Sei alla ricerca di alcune fra le migliori scarpe da running? Ti presento le Mizuno Wave Shadow 3.
Continua a leggere la mia recensione, dove potrai trovare caratteristiche, prezzi e le opinioni degli altri runner.
Non ti resta che innamorarti di questo nuovo modello di calzature sportive Mizuno Running.
Sei pronto? Iniziamo!
Mizuno Wave Shadow 3: Recensione
Aprendo la confezione della Shadow 3 per la prima volta, noterai che il look della scarpa è più raffinato. Risulta leggera e molto flessibile e allo stesso tempo molto stabile sia alla vista che una volta indossata.
Wave Shadow permette una corsa leggera e scattante che ti fa sentire il contatto con il suolo e intanto fornisce protezione sotto il piede per le lunghe distanze.
Una tomaia comoda e traspirante aiuta a proteggere il piede mentre si muove e aumenta il ritmo, il che la rende una scarpa versatile per allenamenti e ritmi abbastanza lunghi.
Per quanto riguarda la vestibilità, questa scarpa ha le giuste dimensioni in termini di lunghezza e larghezza, ma il volume della punta è più piccolo, il che potrebbe essere un limite per le persone con piedi leggermente più grandi o più larghi.
La tomaia è aerodinamica ed è ciò che riduce il volume della scarpa. Per chi ha piedi stretti o abbastanza stretti, questa scarpa è il top.
La tomaia, sebbene sia poco duttile, è molto traspirante e non si creano zone particolarmente calde nei periodi in cui le temperature sono più elevate.
Alla zona del tallone è stato aggiunto un contrafforte, rendendola così più stretta, ma ha un’ammortizzazione adeguata a proteggere il tallone d’Achille e il calcagno da qualsiasi sfregamento.
La scarpa ha una larghezza moderata anche lungo la parte mediana e c’è anche una cinghia interna che aiuta a bloccare questa parte una volta allacciata la scarpa. La calzata più aderente di questa scarpa la rende perfetta per gli allenamenti veloci.
È una scarpa che ti aiuta a sentirti a stretto contatto con la superficie su cui stai correndo e, considerata la rigidità, è necessario utilizzarla per almeno 20 km.
La suola è fantastica e presenta molte più scanalature rispetto agli altri modelli Mizuno; le fanno avere un grip molto migliore sia sui percorsi asciutti che bagnati, migliorando la propulsione.
La suola Wave prende davvero vita in questa scarpa quando si corre a ritmi più elevati, creando una transizione elastica e scattante dalla parte posteriore a quella dell’avampiede.
A ritmi più lenti, la corsa potrebbe risultare un po’ più goffa a causa della rigidità della scarpa. Il drop è di soli 8 cm.
La loro nuova tecnologia Cloudwave, il tallone smussato e la forma della suola nella zona mediana del piede hanno reso questa scarpa omogenea nel momento in cui tocca il suolo sia la parte posteriore che quella mediana del piede.
Mizuno Wave Shadow 3: caratteristiche generali
La Shadow 3 ricade tra le scarpe più leggere di Mizuno. Rappresenta un buon compromesso tra la Sayonara appena uscita di produzione e la Hitogami.
Ha la stessa miscela di intersuola U4ic e U4icx della V2 che la mantiene scattante e fatta per la velocità.
Gli strati nella parte centrale del piede sono stati sostituiti da una tomaia AirMesh Dynamotion più liscia che sembra risolvere i problemi di vestibilità che avevano i suoi predecessori.
La Shadow può competere con altre scarpe da running leggere come le Kinvara, Adizero Boston e Fresh Foam Zante.
Tutte le scarpe Mizuno sono sinonimo di stabilità, anche nelle loro linee neutre. Il tallone rigido e la tomaia stabile rendono questa scarpa intrinsecamente salda senza dare alcun supporto specifico per il piede.
Dato che questa scarpa è costruita per una certa velocità, la suola nella zona dell’avampiede è più stretta, il che diminuisce la stabilità con la spinta.
