Stai cercando una scarpa da trail running economica, con una costruzione solida e dal design semplice?
Continua a leggere la mia recensione sulle scarpe da running Asics Gel Venture 7.
Qui potrai trovare tutte le caratteristiche, i prezzi e le opinioni dei runner.
Sei pronto? Iniziamo!
Recensione delle scarpe da running Asics Gel Venture 7
La linea di scarpe Asics Gel Venture rappresenta il modello entry level di Asics.
Questa versione ha un peso di 318 grammi e un drop di 10 mm: caratteristiche che la collocano fra le scarpe da trail leggere con un’ammortizzazione moderata.
Scarpe con caratteristiche simili sono le Altra Lone Peak (con la sostanziale differenza che hanno un drop zero e un grip maggiore) e uno dei leader nel settore delle scarpe da offroad, le Oribi5 di Icebug (dotate di tacchetti), ma entrambe a un prezzo decisamente più elevato.
È progettata per essere una scarpa da running da utilizzare tutti i giorni e per coloro che vogliono praticare trail running in un pacchetto collaudato.
Il modello precedente della Gel Venture presentava una suola quasi identica, un’intersuola simile e una tomaia migliorata. I cambiamenti nell’intersuola erano per lo più estetici e non influivano particolarmente sulla funzione.
La vera novità di questa scarpa è la tomaia, che presenta un nuovo sistema di allacciatura e il suo design.
La scarpa ha una suola con un design solido adatto al trail, non troppo flessibile e un buon grip.
Il rischio di scivolare leggermente lo si corre su superfici rocciose o sabbiose, caratteristica comune alla maggior parte delle scarpe da trail.
Asics Gel Venture 7: caratteristiche generali
Le dimensioni della suola non consentono di correre a grande velocità: è predisposta per una corsa più informale, non necessariamente per corse su pista o su strada.
Ciò significa che la scarpa è fatta per un ritmo più lento e trarrai vantaggio dalle alette più larghe, che consentono di mantenere il contatto con il suolo più a lungo.
Il fango non rappresenta un problema, ma sarebbe meglio che il design esterno fosse meno complesso per poterla pulire più facilmente, poiché tutti gli strati esterni raccolgono lo sporco e lo trattengono durante e dopo la corsa.
Queste scarpe da trail si percepiscono come un normale paio di scarpe Asics con maggiore trazione: la linea di scarpe Venture è piuttosto popolare tra i trail runner.
L’avampiede nella parte superiore della tomaia presenta una piccola novità rispetto al modello precedente, poiché dagli occhielli di metallo si passa a una serie di passanti simili a quelli delle Nike Flywire.
Il sistema di allacciatura è adeguato, anche se sgraziato, ma comunque non tanto da causare vesciche durante la corsa.
La tecnologia in GEL utilizzata in questa scarpa progettata per l’assorbimento degli urti è perfettamente integrata nel tallone o la differenza con le scarpe da ginnastica comuni è talmente piccola che non è possibile capire se funziona davvero.
Suola
I trail runner dovrebbero concentrarsi maggiormente sulla suola della scarpa, questo è ciò che (in genere) fa la differenza nel prezzo.
Asics presenta una suola piuttosto aggressiva con forme a “V” a orientamenti alternati.
Ciò garantisce il massimo grip nei movimenti sia in avanti che indietro.
Inoltre, il design della suola prevede uno strato in più di gomma. Ciò riduce i “rischi di incrinatura” laddove il materiale della suola dovesse incontrare bastoncini o pietre appuntite.
L’ultima caratteristica degna di nota della suola è una fascia in gomma gialla nella parte centrale che non è un nuovo materiale, ma è più una scelta estetica.
Forse Asics cerca di far sembrare la suola come se fosse stata realizzata da Vibram (un produttore di suole di alta qualità che marchia i suoi prodotti con un inserto in gomma gialla esattamente dove Asics ha posizionato questa fascia).
Nel complesso, tuttavia, la suola offre un’ottima trazione per il trail running.
Sopra la suola c’è l’intersuola in EVA spessa e robusta che non consente di diminuire il peso del FlyteFoam, ma il rapporto tra il supporto e il peso è ragionevole.
Inoltre, questa scarpa ha la tecnologia in GEL di Asics che aiuta a ridurre gli urti nella zona posteriore del piede. Grazie a questa caratteristica, praticamente tutte le scarpe Asics GEL risultano comode.
Questa scarpa è pensata per corse medio-brevi ed è troppo rigida per corse più lunghe di 20 km.
Infine, all’interno della scarpa, la soletta ORTHOLITE è la prima a sentirsi quando si indossano queste scarpe.
La novità introdotta da Asics è lo strato adesivo sotto l’inserto: veramente utile e penso che più scarpe da trail running dovrebbero averlo: l’adesivo non incolla la soletta in modo troppo forte, quindi rimane sempre possibile rimuovere la soletta interna, ma la mantiene ferma quando ci si toglie o si indossa la scarpa.
Mantenere la soletta in posizione è molto importante per il trail, poiché spesso si atterra in modi inusuali che possono far sì che la soletta si sposti.
Tomaia
Ma la vera novità di questa scarpa è nella tomaia: una linguetta per aiutare a mettere o togliere le scarpe, grazie alla quale la scarpa potrebbe durare più a lungo rispetto a tutte le altre scarpe da trail.
Alcune scarpe da trail running più robuste aggiungono più risvolti attorno al tallone in modo da poter attaccare ghette alla caviglia (Altra fa questo sulla linea di scarpe Lone Peak), ma questa caratteristica non è pensabile a questo prezzo.
Il tallone è ben ammortizzato.
All’interno della scarpa la schiuma è spessa nella parte superiore del tallone e poi scompare nella parte inferiore del tallone. Questo aiuta a mantenere il piede in posizione nella scarpa e a migliorare la vestibilità. Tuttavia aumenta il peso e diminuisce la traspirabilità.
Il resto della tomaia attorno alla punta è ben protetto all’esterno con numerosi strati spessi sovrapposti e un materiale superiore in schiuma e tessuto sopra l’area delle dita dei piedi, che è particolarmente spesso (caratteristica non ideale per le giornate più calde).
Pro e contro
Pro
- Materiali di qualità buona
- Prezzo contenuto
- Design semplice
Contro
- Poca traspirazione
Caratteristiche tecniche
- Marchio: Asics
- Modello: Gel Venture 7
- Tipologia: Trail Running
- Peso: 318 grammi
- Drop: 10 mm
- Famiglia: Gel Venture
- Modello precedente: Gel Venture 6
Domande frequenti
Per chi è indicata Asics Gel Venture 7?
Asics Gel Venture 7 è indicata per i runner che si allenano in modo regolare sia su percorsi moderati che tecnici.
Quanto costa Asics Gel Venture 7?
Il prezzo varia tra i 70,00 € e i 75,00 € circa.
Dove acquistare Asics Gel Venture 7?
È possibile acquistare questa scarpa da running nei punti vendita specializzati oppure online come per esempio su Amazon scopri le migliori offerte da uomo o da donna qui sotto.
Asics Gel Venture 7: Opinioni
Vediamo cosa ne pensano gli altri runner che hanno già acquistato questa scarpa! Ho raccolto qui di seguito alcune delle loro opinioni.
Fantastiche! Le scarpe con la migliore vestibilità che io abbia mai acquistato. Le Asics sono le migliori scarpe che ho indossato.
Asics: la scarpa sportive per eccellenza: un Prezzo fantastico, vestibilità perfetta. Adatta anche per chi ha la pianta del piede larga, come me. Anche I colori sono molto belli.
Amo le mie Asics! Ho iniziato a camminare diversi anni fa e non ho mai trovato le scarpe giuste. Un mio amico mi ha consigliato questo marchio e da allora compro sempre scarpe da running Asics.
Conclusioni
In poche parole, questa scarpa da trail è piena di caratteristiche ottime a un prezzo più che ragionevole.
I principianti del trail running potrebbero apprezzare molto con questa scarpa, ma anche i runner esperti che sono solo alla ricerca di un paio di scarpe con una suola aggressiva rimarranno sicuramente soddisfatti.
L’importante è essere consapevoli del fatto che il modello precedente è molto simile sia per quanto riguarda il design che le caratteristiche a un prezzo inferiore.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lascia un commento qui sotto. Ti risponderò il prima possibile.
Buon allenamento,
Davide
In breve
Valutazione
Asics Gel Venture 7 è una scarpa da trail running indicata per i runner che si allenano in modo regolare sia su percorsi moderati che tecnici. Dato il suo prezzo, è consigliata praticamente a tutti, ma soprattutto ai principianti che desiderano provare il mondo del trail per la prima volta.