Home Scarpe Running Asics ASICS Fuji Lite 3: Recensione, Caratteristiche, Prezzo

ASICS Fuji Lite 3: Recensione, Caratteristiche, Prezzo

118
0

La scarpa da running ASICS Fuji Lite 3 è uno dei modelli più richiesti dai corridori professionisti e non solo. Con un peso di soli 252 grammi è una delle scarpe da running più leggere mai proposte sul mercato. Perfette da avere ai piedi per allenarsi e ottenere prestazioni in gara eccezionali.

L’ultimo modello del Brand giapponese coniuga leggerezza, flessibilità e ammortizzazione in una maniera unica. Tutte caratteristiche indispensabili per poter migliorare la propria tecnica e ottenere una resa ineguagliabile. La scarpa si adatta a qualsiasi situazione, perfetta non solo per l’allenamento indoor ma anche all’esterno grazie alla sensazione di leggerezza e al grip unico che la calzatura offre.

Design moderno e colori vibranti e vivaci sono il tratto caratteristico della scarpa ASICS Fuji Lite 3, realizzata curando anche i minimi dettagli come la presenza del Brand in 3D e dettagli che ne elevano le prestazioni estetiche.

Materiali di ultima generazione hanno permesso di realizzare una scarpa leggera è traspirante adatta a qualsiasi stagione.

La comodità è senza dubbio il punto di forza di questo modello, che viene utilizzato soprattutto per le performance che durano nel tempo, molti corridori sono riusciti a metterle alla prova con risultati eccezionali persino nelle maratone.

Inoltre, la parte anteriore sfilata offre dinamismo e una spinta ineguagliabile, caratteristiche indispensabili in corsa.

UOMO

DONNA

Caratteristiche tecniche ASICS Fuji Lite 3

  • Marchio: Asics
  • Modello: Asics Fuji Lite 3
  • Tipologia: Trail Running
  • Peso: 220 gr
  • Drop: 4 mm
  • Famiglia: Fuji Lite

Le Asics Fuji Lite 3, sono le scarpe più richieste dai Runner professionisti e anche dai principianti, con appena 220 grammi di peso possono essere definite essenziali e minimaliste, ma in fatto di performance non hanno rivali.

Si tratta di una grande sorpresa perché anche se leggere, non perdono in ammortizzazione, riuscendo a ridurre al minimo l’impatto con il terreno. Sono l’ideale per percorrere grandi distanze, sembra quasi di non avere addosso nessuna scarpa garantendo al piede il massimo comfort.

Le scarpe sono perfette per atleti di media e robusta costituzione che potranno percorrere fino a 40 chilometri senza difficoltà, i runner più leggeri riusciranno ad avere performance migliori persino in terreni impegnativi.

Caratteristiche generali delle ASICS Fuji Lite 3

Le ASICS Fuji Lite 3 sono una calzatura rivoluzionaria che ha stupito tutti coloro che si aspettavano un nuovo modello molto simile alla versione precedente. Le innovazioni proposte dal brand giapponese hanno confermato che lo studio e l’innovazione possono fare la differenza in qualsiasi situazione.

La calzatura infatti è stata migliorata sotto ogni punto di vista regalando enormi soddisfazioni agli amanti del marchio. Con un prezzo che si aggira intorno agli 80 euro, è una delle calzature che attirano i runner più di ogni altro modello.

La sicurezza che la tomaia offre, ha reso la calzatura apprezzata in gara ma anche in allenamento garantendo una protezione in più grazie all’imbottitura presenta nella parte corrispettiva al collo del piede.

Le imbottiture in punti strategici inoltre, nn appesantiscono la scarpa ma ne migliorano semplicemente il design e la resa rendendole semplicemente perfette.

Il design della suola, garantisce spinta e dinamismo senza eguali rendendo l’accessorio perfetto per qualsiasi evenienza. Il dettaglio che fa la differenza è l’intersuola innovativa in schiuma riciclata che riduce la distanza tra piede e terreno accompagnando la falcata in ogni passo.

Suola

La suola è senza dubbio il punto di forza delle ASICS Fuji Lite 3, realizzata in Asics grip, un materiale che consente di avere aderenza su qualsiasi superficie anche bagnata e fangosa. La suola presenta infatti dei tasselli sporgenti, che aiutano ad aderire alla superficie scivolosa senza perdere stabilità, coniugando il tutto con la comodità della scarpa. Le calzature in questione non hanno nulla da invidiare ai modelli pensati per la montagna, pertanto potranno essere utilizzate anche per gli allenamenti in situazioni più estreme. Questo può però limitare d’altro canto, l’uso della scarpa in situazioni meno estreme, rendendola inadatta alla corsa su asfalto o superfici lisce.

Intersuola

A differenza delle versioni precedenti la terza generazione di ASICS Fuji Lite 3 presenta un intersuola con 4 mm di altezza in più rispetto alle versioni precedenti sia nella parte anteriore che su quella posteriore.

Questa piccola ma sostanziale differenza consente di avere una scarpa molto più comoda che riduce la distanza tra il piede e il terreno rendendo la falcata più sicura. La leggerezza della scarpa, la comodità della tomaia e la presenza di un’intersuola pensata per correre rendono questo modello di Asics uno dei più richiesti per gli allenamenti ma anche per le gare.