Per quanto riguarda la velocità, questa scarpa è una via di mezzo tra una flat racing e una per l’allenamento quotidiano.
Non ho avuto problemi ad andare veloce per l’allenamento intermedio, e grazie al fatto che è più bassa e la tomaia sicura ha funzionato bene anche per gli allenamenti in pista.
Non sarà veloce come le vere flat racing da 5K e 10K, ma è in grado di sostenere diversi ritmi.
Oltre alla velocità, è ammortizzata a sufficienza per corse più lunghe e per le mezze maratone.
Risulta un po’ dura per il recupero e le corse più lente, quindi questa scarpa dovrebbe essere utilizzata per le corse a ritmo o per gli allenamenti.
Per quanto riguarda la durata della scarpa, grazie alla robusta suola in gomma X10 ondulata, le scarpe Mizuno hanno vita lunga sempre.
Il design della suola in gomma dà supporto durante la corsa e, grazie al suo design, risulta sempre nuova sia esteticamente che quando viene indossata: sempre scattante come il primo giorno.
La tomaia è più sottile e in alcune aree si consuma prima, ma nulla di preoccupante.
Suola
La suola di Wave Shadow 3 sembra non essere cambiata rispetto alle due che utilizzano la stessa miscela di schiume U4ic e U4icX per l’intersuola, che continua infatti a consentire una corsa molto più sicura.
Tuttavia questa corsa rigida potrebbe anche costituire un limite per le corse che superano i 15 o 20 km.
La suola ondulata dà alla Shadow un movimento elastico migliore per corse veloci o a ritmo.
Per i ritmi più lenti, la reattività della Shadow è mediocre e il movimento è problematico.
La suola ondulata dà stabilità laterale alla scarpa senza limitare il suo rollio in avanti; non si sa se questa sia stata progettata così appositamente o se sia solo un effetto fortunato, certamente potrebbe rendere la Shadow un po’ più attraente per i runner che vogliono un po’ di stabilità in una scarpa da running per le corse a ritmo veloce.
La suola in gomma X10 offre un’eccellente aderenza soprattutto sul bagnato.
Tomaia
Il più grande salto, Mizuno lo ha fatto con la tomaia. Per stare al passo con il mercato, Mizuno ha scelto una tomaia AirMesh senza cuciture.
Questo materiale è leggero, altamente traspirante e si adatta bene al piede in generale, anche se crea problemi nell’area dell’avampiede.
Quest’area della scarpa ha un volume adeguato che ben si adatta ai piedi con la pianta larga e ha una vestibilità aderente.
Mizuno ha anche incorporato la tecnologia DYNAMOTION FIT.
Un laccio interno in poliuretano è incorporato nella parte centrale del piede per avere ulteriore fermezza. Per come è stata pensata, dovrebbe fornire un blocco naturale del tallone e della parte mediana del piede.
Questo sistema ha sicuramente eliminato ogni ingombro legato agli strati e non solo snellisce l’aspetto della scarpa, ma riduce il peso.
La vestibilità è perfetta, perché si adatta bene al piede e consente un buon bloccaggio soprattutto nel tallone; è sicuramente più aderente, ma eccezionale quando si eseguono allenamenti di ritmo o velocità.
Pro e contro della scarpa Mizuno Wave Shadow 3
Pro
- ideale per allenamenti e gare in velocità
- perfetta per le corse che non superano i 15/20 km
- avampiede elastico e reattivo
- flessibile e leggera
- buon equilibrio tra le imbottiture e il contatto con il suolo
- tomaia liscia e uniforme
Contro
- può risultare un po’ rigida per le lunghe distanze
Caratteristiche tecniche
- Marchio: Mizuno Running
- Modello: Wave Shadow 3
- Tipologia: Leggere
- Peso: 255 grammi
- Drop: 8 mm
- Famiglia: Wave Shadow
- Modello precedente: Wave Shadow 2
Domande frequenti
Per chi è indicata Mizuno Wave Shadow 3?
