Le scarpe sono le nostre compagne di viaggio.
Sono loro ad offrire quasi tutto quello di cui abbiamo bisogno come runner.
Quando purtroppo arriva il momento di dirgli addio è però opportuno fare la scelta giusta, almeno per non essere costretti a rimpiangere il passato.
Per questo motivo oggi voglio parlarti della nuova versione di una delle migliori scarpe di Mizuno: Wave Prodigy 2.
Potrebbe essere il tuo nuovo paio?
Scopriamolo insieme!
Mizuno Wave Prodigy 2: Recensione
Le scarpe sono come gli pneumatici delle automobili o delle moto, dopo un certo numero di km vanno sostituite per le ragioni più svariate.
Tra queste la principale è l’usura, che inevitabilmente porta la scarpa a vedere ridotte le sue performance su numerosi punti di vista come per esempio la sicurezza e il benessere del piede.
Inoltre, come gli smartphone, anche le scarpe da running sono in costante aggiornamento e in ogni nuova versione è presente un miglioramento o è stata introdotta una nuova tecnologia.
Nei prossimi paragrafi scopriremo tutte le caratteristiche di questa scarpa. Continua a leggere.
Mizuno Wave Prodigy 2: caratteristiche generali
La seconda versione della Wave Prodigy è una scarpa da corsa neutra creata per rendere questa attività ancora più piacevole.
Offre una delle esperienze di corsa più fluide con la sua tecnologia Parallel Wave nell’intersuola.
Inoltre quest’ultima è combinata con un’intersuola U4ic e U4icX, che offrono un’ammortizzazione, un supporto e un ritorno di energia eccezionali.
Ma non è tutto!
La sua tecnologia SmoothRide contribuisce a rendere l’esperienza di corsa ancora più fluida, riducendo al minimo la rapida accelerazione e decelerazione subita dal piede durante la performance.
Ora questa scarpa presenta anche la suola X10, la stessa tecnologia della suola utilizzata nella popolare Mizuno Wave Creation 20.
A supporto della suola è presente anche il nuovo design 3D del tallone che contribuisce a migliorare questa scarpa anche dal punto di vista estetico.
Infine, il nuovo design della tomaia e la costruzione a caldo della scarpa, insieme alla nuova linguetta a soffietto, offrono una vestibilità migliorata e un’ammortizzazione eccellente.
Suola
Alla base della suola della Wave Prodigy 2 c’è la tecnologia X10.
In che cosa consiste? Te lo spiego subito!
Stiamo parlando di una resistentissima gomma al carbonio che limita l’usura nelle aree ad alto impatto e migliora la trazione in corrispondenza del tallone.
La miscela innovativa della X10 garantisce una trazione efficiente su tutte le tipologie di superfici e migliora l’esperienza di corsa portandola a un livello ottimale.
Sempre collegato tra suola e intersuola è il sistema Intercool di Mizuno.
Non preoccuparti, anche in questo caso ti spiego subito di cosa si tratta.
È un sistema di ventilazione che riduce l’accumulo di calore e umidità all’interno delle calzature, mantenendo i piedi freschi e asciutti.
Mizuno Wave Prodigy 2 utilizza Parallel Wave nell’intersuola della scarpa.
Questa tecnologia “a onde” (da qui il nome “wave”) distribuisce gli urti su tutta la suola offrendo allo stesso tempo un’ammortizzazione eccellente e maggiore stabilità.
Parallel Wave offre anche flessibilità e assorbe gli urti senza compromettere il comfort.
Nell’intersuola della scarpa sono presenti anche le tecnologie dell’intersuola U4ic e U4icX.
Il leggero U4ic costituisce prevalentemente l’area dell’intersuola di Wave Prodigy 2 mentre l’U4icX risiede nell’area del tallone ed è un materiale leggero che offre una corsa più confortevole con un livello di ammortizzazione più elevato.
Infine, la tecnologia Mizuno Smoothride nell’intersuola è un brillante approccio ingegneristico per ridurre i rapidi cambiamenti di velocità subiti dal piede durante la corsa, offrendo una corsa più fluida possibile.
Tomaia
La tomaia di questa scarpa è in Jacquard Mesh estremamente leggera e confortevole.
Questo rende possibile un’ottima traspirabilità su tutta la scarpa, regolando la temperatura del piede.
Questo è un aspetto che, non mi stuferò mai di ripeterlo, è fondamentale in una scarpa da running.
In questa attività infatti il piede tende spesso a surriscaldarsi, quindi se vogliamo evitare di far fare la sauna ai nostri piedi e evitare irritazioni fastidiose conviene prestare attenzione a questo aspetto.
La tomaia presenta anche delle sovrapposizioni che non solo aggiungono carattere alla scarpa, ma aumentano anche il comfort.
Le sovrapposizioni si incastrano infatti con il tradizionale sistema di allacciatura per fornire una sensazione di sicurezza al piede.
Per una protezione e un comfort aggiuntivi, è presente anche una componente a rete sul collo e la linguetta.
Pro e contro della scarpa Mizuno Wave Prodigy 2
Pro | Contro |
Ottima traspirabilità | Nessuno in particolare |
Molto ammortizzata | |
Eccellente ritorno di energia |
Caratteristiche tecniche
- Brand: Mizuno
- Modello: Wave Prodigy 2
- Tipologia: Ammortizzata
- Peso: 292
- Drop: 12 mm
- Famiglia: Mizuno Wave Prodigy 2
A chi è rivolta la Mizuno Wave Prodigy 2
La nuova Mizuno Wave Prodigy 2 è rivolta a tutti i runner che cercano una scarpa neutra ammortizzata in grado di offrire un buon ritorno di energia e un livello di traspirazione eccezionale.
Mizuno Wave Prodigy 2 recensioni
Cosa ne pensa chi possiede già la Mizuno Wave Prodigy 2?
Qui abbiamo raccolto le opinioni di chi l’ha provata.
Mia moglie mi ha regalato queste scarpe per il mio compleanno. non poteva farmi regalo migliore.
Mizuno Wave Prodigy 2: prezzo
Il rapporto qualità-prezzo di questa scarpa è a dir poco favoloso.
Non ho niente da aggiungere.
Conclusioni
Il bilancio finale della Mizuno Wave Prodigy 2 è ottimo.
Ho adorato correre con questa scarpa e penso che continuerò ad utilizzarla in futuro.
Inoltre, nel provarla ho riscontrato molti pro tra cui la traspirabilità di cui ho parlato prima, un’ottima ammortizzazione e il conseguente assorbimento degli urti e una restituzione di parte dell’energia.
Quest’ultimo aspetto in particolare contribuisce a migliorare non solo l’esperienza di corsa, ma anche la performance.
Per quel che riguarda i difetti invece, beh, ti sfido a trovarli.
Una scarpa del genere a un prezzo simile è praticamente inattaccabile.
Spero che questa recensione ti sia stata utile o se hai qualche dubbio o domanda, lascia un commento qui sotto,
Buon allenamento,
Davide
Queste scarpe sono adatte per un camminatore uomo pesante 100kg grazie
Si. Scarpe A4 cioè scarpe ammortizzate con un buon sostegno per la pronazione.
Un caro saluto,
Davide