ìSei in cerca di un nuovo paio di scarpe da running e hai sentito parlare delle Asics GT 1000 7?
E magari vuoi più informazioni su caratteristiche e prezzi?
Sei capitato sull’articolo giusto.
In questo post ti parlerò delle nuove scarpe running Asics GT1000 7.
Se alla fine avrai qualche dubbio o domanda, lascia un commento e ti risponderò entro 24 ore.
Sei pronto? Iniziamo!
ATTENZIONE: È uscita la nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle nuove Asics GT 1000.
Scarpe da running Asics GT1000 7: Recensione
Asics GT 1000 7: caratteristiche generali
La GT-1000 7 è l’ultima versione del modello più famoso che Asics ha sul mercato per i podisti pronatori.
Questa scarpa da running media continua a rappresentare un cavallo da battaglia dell’azienda giapponese per via della coerenza con cui si evolve senza perdere le sue caratteristiche di base.
È la combinazione perfetta tra ammortizzazione e leggerezza per adattarsi perfettamente a qualsiasi runner.
Con un prezzo che si aggira intorno ai 120 €, la GT-1000 7 è secondo me un marchio di affidabilità.
Con la nuova GT-1000 7, Asics si è confermata maestra nell’integrare gli ultimi ritrovati tecnologici mantenendo la linea della GT-1000 7 snella e reattiva.
GT-1000 7 mantiene infatti la sensazione di corsa facile attraverso la tecnologia Rearfoot Gel presente in maggior misura nell’intersuola.
La GT-1000 7 è sempre stata uno delle scarpe più popolari per Asics, e questo modello rappresenta il punto di incontro tra le sorelle Cumulus e GT 2000.
Si tratta probabilmente del modello Asics più venduto in assoluto negli ultimi 5 anni e quello che si adatta al piede con maggior facilità.
Suola di Asics GT 1000 7

La mezzasuola della GT 1000 7 è la sezione che ha invece si è visto maggiormente rivoluzionata.
Grazie all’inserimento della tecnologia FlyteFoam offre infatti un’ammortizzazione impeccabile che si somma al sistema di supporto Duomax, rendendola stabilissima su superfici regolari ma capace anche di ridurre gli impatti dannosi sulle articolazioni.
Tomaia della Asics GT 1000 7

La tomaia della scarpa ha apportato un avvolgimento quasi impercettibile per rendere la scarpa più resistente all’acqua e 3 dettagli riflettenti per migliorarne la visibilità durante gli allenamenti lungo strade poco illuminate.
Pro e contro della scarpa Asics GT 1000 7
Pro | Contro |
Bel design | Minore supporto rispetto alla versione precedente |
Tomaia traspirante | |
Ammortizzazione durevole | |
Ottimo rapporto qualità prezzo |
A chi è rivolta la Asics GT1000 7
La GT-1000 7 rimane un eccellente modello per l’allenamento medio-lungo, capace di soddisfare le esigenze dei runners che pesano tra i 70 e gli 80 kg e che ricercano una calzatura valida per tutte le occasioni.
Il suo pregio resta senza dubbio la sua versatilità, questo l’ha resa anche la scarpa da “battaglia” di alcuni top runners come Francesco Ingargiola e Stefano Baldini.
Asics GT 1000 7: opinioni
Cosa ne pensa chi possiede già la Asics GT 1000 7?
Qui abbiamo raccolto qualche opinione di chi l’ha provata.
Non c’è nulla che non mi è piaciuto!!! E’ una scarpa che uso da anni, Asics è una marca che non si riesce ad abbandonare
Saspi, 5 stelle su Amazon.it
Molto leggere e comode, consigliatissime soprattutto ai pronatori
Sabrina, 5 stelle su Amazon.it
Ottima scarpa anche più performante delle serie 5 e 6
Giuseppe, 4 stelle su Amazon.it
Asics GT 1000 7: prezzo
Il prezzo della Asics GT 1000 7 non è particolarmente elevato.
È una scarpa molto versatile e costituita con materiali durevoli e di alta qualità.
Secondo me ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Asics GT 1000 7 Conclusioni
L’ASICS GT-1000 7 combina un mix di stabilità e supporto offrendo una corsa confortevole e veloce allo stesso tempo.
Il drop più basso rispetto alla versione precedente la rende ideale per i runner neutri o con una leggera pronazione.