Versatili, comode e leggere le Hoka Torrent 3 sono delle calzature da trail running pensate per la montagna. Si tratta di una scarpa estremamente qualitativa come i predecessori che nella sua terza versione si presenta migliore sotto ogni punto di vista, specialmente nella tomaia.
Un richiamo a parte merita l’estetica del prodotto che si adatta a tutte le tipologie di corridori regalando un tratto di design unico nel suo genere. Il brand ha approfondito le conoscenze sui singoli materiali imponendosi sul mercato per durevolezza e qualità senza mai tralasciare lo stile.
La scarpa ha un grip sensazionale ed è adatta non solo alle corse in montagna su ogni genere di superficie ma anche su asfalto, eccezionale per correre maratone e non solo. Un vero e proprio gioiellino presente sul mercato che si contraddistingue per la notevole intersuola comoda e morbida che accompagna i runner ad ogni passo.
UOMO
DONNA
Caratteristiche tecniche
Marchio: Hoka Torrent 3
Tipologia: Piastra
Peso: 248 gr
Drop: 5 mm
Caratteristiche generali
La scarpa consente di affrontare ogni genere di percorsi ma con ritmi leggeri adatta non solo alle corse brevi ma intense, persino per affrontare maratone lunghe. Queste possibilità sono rese uniche dalle migliorie apportate non solo alla tomaia che è molto più traspirante e confortevole ma anche all’intersuola che accorcia le distanze tra il piede e l’asfalto.
La scarpa nasce proprio per avere caratteristiche migliori rispetto alle versioni precedenti e infatti i risultati non deludono gli amanti del brand il cui unico interesse è proprio quello di possedere una scarpa performante in ogni situazione.
La versatilità per chi pratica running è una componente imprescindibile ed è proprio questo modello che fa capire quante superfici diverse ci possono essere e percorsi all’interno dei quali è possibile correre serenamente per mantenersi in forma e migliorare le proprie performance come mai prima.
Suola
La suola è la componente della scarpa migliore. Si tratta di un’innovazione, realizzata con un materiale chiamato Sticky rubber e che presenta delle alette multidirezionali che consentono di affrontare anche i percorsi montani più scivolosi senza troppe difficoltà. La suola consente di percorrere maratone con ritmi tranquilli e affrontare tutte le possibilità avversità che si possono incontrare nei percorsi montani.
Essendo la Hoka Torrent 3 una scarpa da trail è importante utilizzarla sui giusti percorsi per ottenere il meglio delle sue caratteristiche altrimenti, si corre il rischio di non poterne beneficiare o non apprezzarla abbastanza.
Anche per quanto riguarda la possibilità infatti di sfruttarla all’interno delle palestre, nonostante i buoni risultati non sarà come apprezzare al meglio il prodotto che si dimostra nel corso del tempo inadatto. Al contrario in montagna è il miglior prodotto possibile, uno tra i più leggeri e che offre il miglior grip.
Intersuola
L’intersuola è la parte più innovativa delle Hoka Torrent 3, quella per cui i progettisti hanno lavorato di più al fine di migliorare le versioni precedenti. Nello specifico, per la creazione di un’intersuola ottimale si è utilizzata la tecnologia Profly che offre un’ammortizzazione differenziata lungo tutto il piede.
Abbiamo infatti una maggiore morbidezza nella parte del tallone e maggiore spinta invece nella parte anteriore. Questa caratteristica è pensata per chi ha uno stile di corsa prona e vuole affrontare al meglio i terreni montani con la giusta spinta.
L’intersuola ha ben 5 mm di spessore, si tratta di misure ridotte rispetto ai modelli pensati per l’allenamento indoor che riescono a dare il giusto sostegno proprio nel momento in cui si tende ad allenarsi all’estero. In ogni caso, caratteristiche come quelle riscontrate all’interno di questo modello sono estremamente difficili da trovare.
Tomaia
La tomaia è leggera e traspirante, la scarpa in soli 248 grammi convoglia le migliori caratteristiche per un gioiellino da running trail mai visto sul mercato. Si tratta di una tomaia traspirante e leggera dotata di un’aletta nella parte posteriore che aiuta a inserire e indossare al meglio la scarpa in maniera più comoda.
Per quanto riguarda invece la chiusura, la scarpa è dotata di lacci tradizionali che sono utili per chiudere il modello proprio in corrispondenza del piede anteriore. Sfruttando la spinta del mesopiede, i rinforzi presenti sul collo e sulle parti più sensibili non possono che migliorare l’accessorio regalando risultati unici nel suo genere ma anche in termini di sicurezza e protezione.
Insomma, le Hoka Torrent 3 sono migliorate sotto ogni punto di vista per regalare ai clienti runner principianti ed esperti corridori una scarpa senza eguali.
UOMO
DONNA
Pro e contro delle Hoka Torrent 3
Pro
– Suola con alette multidirezionali da 4 mm che regala un grip unico anche sui terreni scivolosi,
– Tomaia leggera e traspirante perfetta per affrontare percorsi difficili ma anche maratone,
– Rapporto qualità prezzo eccezionale per una scarpa che presenta un’intersuola all’avanguardia e moderna.
Contro
– Drop di soli 5 mm che non va bene per allenarsi all’interno delle palestre,
– Peso della scarpa maggiore rispetto ad altri modelli non adatta a corridori leggeri,
– Design particolare che non conquista tutti i corridori.
Domande Frequenti
A chi sono rivolte le Hoka Torrent 3?
Le Hoka Torrent 3 sono orientate per quei corridori di peso medio che non superano gli 80 kg. Il modello infatti nel caso di corridori più pesanti vedrebbe ridotte le capacità di ammortizzazione passo dopo passo mettendo a rischio la salute delle parti più sensibili del piede e della gamba.
La calzatura è pensata per percorsi di distanza diversa, risulta dunque versatile e funzionale ad affrontare competizioni a passo medio soprattutto su sentieri e stradine di montagna.
Ottima anche per le lunghe maratone, consente di sfruttare il rilancio del mesopiede per avere un passo spedito e migliorare così le proprie performance e lo stile di corsa. Si tratta di un articolo che non passa inosservato e che può fare la differenza quando si tratta di affrontare stradine di montagna per ottenere il meglio da chi lo desidera.
Come calzano le Hoka Torrent 3?
La calzata delle Hoka Torrent 3 è uno degli aspetti su cui si è più lavorato prima dell’immissione sul mercato di questo terzo modello. Si tratta infatti duna scarpa abbastanza resistente che a primo impatto potrebbe sembrare scomoda soprattutto a coloro che non sono abituati a servirsi di scarpe da trail studiare per i percorsi più insidiosi.
Chi corre all’interno difatti potrebbe trovare più comodi altri modelli che si presentano diversi non solo per peso ma anche per altezza del drop. Le Hoka Torrent 3 in ogni caso, possono stupire per qualità e comodità soprattutto dopo aver percorso qualche chilometro regalando il massimo della comodità e dello stile.
Quanto costano le Hoka Torrent 3
Il prezzo delle Hoka Torrent 3 è di circa 140 euro anche se è possibile trovare il modello scontato su tantissimi siti internet. Basta quindi verificare i diversi siti web per accorgersi di quanto possa essere effettivo il rapporto qualità prezzo del prodotto.
Difatti le caratteristiche del modello variano in relazione all’uso che se ne intende fare ma sono eccezionali se comprate ad altri modelli a questo prezzo.
Dove comprarle
La soluzione più comoda è, ovviamente, acquistarle su Internet con un semplice click, ecco alcune interessanti opzioni attualmente attive su Amazon:
UOMO
DONNA
Comparativa con scarpe da corsa simili
Hoka Torrent 3 vs Hoka Speedgoat 5
Mettere a confronto due modelli che presentano lo stesso assetto per la montagna è sicuramente il modo migliore per visionarne la qualità.
Nello specifico le Hoka Torrent 3 a differenza del modello Speedgoat hanno molta più stabilità, a conferma del fatto che lo studio effettuato per migliorare suola e intersuola è stato proficuo.
C’è anche da dire che il modello Torrent è meno versatile rispetto alla versione Speedgoat perché quest’ultima permette al runner di correre anche al parco per schiarirsi le idee con la migliore delle ammortizzazioni, si tratta infatti di qualità che non possono non essere evidenziate.
UOMO
DONNA
Conclusione
L’acquisto delle Hoka Torrent 3 è consigliato ai corridori principianti ma anche ai runner esperti che vogliono fare della corsa una valvola di sfogo ma desiderano anche migliorare le proprie performance.
Il modello offre il meglio di se all’interno di sentieri e percorsi tortuosi questo, consente di potersi allenare letteralmente ovunque. Difatti, anche se si ha voglia di correre lontano dalla montagna persino sui terreni poco scivolosi o su asfalto, la scarpa consente di correre al meglio utilizzando sempre la propria tecnica senza troppi problemi.
Si tratta pertanto di un articolo di elevata qualità che regala grandi soddisfazioni e consente di ottenere il meglio da qualsiasi situazione.
La spesa per acquistare il prodotto non è elevata ecco perché anche qualora sia necessario avere ai piedi una scarpa per un percorso differente, con Hoka Torrent 3 si può comunque affrontarlo al meglio. Il fatto che l’articolo sia alla portata delle tasche di tutti, duri nel tempo e regali grandi soddisfazioni, lo rende tra i migliori e più perfomanti tra quelli presenti in commercio.
UOMO
DONNA