Ciao, ti do il benvenuto sul mio blog dedicato alle scarpe da running.
Mi chiamo Davide Ferro, ex centometrista e ora esperto di scarpe per correre.
Sei vuoi avere informazioni sulle scarpe da running ASICS Cumulus 21 continua a leggere questa guida e scoprirai le caratteristiche, i pro e i contro e le opinioni di chi le ha provate.
Sei pronto? Cominciamo!
ATTENZIONE: È uscita la nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle Asics Gel Cumulus
Recensione Asics Cumulus 21
Le nuove ASICS Cumulus 21, con meno di 300 grammi nelle taglie standard, sono scarpe dotate di ottima vestibilità.
Rispetto al modello Asics Gel Nimbus vantano una migliore dinamicità e risultano più reattive ed adatte alle corse in velocità, delle quali ne migliorano le prestazioni.
Tra, l’altro l’azienda si è messa al passo con la tecnologia più avanzata, nel pieno rispetto della provenienza giapponese.
Scopriamo insieme le caratteristiche nel dettaglio!
Asics Gel-Cumulus 21: caratteristiche
Per le ASICS Cumulus 21, la casa produttrice ha impiegato la schiuma Eflytefoam Lyte, che le rende più resistenti, pur privilegiando la leggerezza.
L’impiego della FLYTEFOAM Propel conferisce ulteriore morbidezza e contribuisce all’aumento del ritorno di energia.
Il gel utilizzato nelle parti anteriore e posteriore aumenta la capacità di ammortizzazione e garantisce un’elevata protezione della caviglia.
Le ASICS Cumulus 21 sono confortevoli e garantiscono una maggiore fluidità durante le transizioni rispetto al modello precedente.
Suola
Anche la suola delle Asics Cumulus 21 rappresenta uno dei punti di forza del modello: la soletta ComforDry garantisce l’eliminazione degli odori e la durata della suola è a prova di chilometri.
Le prestazioni sono rese ancor più ottimali dal gel FluidRide che garantisce ammortizzazione e comodità anche su percorsi lunghi.
Le schiume utilizzate quali Flytefoam Propel e Flytefoam potenziano l’ammortizzazione e sono inserite nella parte dell’intersuola.
È proprio l’utilizzo di questo mix di schiume a garantire morbidezza.
Alla suola in gomma invece viene affidato il compito di migliorare la resistenza e la trazione, anche rispetto ai modelli precedenti.
Dai test effettuati, la morbidezza della suola non pregiudica la sua resistenza (che comunque non è tra le migliori) e rende le ASICS Cumulus 21 adatte a qualsiasi performance, senza rinunciare al comfort.
Tomaia
Altra novità è rappresentata dalla tomaia Jacquard, che è garante di un’ottima traspirazione e consente di mantenere uno stile in linea con quello promosso dalla casa produttrice.
La tomaia si caratterizza per l’assenza di cuciture e la sovrapposizione di diversi strati è sinonimo di protezione e supporto.
La composizione della stessa permette che rimanga uno spazio importante per le dita e ciò implica anche una maggiore libertà di movimento.
A coprire buona parte della tomaia c’è il logo ASICS e, considerando la scarpa nel suo complesso, possiamo dire che anche la tomaia contribuisce a rendere le ASICS Cumulus 21 più leggere.
Caratteristiche tecniche
- Brand: Asics
- Modello: Gel-Cumulus 21
- Tipologia: Ammortizzata
- Peso: 286 g
- Drop: 10 mm
- Famiglia: Asics Gel Cumulus
- Asics Gel Cumulus 21 prezzo: 90-110€
Pro e contro delle scarpe ASICS Cumulus 21
Analizzando la scarpa nel suo complesso, ho rilevato i suoi punti di forza ed anche quelli di debolezza, che indicherò al fine di contribuire alla scelta consapevole di chi le vorrebbe acquistare.
Senza dubbio, tra i “pro” delle Asics Cumulus 21, devo partire dalla sensazione di comfort che assicurano anche qualora vengano indossate per molto tempo.
Tra i vantaggi, c’è anche l’ampia scelta di colori che caratterizza il modello e, altra caratteristica degna di nota, è la capacità di ammortizzazione della scarpa, che la rende particolarmente reattiva.
La versatilità e la flessibilità rientrano tra gli aspetti positivi delle Asics Cumulus 21, così come le tecnologie applicate a questo modello da parte della casa giapponese.
Però, di contro, bisogna fare i conti con la rigidità e la pesantezza che cominciano a farsi sentire nel caso in cui si percorrano diversi chilometri.
È anche capitato che – utilizzate per gli allenamenti più impegnativi – le scarpe provocassero la comparsa di fastidiose vesciche.
A chi è rivolta la scarpa da running ASICS Cumulus 21?
Premettendo che si tratta di un modello che ogni corridore dovrebbe avere a disposizione nella propria scarpiera, le ASICS Cumulus 21 risultano scarpe perfette per i runner neutri e con peso massimo di 80 kg, superati i quali la scarpa non renderebbe come deve.
Opinioni
Ecco le opinioni di chi ha provato questo paio di scarpe.
“Chi ha espresso pareri positivi definendo queste scarpe come l’eccellenza della produzione ASICS, forse non ne ha mai provate altre. Le ho acquistate su consiglio di un amico ma non sono per niente soddisfatto. Contrariamente a quanto dicono, la morbidezza non è una priorità. Le vesciche sono comparse dopo due corse. Non ne consiglio l’acquisto a chi ama allenarsi su lunghe distanze”.
“Non sono un corridore professionista ma mi alleno quotidianamente e posso dire che – dopo aver provate le Asics Cumulus 21 – sono rimasto sorpreso: grande resa anche su terreni scivolosi e le scarpe sono veramente leggere. Le mie corse sono sempre di circa 6/7 chilometri e devo dire che mi sono trovato benissimo”.
“Senza infamia e senza lode, niente di che. Per quello che ho letto mi ero creata aspettative eccezionali che, seppur solo in parte, sono state disattese. Buone l’ammortizzazione e la trazione, leggera la scarpa ma poco resistenti la suola e la tomaia. Tuttavia, devo dare la sufficienza perché svolgono il loro compito, ma non in modo eccezionale”.
Conclusioni
Ottime calzature per praticare running sulla strada e sui terreni difficili.
Leggere, morbide e versatili, le ASICS Cumulus 21 possono essere indossate proprio da tutti e abbinate con qualsiasi outfit.
Giunti al termine di questa recensione adesso puoi indossare le scarpe da corsa e provarle su strada!
Fonte: Runningshoesguru