Home Scarpe da Corsa Adidas Adidas Supernova: Recensione Completa con Prezzo e Opinioni

Adidas Supernova: Recensione Completa con Prezzo e Opinioni

10038
4

La mia prima impressione della Adidas Supernova è stata che, nonostante fosse una scarpa ammortizzata, poteva essere inserita all’interno della linea di scarpe running Adidas di stabilità.

Il tallone e la punta del piede leggermente più larghi della media offrono un supporto per la corsa nonostante non sia presente la famosa tecnologia Stableframe.

La vestibilità superiore è una via di mezzo tra la sicurezza della Supernova Sequence 9 (stabilità moderata) e la vestibilità più libera della Vengeful, che ha debuttato l’anno scorso come una scarpa leggera di stabilità.

Supernova è una scarpa da running ideale per runner neutri che hanno bisogno di un po’ di supporto e stabilità.

Scopriamola insieme.

 

 

Adidas Supernova: Recensione

 

 

Adidas Supernova: caratteristiche

Adidas Supernova è la scarpa più nuova del marchio Adidas e si basa sulla famosissima serie Glide.

La Supernova combina una grande ammortizzazione con un tocco di sostegno, offrendo la stessa sensazione di comfort che gli utenti hanno apprezzato nella Adidas Supernova Glide 8.

Questa scarpa era originariamente chiamata “Supernova Cushion” prima di assumere il soprannome “Glide“, e ha una grande quantità di schiuma Boost™ nell’intersuola, in particolare nell’area del tallone.

I suoi competitor principali sono la Brooks Ravenna e la Asics Nimbus.

Tutte e tre sono scarpe eccellenti con alcune differenze: un grande spazio nell’area anteriore per l’Adidas Supernova, una vestibilità più aderente della Asics Nimbus e una differenza del drop (10mm delle Supernova contro i 13mm delle Asics).

 

Suola della Adidas Supernova

Adidas Supernova Suola

Adidas aggiunge una novità alla sua schiuma Boost™: le singole capsule di TPU (poliuretano termoplastico) combinano in qualche modo una grande ammortizzazione con una buona reattività.

La nuova suola Strechweb offre sia comfort che trazione grazie alla sua suola in gomma Continental™ che si comporta molto bene su diverse tipologie di superfici.

Mi piace questa suola perchè ti permette di passare dalla corsa all’aria aperta al tapis roulant senza rovinarsi particolarmente.

 

Tomaia della suola Supernova

Adidas Supernova 2018

Il design aggiornato della tomaia fonde la mesh leggera e traspirante senza cuciture con una nuova fodera Fitcounter per il tallone, che lo avvolge saldamente e ne consente un movimento ottimale.

 

Pro e contro della scarpa da running Adidas Supernova

Pro Contro
La parte posteriore avvolge comodamente il tallone Lacci corti per fare un doppio nodo
Ammortizzazione confortevole
L’intersuola si adatta perfettamente al piede, per fornire supporto personalizzato.
L’area delle dita è piuttosto ampia

 

A chi è rivolta la Adidas Supernova

Consiglio questa scarpa a runner che desiderano un tocco di stabilità, ma preferiscono una ammortizzazione extra nell’intersuola e una vestibilità spaziosa soprattutto nella zona anteriore.

È buona per le corse veloci ma è ideale per gli allenamenti e gare lunghe e impegnative.

 

 

Adidas Supernova: opinioni

Cosa ne pensa chi possiede già la Adidas Supernova?

Qui abbiamo raccolto qualche opinione di chi l’ha provata.

Ho deciso di provarle a scatola chiusa dopo aver fatto una lunga attivita’ di selezione sul Web. Provengo da 6 modelli di Asics Gel Nimbus.
Volevo comunque rimanere su una scarpa A3. E’ la prima Adidas tecnica che provo e non posso che ritenermi soddisfatto. La calzata e’ corretta sia per il numero che per la pianta del piede e lo spazio per le dita (preciso che la mia pianta e’ medio-stretta). Ottima ammortizzazione che non significa essere troppo morbida ma contrastare correttamente l’appoggio restituendo una buona spinta. Ottima anche l’aderenza (sicuramente superiore alle Nimbus) soprattutto sul bagnato. Unico piccolo difetto la linguetta che e’ un po’ piccola e tende a girare.

 

Adidas Supernova: conclusioni

Ho constato che la Supernova sia una scarpa da running Adidas in grado di garantire una corsa fluida e reattiva.

Buona per gli allenamenti veloci, ma ideale soprattutto per le corse lunghe e impegnative.

La Supernova è perfetta per quei runner che cercano una scarpa neutra e ben ammortizzata.

 

 

IN BREVE
Comfort
8
Design
7
Peso percepito
8
Stabilità
8
Rapporto qualità prezzo
8
Articolo precedenteAdidas Ultra Boost: Recensione Completa con Prezzo e Opinioni
Articolo successivoAdidas Energy Boost: Recensione Completa con Prezzo e Opinioni
Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo blog per condividerlo con te.
adidas-supernovaConsiglio questa scarpa a runner che desiderano un tocco di stabilità, ma desiderano nello stesso tempo una ammortizzazione extra nell'intersuola e una vestibilità spaziosa soprattutto nella zona anteriore. È buona per le corse veloci ma è ideale per gli allenamenti e gare lunghe e impegnative.

4 Commenti

  1. Ciao Davide, innanzitutto complimenti per le tue recensioni, le sto trovando davvero utili!
    Ho una domanda per te: che modello c’è dopo le Adidas Supernova? Perchè non riesco a trovarle nei negozi e nemmeno online.
    Vengo da 2 paia di Adidas Supernova Glide 7 m e le adoro. Ho provato qualche altra Adidas, ma la moda degli ultimi anni di fare molte scarpe senza “sostegni” (es Adidas Ultraboost 20) non si adatta alla mia corsa. Mi alleno su distanze brevi, in pista e strada (ad esempio 1500m e 3000m) e di solito utilizzo queste scarpe nel riscaldamento o per sessioni di 5-8 km al massimo. I sostegni sono essenziali per non far “ballare” il piede.
    Puoi aiutarmi?
    Grazie in anticipo!
    Enrico

    • Ciao Enrico,

      Grazie per i complimenti.

      Allora il modello successivo alle Supernova Glide è Supernova Glide ST, sostituita poi dalla Adidas Solar Glide ST.

      Quindi il modello che ricerchi è quest’ultimo.

      La mia domanda è: per quanti anni hai usato le Supernova Glide 7? Perché è da un po’ che è fuori produzione.

      Quello che ti è successo è un po’ quello che consiglio di non fare, cioè quello di utilizzare sempre e solo un prodotto.

      Purtroppo i brand hanno l’abitudine di modificare i modelli per migliorarli sempre di più.

      Ma non per tutti si migliora.

      Molti runner rimangono così spiazzati.

      Mi raccomando cerca di avere sempre un’alternativa al tuo modello preferito! Se hai bisogno di altro sono qui! Scrivimi anche su Instagram dove potrai avere consigli diretti.

      Buon allenamento,
      Davide

  2. …ciao Davide trovo interessante i tuoi consigli e commenti tanto che ti voglio domandare e se puoi darmi consigli…io usavo per correre le nike lunarglide 6 oramai estinte!….ho provato diversi modelli nike pegasus sopratutto ma non mi trovo bene…potresti consigliarmi?….io corro 3 volte settimana per circa un ora o poco piu’, peso 75-80 kg. altezza 1.77…corro sull asfalto …sono un ‘neutro’…quindi a3…anche se non si dice piu’…secondo te quali scarpe mi consigli?…saluti Giorgio

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome