Home Scarpe da Corsa Mizuno Mizuno Wave Horizon 2: Recensione Completa, Opinioni e Prezzo

Mizuno Wave Horizon 2: Recensione Completa, Opinioni e Prezzo

4584
4

La Mizuno Wave Horizon 2 è una scarpa da running progettata appositamente per runners che necessitano di un importante sostegno anti-pronazione ma non vogliono rinunciare ad una corsa morbida e confortevole.

La sua suola è costruita in modo da far dimenticare il peso e la fatica e permette di correre molti km con facilità.

Scopriamo insieme la Wave Horizon 2.

 

ATTENZIONE: È uscita la nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle Mizuno Wave Horizon 4

Mizuno Wave Horizon 2: Recensione

Mizuno ritorna per il secondo anno con il modello Wave Horizon.

È una scarpa ideata per l’allenamento quotidiano con un ottimo supporto mediale e una perfetta aderenza.

Il nuovo modello ha subito piccole modifiche rispetto al precedente per aumentare il comfort e la durata, ma non più di tanto rilevanti.

Una nota un pò negativa anche se limitata, è il fatto che ci sia stato un piccolo incremento di peso.

Mizuno Wave Horizon 2: caratteristiche generali

Per quanto riguarda la tecnologia anti-pronazione, la Wave Horizon riesce a colmare il divario tra Wave Inspire e Wave Paradox.

È un prodotto di punta, e il suo prezzo lo riflette pienamente.

Si pone in competizione con scarpe di stabilità come ASICS Kayano, Brooks Adrenaline GTS e Saucony Hurricane ISO.

Appena l’ho presa in mano mi è subito sembrata pesante e una volta indossata piuttosto aderente.

Dopo qualche metro di corsa, tuttavia, la percezione è cambiata risultando morbida e comoda.

La parte estetica non è affatto male.

Andiamo a scoprire nel dettaglio tutte le caratteristiche della Wave Horizon 2.

Wave Paradox 4: la suola

Mizuno Wave Horizon 2 Recensione

L’intersuola è composta da 3 parti:

  1. una parte morbida formata da schiuma U4ic
  2. una piastra dell’onda nel mezzo
  3. un altro strato di morbida schiuma U4icX

La ormai immancabile e classica placca ad onda, diventata la firma di Mizuno, è un resistente pezzo di plastica con un design a onda nel tallone; esso si estende per quasi tutta la lunghezza della suola per aumentare il sostegno per il piede del pronatore.

L’insieme dei materiali duri e morbidi presenti nell’area del tallone forniscono un ottimo assorbimento degli urti all’impatto con il suolo e un buon ritorno di energia.

Il drop tra tallone e punta è di 12 mm ed è un pò ingombrante per chi è abituato a correre maggiormente sull’avampiede.

La suola assorbe bene l’impatto e la conformazione della scarpa accompagna in modo ottimale il passaggio tra tallone e punta in fase di corsa.

L’usura della suola è minima anche aver corso più di 120 km su asfalto.

Wave Paradox 4: la tomaia

Mizuno Wave Horizon caratteristiche

La tomaia è in mesh traspirante è davvero molto comoda, ma devo ammettere che stringe leggermente nell’area anteriore, in cui non c’è molto spazio per le dita.

Nella parte del tallone, il piede è ben contenuto e la scarpa non da fastidio nè provoca sfregamenti in fase di corsa.

Se da una parte la maglia fa respirare bene il piede, dall’altra bisogna ammettere che la trama non è molto flessibile ed è leggermente stretta.

Caratteristiche tecniche

  • Marca: Mizuno
  • Tipologia: Stabilità
  • Peso: 343g
  • Drop: 12mm
  • Famiglia: Mizuno Wave Horizon
  • Versione precedente: Wave Horizon

Pro e contro della scarpa Mizuno Horizon 2

Pro Contro
Estremamente durevole Tallone piuttosto alto
Ideale per pronatori Aderente (non adatta per piante larghe)
Leggera

A chi è rivolta Mizuno Wave Horizon 2

La Horizon 2 è una scarpa di massima stabilità per chi ha bisogno di una grande quantità di supporto e protezione contro l’eccesso di pronazione.

È fantastica per le gare o allenamenti a lungo chilometraggio (come mezze maratone o maratone).

Essendo piuttosto aderente, non è adatta per chi ha la pianta larga.

Mizuno Wave Horizon 2: opinioni

Cosa ne pensa chi possiede già la Mizuno Wave Horizon 2?

Qui abbiamo raccolto qualche opinione di chi l’ha provata.

Mizuno non si smentisce mai, prodotto ottimo, ottima fattura, regge bene il mio peso 95kg, forse un po’ rigida ma sicuramente si ammorbidisce con lo sport.

Ivano, 5 stelle su Amazon.com

Scarpa non molto leggera rispetto ad altri modelli mizuno ma ottima scarpa adatta a running su percorsi campestri

Sandra, 4 stelle su Amazon.com

Amo queste scarpe. Con le Horizon ai piedi potete stare una giornata in piedi senza soffrire. Sarebbe bello trovare anche colori tipo: nero – grigio; nero-bianco; blu-bianco da poter mettere in ogni occasione. Se mantengono un buon prezzo, le comprerò sempre!

Mary, 5 stelle su Amazon.com

Mizuno Wave Horizon: prezzo

Il prezzo delle Mizuno Wave Horizon 2 è assolutamente giustificato dal grande supporto, dall’alta qualità dei materiali e dall’incredibile durabilità.

Il rapporto qualità/prezzo è buono.

Mizuno Wave Horizon 2: Conclusioni

La Horizonè un vero e proprio mulo da lavoro ed è in grado di accompagnarti sia nelle gare lunghe che nei piacevoli allenamenti di recupero.

La qualità dei materiali di cui è composta ne garantisce una lunga durata e giustifica il prezzo piuttosto elevato.

La suola, inoltre, mi ha dato molta tranquillità e sicurezza su tutti i terreni.

 

IN BREVE
Comfort
8
Design
7
Peso percepito
7
Stabilità
9
Rapporto qualità prezzo
7
Articolo precedenteMizuno Wave Paradox 4: Recensione Completa, Opinioni e Prezzo
Articolo successivoMizuno Wave Creation 19: Recensione Completa, Opinioni e Prezzo
Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo blog per condividerlo con te.
mizuno-wave-horizon-2La Mizuno Wave Horizon 2 è un vero e proprio mulo da lavoro ed è in grado di accompagnarti sia nelle gare lunghe (maratone e mezze maratone) che nei piacevoli allenamenti di recupero. Data la sua vestibilità aderente è consigliata per chi ha una pianta del piede piuttosto stretta e il suo grande supporto la rende ideale per chi soffre di iper pronazione.

4 Commenti

  1. Ciao, ho appena scoperto questo blog……mi sembra molto interessante!
    Io peso circa 95 Kg e sono un “cane” a correre, però mi piace molto e lo faccio per puro divertimento.
    Ultimamente ho comprato le SKY perchè dicevano che erano indicate per chi come me pesa tanto e va piano. Ma secondo me non è stata una scelta azzeccata, ho sempre dolore alle ginocchia dopo una corsetta. Vorrei provare con queste Horizon2, voi che dite, faccio bene ad acquiatarle?
    Grazie in anticipo!

    • Ciao Vittorio e grazie per i complimenti al blog.

      Beh se mi posso permettere quando inizi a correre fare qualche errore è inevitabile.

      Per quello che mi stai scrivendo (sia per il peso che per la possibile velocità a cui corri) è possibile che il tuo piede si stanchi facilmente e in tempo piuttosto breve, e fino a quando non scenderai di peso sarà quindi necessario acquistare una scarpa per una correzione di pronazione leggera.

      È probabile che le tue ginocchia subiscano un affaticamento dovuto a questo possibile cedimento del piede nella parte interna.

      Le Mizuno Horizon 2 possono rispondere a questa esigenza.

      Tuttavia, è possibile che tu abbia bisogno di una scarpa un po’ più morbida.

      Le Mizuno sono un ottimo prodotto ma sono piuttosto rigide, la loro struttura è progettata principalmente per delle performance.

      Io ti proporrei modelli per leggero pronatori come:
      – Nike Lunarglide (http://www.scarperunning.org/nike-lunarglide-9/)
      – Brooks Adrenaline (http://www.scarperunning.org/brooks-adrenaline/)
      – Saucony Triumph (http://www.scarperunning.org/saucony-triumph-iso-5/)

      Buon allenamento,
      Davide

  2. Grazie mille Davide, proverò a prendere uno dei modelli che mi hai consigliato e speriamo che mi risolvano il problema, perchè correre mi piace troppo!
    Ti farò sapere, grazie ancora.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome