Home Scarpe da Corsa Adidas Adidas Pureboost 22: Recensione, Caratteristiche, Prezzo

Adidas Pureboost 22: Recensione, Caratteristiche, Prezzo

141
0

Ehi, sei pronto a scoprire le nuove Adidas Pureboost 22? Preparati a dare un’occhiata alle scarpe da corsa che stanno creando un vero e proprio hype tra gli appassionati di fitness e di stile.

Queste scarpe sono una combinazione perfetta di tecnologia all’avanguardia e design accattivante. Se sei alla ricerca di comfort, prestazioni e uno stile straordinario, le Adidas Pureboost 22 potrebbero essere proprio quello che stai cercando.

Indossa queste scarpe e sentiti pronto a conquistare l’asfalto o la pista da corsa con il massimo comfort e stile!

UOMO

DONNA

Caratteristiche tecniche

  • Marchio: Adidas
  • Modello: Adidas Pureboost 22
  • Tipologia: Classica
  • Peso: da 250 a 300 g
  • Drop: 10 mm
  • Famiglia: Pureboost

Caratteristiche generali

Le Adidas Pureboost 22 sono delle calzature molto conosciute e blasonate, fiore all’occhiello della collezione Pureboost, e in quest’articolo andremo a scoprirne nel dettaglio caratteristiche e punti di forza.

Adidas ha progettato le Pureboost 22 per garantire un comfort di altissimo livello alle donne e agli uomini che praticano running, dimostrando di prestare una grande attenzione a ogni più piccolo dettaglio: il risultato finale è una scarpa tecnica in grado di ottimizzare la prestazione atletica, ma anche una sneaker dall’aspetto essenziale e piacevole che si può assolutamente sfoggiare in un outfit sportivo o casual.

L’ammortizzazione è senz’altro tra i suoi principali punti di forza, caratteristica dovuta alla tecnologia Boost, con cui Adidas valorizza gran parte delle sue scarpe da running, e ad un drop intersuola piuttosto accentuato; non è secondaria, ovviamente, l’elevata qualità dei materiali di produzione.

Un altro grande caposaldo delle Adidas Pureboost 22 corrisponde alla loro grande leggerezza, peculiarità sicuramente preziosa per chi si dedica al running e che accentua ulteriormente la percezione del comfort.

La scarpa calza in modo piacevole ed avvolgente e può essere indossata in maniera particolarmente agevole grazie a degli appositi dettagli che Adidas ha saputo prevedere e realizzare, è utile sottolineare, inoltre, che è disponibile in diverse varianti di colore, e questo è un ulteriore punto di forza.

Complessivamente, Pureboost 22 merita di essere considerata un’ottima scarpa da running, un modello che, grazie alle sue caratteristiche, sa rendere più efficiente lo sforzo atletico.

In particolare, le Adidas Pureboost 22 sono perfette per chi effettua sedute di running medio-brevi, prediligendo superfici lisce e in buone condizioni; una nota di merito, infine, va anche al rapporto qualità-prezzo, che si può certamente definire molto vantaggioso.
Entriamo ora più nel dettaglio andando a scoprire le specificità dei vari elementi che compongono queste scarpe, cominciando dalla loro suola.

Suola

Per le Pureboost 22, Adidas ha scelto una suola Stretchweb in gomma, una vera garanzia per le scarpe da running che, non a caso, ricorre in diversi modelli di questo brand.
Una suola come questa è in grado di assicurare flessibilità, comodità ed un ottimo grip.

Intersuola

L’intersuola delle Adidas Pureboost 22 contribuisce non poco all’eccellente comfort che queste scarpe sanno garantire a chi le indossa: per questo modello, infatti, la casa produttrice ha fatto ricorso alla sua celebre tecnologia Boost.
Grazie all’impiego di specifici materiali, infatti, Adidas è riuscita a realizzare un effetto ammortizzante di primo livello, eccezionale per il running e utile anche per molte altre attività sportive.

È interessante sottolineare, peraltro, che queste scarpe presentano un drop intersuola piuttosto marcato: il drop, è bene specificarlo per chi non lo sapesse, è sostanzialmente la differenza di altezza tra la parte del tallone e quella dell’avampiede.
Nelle Adidas Pureboost 22 il drop intersuola è di 10 mm (20 mm è l’altezza del tallone, mentre 10 mm quella dell’avampiede), e questa caratteristica accentua ulteriormente l’ammortizzazione e la sensazione di comfort e di “spinta verso l’alto” durante la corsa.

Tomaia

La tomaia delle Adidas Pureboost 22 è realizzata in uno speciale mesh tecnico, materiale che contribuisce in maniera significativa a rendere questa scarpa particolarmente leggera.

Una tomaia di questo tipo rende le scarpe adatte ad essere utilizzate in qualsiasi periodo dell’anno, dall’estate all’inverno, e vanta delle ottime capacità traspiranti.
Oltre ad essere ideale per esaltare il comfort e le performance, questo mesh tecnico è assai prezioso per l’ambiente: esso è realizzato infatti con materiali riciclati per oltre il 50%, ciò consente ad Adidas di dare una mano al pianeta riducendo le quantità di rifiuti plastici.

UOMO

DONNA

Pro e contro delle Adidas Pureboost 22

Pro:

  • Il comfort garantito durante la corsa è assolutamente di primo livello
  • L’estetica è sobria e piacevole, ciò consente di utilizzare queste scarpe anche quando non ci si allena
  • Le specifiche tecniche assicurano un’efficiente gestione dell’energia durante la prestazione

Contro:

Non sono adatte a sport in cui è preferibile utilizzare scarpe dalla tomaia robusta

Il grip può non essere ottimale sulle superfici sterrate

Essendo ben aderenti, possono rivelarsi poco adatte a chi ha i piedi larghi

Domande frequenti

A chi sono rivolte le Adidas Pureboost 22?

Le Adidas Pureboost 22 si rivolgono ad un target estremamente ampio, non è certo per caso, d’altronde, se sono delle scarpe così diffuse sia tra gli uomini che tra le donne.
Sicuramente, avendo come visto delle caratteristiche tecniche notevoli, queste calzature sono ottime per chi pratica running a qualsiasi livello, con un particolare riguardo per chi è solito effettuare delle corse non particolarmente lunghe, ma sono delle scarpe ideali anche per altri sport, ad esempio per andare in palestra.
Come accennato nel parlare dei relativi “pro”, inoltre, le Adidas Pureboost 22 si prestano in maniera ottimale ad essere sfoggiate in un semplice outfit causal, dunque non sono dei modelli utilizzabili solo e soltanto durante la pratica sportiva; la disponibilità di modelli dai diversi colori, inoltre, ne accentua ulteriormente la versatilità.

Come calzano le Adidas Pureboost 22?

Le Adidas Pureboost 22 calzano in maniera molto comoda e confortevole: la tomaia in mesh tecnico abbraccia il piede in modo piuttosto avvolgente, senza che l’aderenza risulti fastidiosa.

Il tradizionale sistema di chiusura a lacci abbinato ad una linguetta piuttosto alta assicura una stabilità impeccabile durante il movimento, caratteristica molto importante per il running, si segnala inoltre il particolare “shape” della parte posteriore che presenta, in corrispondenza del tallone, un elemento prominente che rende più agevole la calzata.

Quanto costano le Adidas Pureboost 22?

Il costo delle Adidas Pureboost 22 varia in relazione al modello e allo store a cui ci si affida, si può ad ogni modo affermare che si tratta di scarpe da running appartenenti ad una fascia di prezzo media.

Indicativamente, per acquistare delle Adidas Pureboost 22 bisogna prevedere una spesa di circa 130 €, ma non è difficile trovare modelli ad un prezzo inferiore.

Dove comprarle

Le Adidas Pureboost 22 sono delle scarpe molto comuni, di conseguenza non è affatto difficile individuarle in commercio, sia nei punti vendita fisici che online.
La soluzione più comoda è senz’altro quella di acquistarle da Amazon con un semplice click: ecco delle interessanti offerte attualmente attive:

UOMO

DONNA

Comparativa con scarpe da corsa simili

Adidas Pureboost 22 VS Mizuno Wave Inspire 18

Per la nostra consueta comparazione abbiamo pensato di accostare le Adidas Pureboost 22 alle Mizuno Wave Inspire 18: sebbene si tratti di scarpe proposte da brand diversi, infatti, presentano molti punti in comune che andiamo subito a riassumere.

  • La forma è molto simile
  • Il drop intersuola è piuttosto accentuato (10 mm nelle Adidas Pureboost 22 e 12 mm nelle Mizuno Wave Inspire 18)
  • L’ammortizzazione è eccellente
  • Il peso è analogo

Tra questi due modelli, al contempo, non mancano le differenze, scopriamo quindi quali sono le principali.

La suola delle Mizuno Wave Inspire 18 le rende più performanti sulle superfici sterrate o impervie.

  • Nel complesso, le Mizuno Wave Inspire 18 sono delle scarpe più robuste e resistenti
  • Le Adidas Pureboost 22 sono più traspiranti
  • Le Adidas Pureboost 22 sono più adatte a chi cerca delle scarpe da utilizzare anche nei semplici outfit casual
  • Le Adidas Pureboost 22 sono più economiche

UOMO

DONNA

Conclusione

Se si stanno cercando delle scarpe da running con caratteristiche tecniche di alto profilo, le Adidas Pureboost 22 sono senz’altro un’ottima scelta.

Indossando queste scarpe si avvertono delle nette sensazioni di comfort e di stabilità, che durante la corsa si traducono in una grande leggerezza: facendo running con queste scarpe sembrerà realmente di correre facendo meno fatica!

Le Adidas Pureboost 22 sono perfette per l’atleta che pretende di più, che vuol correre con più efficienza e che, magari, ha anche l’ambizione di migliorare progressivamente le proprie performance, ma come detto in precedenza si tratta anche di scarpe dal design piacevole, un’estetica accattivante ma non oltremodo appariscente che le rende un vero e proprio “jolly” da indossare nelle occasioni più disparate, non solo durante l’attività fisica.

I “contro” di cui si è parlato, ovvero un assetto poco adatto alla corsa su terreni impegnativi e, in generale, una robustezza moderata, divengono del tutto irrilevanti se le scarpe vengono utilizzate prettamente su piste di atletica, asfalto, superfici gommate e similari.

Ciò detto, si fa davvero fatica ad individuare dei punti di debolezza in queste scarpe Adidas: il brand produttore, d’altronde, è di per sé una garanzia assoluta di qualità e affidabilità, e in questa sua creazione ha saputo meritarsi un plauso anche per il cospicuo impiego di materiali riciclati.

UOMO

DONNA

Articolo precedenteCorso Trail Running 2023! Weekend in Val Resia
Articolo successivoAdidas Adizero Prime X Strung: Recensione, Caratteristiche, Prezzo
A differenza degli altri blog che parlano in generale del mondo della corsa, Scarperunning.org è specializzato in scarpe da running. Questo significa che troverai sempre informazioni dettagliate e recensioni sulle migliori scarpe per correre in commercio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome