Ciao runner e bentornato sul mio blog!
È sempre Davide Ferro che ti parla.
Ex runner professionista e ora esperto di scarpe da running.
In questo post trovi la mia recensione completa di Altra Olympus, una delle scarpe da corsa più vendute della linea Altra Running.
Questa scarpa da trail ha delle caratteristiche che più che dei vantaggi sembrano dei super poteri.
Sei curioso vero?
Se vuoi sapere di cosa sto parlando non ti resta che leggere questa mia nuova recensione.
Sei pronto? Buona lettura!
Altra Olympus 3: Recensione
Olympus 3 è una scarpa da trail a dir poco eccezionale.
Questa calzatura estremamente ammortizzata proteggerà i tuoi piedi da eventuali rocce, radici o altri detriti che incontrerai sul sentiero.
Questa nuova versione offre supporto, stabilità e trazione migliorati rispetto ai modelli precedenti.
Altra Olympus 3: caratteristiche generali
Olympus 3 continua a essere la scarpa da trail più ammortizzata di Altra.
Con un’altezza della pila di ben 33 mm, offre un ulteriore livello di comfort e protezione rispetto ad altri modelli della linea Altra come la Timp (29 mm).
La prima impressione che ho avuto non appena l’ho indossata è stata quella di avere ai piedi un paio di scarpe molto resistenti.
L’altezza della pila di 33 mm la fa sembrare più grande di quanto non sia veramente.
Inoltre, fin dalla prima volta che l’ho indossata ho trovato questa scarpa da trail veramente comoda.
Ma ora basta con i convenevoli e andiamo dritti al punto: l’analisi prima della suola e poi della tomaia.
Suola
La suola di Altra Olympus 3 è composta da uno strato di resistente gomma Vibram, mentre l’intersuola è in schiuma EVA/A.
Già al primo sguardo questa suola non lascia dubbi sulla quantità di presa che ti garantirà non appena avrai indossato questa scarpa.
Devo ammettere che non appena ho aperto la scatola, mi sono subito reso conto della super presa che questa scarpa mi avrebbe offerto!
Olympus 3 presenta ampie alette e offre una trazione eccellente in qualsiasi condizione di pista.
Ma non è finita qui!
Questa scarpa presenta anche un battistrada inclinato sotto la punta del piede e vicino al tallone per limitare le possibilità che la suola si incastri accidentalmente sul sentiero provocando una caduta.
Come ci si aspetterebbe da una scarpa con una pila da 33 mm, l’intersuola di Altra Olympus offre molta ammortizzazione.
La combinazione di schiuma EVA e ammortizzazione A-Bound lavorano sinergicamente per fare in modo che il runner si senta a proprio agio e i suoi piedi siano protetti.
Il tutto ovviamente offrendo una corsa molto fluida su qualsiasi tipologia di sentiero.
Per concludere, come ogni modello di Altra, Olympus 3 è costruita con una piattaforma zero–drop.
Tomaia
La tomaia di Altra Olympus 3 è realizzata con un materiale in mesh traspirante.
La tomaia è comoda come la suola.
La zona del tallone ha un’ammortizzazione sufficiente per mantenerlo nella posizione corretta prevenendo movimenti o scivolamenti indesiderati.
Né la punta né il tallone sono rinforzati, offrendo la stessa protezione della Timp.
Se di solito corri su sentieri sterrati, dovresti valutare se comprare un paio di Olympus 3.
La tomaia in mesh è sicuramente comoda e leggera, ma la sua impermeabilità è decisamente scarsa.
Se attraversi anche solo una decina di metri su un sentiero bagnato, i tuoi piedi si bagneranno sicuramente.
Tuttavia, siccome il tallone è piuttosto aderente, per quanto i miei piedi fossero bagnati non sono praticamente mai scivolato.
Devo però aggiungere un piccolo dettaglio.
Ho scritto che non importava “quanto” i miei piedi fossero bagnati e questo è vero.
Importava invece “quando” i miei piedi fossero bagnati e questo purtroppo si è verificato ogni volta che ho corso su un sentiero anche minimamente bagnato.
La parte superiore di questa scarpa presenta anche la punta standard a forma di piede di Altra, che consente alle dita di potersi allargare ad ogni passo.
Siamo giunti alla fine della parte più discorsiva di questa recensione.
Nelle prossime sezioni troverai dei dettagli più schematici e numerici per offrire una maggiore precisione e qualche dettaglio in più.
Nella parte finale invece troverai le “Conclusioni”, dove farò un riassunto generale di quanto scritto in questo articolo.
Per prima cosa, iniziamo elencando in una tabella i pro e i contro di questa scarpa.
Pro e contro
Pro | Contro |
Buona presa | Pesante (specialmente se bagnata) |
Ammortizzazione massima |
Caratteristiche tecniche
- Brand: Altra
- Modello: Olympus 3
- Tipologia: Trail
- Peso: 303
- Drop: 0 mm
- Famiglia: Altra Olympus 3
A chi è rivolta la Altra Olympus 3
Altra Olympus 3 è un’ottima scarpa per ogni corridore che percorre lunghe distanze.
Trail marathoners, ultra runner ed escursionisti di lunga distanza apprezzeranno sicuramente il comfort delle Olympus 3 anche dopo molte ore di corsa.
Altra Olympus 3 recensioni
Cosa ne pensa chi possiede già la Altra Olympus 3?
Qui abbiamo raccolto le opinioni di chi l’ha provata.
Adoro questa scarpa. Ottima per lunghe o medie distanze. Come sempre con Altra devo ordinare scarpe più grandi di una taglia ma… che importa?
Altra Olympus 3: prezzo
Il rapporto qualità–prezzo di questa scarpa è sicuramente buono.
Non dico ottimo perché non posso tralasciare il fatto che un aspetto positivo per una scarpa di questo tipo venga quasi totalmente annullato da un altro difetto.
Che senso ha?
Sto parlando ovviamente della sua scarsa impermeabilità.
A parte questo difetto, non posso negare che l’Olympus 3 sia comunque una buona scarpa da trail.
Conclusioni
Devo ammettere che l’Olympus 3 di Altra è una buona scarpa da trail.
Il livello di ammortizzazione non è secondo a nessuno nella gamma Altra.
Anche se secondo me questa scarpa è un po’ troppo ammortizzata.
Personalmente, tendo a preferire le scarpe con un po’ meno di ammortizzazione.
Ciononostante, in passato sono stato più volte piacevolmente sorpreso dalla sensazione offerta da alcuni dei modelli più ammortizzati di Altra, in particolare dalle Timp.
Sempre dal mio punto di vista che in questo caso è puramente soggettivo, l’eccessiva ammortizzazione di questa calzatura andava a ridurre gran parte di quella “sensibilità” sul terreno che come saprete tanto mi piace sentire durante la corsa.
Per quel che riguarda il peso, con soli 303 grammi, per il livello di ammortizzazione che offre questa scarpa è tutt’altro che pesante.
Tuttavia, questo aspetto positivo viene quasi totalmente azzerato dalla sua scarsa impermeabilità, che non può fare altro che renderla inevitabilmente più pesante quando si bagna.
E ti assicuro che questo accade spesso e volentieri.
È innegabile che questo sia un difetto non da poco e che va tenuto in considerazione per l’acquisto di questa scarpa.
Tutto sommato il bilancio finale di questa scarpa è abbastanza positivo e lo potrete vedere nei punteggi più in basso.
Mi piacerebbe però sapere anche cosa ne pensi tu.
Quindi se leggendo questa recensione hai deciso di comprare questa scarpa ti chiedo di scrivere la tua opinione nei commenti.
Per ora la mia missione è finita.
Buona corsa!
Buon allenamento,
Davide