Benvenuto runner e appassionato di scarpe da running!
Mi chiamo Davide Ferro e sono un conoscitore del mondo delle calzature sportive.
Se vuoi scoprire le caratteristiche delle Mizuno Wave Inspire 15, continua a leggere questa guida e scopri la recensione completa.
Ti senti pronto? Perfetto, iniziamo!
ATTENZIONE: È uscita la nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle Mizuno Wave Inspire
Recensione Mizuno Wave Inspire 15
Ami allenarti su strada e dominare l’asfalto? Allora, non potrai non provare le nuove Mizuno Wave Inspire 15, fiore all’occhiello dell’azienda giapponese.
Tecnologia, dinamicità e leggerezza si fondono insieme per dare vita ad una scarpa che sia all’avanguardia per il running.
Si tratta di un modello dalla buona vestibilitá ed il rapporto qualità-prezzo le rende indispensabili nella propria scarpiera.
Apprezzabili anche per la stabilità, le Mizuno Wave Inspire 15 sono ottime alleate della salute della schiena e delle ginocchia, anche per la loro straordinaria capacità di ammortizzazione.
Queste scarpe si preparano ad essere indiscusse protagoniste per chilometri e chilometri da percorrere sull’asfalto e rappresentano la naturale evoluzione del modello precedente, rispetto al quale acquistano maggiore precisione e garantiscono una qualità più elevata volta a migliorare l’esperienza di chi le indossa.
Non a caso, lo slogan che l’azienda nipponica ha voluto usare per la presentazione del gioiello di casa è “L’esperienza è tutto”, sintesi dell’accortezza riservata al prodotto in questione.
Addentriamoci nelle caratteristiche tecniche.
Mizuno Wave Inspire 15: caratteristiche
Flessibili e morbide, le Mizuno Wave Inspire 15 assicurano un’ottima aderenza sull’asfalto e vantano un design elegante che le rende perfette per ogni occasione.
Con i loro 247 grammi, le scarpe giapponesi presentano caratteristiche importanti come la tecnologia Pebax Rnew, che assicura stabilità e ottimizza l’ammortizzazione, quella X10 – un mix di Carbonio e gomma – che, invece, garantisce una maggiore durata e migliore aderenza, l’adozione del sistema Dynamotion Fit che regala grande comfort durante l’utilizzo ed un sistema apposito di ventilazione per il raggiungimento di temperature ideali.
Queste sono solo alcune delle caratteristiche delle Mizuno Wave Inspire 15: se vuoi scoprire di più, continua a leggere i paragrafi dedicati anche alla suola, alla tomaia, ai pro ed i contro della scarpa e quali sono i pareri degli utenti che l’hanno testata.
Suola
Segni particolari? Resistentissima!
La suola delle Mizuno Wave Inspire 15 è veramente indistruttibile anche dopo aver percorso lunghe distanze.
Il mix di carbonio e gomma dà vita alla tecnologia X10 che funge da protezione per l’intersuola composta, invece, da schiuma di tipo U4icX che mitiga l’impatto con il suolo sostenendo la parte posteriore del piede.
Alta 12 mm ben si adatta al tallone ed assicura un ottimo rimbalzo.
La suola in gomma, invece, prende posto sull’avampiede e ciò comporta maggiore flessibilità.
La schiuma – utilizzata in quantità generose – consente di potenziare la velocità della corsa ed il design ad onde rappresenta veramente un valore aggiunto.
Tomaia
Pensata per assicurare la massima traspirazione anche su lunghe distanze, la tomaia delle Mizuno Wave Inspire 15 è stata realizzata in Airmesh, con l’obiettivo finale di rendere la scarpa confortevole e morbida.
La rete che assicura la traspirazione si compone di vari strati: la capacità di contrastare sia l’acqua sia la neve, rende utilizzabile questo modello anche sul bagnato sul quale assicura ottime prestazioni.
Mizuno Inspire 15: Pro e contro
Analizzando i vantaggi delle Mizuno Wave Inspire 15, ho potuto constatare che, sicuramente, tra essi rientrano la comodità e la versatilità di queste scarpe.
Anche la resistenza è un elemento distintivo di queste scarpe da running, così come la garanzia di stabilità dovuta dalle ondulazioni appositamente studiate e ad un’ottima intersuola, eccezionale supporto del piede.
Tra i “contro”, invece, sono costretto a riportare il fatto che si tratta comunque di una scarpa abbastanza ingombrante che, per rendere in modo ottimale, richiede un lungo periodo di prova e di allenamento, non sempre tollerabile.
Caratteristiche tecniche
- Brand: Mizuno
- Modello: Inspire 15
- Tipologia: Stabili
- Peso: 292 g
- Drop: 12mm
- Famiglia: Wave Inspire
Mizuno Wave Inspire 15: A chi è rivolta?
Il modello proposto da Mizuno ben si sposa con le esigenze dei corridori che devono controllare la stabilità in modo preciso.
È una scarpa adatta a chi si allena spesso su strada e, essendo dotate di supporto dell’arco plantare, le Inspire Wave 15 di Mizuno trovano ottimi acquirenti nei podisti che hanno o i piedi piatti o che spostano il piede verso la linea mediana del corpo, soffrendo di iperpronazione.
Mizuno Wave Inspire 15: recensioni
Cosa ne pensano i runner che hanno già acquistato e utilizzato le Wave Inspire 15?
Leggi alcune opinioni (tratte dal sito Amazon) di chi le ha già testate.
“Appena indossate ero molto scettico sulla riuscita di questo modello firmato dalla casa nipponica. Devo dire che non sempre la prima impressione è quella giusta ed, infatti, ho imparato ad apprezzare le Mizuno Wave Inspire 15 solo dopo averle messe seriamente alla prova e, ad oggi, devo dire che sono tra le mie preferite per percorrere lunghe distanze”
“In realtà, per definirle basta una sola parola: indistruttibili! La resistenza della suola e la capacità di far respirare il piede sono le caratteristiche che apprezzo maggiormente. Non sono così leggere come dicono ma, complessivamente, non c’è da lamentarsi anche per il rapporto qualità – prezzo. Da provare!”
“Ottime scarpe io le uso per camminata veloce / corsa leggera ma la tomaia ammortizzerebbe tranquillamente una corsa anche più impegnativa. Sono consigliate per chi ha il piede piatto (come me) e finora non ho avuto problemi.”
Conclusioni
Tutti pronti per una corsa con le Mizuno Wave Inspire 15?
Con la mia recensione completa a portata di click, potrai testare dal “vivo” la stabilità e la morbidezza di questa scarpa che, a mio avviso, vanta interessanti caratteristiche tecniche e funzionali davvero di grande valore aggiunto rispetto alle competitor.
Ora passo la parola a te: hai mai provato la Wave Inspire? Come ti sei trovato?
Fammelo sapere lasciando un commento qui sotto.
Buon allenamento,
Davide