La scarpa da running Wave Shadow 3 è pensata per essere utilizzata su strada; per i runner di peso leggero e passo veloce.
Quanto costa Mizuno Wave Shadow 3?
Il prezzo delle scarpe Mizuno Wave Shadow 3 varia da 90,00 € a 135,00 € circa.
Dove acquistare Mizuno Wave Shadow 3?
È possibile acquistare questa calzatura sportiva nei negozi specializzati oppure online su Amazon:
Mizuno Wave Shadow 3: Opinioni
Continuando a leggere la mia recensione, potrete trovare alcune delle opinioni espresse da chi ha già messo queste scarpe ai piedi.
Io ho raccolto per te le seguenti.
Le migliori scarpe da running!
È raro riuscire a trovare scarpe da running così perfette. Ero persino tentato di comprarne un altro paio esattamente identico. Avevo utilizzato il modello precedente, che ormai era troppo usato, ma ero riluttante a comprare il modello nuovo. Sono stato invece completamente smentito.
Super scarpe da running! Ho sempre indossato Mizuno e le adoro.
Conclusioni
La Mizuno Wave Shadow 3 è una scarpa da running elegante adatta a una corsa scattante e stabile che andrà bene per le persone che si allenano per il loro prossimo personal best.
Potrebbe essere una buona scarpa di passaggio verso flat racing più aggressive.
Per coloro che amano sentire il contatto con il suolo, questa rappresenta un’ottima opzione.
Hai qualche domanda da farmi?
Lascia un commento qui sotto. Ti risponderò il prima possibile.
Buon allenamento,
Davide
Mizuno Wave Shadow 3
Valutazione
La scarpa da running Wave Shadow 3 è pensata per essere utilizzata su strada; per i runner di peso leggero e passo veloce.
Ciao!
noto che le categorie di scarpe non siano piu’ da distinguere in base al peso. Oggi molte ottime A3 scendono tranquillamente sotto i 300g (es. Pegasus).
Attualmente ho 18′ come PB sui 5k e sto cercando di scendere. Ho sempre usato A3.
Ho 30 anni e IMC20
Mi consigli queste scarpe oppure delle A1 per allenamenti veloci e gare?
Ciao Andrea,
Il consiglio migliore è quello di avere scarpe diverse per indossare effettivamente il modello ideale in funzione della tipologia di attività che si va a fare.
Sono d’accordo con te in quanto la differenza tra i modelli A1/A2/A3 è sempre meno netta, ma non ti preoccupare ci siamo noi ad aiutarti.
Un abbraccio,
Davide
ciao Davide sono Omar,
sono un runner medio, 25 30 km per settimana , alto182cm e peso circa 78 kg,
ho avuto le wave rider 18 per diverso tempo mi rendo conto che sono un po retro…
ho sempre avuto l’impressione che fossero un po troppo ammortizzate, molleggiate..
ora, non so se comprare le wave shadow, credo meno ammortizzate o stare sulle rider,
soffro un po di dolori lombari, non so se le shadow possano crearmi ulteriori dolori..
grazie ciao
Ciao Omar,
Rimani sulle Rider, tra l’altro il nuovo modello ti aiuterà sicuramente a livello di corsa grazie alle nuove tecnologie.
Iscriviti al mio canale YouTube e seguimi su Instagram per scoprire in anteprima le mie recensioni.
Un abbraccio,
Davide
Scusa se ti disturbo, io uso la scarpa solo in palestra sul tappeto ora sto usando la prodigo 2 cosa mi consigli senza spendere molto, ovviamente solo mixino
Grazie
Ciao
Ciao Bruno, la meno costosa di Mizuno che ti consiglio sono le Mizuno Ultima.
Di altri modelli non te ne consiglio (in generale non consiglio di risparmiare per la scelta di scarpe da corsa).
Un caro saluto,
Davide