Home Scarpe Running Asics Asics Gel Nimbus 22: Recensione Completa con Prezzo e Opinioni

Asics Gel Nimbus 22: Recensione Completa con Prezzo e Opinioni

12780
21

Il mondo del running mi ha insegnato che bisogna sempre concentrarsi sui propri aspetti da migliorare prima di osservare e studiare gli altri corridori.

Fare il contrario sarebbe come studiare la teoria senza mai provare a metterla in pratica.

Asics con il suo nuovo modello Gel Nimbus 22 ha applicato questo concetto nella maniera migliore.

Per farti capire meglio quello che voglio dire, farò alcuni paragoni con la versione precedente di questo modello.

Sei pronto? Iniziamo!

ATTENZIONE: È uscita la nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle Asics Gel Nimbus 24

Asics Gel Nimbus 22: Recensione

Asics Nimbus è da sempre sinonimo di comfort.

Giunta ormai alla 22a edizione, questa scarpa da corsa ad alto chilometraggio è ormai un’istituzione tra i corridori di tutto il mondo.

Stiamo parlando di una scarpa da allenamento di alta qualità che offre il massimo livello di comfort anche per gare e allenamenti a lungo chilometraggio.

È famosa per la sua morbidezza, la sensazione graduale che culla il piede e per un livello di ammortizzazione dal tallone alla punta a dir poco eccezionale.

Sto parlando di uno dei migliori modelli di calzature sportive Asics che si è aggiornato gradualmente anno dopo anno.

Ma la cosa veramente sorprendente è che le ultime due edizioni hanno subito le migliori innovazioni di sempre.

Scopriamo insieme le caratteristiche generali.

Asics Gel Nimbus 22: caratteristiche generali

Le prime due caratteristiche che ho notato appena le ho indossate la prima volta sono state la comodità e la flessibilità.

I punti salienti di questa scarpa sono gli aggiornamenti rispetto al modello precedente.

Sto parlando in particolare di:

  • Calzata
  • Flessibilità
  • Ammortizzazione Gel nel tallone
  • Tomaia migliorata.

Asics Nimbus 21 era una buona scarpa, ma la calzata e la sensibilità avevano alcuni aspetti da migliorare.

La calzatura sembrava più rigida rispetto ai precedenti modelli Nimbus e un runner con il piede più largo avrebbe sicuramente trovato il plantare troppo stretto.

Asics ha fatto tesoro delle critiche, ha ascoltato e imparato!

Per prima cosa, ha aumentato il comfort grazie all’ammortizzazione in Gel nell’avampiede e l’aggiunta di ben 2 mm di schiuma elastica Flytefoam Propel.

Questo si traduce in una falcata più morbida e flessibile.

La soletta sagomata in Eva si distingue anche per offrire un comfort extra.

L’edizione 22 è una scarpa più morbida, più flessibile e più accomodante rispetto alla versione precedente.

Questa nuova edizione presenta:

  • Uno strato più spesso nel pacchetto di schiuma dell’intersuola;
  • Maggiore morbidezza e resistenza rispetto alle versioni precedenti;
  • Un’ammortizzazione in Gel avvolgente superiore nella zona del tallone;
  • Inserti in Gel nella parte anteriore;
  • Scanalature di flessione aggiuntive nella parte inferiore della scarpa;
  • Una tomaia in mesh ingegnerizzata migliorata.

Tutto ciò si aggiunge a una scarpa da corsa che offre un’esperienza di corsa fluida e comoda.

Andiamo più nel dettaglio e scopriamo le caratteristiche di suola e tomaia.

Suola

Asics gel nimbus 22 recensione

L’esperienza di corsa offerta dalla Nimbus 22 risulta:

  • Morbida
  • Fluida
  • Flessibile
  • Libera da ogni inibizione.

Questo è dovuto senza ombra di dubbio all’ottima realizzazione della suola e della tomaia.

Inizierò a parlarti della suola, mentre come sempre dedicherò alla tomaia un paragrafo a parte che troverai più avanti.

Questa scarpa è dotata di pacchetti di ammortizzazione in Gel a base di silicone Asics per garantire un notevole assorbimento degli urti.

Gli inserti posti nella zona del tallone offrono inoltre protezione dagli impatti indipendentemente dal modo in cui il piede colpisce il terreno.

Inoltre, gli inserti eleganti e di basso profilo posizionati nell’avampiede lavorano in sinergia con gli strati di schiuma e la suola appena scanalata per fornire una transizione setosa e senza soluzione di continuità fino alla punta del piede.

La maggior parte delle scarpe da corsa presenta delle scanalature flessibili attraverso la suola in gomma, ma nel caso di Asics Gel Nimbus 22 sono eccezionalmente profonde e larghe.

Un’ottima idea lo è ancora di più quando viene realizzata con cura e attenzione.

Le 8 scanalature flessibili curve (cinque nell’avampiede, tre nella parte posteriore) tagliate in profondità nell’intersuola permettono al piede di muoversi, piegarsi e allungarsi uniformemente a ogni passo.

Questo aspetto contribuisce inoltre a ridurre il peso di questa scarpa oltre a offrire una trazione a dir poco dinamica.

Uno dei componenti chiave della nuova Nimbus è lo strato di schiuma Propel Flytefoam.

Questo permette di offrire una sensazione di morbidezza e comodità con un notevole ritorno di energia.

Lo strato di Flytefoam ha uno spessore di 2 mm rispetto all’edizione precedente, aspetto che non può che migliorare questa scarpa!

Questa edizione mantiene l’atmosfera classica, ma in qualche modo ASICS è riuscita a migliorarla ancora di più.

La nuova versione offre ancora una buona ammortizzazione nel tallone, ma rende l’esperienza di corsa più fluida.

Anche la vestibilità del tallone è decisamente migliorata.

Non c’è scivolamento e non c’è bisogno di stringere eccessivamente i lacci per tenerli stretti.

Quindi, se stai cercando un po’ di rimbalzo in più – insieme all’ammortizzazione extra del tallone senza un’eccessiva rigidità – ti consiglio assolutamente di provare la nuova versione di Nimbus.

L’assorbimento degli urti nel tallone e la morbida soletta nella parte centrale del piede si sono rivelate veramente piacevoli durante la corsa.

Anche la zona dell’avampiede risulta più ammortizzata, cosa che migliora notevolmente la falcata generale.

Insomma, il risultato finale è una scarpa con un grande potenziale per le corse più lunghe o per persone che intendono percorrere molti chilometri, sia in allenamento che in gara.

Tomaia

caratteristiche asics gel nimbus 22

Un’altra caratteristica della Nimbus 21 che a mio avviso andava migliorata era la tomaia.

Dico questo perché assorbiva un po’ troppa acqua su terreni particolarmente bagnati.

Nella Nimbus 22, questo non è più un problema grazie a una nuova rete monofilamento più morbida al tatto e più traspirante.

Inoltre una buona traspirabilità si traduce in meno sudore, che a sua volta significa meno vesciche.

Ultimo aspetto per ordine ma non per importanza è che in questo modo si riduce anche il surriscaldamento del piede e tutti i disagi che ne conseguono.

Insomma, una buona traspirabilità non può che portare vantaggi.

Per quel che riguarda la maglia completamente aperta, beh, è davvero traspirante e il collo del piede ha più volume.

Le sovrapposizioni stringevano saldamente il piede ma senza opprimerlo.

Altro aspetto migliorato è la punta del piede.

Nel caso della versione 21, era troppo stretta e opprimente.

Se anche tu avevi notato questo problema ti assicuro che
Asics ha migliorato la vestibilità, e di molto.

La zona delle dita dei piedi non è solo più spaziosa, ma anche la calzata complessiva della scarpa risulta migliorata.

Come la maggior parte delle scarpe da corsa Asics, la Gel Nimbus 22 ha una calzata che si adatta saldamente al tallone e all’area mediale lasciando libero solo un po’ di spazio nell’avampiede.

La soletta in EVA premium modellata permette a questa scarpa di fare davvero la differenza, avvolgendo comodamente i piedi dalle forme più svariate.

La nuova tomaia in mesh monofilamento offre maggiore comfort e traspirabilità nella parte superiore del piede, contribuendo allo stesso tempo a renderlo aderente al resto della scarpa.

Non appena ho indossato la Nimbus 22, è risultata subito comoda e confortevole.

A questo hanno sicuramente contribuito la linguetta e il collo del tallone super imbottiti.

Pro e contro delle calzature Asics Gel Nimbus 22

Pro Contro
Leggere Non adatte per le sessioni di allenamento leggero
Trazione dinamica  
Notevole ritorno di energia  
Ideali per corse a lungo chilometraggio   
Consigliate sia per gara che per allenamento   

Caratteristiche tecniche

  • Brand: Asics
  • Modello: Gel Nimbus 22
  • Tipologia: Ammortizzata
  • Peso: 309g (M), 255g (F)
  • Drop: 10 mm (M), 13 mm (F)
  • Modello precedente: Asics Gel Nimbus 21

Domande frequenti

A chi è rivolta Asics Gel Nimbus 22?


La Gel Nimbus 22 di Asics è l’ideale per il runner che ricerca una scarpa da allenamento quotidiano ben ammortizzata che può dire la sua anche sulle lunghe distanze.

I runner che spingono molto sul tallone durante la corsa apprezzeranno sicuramente questa scarpa.

L’ammortizzazione in Gel nel tallone aumenta l’assorbimento degli urti, riducendo lo stress del piede.

In più, il ritorno di energia extra e la piccola imbottitura aiutano il piede quando è più stanco.

Tutto questo rende questa scarpa perfetta per i corridori che vogliono affrontare numerosi km.

Quali sono le differenze fra Asics Nimbus 21 e 22?


La tomaia ridisegnata della 22 offre un po’ meno spazio nella punta del piede e crea una scarpa leggermente più stretta.

L’intersuola ha visto cambiamenti significativi e la scarpa è molto più alta, più morbida e ha una sensazione molto più protettiva.

La schiuma riveduta e la maggiore flessibilità contribuiscono notevolmente a rendere la scarpa più leggera di quanto non sia in realtà (anche se la 22 è leggermente più pesante, una volta indossata non lo sembra affatto).

Quanto costano le Asics Nimbus 22?


Il prezzo delle calzature sportive Asics Gel Nimbus 22 si aggira fra i 150€ e i 180€.

Il rapporto tra runner e casa produttrice di scarpe è incentrata soprattutto sulla capacità che ha quest’ultima di rispondere di volta in volta alle esigenze dei suoi clienti.

La nuova Gel Nimbus 22 di Asics è riuscita a fare ciò in maniera magistrale.

Per questo motivo mi sento di dire tranquillamente che questa scarpa ha un rapporto qualità-prezzo eccezionale, perché oltre a essere sempre valida è riuscita anche a risolvere alcuni dei suoi difetti precedenti.

Dove comprare le Asics Nimbus 22 al miglior prezzo?


Ti consiglio di comprare Asics Nimbus 22 su Amazon:

Asics Gel Nimbus 22 recensioni

Cosa ne pensa chi possiede già la Asics Gel Nimbus 22?

Qui abbiamo raccolto le opinioni di chi l’ha provata.

Sono molto affezionato a questo modello. offre tutto quello di cui ho bisogno come runner. consigliatissima!

Cliente Amazon, 5 stelle su Amazon.it

Avevo comprato la nimbus 21 e l’avevo trovata leggermente stretta sulla punta. ho provato per curiosità il nuovo modello e posso dire di aver trovato la scarpa perfetta per me.

Cliente Amazon, 5 stelle su Amazon.it

Adoro asics e questo modello. non ho altro da aggiungere.

Cliente Amazon, 5 stelle su Amazon.it

Conclusioni

Questa recensione è molto corposa e lunga.

Sarò breve almeno in questa sezione conclusiva.

La Gel Nimbus 22 è un ottimo modello, ma in questa nuova versione Asics si è davvero superata!

Un produttore come Asics che realizza già scarpe ottime e che è anche in grado di ascoltare le osservazioni dei clienti e di applicarle con successo può dire tranquillamente di avere raggiunto il suo obiettivo.

E tu cosa pensi di questa scarpa?

Fammi sapere le tue opinioni lasciando un commento qui sotto.

Buon allenamento,
Davide

IN BREVE
Comfort
9
Design
8
Peso
8
Stabilità
9
Rapporto qualità/prezzo
9
Articolo precedenteSalomon X Alpine Pro: Recensione Completa con Prezzo e Opinioni
Articolo successivoAsics GT 2000 8: Recensione Completa
Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo blog per condividerlo con te.
asics-nimbus-22La Gel Nimbus 22 di Asics è l’ideale per il runner che ricerca una scarpa da allenamento quotidiano ben ammortizzata che può dire la sua anche sulle lunghe distanze. I runner che spingono molto sul tallone durante la corsa apprezzeranno sicuramente questa scarpa. L'ammortizzazione in Gel nel tallone aumenta l’assorbimento degli urti, riducendo lo stress del piede. In più, il ritorno di energia extra e la piccola imbottitura aiutano il piede quando è più stanco. Tutto questo rende questa scarpa perfetta per i corridori che vogliono affrontare numerosi km.

21 Commenti

  1. Ciao. Ogni volta che devo comprare una scarpa da running, guardò sempre le tue recensioni. Mi presento, mi chiamo Silvestro, ho 42 anni e peso 80kg, pronatore. Sono da qualche anno un triatleta. Oltre ad asics, cosa consiglieresti?
    Grazie

    • Ciao Silvestro,

      Ti rispondo con un’altra domanda: intendi come scarpa da triathlon o come scarpa da corsa in generale?

      Per il triathlon non sono molto ferrato, so che Asics aveva fatto delle scarpe appositamente studiate per questa disciplina ma di più non so dirti.

      Buon allenamento,
      Davide

  2. Ciao, complimenti per le recensioni.
    Mi chiamo Mirco corridore neutro di 68kg corro su asfalto e vengo da un infortunio di tre mesi (edema al piatto tibiale, presumibilmente da stress)
    Sto cercando una scarpa ammortizzata per riprendere gradualmente gli allenamenti, correvo lungi da 13/14km a ritmo lento di poco inferiore ai 6 al km e puntavo ad arrivare alla mezza maratona in 9 mesi.
    Nei negozi della mia zona mi hanno confuso le idee ho provato le nimbus22 le cumulus 21 le glycerin 17 e le hoka rincon. Tutte mi sembrano comode ma volevo capire quale è meglio per riprendere a correre senza ricadere nell infortunio.
    Pensavo le nimbus22 però ero dubbioso che non fossero adatte al mio peso 68 kg
    Mi puoi consiliare. Grazie

    • Ciao Mirko,

      Che infortunio hai avuto?

      Mi servirebbe saperlo per poterti consigliare un prodotto adeguato.

      Avrei bisogno di sapere anche la tua altezza e quali scarpe utilizzavi prima dell’infortunio.

      Buon allenamento,
      Davide

      • Salve, la risonanza ha riscontrato un edema osseo al piatto tibiale (probabilmente da stress), un infiammazione del PAPE, il tutto con una sofferenza cartilaginea.

        Sono fermo per questi problemi da fine novembre, e ho iniziato a curarmi a fine dicembre con tecar e fisio.
        Sono alto 1.78 e usavo le diadora scindano 7 e nelle ultime due uscite lunghe ho inserito le Noene da 2mm sotto la soletta

        Grazie

        • Ciao Mirco,

          Adesso che scarpe stai utilizzando? Le Nimbus?

          Come puoi vedere dalle recensioni, non ho ancora avuto modo di testare le Diadora, quindi non posso esprimermi in merito.

          Credo semplicemente che, come tutte le scarpe in commercio avranno i loro punti di forza.

          Detto questo, hai ricominciato a correre sotto indicazione del dottore o fisioterapista, oppure è stata una tua iniziativa?

          Le solette puoi utilizzarle a patto che sia solo per il tempo necessario a risolvere la problematica, dopodiché dovrai lentamente abbandonarle.

          Segui sempre le indicazioni dei dottori.

          Se loro dicono 5gg tu metticene 7; il running è uno sport molto impattante e dobbiamo essere sempre al 100% se vogliamo farlo a lungo.

          Buon allenamento,
          Davide

  3. Sono fermo da fine novembre, il dottore mi ha ancora suggerito una decina di giorni di stop e nel mentre sto facendo esercizi di rafforzamento gambe
    Per tornare all inizio dei miei post sto valutando quale scarpa comprare, sono indeciso tra nimbus 22 o glicerin 17, per quando riprenderò a correre. Cerco una buona “protettiva” per non avere una ricaduta.
    Le Diadora ormai hanno fatto troppi km e le Noene per scaramanzia non le voglio più usare, visto che le ho usate 2 volte e poi mi sono infortunato.
    Grazie per il tempo che mi sta dedicando, buona giornata

    • Le Nimbus sono un po’ più morbide mentre le Glycerine risultano leggermente più reattive.

      Dipende cosa preferisci a livello di sensazione nella scarpa.

      Entrambe possono andare bene perché sono modelli protettivi.

      Buon allenamento, Mirco
      Davide

  4. Caro Davide,

    recensione chiara ed esaustiva. Bravo (e Grazie 🙂 ).
    Uso le Nimbus da diverse edizioni (forse dalla 14) sempre soddisfattissimo. L’ultima che ho e’ la Nimbus 20 (ho saltato la 21 per la quale avevo letto recensioni tutt’altro che lusinghiere) e che a breve andrà sostituita. La 22 che descrivi sembra ottimale, ma c’e’ un punto su cui vorrei sentire il tuo parere. Si tratta di un problema emerso con la serie 20, mai verificatosi prima.

    Rispetto a tutti i modelli precedenti (alcuni li ho ancora da passeggio dato che sono praticamente indistruttibili) la soletta delle 20 tende ad assorbire cattivi odori e se li tiene stretti ;-), indipendentemente da sanificazioni, lavaggi, areazioni, Sole, etc.
    Come si comporta la 22? Era un problema specifico della serie 20?

    Grazie 1000.
    Buona giornata

    • Ciao Max e grazie per i complimenti.

      La 22 è molto più traspirante delle edizioni precedenti. La tomaia in mesh è porosa e priva di sovrapposizioni, e permette all’aria di penetrare facilmente e ai cattivi odori di uscire.

      Quindi, rispondendo alla tua domanda, si, probabilmente era un problema specifico della serie 20 perchè nella 22 non ho riscontrato alcun problema di cattivi odori.

      Un caro saluto,
      Davide

  5. Ciao Davide, io purtroppo sono molto deluso dalla asics nimbus 22. Premetto che tecnicamente è una gran scarpa, la indosseresti sempre, ma i materiali sono di qualità molto discutibile. Scarpe acquistate il 22 febbraio, uscito al massimo 10 volte, tomaia dapprima lacerata ora ormai tagliata (scarpa destra) sulla parte superiore, dove pieghi le dita del piede. Sottolineo che corro solo su asfalto, ho usato moltissimi marchi e non mi era mai capitato una cosa del genere.

    • Ciao Renato,

      Questo è davvero strano, potrebbe trattarsi di un difetto della singola scarpa.

      A me non è mai capitato, e leggendo le recensioni degli altri utenti sul web, credo che il tuo sia davvero un caso unico.

      Hai provato a scrivere direttamente ad Asics?

      Un caro saluto,
      Davide

      • Ho comprato a gennaio 2021 due paia di Nimbus 22. Con un paio ho percorso circa 500 km e con l’altro 200. Tutte e due si sono tagliate dove il mignolo si piega. Uso Nimbus dal 2015 ( ne consumo 2-3 paia all’anno) e non mi era mai accaduto.

        • Ciao Laura, non mi sono arrivate comunicazioni di questo tipo.

          Posso comunque comunicarlo ad Asics; io stesso non ho riscontrato questo difetto.

          C’è da dire che ogni anno vengono cambiate le tomaie e in funzione della corsa del runner possono essere più fragili in alcuni punti.

          Un caro saluto,
          Davide

  6. Ciao Davide,
    Io corro la maratona.
    Ho sempre usato nimbus dai primi modelli.
    Tuttavia con le 21 mi è venuta una sesamoidite.
    Probabilmente determinata da difetti posturali dovuti al mio haglund dolente, che ormai ho operato e sono sul punto di riprendere a correre.
    Purtroppo I miei alluci sono sempre dolenti. La sesamoidite (su cui credo abbia contribuito l’eccessiva morbidezza delle nimb21 sull’avampiede ed il fatto che siano diventate scarpe si neutre ma più per leggeri supinatori che per leggeri pronatori).
    Dovrei quindi operare per una scarpa che pur con drop di garanzia per il tendine di achille (10 credo) non sia eccessivamente morbida nell’avampiede.
    Tu che ne pensi?
    Nimbus 22, Mizuno skyrise, glycerin o altro?
    Cosa mi consigli alla luce dei miei problemi

    • Ciao Pasquale,

      La Nimbus è sempre stata una scarpa neutra e rimane tale.

      Concordo sul discorso cambiamenti ma non è sicuramente un prodotto indicato per supinatori moderati o severi.

      Devo effettuare ancora test definitivo sulle Mizuno e le nuove Nimbus, al momento andrei sulle Glycerin.

      Buon allenamento,
      Davide

  7. Ciao Davide conosco solo ora il tuo sito e vorrei chiederti un consiglio. Pratico camminata sportiva intensa sia su tappeti meccanici che su strada. Sono una affezionatissima della nimbus che ho sempre trovato insuperabile per l’ammortizzazione in particolare sull’ avampiede, visto che in camminata sportiva la rollata di tutto il piede è fondamentale e che sul tappeto meccanico si può rischiare di sentire i rulli col piede se la scarpa non fosse ammortizzata a dovere. Alcuni amici mi stanno consigliando di provare le brooks ma non riesco a capire su quale modello dovrei indirizzarmi puoi aiutarmi?
    Altezza 168 peso 56
    Appoggio neutro no pronazione
    Piede abbastanza magro, necessito di supporto al tallone piuttosto importante.
    Grazie per l’aiuto un saluto e buon lavoro

  8. Ciao. Mi hanno appena regalato un paio di asics gel nimbus 22 platinum . Appena le ho viste ho notato delle differenze di suola.
    Nella parte dell,avampiede, nella zona interna dove corrono i cuscinetti, questi risultano nella scarpa dx più stretti rispetto alla sx. Può essere normale? Spero di avere risposta.
    Inoltre…se ho 28 cm di piede va bene 28.5 cm di scarpa? Grazie in anticipo.

    • Ciao Alessandro,

      Non capisco se hai il dubbio che ci sia un difetto nella scarpa o solo un’imperfezione estetica.

      Nel caso puoi provare a inviare una foto.

      Per quanto riguarda la misura in cm dovrebbe essere corretta.

      Un abbraccio,
      Davide

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome