La Wave Inspire è stata la scarpa da stabilità più venduta di Mizuno per un bel po’ di tempo e quindi anche la Inspire 17 andrà avanti nel segno della continuità. La nuova Mizuno Wave Inspire 17 ti darà ispirazione e supporto per correre chilometro dopo chilometro per tutto il 2021 e oltre. Il nuovo modello di Inspire non solo ha un bell’aspetto ma è anche una fantastica scarpa per quanto riguarda le prestazioni.
Il brand giapponese ha presentato questa scarpa dotata dell’ultima tecnologia Mizuno Enerzy che farà sicuramente felice chi cerca una migliore ammortizzazione e reattività.
Diciamo che la Mizuno Wave Inspire è sempre stata una scarpa resistente e attenta alla stabilità, costruita con una buona miscela di comfort, assorbimento degli urti e supporto. Ma la 17 va oltre: è una scarpa da running di peso medio per tutti i giorni con un’ammortizzazione eccezionale, una sensazione morbida, supporto semi-rigido ed eccezionale traspirabilità.
Io le ho testate in anteprima per te.
Io chi?
Hai ragione, io sono Davide Ferro, ex corridore professionista e amante del mondo del running dalla A alla Z. In questo difficile periodo non ci resta che inforcare le scarpe e correre per dimenticare tutto ciò che stiamo vivendo. Io ho fatto esattamente così indossando le nuove Mizuno Wave Inspire 17 con cui ho percorso oltre 50 chilometri.
Sono pronto a raccontarti perché questa calzatura da corsa farà al caso tuo (o perché no ovviamente).
ATTENZIONE: È uscita una nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle Mizuno Wave Inspire
MIZUNO WAWE INSPIRE 17
Test delle scarpe da corsa Mizuno Wave Inspire 17
Mizuno Wave Inspire 17 è un ottimo aggiornamento della validissima 16.
La casa giapponese ha fatto un buon lavoro nell’eliminare i piccoli difetti del modello precedente ammorbidendo leggermente la corsa con la loro nuova intersuola ENERZY a forma di zeppa sul tallone.
Questo non solo ammorbidisce un po’ l’attrito con il terreno ma rende più liscia la transizione attraverso l’intero mesopiede ora che il cuneo del tallone copre la placca nella parte centrale del piede.
Anche l’intersuola ha molta più reattività grazie a ciò. È veloce e scattante: una tradizionale scarpa adatta alla stabilità per l’allenamento quotidiano.
La corsa è stata notevolmente migliorata in questa versione della Wave Inspire. La scarpa è stata progettata per essere più morbida senza perdere il suo debole per le prestazioni.
Caratteristiche tecniche
- Marchio: Mizuno
- Modello: Inspire 17
- Tipologia: Ammortizzata
- Peso: 268 gr
- Drop: 12 mm
- Famiglia: Wave Inspire
Caratteristiche generali
La Mizuno Wave Inspire 17 offre una corsa costante e stabile con un tocco più morbido che mai.
Questo modello ha subito molti cambiamenti rispetto al suo predecessore, sia nella tomaia che nell’intersuola e nella suola. Guardando la scarpa, puoi vedere che Mizuno ha aggiornato il design e ha creato una scarpa che sembra incredibilmente moderna.
Mizuno ha aggiornato il suo popolare Inspire per cercare di portare un raggio di sole in questo grigio 2021 e ha così provveduto a rinfrescare il look, modificando il caratteristico Wave Plate e aggiungendo una nuova schiuma. La schiuma più morbida, chiamata Mizuno Enerzy, conferisce all’Inspire un impatto comodo e una risposta eccellente.
Questa è un’ottima scarpa per coloro che necessitano di stabilità da lieve a moderata e per coloro che desiderano una calzatura leggermente più morbida.
La casa nipponica si è evoluta parecchio relativamente al rapporto tra scarpe e design e la Inspire 17 è un altro grande esempio di tutto ciò.
Quindi, ricapitolando, una migliore stabilità integrata, nuove schiume e geometrie diverse sono alcuni dei tanti cambiamenti che sono stati apportati a questa inseparabile compagna per l’allenamento.
Suola

Sulla suola è presente un rivestimento in gomma che copre l’intera superficie.
La suola presenta nuovi intagli di flessione che promuovono una transizione più fluida dal tallone alla punta e si adatta ad una varietà di superfici rendendo la scarpa versatile in molte condizioni.
Questa parte della scarpa è probabilmente uno dei cambiamenti più grandi e, dalla punta fino al tallone, potrai constatare che ci sarà una componente di gomma su tutta la superficie.
Intersuola

L’intersuola in schiuma ENERZY sotto la piastra Wave è del 17% più morbida e restituisce il 15% in più di energia rispetto alle precedenti mescole dell’intersuola. Ciò conferisce alla scarpa una transizione più fluida dopo che il tallone viene a contatto con il terreno.
Una lastra di schiuma U4ic leggera ed elastica riveste la parte superiore della piastra Wave e la combinazione di tutto ciò si traduce in una riduzione ottimale degli urti, una lunga durata e una corsa più fluida.
L’aggiunta di un elemento di plastica potrebbe farla apparire troppo ingombrante ma, dopo averla provata, ti dirò che ciò viene bilanciato dalla corsa stabile che è in grado di offrire.
Il Wave Plate passa quasi inosservato e rappresenta un ulteriore vantaggio per chi ha una pronazione eccessiva. Questa enorme stabilità è abbinata ad una corsa fluida e facile.
Come la maggior parte delle scarpe da corsa orientate alla stabilità, la piastra lavorerà per mitigare gli effetti dell’iperpronazione. I corridori che iperpronano provocano uno stress maggiore all’interno delle loro scarpe, il che può usurarle prematuramente e portare a una corsa irregolare nel tempo.
Tomaia

Costruite utilizzando una tomaia AIRmesh, le Wave Inspire 17 offrono il massimo in termini di traspirabilità e comfort. La tomaia di nuova concezione ti mantiene fresco e asciutto grazie alla rete ingegnerizzata. Le tecnologie dell’intersuola e della suola lavorano insieme alla tecnologia SmoothRide per fornire una transizione fluida simile a quella di un dondolo.
Il tallone ha una calzata più aderente e all’interno è presente un Memory Foam morbido e confortevole per un minore attrito.
Allo stesso tempo, i nuovi inserti in rete all’interno e all’esterno forniscono una calzata in grado di sostenere meglio il piede in modo che non scivoli da un lato all’altro quando si esegue la transizione dal tallone alla punta.
In generale, la nuova calzata dal tallone all’avampiede è confortevole e la nuova tomaia Airmesh a doppio strato contribuisce a un’eccellente traspirabilità e una calzata più aderente.
Pro e contro delle Mizuno Inspire 17
Pro
La sua stabilitàè data da una piastra Wave più morbida, a forma di ventaglio, incorporata nel lato mediale dell’intersuola, un contrafforte sicuro e sovrapposizioni di supporto su ciascun lato della tomaia.
Per molti anni, l’Inspire è stato una calzatura da allenamento quotidiano orientata alle prestazioni con una sensazione decisamente ferma sotto i piedi. Anche se in passato aveva un interno morbido e confortevole, la Wave Inspire appariva più rigida alle estremità e ciò aveva ripercussioni anche sulle transizioni tallone-punta che sembravano ugualmente rigide.
La versione di quest’anno appare più morbida, più flessibile e più energica.
La raffinata tomaia in mesh ingegnerizzato a doppio strato incorpora la tecnologia Waveknit con un logo Mizuno in rilievo. Questa rete contribuisce alla calzata, alla tenuta e al supporto laterale della scarpa.
Mizuno ha reso questa scarpa più accessibile a più runner, l’ha resa più comoda e più divertente da indossare durante la corsa. E se questo non è un buon motivo per acquistarle, cos’altro ti serve?
Contro
Sono rimasto un po’ deluso dal fatto che l’Inspire 17 abbia messo su peso rispetto alla versione 16. Lo so anche noi abbiamo messo su peso durante il lockdown ma la nostra è stata una conseguenza inevitabile e non voluta 🙂 . L’intersuola appare ora più reattiva anche se è diventata un po’ più robusta.
L’Inspire 17 è quindi leggermente più pesante rispetto a molte delle competitor destinate all’allenamento quotidiano.
Penso, infine, che la tomaia potrebbe incorporare un sistema di allacciatura più imbottito o aderente in modo che la scarpa appaia ancora più stabile. Ho scoperto che dovevo allacciare la scarpa un po’ più stretta per sentirmi più sicuro e maggiormente bloccato.
Domande frequenti
A chi sono rivolte le Inspire 17?
Questa scarpa è l’ideale per chi desidera una performance reattiva con un piccolo supporto extra. Quando mi stanco e la mia forma inizia a crollare a picco, il supporto e la stabilità di questa scarpa mi impediscono di mollare e mi consentono di andare avanti.
La Wave Inspire 17 è progettata per essere maggiormente adatta per i corridori iperpronanti che hanno bisogno di supporto aggiuntivo. È un’ottima scarpa per corse lunghe, corse di recupero e corse a tempo moderatamente veloci.
I runner principianti adoreranno la stabilità edificante ad ogni passo. I corridori esperti apprezzeranno quell’aiuto aggiuntivo nei chilometri finali di una lunga corsa.
Come calzano le Inspire 17?
La linea Wave Inspire ha sempre avuto una vestibilità morbida, comoda e sicura. Ciò rimane confermato anche per la 17° edizione con qualche piccola miglioria.
Si adatta perfettamente alle dimensioni con una larghezza media e un volume perfetto che può trasmettere una sensazione leggermente più aderente nella parte della punta delle dita rispetto ad alcune scarpe simili. Per ovviare alla differenza di costituzione tra i due sessi è disponibile in due larghezze, per uomo e donna.
La sensazione, una volta inserito il piede, è confortevole e morbida, con una super morbidezza percepita lungo la zona plantare, sotto la linguetta e intorno al collo del tallone.
C’è abbastanza spazio per allargare le dita dei piedi ma senza percepire eccessiva perdita di sicurezza o sensazione di mancanza di stabilità.
Quanto costano le Inspire 17?
Il prezzo ufficiale di questa scarpa prodotta dal brand giapponese Mizuno si attesta attualmente intorno ai 150 euro e potrà variare in base agli sconti, ai modelli da uomo o da donna o in base alle diverse colorazioni.
Dove comprarle
Potrai acquistarla sul sito ufficiale Mizuno, sui migliori siti di e-commerce come Amazon oppure nei negozi di articoli da running della tua città.
Comparativa con scarpe da corsa simili
Mizuno Wave Inspire 16 VS Mizuno Wave Inspire 17
Il design di base e la silhouette della Wave Inspire 17 sono simili al modello precedente anche se Mizuno ha apportato alcune piccole modifiche che gli conferiscono un aspetto rinnovato.
I designer hanno aggiornato la forma della Wave Plate incorporata nell’intersuola. La nuova piastra offre le stesse prestazioni della piastra del Wave Inspire 16 con un aspetto leggermente diverso. Nel nuovo modello sono state cambiate le curve sinuose in onde maggiormente spigolose.
Mizuno ha cambiato alcune sovrapposizioni qua e là ma la tomaia sembra molto simile.
Un grande cambiamento alla scarpa è l’intersuola. Mizuno utilizzava due cuscinetti separati di schiuma e gomma: un ampio avampiede e un ferro di cavallo di schiuma attorno al tallone. Ma la suola della Inspire 17 è collegata dal tallone alla punta con una superficie centrale per mantenere il piede ben centrato nella scarpa.
Anche la suola in gomma è completamente nuova. I progettisti hanno utilizzato file di alette poco profonde sotto l’avampiede dell’Inspire 17 anziché le forme più piatte e più larghe che apparivano sotto al modello precedente.
Conclusione
La Mizuno Wave Inspire 17 è una scarpa stabile, comoda e valida, progettata per trasmettere una sensazione più morbida sotto i piedi rispetto ai suoi predecessori.
Se, partendo dalle basi del supporto e della stabilità, desideri solo un paio di scarpe da corsa per ogni occasione allora è la Mizuno Wave Inspire 17 che dovresti scegliere.
L’ultimo modello della casa giapponese è anche un’ottima scarpa da ginnastica solida, reattiva e in grado di fornire una sensazione stabile sulla maggior parte delle superfici.
È stata una gioia correre in loro e i miei piedi sono comodi e felici.
Penso di averti trasmesso tutto ciò che ho provato indossando le nuove Mizuno. Lasciami un commento qua sotto perché voglio capire le tue sensazioni ed emozioni.
E ricorda:
Vento sulla faccia,
rock’n’roll nelle orecchie
e chilometri nelle gambe.
Buone corse,
Davide
In breve
Summary
La Wave Inspire 17 è progettata per essere maggiormente adatta per i corridori iperpronanti che hanno bisogno di supporto aggiuntivo. È un’ottima scarpa per corse lunghe, corse di recupero e corse a tempo moderatamente veloci.