L’intersuola è realizzata in flight foam, si tratta di una sorpresa proposta dal marchio Asics, che consente di avere un paio di scarpe leggere ma che offrono il massimo nell’ammortizzazione, questo è frutto degli studi per migliorare le performance della scarpa e offrire ai clienti ciò che desiderano per il proprio allenamento.

Tomaia

La tomaia esteticamente consente di riconoscere il Brand ovunque, design semplice e pulito privo di qualsiasi cucitura che possa causare sfregamenti o fastidi al piede.Sono questi i dettagli che consentono di definire una scarpa perfetta per situazioni estreme o allenamenti in cui il comfort è necessario.

Proprio l’attenzione a questi dettagli ha permesso di realizzare un modello perfetto per i corridori professionisti e anche, per i principianti che vogliono affacciarsi al mondo del running. La scarpa offre la massima comodità, grazie alla tomaia in rete garantisce traspirabilità e sicurezza.

La presenza di inserti protettivi del piede, che non appesantiscono la scarpa, offre alla calzatura la possibilità di garantire sicurezza anche in gara. Inoltre, il materiale morbido in retina non comprime il piede ma lo abbraccia senza dare alcun fastidio. La parte posteriore è abbastanza larga, ma al tempo stesso non troppo consentendo così di avere una falcata perfetta e precisa.

Uno dei punti di forza del brand è l’utilizzo di materiali riciclati che aiutano a ridurre la produzione di rifiuti e di emissione di carbonio nella lavorazione. Per quanto riguarda l’allacciatura si tratta di un sistema tradizionale con lacci in mesh che consentono di personalizzare la scarpa. La chiusura aiuta ad adattare la tomaia alla grandezza del piede senza dare alcun fastidio durante la corsa.

UOMO

DONNA

Pro e Contro ASICS Fuji Lite 3

Pro

– Ottima aderenza anche in superfici fangose
grip assicurato da un battistrada a V che elimina il fango dalle fughe,
– Leggerezza e dinamismo ineguagliabili anche in gara.

Contro

– Limitazione nell’uso durante i percorsi in terreni meno impegnativi e semplici,
– Leggerezza che rende le scarpe inadatte a corridori con corporatura medio-robusta,
– prezzo d’acquisto leggermente elevato per le limitazioni del modello.

Prezzo

Circa 140 €

Dove comprarle

Puoi comprarle comodamente online su Amazon! Vedi le offerte qui sotto:

UOMO

DONNA

Confronto ASICS Fuji Lite 3 e Nike Air Zoom Terra Kiger 8

Se le ASICS Fuji Lite 3 spiccano per grip e ammortizzazione nonostante la leggerezza, anche le Nike Air Zoom Terra Kiger 8 sono amate per le prestazioni sui terreni montani.

Entrambe le calzature sono consigliate per la corsa in montagna, si tratta di due modelli leggeri che consentono di spingere comodamente su qualsiasi terreno, leggerezza e reattività sono le caratteristiche chiave di entrambi i modelli ma l’intersuola flight foam di Asics riesce a offrire dinamismo e reattività, che fanno la differenza in corsa. Nello specifico sarà possibile realizzare delle transizioni più fluide combinando la tecnica con la praticità.

Le Nike Air zoom fino all’uscita sul mercato di questo modello sono state tra le calzature preferite dai runner per affrontare percorsi scoscesi in montagna, ma con l’arrivo di questa terza versione, le preferenze dei corridori sono cambiate.

ASICS Fuji Lite 3 coniuga tutto il necessario per correre e vincere anche in gara ma, a fare la differenza in montagna è il battistrada che assicura una perfetta aderenza sia in salita che in discesa.

Dall’altro lato della medaglia questa caratteristica ha un risvolto negativo: potrebbe limitarne l’uso in terreni non difficoltosi da affrontare. Rendendo dunque, le scarpe Asics Fuji Lite 3, adatte solo alle situazioni leggermente più estreme e impegnative e dunque meno adatte a momenti in cui non serve tutto il grip che riescono a garantire.

UOMO

DONNA

Conclusioni

Le ASICS Fuji Lite 3 sono la calzatura per chi vuole affrontare i terreni di montagna con la sicurezza di avere ai piedi una calzatura leggera ma che protegge da eventuali traumi le parti più delicate.

Prezzo accessibile a tutti e design alla moda grazie alle diverse versioni proposte sono i tratti estetici che attirano di più di un modello che è stato completamente rivoluzionato rispetto alle versioni precedenti.

La suola con tacchettatura a V consente di usare la calzatura anche sui terreni più scoscesi senza correre alcun rischio sia in salita che in discesa. Il modello non ha eguali in nessun campo, essendo limitato solo durante le corse e maratone su terreni e superfici lisci e poco impegnative.

UOMO

DONNA

Articolo precedenteAdidas Galaxy 6: Recensione, Caratteristiche, Prezzo
Articolo successivoAltra Provision 7: Recensione, Caratteristiche, Prezzo
A differenza degli altri blog che parlano in generale del mondo della corsa, Scarperunning.org è specializzato in scarpe da running. Questo significa che troverai sempre informazioni dettagliate e recensioni sulle migliori scarpe per correre in commercio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome