Ciao runner e bentornato sul mio blog!
Se ancora non mi conosci mi presento subito: sono Davide Ferro.
Sono stato un runner professionista che a un certo punto della sua carriera ha deciso di appendere le scarpe al chiodo e aprire un blog su questo argomento.
Nel corso della mia esperienza pluriennale ho provato sulla mia pelle che la scelta di una scarpa non va fatta a cuor leggero, per questo motivo ho deciso di mettere la mia esperienza e le mie competenze a disposizione dei miei lettori.
In questo articolo voglio parlarti di una scarpa che mi è piaciuta molto: il modello Escalante di Altra.
Sei pronto a scoprire tutti i suoi segreti? Si parte!
ATTENZIONE: È uscita la nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle Altra Escalante 2.
Altra Escalante: Recensione
Il modello Escalante è stato ideato nel 2017 da Altra e da quel momento non ha impiegato molto tempo a entrare nel cuore di molti fan del marchio.
Come qualsiasi altra scarpa Altra, Escalante è costruita su una base senza drop e presenta una punta ergonomica che si adatta alla forma del piede.
Questa scarpa da corsa presenta anche una tomaia completamente in mesh, una novità degli ultimi anni.
Questo fa notare come questo marchio cerchi sempre di essere all’avanguardia dal punto di vista della tecnologia.
La Escalante mi ha ricordato la One 2.5 in quanto ha una suola e una tomaia molto flessibili che danno la sensazione di indossare un paio di calze spesse invece di una scarpa da corsa.
Immagino che a questo punto sia superfluo dire che questa è una scarpa piuttosto comoda.
Ma addentriamoci nelle caratteristiche tecniche di queste calzature sportive.
Vedi al miglior prezzo su Amazon
Altra Escalante: caratteristiche generali
Escalante è stata aggiunta alla linea Altra come una scarpa da utilizzare per la corsa ma anche per attività quotidiane extra-sportive o formali.
Questa tipologia di scarpa è detta “athleisure” e come dico sempre ai miei amici è l’ideale se sei a un matrimonio e tra una portata e l’altra ti viene voglia di fare una corsetta.
Ma torniamo seri.
Le mie prime impressioni sono state per lo più positive.
Questa calzatura sportiva si adatta alle dimensioni del piede ed è probabilmente la scarpa da corsa più comoda che abbia mai indossato.
La mia unica preoccupazione iniziale era la suola.
Questa è infatti leggermente più spugnosa di quanto preferisca solitamente nelle mie scarpe da corsa, quindi se anche tu preferisci una suola con queste caratteristiche questo è un fattore da tenere in considerazione.
Entriamo ora più nel dettaglio e andiamo a vedere le caratteristiche principali della suola.
Seguimi!
Altra Escalante: Suola
Altra Escalante ha una pila di ben 25 mm che offre un’ ammortizzazione eccellente senza però dare la sensazione di avere un materasso sotto i piedi.
La suola è realizzata con la tecnologia FootPod, progettata per imitare la struttura ossea del piede umano e consentire alla scarpa di piegarsi e flettersi negli stessi punti in cui il piede si piega e si muove durante la corsa.
L’intersuola è composta da una miscela di schiuma brevettata (Altra EGO) che offre una corsa confortevole e una buona dose di elasticità.
Devo ammettere che questa scarpa da running offre una corsa su strada decisamente fluida.
Devo anche dirti però che se sei un runner a cui piace “sentire” il terreno sotto i piedi potresti rimanere un po’ deluso.
La morbidezza e la leggerezza della schiuma EGO non smentiscono la loro fama, ma riducono notevolmente la sensibilità del piede sul terreno.
Anche la suola è abbastanza resistente, il che mi ha sorpreso.
Su questo aspetto ti rassicuro subito: questa scarpa resisterà per molti km su strada.
Giunti a questo punto non resta che affrontare un altro aspetto delicatissimo nella scelta di una scarpa da running: la tomaia.
Altra Escalante: tomaia
È la prima volta che provo una tomaia di questo tipo.
Completamente in mesh e senza cuciture, sembra più una calza spessa che una scarpa.
Se stai cercando una scarpa con una struttura o un supporto per la tomaia, allora questa non è la scarpa adatta a te.
La tomaia in maglia si adatterà perfettamente al tuo piede ma non al punto da stringerlo eccessivamente.
Durante il periodo di prova non ho notato nessun problema relativo a sfregamenti, surriscaldamento o cose simili.
Mentre la costruzione a maglia della tomaia offre un ottimo livello di comfort durante la corsa, non si può dire lo stesso del suo livello di impermeabilità.
Se Escalante si bagna, i piedi si bagnano.
Runner avvisato, mezzo salvato.
Bisogna però ammettere anche che l’Escalante è incredibilmente traspirante, quindi i tuoi piedi non resteranno bagnati a lungo.
Pro e contro
Pro | Contro |
Molto comoda | Scarsa sensibilità sul terreno |
Molto leggera | |
Veramente versatile |
Caratteristiche tecniche
- Brand: Altra
- Modello: Escalante
- Tipologia: Ammortizzata
- Peso: 232
- Drop: 0 mm
- Famiglia: Altra Escalante
A chi è rivolta
Altra Escalante è l’arma in più per il runner che corre regolarmente su strada o su altre superfici dure.
Questo modello raggiunge un equilibrio quasi perfetto tra la leggerezza necessaria per essere veloci e l’ammortizzazione richiesta per essere comodi anche dopo aver corso diverse ore su una superficie dura come un marciapiede.
Altra Escalante recensioni
Cosa ne pensa chi possiede già la Altra Escalante?
Qui abbiamo raccolto le opinioni di chi l’ha provata.
Questo è il mio secondo paio di Escalante. L’ammortizzazione è ottima. Le scarpe sono davvero leggere e comode, buone per i lunghi tratti. Per la prima volta le dita dei miei piedi hanno trovato la pace. Non c’è molto battistrada, quindi probabilmente non è appropriato per il trail running.
Altra Escalante: prezzo
Il rapporto qualità prezzo di questa scarpa è a dir poco ottimo!
Non c’è altro da aggiungere.
Conclusioni
Nel caso non l’avessi notato, Altra Escalante mi è piaciuta davvero molto.
Non si può non adorare una scarpa che risulta comoda anche dopo più di 40 km percorsi su strada.
Non mi dispiacerebbe se la scarpa offrisse un po’ più di sensibilità al suolo durante la corsa, ma il comfort e la durata sono più che compensati per un aspetto puramente soggettivo come questo.
Se non hai ancora provato questo modello, te lo consiglio spassionatamente e aspetto di leggere come ti sei trovato nei commenti a questa recensione.
Nel frattempo ti auguro una buona corsa!
Buon allenamento,
Davide