Ciao runner! Bentornato sul mio blog!
Chi già mi conosce sa perfettamente quanto io ami il mondo delle scarpe da running, ma se è la prima volta che visiti il mio blog mi presento subito.
Mi chiamo Davide Ferro e sono un ex runner professionista appassionato di scarpe da running.
Da qualche anno ho aperto questo blog per mettere la mia esperienza a disposizione di tutti gli appassionati di questo sport che non è solo una passione, ma uno stile di vita.
In questo articolo voglio recensire il modello Vanish-R di Altra.
Se è la prima volta che ne senti parlare e vuoi saperne di più questo articolo fa sicuramente al caso tuo, se invece hai già letto alcune recensioni su questa scarpe è sempre meglio sentire una campana in più piuttosto che una in meno.
Sei pronto? Buona lettura!
Altra Vanish-R: Recensione
Altra Vanish-R è una racing flat che si differenzia completamente da qualsiasi altro tipo di scarpa offerta dalla linea Altra.
Se è la prima volta che senti questo termine ti spiego subito di cosa si tratta.
Le scarpe da corsa, note anche come scarpe basse o racing flat, sono scarpe da ginnastica leggere progettate per l’atletica leggera sulla “lunga distanza” e, molto spesso, corsa su strada.
Quello che più le differenzia dalle normali scarpe da allenamento è la mancanza di un tacco notevole; ecco spiegato anche il suo nome.
Ma torniamo a parlare della nostra Vanish-R.
Come ogni scarpa da corsa che si rispetti, è molto leggera, offre un supporto minimo e si adatta abbastanza bene al piede risultando piuttosto avvolgente.
Questo aspetto è favorito dal suo design che la rende una scarpa non solo bella, ma anche strutturata in maniera intelligente.
Altra Vanish-R: caratteristiche generali
Le Vanish-R sono il primo tentativo di Altra di realizzare una scarpa una scarpa racing flat da strada.
Devo ammettere che nella maggior parte dei casi la scarpa non ha deluso le aspettative.
Le mie prime impressioni tuttavia sono state contrastanti.
Sono rimasto impressionato da quanto sia leggera e flessibile, tratti che sono entrambi positivi per questa tipologia di scarpa.
Ad essere sincero, nel momento in cui l’ho indossata la prima volta mi è apparsa molto stretta e devo dire che come “prima impressione” si è trattata di un’esperienza tutt’altro che piacevole.
Sembrava che la scarpa calzasse almeno un numero in meno, ma dopo aver fatto qualche ricerca ho scoperto che le Vanish-R sono vendute con all’interno due solette diverse.
In molti casi, entrambe si trovano all’interno della scarpa al momento spedizione e, per fare in modo che si adatti correttamente, è necessario rimuovere una delle due solette.
Dopo aver risolto questo piccolo mistero la scarpa si adattava come previsto al mio piede.
La vestibilità delle Vanish-R è piuttosto comoda a differenza di altri modelli di questa marca che ho avuto occasione di indossare.
Come ho scritto poco sopra infatti, questo aspetto è dovuto appunto alla progettazione del suo design.
Ma ora entriamo più nello specifico e andiamo a vedere come si sono comportate la suola e la tomaia.
Sei pronto? Si parte!
Altra Vanish-R: Suola
La suola di Altra Vanish-R è piuttosto sottile e ha una pila di soli 14 mm.
Una delle sue caratteristiche principali è la presenza di un paio di baccelli in gomma laminata collocati rispettivamente sotto l’alluce e vicino alla cucitura.
Questi baccelli, in particolare quello sotto l’alluce, forniscono una buona superficie su cui esercitare pressione a ogni falcata.
L’intersuola del Vanish-R è composta da schiuma EVA e include una “piastra di propulsione“.
Questi due componenti si combinano per fornire una buona dose di ammortizzazione e un po’ di spinta a ogni passo.
Come ci si aspetterebbe da una scarpa con una pila di soli 14 mm, la Vanish-R offre un’eccellente sensibilità sul terreno e una corsa molto fluida.
Ho notato tuttavia che la suola non è in grado di resistere a chilometraggio troppo elevato.
La scarpa infatti (ad eccezione dei baccelli di gomma) mostrava un sostanziale logorio dopo un numero di chilometri non eccessivamente elevato.
Ammetto di mettere forse un po’ troppo alla prova le scarpe durante il periodo di prova, ma con questo modello non ero ancora arrivato a questo punto.
Questi sono gli aspetti principali riguardanti la suola che ho notato.
Vorrei solo chiarire una cosa per non essere frainteso: questo aspetto non è del tutto negativo.
La Vanish-R non è progettata per essere una normale scarpa da training, quindi è normale che non regga le centinaia di km previste in un normale ciclo di allenamenti.
Il discorso cambia se stai cercando una scarpa proprio per questo motivo.
Altra Vanish-R: tomaia
La tomaia di questo modello è realizzata con una maglia molto sottile che sembra quasi più una calza che una scarpa.
Essendo inoltre senza cuciture, non ho riscontrato alcun problema di sfregamento o di surriscaldamento durante la corsa.
Le Vanish-R respirano abbastanza bene, come ci si aspetterebbe dalla consistenza del materiale e dalla tomaia in mesh.
L’unico problema che ho riscontrato mentre indossavo le Vanish-R ha a che fare con il tallone.
La coppa del tallone è leggermente rigida, il che non è necessariamente una brutta cosa.
Tuttavia, quando indossavo delle calze corte, queste si abbassavano e la parte posteriore della caviglia sfregava contro la scarpa.
Ho riprovato a correre dopo aver indossato un paio di calze più lunghe, e come previsto non ho riscontrato alcun problema.
Pro e contro della scarpa Altra Vanish-R
Pro | Contro |
Leggera | Unità di misura delle taglie poco precisa |
Flessibile | Se indossi calze corte, si potrebbe verificare un fregamento nella zona del tallone |
Corsa fluida |
Caratteristiche tecniche
- Brand: Altra
- Modello: Vanish-R
- tipologia: Da gara
- Peso: 116
- Drop: 0 mm
- Famiglia: Altra Vanish-R
A chi è rivolta Altra Vanish
Altra Vanish-R è stata creata appositamente per il corridore che cerca una scarpa tuttofare per il giorno della gara.
Altra Vanish recensioni
Cosa ne pensa chi possiede già la Altra Vanish-R?
Qui abbiamo raccolto le opinioni di chi l’ha provata.
Super leggera.
Buona sensibilità del terreno.
La tomaia è abbastanza flessibile da consentire alle dita dei piedi di muoversi liberamente. Uno svantaggio è la linguetta troppo sottile.
Altra Vanish: prezzo
Il rapporto qualità-prezzo di questo modello è più che accettabile se stai cercando una scarpa da usare esclusivamente per la performance della gara.
Se è questo che stai cercando allora te la consiglio caldamente
Se invece stai cercando una scarpa da allenamento la sua scarsa durabilità non vale il prezzo che pagherai per portartela a casa.
Scrivo questo perché non voglio screditare un’ottima scarpa, ma perché voglio essere il più sincero possibile.
Conclusioni
Altra Vanish-R è una scarpa eccezionale per la sua categoria.
È leggera, flessibile, offre un’ottima sensibilità sul terreno e una corsa molto fluida.
Il piccolo difetto relativo alla tomaia si è facilmente risolto indossando delle calze che rimangono sopra il bordo del tallone.
Per qualsiasi futura corsa su strada o mezza maratona che dovrò affrontare con un minimo di serietà questa scarpa sarà sicuramente in cima alla mia lista.
L’unica cosa che mi preoccupa un po’ è la sua durata.
Se lo indossi solo per le gare e qualche allenamento occasionale la resistenza non sarà un problema.
Se però hai un budget limitato e sei alla ricerca di una scarpa da allenamento, la linea Altra può sicuramente offrirti delle soluzioni migliori.
Clicca qui per scoprire le migliori scarpe da corsa Altra dell’ultimo anno.
Detto questo, e come ho detto sopra, questa è una scarpa da corsa, non una per l’uso quotidiano.
Spero che questa recensione ti abbia aiutato a scegliere la scarpa che più fa al caso tuo.
Se per le Vanish-R è stato così, scrivi nei commenti come ti sei trovato e se anche tu hai notato gli stessi pregi e difetti.
Buon allenamento,
Davide