Adidas afferma che le Ultra Boost siano le scarpe da running più grandiose di sempre.
Sono uscite per la prima volta sul mercato nel febbraio del 2015, disegnate da Stella McCartney.
Queste scarpe da running sono state progettate per rendere la tua corsa incredibilmente confortevole e per ridurre qualsiasi forma di irritazione.
Nel 2017 le scarpe sono state aggiornate con alcuni modifiche-chiave che le hanno rese ancora più performanti ed eleganti. Ora le persone le amano, non solo per il loro design alla moda, ma anche per la durabilità dei componenti e per la ventilazione offerta dalle nuove Adidas Ultra Boost.
Bene, andiamo a scoprirle insieme
ATTENZIONE: È uscita la nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle Adidas Ultra boost 22
Adidas Ultra Boost: Recensione
Adidas UltraBoost: caratteristiche
Suola della Ultra Boost
La gomma Continental di cui è composta la suola offre una grande trazione in qualsiasi condizione meteorologica, mentre la gomma Stretchweb lavora per accompagnare il piede dal momento in cui tocca terra a quello in cui lo stacca.
È leggera e elastica ed è in grado di fornire alla scarpa una buona stabilità.
La suola mediana Boost è invece composta da una schiuma poliuretanica, che offre una buona ammortizzazione durante la tua corsa.
Questa schiuma, realizzata da Adidas, lavora insieme alla suola Stretchweb per sprigionare l’energia raccolta durante ogni passo.
Questa ti permette di correre più a lungo sentendo meno la fatica.
Tomaia della Adidas Ultra Boost
La Primeknit mesh è composta da una rete elastica chiusa e da una sorta di gabbia di plastica a metà del piede per formare la tomaia della scarpa.
La scarpa è molto confortevole ed è abbastanza aderente da garantire un buon supporto al piede.
Peso delle Utra Boost
La grande quantità di Boost e l’utilizzo della plastica aumentano il peso di questa scarpa da running.
Tuttavia, Adidas ha tentato di limitare il peso utilizzando un singolo foglio reticolato per rivestire il fondo della scarpa.
La scarpa pesa intorno ai 300g.
Adidas Ultra Boost: traspirabilità
Nel 2016, Adidas ha migliorato la scarpa non solo dal punto di vista del supporto e della flessibilità, ma anche della traspirabilità.
La maglia Primeknit che forma la parte superiore della scarpa è progettata appositamente per garantire il massimo ricambio d’aria e ventilazione.
Adidas Ultra Boost: comfort
La parte superiore della scarpa e la parte che avvolge il tallone sono riempite di schiuma, che garantisce un comfort extra.
La vestibilità è molto aderente, pertanto la Adidas Ultra Boost è rivolta soprattutto a chi ha dei piedi normali o piuttosto stretti, mentre è sconsigliata per i runner dalla pianta larga.
Non ti consiglio di utilizzare la scarpa senza calze dato che la parte anteriore ti potrebbe dar fastidio alle dita del piede.
Con delle calze, invece, il comfort è elevato.
Stile
Qualcuno si è lamentato della disponibilità limitata di colori per la Ultraboost.
Beh, devi sapere che nel 2017 Adidas ha introdotto un sacco di nuovi stili e colorazioni, tra cui il total black e il grigio.
Oltre ad essere considerata una delle migliori scarpe running Adidas, la Ultraboost è anche una delle più alla moda per la vita di tutti i giorni.
Durabilità
Se la parte superiore della scarpa è piuttosto durevole, bisogna ammettere che la suola non dà la stessa impressione.
Sembra quasi che la suola sia composta da un sottile strato di gomma che ha la funzione di proteggere il tuo piede e di dividere lo strato del Boost dal pavimento.
Senza questo sottile strato di gomma, la scarpa perde la grande trazione per cui è conosciuta.
Supporto
Il Torsion System unito alla tecnologia Sockfit aiutano a garantire un grande supporto e protezione per le ginocchia.
Nonostante questa scarpa sia progettata principalmente per i runner neutri, è nota anche per fornire una buona protezione per gli iper-pronatori.
Superfici
La Ultra Boost è progettata appositamente per le corse su asfalto. Tuttavia, grazie all’incredibile trazione della suola garantita dalla gomma Continental, questa scarpa è ottima anche per il trail running.
Pro e contro della scarpa da running Adidas Ultraboost
Pro | Contro |
L’intersuola Boost a tutta lunghezza offre un’ammortizzazione reattiva | Non adatta per i runner dalla pianta larga |
La tomaia Primeknit offre una calzata confortevole e aderente per i corridori con i piedi stretti | Costosa |
Molto bella |
A chi è rivolta la Adidas Ultra Boost
Adidas Ultra Boost è una scarpa da running neutra e ammortizzata, progettata sia per i principianti che per i corridori più esperti.
Non è adatta a coloro che hanno la pianta larga perchè offre una vestibilità piuttosto aderente.
È una buona scarpa per correre su strada, ma la grande trazione fornita dalla suola in gomma Continental la rende una buona scarpa anche per il trail running.
Adidas Ultra Boost recensioni
Cosa ne pensa chi possiede già la Adidas Ultra Boost?
Qui abbiamo raccolto le opinioni di chi l’ha provata.
Le Ultra boost sono eccezionali, l’ammortizzazione Boost dell’Adidas è fantastica, l’Ho scoperta in un altro paio di Adidas che uso per giocare a basket e non l’ho mollata ancora.
Queste scarpe le consiglio a tutti e soprattutto a chi soffre di mal di schiena o è molto pesante, ho comprato poi degli Hickies come laccetti e non devo nemmeno più allacciarle, per me personalmente queste scarpe sono una bomba.
Adidas Ultra Boost: prezzo
Il prezzo della Adidas UltaBoost è tra i più alti del mercato.
Tuttavia, i runner che l’hanno acquistata sostengono che “il gioco valga la candela” e che quindi l’investimento sia giustificato dalla grande qualità della scarpa e dalla durabilità dei materiali di cui è composta.
I runner che amano le scarpe da running alla moda non possono scegliere scarpa più adatta.
Adidas Ultra Boost: conclusioni
Adidas Ultra Boost offre un grande stile unito a delle caratteristiche uniche.
Tutti i runner che l’hanno acquistata sostengono che sia una delle migliori scarpe da running che abbiano provato.
È bella, ammortizzata, offre buona protezione ed è traspirante.
Se sei rimasto deluso dall’edizione precedente, prova a dare un’altra chance alla nuova Ultra Boost e vedrai che non ti deluderà.