo, le calzature offrono un perfetto drenaggio e un accurato sistema di asciugatura rapida. L’acqua viene assorbita con estrema rapidità e facilità grazie a una serie di accorgimenti tecnici all’avanguardia.

Il peso si rivela abbastanza contenuto e l’ammortizzatore si rivela alquanto reattivo, con risultati di assoluto rilievo. Per correre a lungo senza sollecitare troppo i piedi, queste calzature possono essere ideali.

Suola

Uno dei tratti salienti delle Brooks Catamount 2 è senz’altro rappresentato da una suola assolutamente non comune. È stata concepita con una tipologia di gomma TrailTrack, selezionata in seguito a una serie di attenti studi.

Sembra una soluzione piuttosto rischiosa, eppure riesce a garantire una trazione perfetta su tutti i terreni. L’aderenza raggiunge i massimi livelli sia su fondi asciutti che bagnati, senza alcun tipo di differenza.

Ciò avviene grazie al contributo di scanalature ben congegnate, che permettono di asciugare la base delle scarpe da acqua e fango. I piedi restano perfettamente all’asciutto e il livello di deterioramento viene ridotto al minimo, per calzature capaci di coniugare funzionalità e lunga durata.

Intersuola

Cosa c’è da dire, invece, in merito all’intersuola? Anche in questo caso, le sorprese non mancano assolutamente.

Il modello di Brooks viene concepito con una mescola intrisa di azoto, meglio nota con la denominazione di DNA Flash. Si tratta di un materiale che semplifica l’ammortizzazione e predilige un alto tasso di reattività.

I piedi mantengono sempre una posizione ottimale e la transizione resta agile per ogni chilometro percorso, con risultati tangibili nel tempo. In questo modo, le scarpe danno una resa assoluta e si adattano al meglio a qualsiasi terreno, mantenendo intatte le proprie caratteristiche.

Tornando a parlare della modalità DNA Flash, si tratta di un’opzione grazie alla quale la falcata viene resa molto più regolare rispetto al solito. Le Catamount 2 offrono all’atleta un ritorno d’energia sempre perfetto, rispettando standard di assoluto rilievo.

La corsa viene migliorata tramite uno stile comodo e leggero, che solo scarpe di questo tipo sanno dare a chi le indossa. Ciò nasce da una continua ricerca di materiali di alta qualità, realizzati per restare sempre al passo con i tempi.

Ogni tratto di salita può così essere affrontato mantenendo un passo armonioso e scongiurando qualsiasi rischio per la salute del piede. Quest’ultimo continua a spingere senza alcuna sosta e la base in gomma contribuisce a mantenere sempre le performance più che soddisfacenti.

Tomaia

Le Catamount 2 di Brooks Running propongono una tomaia contraddistinta da un comfort senza confini. Ciò avviene grazie alla presenza di due strati del sistema Air Mesh, che consente ai piedi di essere immersi in una sensazione di notevole traspirabilità in ogni condizione.

La mezza linguetta interna dalla forma simile a quella di una scarpetta fa in modo che il piede si muova sempre nella direzione migliore, senza rischiare alcun tipo di deformazione o anomalia.

Importante è anche l’uso della rete tecnica Ballistic Rock Shield, che merita senz’altro un discorso a parte.

Si tratta di una guaina costruita con un rinforzo in EVA, situato esattamente tra suola e intersuola. Si contraddistingue per la sua natura termoplastica e nasce per garantire all’avampiede tutta la protezione necessaria per una corsa uniforme e regolare.

Una soluzione del genere contribuisce a mantenere sempre in perfetto equilibrio i carichi che provengono dall’interazione con piccoli oggetti appuntiti. In questo modo, non ci sono pericoli per l’integrità del piede e dell’arto inferiore in generale.

Tutto ciò viene realizzato senza provocare alcun aumento di peso all’interno della scarpa, con il piede che resta avvolto in una sensazione di profondo comfort e relax.

UOMO

DONNA

Pro e contro delle Brooks Catamount 2

Pro

  • comfort, trazione e stabilità sempre ai massimi livelli
  • piede ben protetto da ogni tipo di ostacolo, dalla piccola puntura alla roccia arcigna
  • scarpe leggere perfette per corse agonistiche
  • si asciugano con estrema rapidità
  • proteggono il piede dall’acqua e dal fango con semplicità

Contro

  • gli atleti con piedi più larghi potrebbero sentirsi scomodi
  • trazione non perfetta su fondi bagnati e fangosi
  • poco adatte per corse più corte ed esplosive

Domande frequenti

A chi sono rivolte le Brooks Catamount 2?

Le scarpe Brooks Catamount 2 sembrano concepite appositamente per lunghe sessioni di running. Mantengono un alto grado di comfort a lungo termine e garantiscono la piena traspirabilità alle scarpe, mentre riservano qualche piccola difficoltà per coloro che hanno piedi larghi.

Come calzano le Brooks Catamount 2?

Le Brooks Catamount 2 calzano leggermente strette nella zona dell’avampiede. Di conseguenza, prima di acquistarle, è essenziale prestare la massima attenzione alla scelta della taglia per scongiurare qualsiasi problema.

Quanto costano le Brooks Catamount 2?

Le Brooks Catamount 2 hanno un prezzo abbastanza onesto, dato che la quotazione di listino si aggira sugli €170. Non mancano offerte e promozioni per usufruire di calzature adatte a numerosi tipi di fondi.

Dove comprarle

Hai l’opportunità di comprare le scarpe in questione direttamente su Amazon, ma non mancano le alternative che possono fare al caso tuo.

UOMO

DONNA

Brooks Catamount 2 Pro VS Hoka One One Speedgoat 5

Se acquisti le Brooks Catamount 2 puoi notare una certa somiglianza rispetto alle Hoka One One Speedgoat 5. Vediamo le principali similitudini e differenze tra i due modelli

  • sono entrambe calzature di ottimo livello per lunghe corse in montagna
  • il drop delle Brooks è leggermente più elevato
  • le Hoka sono un po’ più pesanti, ma si rivelano comunque ottime per pesi medi
  • entrambe sembrano un po’ strette per chi ha piedi larghi
  • la loro durata sembra abbastanza simile

UOMO

DONNA

Conclusione

Nel complesso, le scarpe Brooks Catamount 2 possono essere considerate come calzature da trail running di assoluto rilievo.

Si pongono in evidenza per una forma molto aerodinamica e sono perfette per i corridori in cerca di pura leggerezza e alte prestazioni su ogni terreno. Comfort e protezione hanno tutte le carte in regola per lasciarti a bocca aperta.

Forse la suola su fondi abrasivi può perdere parte della propria efficacia, ma gli standard qualitativi restano generalmente all’avanguardia. Chi vuole una calzatura agile e dalle notevoli performance fa senz’altro la scelta giusta con questo modello.

UOMO

DONNA

Articolo precedenteASICS GT 2000 11: Recensione, Caratteristiche, Prezzo
Articolo successivoAdidas Adizero SL: Recensione, Caratteristiche, Prezzo
A differenza degli altri blog che parlano in generale del mondo della corsa, Scarperunning.org è specializzato in scarpe da running. Questo significa che troverai sempre informazioni dettagliate e recensioni sulle migliori scarpe per correre in commercio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome