Home Scarpe da Corsa Mizuno Mizuno Wave Horizon 3: Recensione completa di Davide Ferro

Mizuno Wave Horizon 3: Recensione completa di Davide Ferro

3740
0

Benvenuto caro runner!

Sei alla ricerca di informazioni sulle scarpe da running Wave Horizon 3?

Benissimo, allora continua a leggere e scopri tutte le caratteristiche generali, i pro, i contro e le opinioni di chi, come me, le ha testate sul terreno.

Ti senti pronto? Procediamo!

 

ATTENZIONE: È uscita la nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle Mizuno Wave Horizon 4

Recensione Mizuno Wave Horizon 3

 

L’azienda di Osaka, Mizuno Running, dà il benvenuto all’estate 2019 con le scarpe da Running Wave Horizon 3.

Realizzate per garantire stabilità ed ammortizzazione ma (c’è un ma), il peso eccessivo di 340 grammi per quelle da uomo e 285 per il modello femminile, non le rendono assolutamente adatte ai corridori costanti ed all’allenamento quotidiano in quanto poco reattive. Meritevoli dal punto di vista estetico, spiccano per la scelta del vivace verde acqua, di un blu deciso oppure del grigio neutro.

Vediamo insieme le caratteristiche nel dettaglio.

 

Mizuno Wave Horizon 3: Caratteristiche generali

mizuno wave horizon 3 caratteristiche

Le Wave Horizon 3 superano i modelli precedenti proposti dalla casa nipponica, rispetto ai quali risultano molto più evoluti.

Novità assoluta è l’AeroHug che “coccola” l’avampiede colmando lo spazio rilevato mentre si corre e, di conseguenza, la scarpa ne guadagna in comfort, vestibilità e sicurezza e diventa garanzia assoluta di supporto.

Nella valutazione complessiva non possiamo fare a meno di sottolineare anche la morbidezza della suola che, comunque, contribuisce a migliorare la calzata.

Restano da analizzare alcune specifiche e valutare se, per un prezzo che si aggira intorno ai 180 euro, le Mizuno Wave Horizon 3 sono una valida scelta per i corridori.

 

Suola

mizuno wave horizon 3 recensione

Ciò che contraddistingue la suola di questo modello di scarpe da running è, senza dubbio, la morbidezza della suola che lascia spazio ad un comfort totale che interessa tutto il piede.

La suola morbida è in contrasto con l’intersuola più rigida e caratterizzata dalla U4icX (uguale a quella dei modelli predecessori) che conferisce sì più stabilità e sicurezza al corridore ma crea una sensazione strana che coinvolge il tallone.

Altra caratteristica di questa componente è il Cloudwave, un sistema composto da onde in plastica termica ed elastica che contribuisce a migliorare notevolmente la stabilità e la capacità di ammortizzazione.

In più, la presenza del mix di gomma e carbonio di X10 rende tutto più resistente al tempo ed all’usura.

Forse, le Mizuno Wave Horizon 3 perdono qualche punto sui terreni bagnati e la suola pecca per reattività e per il mancato ritorno di energia.

 

Tomaia

scarpe da running mizuno wave horizon 3

Altro elemento e punto di forza che introduce novità assolute è la tomaia: la tecnologia AeroHug, come ho già anticipato, garantisce che il piede sia perfettamente avvolto e, di conseguenza, si percepisce un’ottima vestibilità della scarpa che risulta anche molto comoda.

Dotate di apposite sovrapposizioni a forma di esagono, le Wave Horizon 3 assicurano anche l’aderenza e coinvolgono anche il tallone.

Certamente resistente, la tomaia si caratterizza anche per l’impiego del tessuto Airmesh, che consente una costante circolazione dell’aria e della Dunamotion Fit utile al fine di potenziamento della stabilità.

Degna di nota è la Mizuno Intercool che rende la scarpa sempre adatta alla bella stagione, grazie alla presenza di appositi fori che provvedono all’esplosione del calore eccessivo.

 

Mizuno Wave Horizon 3: Pro e contro

Secondo quanto ho affermato fino ad ora, è chiaro che si tratti di una buona scarpa da running ma, ancor più nello specifico, voglio soffermarmi sui pro ed i contro riscontrati in relazione a questo modello, affinché tu possa pervenire ad un acquisto consapevole.

Certamente la riprogettazione visiva, la resistenza della scarpa e l’impiego dell’AeroHug sono punti di forza da evidenziare perché le Mizuno Wave Horizon 3 rappresentano davvero un grande passo in avanti per l’azienda di Osaka.

Però, la scarpa particolarmente pesante non è certamente adeguata per essere indossata con continuità e, quindi, ne è sconsigliato il suo utilizzo quotidiano.

La totale mancanza del ritorno di energia non la rende eccezionale e, a questo, sia aggiunge anche il fatto che – dai miei test – non è risultata sempre stabile e sicura.

 

Mizuno Wave Horizon 3: A chi è rivolta?

Se ti stai avvicinando alla corsa e ancora devi riempire di “esperienza” la tua scarpiera, se il tuo peso rientra negli standard “medio-alto” e sei un pronatore che non vuole rinunciare alla massima ammortizzazione, allora le Mizuno Wave Horizon 3 sono le scarpe da running che fanno per te. Non ti resta che acquistarle e metterle ai piedi: ti accompagneranno per chilometri e chilometri!

 

 

Opinioni Mizuno Wave Horizon 3

“Cercavo una scarpa da Running che avesse un efficiente supporto antipronazione e finalmente l’ho trovata. Il comfort è assoluto e le scarpe sono molto morbide. Dovendo trovare un difettuccio, direi che – oltre al prezzo – eccessivo è anche il peso e lo è a Tal punto che non sono riuscita ad usare le Mizuno Wave Horizon 3 per più di tre giorni. Poi ho cominciato ad alternarle con altre scarpe ed, ad oggi, mi trovo veramente bene e le uso per le lunghe passeggiate”.

“P-e-r-f-e-t-t-e per chi come me ama fare lunghe passeggiate, queste scarpe sono veramente eccezionali e, con la versione verde acqua, è stato amore a prima vista. Eh sì, perché dal lato estetico sono veramente top ma la stessa cosa direi del lato tecnico. Una precisazione però: io sono robusta e, anche se le scarpe hanno un peso considerevole, riesco a trovarmi da Dio. Forse non sarebbe la stessa cosa per le mingherline … “

 

Conclusioni

Giunti al termine della mia Recensione, sei pronto per vivere una buona esperienza con le scarpe da running Mizuno Wave Horizon 3?

Testale bene e poi mi saprai dire ….

Buon allenamento,
Davide

 

 

IN BREVE
Comfort
8
Design
7
Peso Percepito
5
Stabilità
7
Rapporto qualità/prezzo
6
Articolo precedenteNike Air Zoom Terra Kiger 5: Recensione Dettagliata
Articolo successivoMizuno Wave Inspire 15: Recensione completa, caratteristiche, pro e contro
Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo blog per condividerlo con te.
mizuno-wave-horizon-3Se ti stai avvicinando alla corsa e ancora devi riempire di “esperienza” la tua scarpiera, se il tuo peso rientra negli standard “medio-alto” e sei un pronatore che non vuole rinunciare alla massima ammortizzazione, allora le Mizuno Wave Horizon 3 sono le scarpe da Running che fanno per te. Non ti resta che acquistarle e metterle ai piedi: ti accompagneranno per chilometri e chilometri!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome