Sei in cerca di un paio di scarpe da trail running impermeabili e vuoi conoscere tutte le caratteristiche e le opinioni delle Salomon Speedcross 4 GTX?
Sei capitato nell’articolo giusto.
Sono Davide Ferro, ex runner professionista e oggi appassionato di running.
Ho lavorato cinque anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c’è da sapere sul mondo delle scarpe da running.
In questa recensione ti parlerò della versione in Goretex delle famosissime Speedcross 4, che si piazzano fra le mie scarpe preferite di sempre.
Sei pronto? Iniziamo!
Salomon Speedcross 4 GTX: Recensione
La prima volta che ho deciso di testare le Speedcross 4 è stato dopo aver visto una partita di hockey su prato del CUS Genova, la squadra della mia città.
Qualche giocatore mi ha detto infatti che nel mondo dell’hockey, tante squadre decidono di indossare le Speedcross 4 come scarpe ufficiali, perchè sono in grado di garantire una buona presa sul terreno e perchè, essendo rinforzate nella parte anteriore, proteggono le dita dei piedi da colpi di mazza da hockey o palline.

Così ho chiesto ad un giocatore di prestarmene un paio e, subito dopo averle messe ai piedi, si sono adattate alla forma del mio piede proprio come un guanto.
Con il sistema Quicklace ho stretto facilmente (e immediatamente) i lacci e riposto il gancetto in una tasca progettata appositamente per contenerlo.
Mi hanno lasciato una sensazione davvero ottima, così ne ho comprato un paio, pensando, “se vanno bene per l’hockey su prato, saranno ottime anche come scarpe da trail running”.
Ed è stato proprio così.
Ho apprezzato moltissimo le anse a forma di freccia dall’aspetto davvero aggressivo.
La suola si solleva sulle punte e regala alla SpeedCross un aspetto più duro.
E ha anche una funzione.
Quando corri, hai la sensazione di avere un po’ più di grip su quelle parti ripide in cui ti capita di usare per davvero l’avampiede.
Scopriamo insieme tutte le caratteristiche.
Salomon Speedcross 4 GTX: panoramica
In primo luogo, è bene specificare che le Speedcross 4 presentano una membrana con tecnologia Gore Tex per fornire un’impermeabilità extra.
Dato che i trail runner corrono spesso sul bagnato, aggiunge un ulteriore livello di comfort.
Oltre a questo, ho scoperto che la membrana è molto traspirante e ho notato che il calore non si sia mai accumulato durante le mie corse sotto al sole.
Tuttavia, il loro tratto più evidente è l’iconico Premium Wet Traction Contragrip sulla suola.

Questo è costituito da anse a forma di chevron che offrono una trazione eccellente quando corri attraverso il fango o sentieri bagnati.
Un’altra caratteristica interessante è il sistema brevettato Quick Lace di Salomon.
Inizialmente non ero convinto e pensavo che si sarebbe rotto dopo pochi giorni, ma dopo averlo provato, mi sono ricreduto: basta far scorrere la levetta verso il basso fino a quanto le scarpe si sono strette abbastanza, per poi riporre il gancetto nella tasca apposita situata sotto la linguetta.
Inoltre, le Speedcross 4 GTX presentano solette OrthoLite rimovibili, che offrono un eccellente supporto e ammortizzazione dell’arco plantare.
Oltre ad avere un grande ritorno elastico e una certa stabilità nella zona degli archi, si sono asciugate molto rapidamente quando bagnate dal sudore o dall’acqua.
Salomon Speedcross 4 GTX: caratteristiche
Di queste scarpe mi è piaciuto praticamente tutto.
Dalla parte anteriore rinforzata (che offre una protezione eccezionale) fino al tallone in EVA (solido e in grado di bloccare saldamente la caviglia).
Con un’intersuola che varia tra i 20 e i 30 mm, sono piuttosto alte rispetto alla maggior parte delle scarpe da trail running.
Se all’inizio ero un po’ scettico per via dell’altezza e della grande quantità di ammortizzazione, mi sono ricreduto dopo pochissimo.
Salomon Speedcross 4 Goretex: taglie e misure

In primo luogo, è importante sottolineare che queste scarpe sono progettate per runner neutri (o con una leggera pronazione).
Se sei uno di questi runner, beh sono fantastiche; ma se hai gli archi piuttosto bassi, non saranno affatto confortevoli.
Per quanto riguarda il dimensionamento, ti consiglio di acquistare una taglia più grande.
Vivendo in Italia, ho acquistato il numero 42 EU (il numero di scarpe che porto normalmente), ma sono stato costretto a cambiarle con un paio più grande: ho scelto la misura 42 2/3, che è risultata perfetta per la dimensione del mio piede.
Caratteristiche tecniche
- Marca: Salomon
- Tipologia: Trail running
- Peso: 290-300g
- Drop: 10mm
- Famiglia: Salomon Speedcross
- Impermeabilità: tomaia resistente all’acqua (esiste anche una versione GTX)
- Resistenza all’abrasione: si, tomaia resistente all’abrasione
- Puntale in PVC
- Rete anti-detriti
- Sistema di allacciatura: Quicklace
- Sistema Sensifit per cullare il piede in sicurezza per il massimo comfort e supporto
- LT Muscle: mescola dell’intersuola leggera e ammortizzante
- EVA per ulteriore assorbimento degli urti e ammortizzazione sotto i piedi
- Sottopiede OrthoLite per un’ammortizzazione morbida sotto i piedi; trattato con protezione antimicrobica
- Suola in gomma Contagrip
- Alette di trazione: misurano 6 mm ciascuna, le alette a forma di freccia garantiscono una trazione estrema, in particolare su piste bagnate, scivolose e fangose
- Protezione anti-fango: per evitare che il fango si accumuli sulla suola
Pro e contro della scarpa Salomon Speedcross 4 Goretex
Pro | Contro |
Ottimo sistema di allacciatura Quicklace | La parte anteriore della scarpa è leggermente stretta |
La suola Contigrip garantisce una grande trazione estrema su qualsiasi terreno | Piuttosto pesante |
La tomaia è traspirante e durevole | Abbastanza stretta (ti consiglio di prenderla un numero più grande) |
Impermeabile grazie alla membrana in Goretex | |
Ottima sia per il trail running che per le passeggiate o escursioni |
A chi è rivolta Salomon Speedcross 4 GTX
Salomon Speedcross 4 GTX è ideale per i trail runners che desiderano sentirti al sicuro in ogni momento e che corrono su sentieri (anche impervi) con qualsiasi condizione meteorologiche.
Salomon Speedcross 4 GTX: opinioni
Cosa ne pensa chi possiede già la Salomon Speedcross 4 GTX?
Qui abbiamo raccolto qualche opinione di chi l’ha provata.
Scarpa che compro ormai da piu di 7 anni. Prodotto meraviglioso sotto ogni aspetto. Fondo super aderente ma che si consuma abbastanza velocemente se usato impropriamente su asfalto.
Amazon mi ha stupito. Consegna velocissima, prezzo ottimo. Complimenti di cuore.
Stefano, 5 stelle su Amazon.com
Premetto che non sono esperto ma ho utilizzato queste scarpe al polo nord, in mezzo alla neve con due paia di calze invernali. Completamente impermeabili e un grip davvero eccellente. Consiglio di stare abbondanti con le misure (io ho preso un numero più grande).
Marco, 5 stelle su Amazon.com
Uso queste scarpe quotidianamente, in palestra e a scuola, sono un insegnante e cerco comodità e confort e in inverno scarpe che mantengano il piede caldo.
Enrico, 5 stelle su Amazon.com
Salomon Speedcross 4 GTX: prezzo
Le Salomon Speedcross 4 GTX hanno un prezzo che si aggira fra i 120-150€ circa.
Alcuni potrebbero trovarle un po’ care.
Tuttavia, sono secondo me molto più valide rispetto alla maggior parte dei competitor per cui posso affermare che valgono sicuramente il prezzo.
Come descritto sopra, sono piene di funzionalità che rendono il trail running molto più piacevole rispetto alle scarpe più economiche.
Sono ideali non solo per le corse brevi ma anche per le gare o gli allenamenti più lunghi.
Salomon Speedcross 4 GTX: conclusioni
Grazie al loro design, le Salomon Speedcross 4 Goretex sono perfette per affrontare diverse tipologie di terreni, dalle montagne rocciose alle paludi fangose.
Sono persino adatte alle corse miste asfalto-sterrato.
Inoltre, non sono solo perfette per il trail running ma anche per l’escursionismo.
Come menzionato all’inizio di questo articolo, amo utilizzarle per lunghe passeggiate e non vedo l’ora di provarle lungo la costa occidentale della Scozia (dove andrò in vacanza quest’estate).
Pertanto, non vedo l’ora di vedere come si comportano su terreni diversi e in condizioni meteorologiche mutevoli.