Home Scarpe da Corsa Brooks Brooks PureCadence 7: Recensione Dettagliata con Prezzi e Opinioni

Brooks PureCadence 7: Recensione Dettagliata con Prezzi e Opinioni

2523
0

Cerchi delle scarpe da running comode, alla moda, versatili ed ergonomiche?

Sei capitato sull’articolo giusto.

La nuova Brooks PureCadence 7 è molto leggera, di supporto e offre sostegno su tutta l’area del piede grazie alla suola flessibile.

Scopriamo insieme la recensione completa della nuova Brooks PureCadence 7.

Sei pronto? Iniziamo!

 

 

Brooks PureCadence 7: Recensione

 

 

Brooks PureCadence 7: caratteristiche generali

Brooks Purecadence 7 recensioni

Le scarpe Brooks PureCadence 7 sono le naturali discendenti dei modelli che le hanno precedute, di cui ereditano le performance e le innovazioni che contraddistinguono il brand di scarpe running Brooks, leader nel settore della corsa.

Rispetto al modello 6, il 7 non rappresenta una rivoluzione bensì un’attualizzazione e potenziamento dell’esperienza pregressa.

Uno dei cambiamenti più significativi si trova nella parte superiore della scarpa, dove è stato aggiunto una sorta di calzino interno.

Per il resto, le Brooks PureCadence 7 continuano a svolgere la mission del brand, ossia offrire ai runners una sensazione naturale durante la corsa e una stabilità ulteriormente potenziata per i corridori leggeri.

Le Brooks PureCadence 7 rappresentano una scarpa con un supporto leggero, pensato per divenire più aerodinamico possibile durante l’attività.

Sono ideali per i runner che cercano una calzatura che sorregga il piede nello sforzo e che consenta un’esperienza sportiva prestante, senza inutili appesantimenti.

Le Brooks PureCadence 7 sono disponibili sia in modelli maschili che femminili.

 

Brooks PureCadence 7: Suola

Brooks Purecadence 7 prezzo

La funzione adattiva del materiale usato per la suola interna, il Brooks DNA, personalizza la sensazione di peso, passo e impatto di un corridore, per una guida fluida e confortevole.

La tecnologia BioMoGo (brevettata da Brooks nel 2008, per consentire una corsa personalizzata e rispondente alle singole necessità) rende la scarpa ecocompatibile.

La suola delle Brooks PureCadence 7 garantisce una presa eccellente anche in condizioni di bagnato e ha una struttura adeguata a proteggere il piede durante la corsa su ghiaia o terreno accidentato, senza appesantire la scarpa.

 

Brooks PureCadence 7: la tomaia

Brooks Purecadence 7 donna

Prima di indossare una PureCadence 6 su un piede ed una PureCadence 7 sull’altro, pensavo che la parte centrale del piede e il tallone fossero per struttura anatomica altrettanto aderenti.

In effetti non è così.

L’avampiede è notevolmente diverso con 7mm (non molto, in realtà) in più, che molti corridori apprezzeranno.

Il materiale, ad un primo contatto, sembra di qualità inferiore rispetto ad altri modelli.

La tomaia in tessuto delle Brooks PureCadence 7 è progettata con più spazio per il piede ed è meno elasticizzata, ma il rivestimento interno in tessuto è altrettanto morbido e ha, allo stesso tempo, un tallone davvero robusto.

La nuova tomaia ha un orlo sagomato più alto (7 mm circa).

Pezzi di tessuto catarifrangenti e riflettenti circondano il tallone migliorando la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione.

La trama bicolore nella linguetta moderatamente felpata aggiunge un tocco di ricercatezza al look.

L’arco del piede è medio-basso.

 

Pro e contro della scarpa Brooks PureCadence 7

Pro:

  • Suola ad alta efficienza: pressione, reattività, trazione;
  • Parte centrale del piede: leggera;
  • L’area del tallone è protetta;
  • Il piede è supportato ma non in modo restrittivo.

Contro:

  • Sostegno leggero nel tallone
  • L’altezza nell’avampiede fa sobbalzare la parte anteriore

 

A chi è rivolta la Brooks PureCadence 7

PureCadence 7 si adatta ad un piede di larghezza da stretta a media; adatta sia per l’allenamento a lunga distanza che per le corse quotidiane; fornisce un tocco di stabilità aumentando la prestazione del corridore.

Il supporto della parte centrale del piede con la tecnologia GuideRails asseconda e rinforza l’allineamento del piede, del ginocchio e dell’anca, ma si piega sotto una pressione forzata non trattenendo i movimenti con maggiori esigenze di stabilità.

 

 

Brooks PureCadence 7: opinioni

Anche se la versione più recente sembra più floscia, con le stringhe delle scarpe “normali” che sostituiscono i fili leggermente elastici che conferivano la vestibilità personalizzata, la tenuta non ne viene affatto diminuita.

La nuova Brooks PureCadence 7 è un modello più leggero del precedente di mezza oncia, ossia 15 grammi, nella taglia 10 americana, cioè 41 italiana, delle donne.

L’aderenza perfetta corrisponde quasi a quella della versione 6, ma oltre all’altezza aumentata dell’avampiede, il tallone ha più spazio.

Anche la misura all’apertura della caviglia è stata aumentata di 2 mm.

Ciò non inficia alcuna funzionalità del modello precedente, ma alleggerisce il piede e si fa notare durante la corsa.

Vediamo insieme alcune opinioni di chi l’ha già provata.

Il mio podologo mi ha spiegato che è normale che i tendini tirino sulle dita del piede con il movimento della gamba in avanti; i miei non lo fanno. Se hai questo tipo di conformazione, ti piacerà il cambiamento prodotto dal modello 7.

Cliente Amazon, 5 stelle su Amazon.it

Adoro PureCadence 6 e mi piace molto PureCadence 7. Ecco perché: la tomaia rielaborata mi fa accarezzare con l’avampiede la superficie di corsa.

Cliente Amazon, 5 stelle su Amazon.it

L’altezza aumentata dell’avampiede si adatta in modo meno aderente di quanto io vorrei e non riesco a correre il più aderente possibile al terreno. Il modello 6 è il mio sostegno da 5k preferito, ma con i 7 continuerò a correre più a lungo a causa di un imbarazzante feeling che è scattato tra noi.

Cliente Amazon, 5 stelle su Amazon.it

 

Brooks PureCadence 7: prezzo

Il prezzo della Brooks PureCadence 7 è buono e giustificato dalla qualità costruttiva e dalla durabilità dei materiali.

È una scarpa leggera, con buon ammortizzamento e durevole.

Secondo me il rapporto qualità/prezzo è molto buono.

Come i modelli precedenti, anche il 7 è facilmente reperibile sia nei negozi fisici specializzati sia sul web. Esistono discrepanze di prezzo tra un rivenditore e l’altro.

Volendo valutare la correttezza dei prezzi esposti, possiamo affermare che, sia per i modelli da uomo che da donna, un prezzo basso può assestarsi intorno ai 60-99 € circa.

 

Brooks PureCadence 7: Conclusioni

La fantastica suola di Brooks PureCadence 7 e la tomaia discreta rendono questa scarpa leggera ideale per supportarti in corse anche di molti km.

Una tecnologia davvero all’avanguardia ad un prezzo eccezionale.

PureCadence 7 è una buona scarpa: comfort, reattività e stabilità sono evidenti sin dal momento in cui le si indossa.

Il miglior cambiamento apportato a questo nuovo modello è la riflettività attraverso il tallone, che conferisce sicurezza alla corsa in notturna.

Bene, eccoci giunti al termine di questo lungo articolo sulle Brooks PureCadence 7.

Ora passo la parola a te:

Hai mai provato le Purecadence o un altro modello Brooks? Come ti sei trovato?

Lascia un commento qui sotto.

Buon allenamento,
Davide

 

 

IN BREVE
Comfort
9
Design
9
Peso
8
Stabilità
8
Rapporto qualità prezzo
9
Articolo precedenteAsics Nimbus 21: Recensione Dettagliata delle Nimbus
Articolo successivoBrooks Adrenaline GTS 19: Recensione Dettagliata di Davide Ferro
Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo blog per condividerlo con te.
brooks-purecadence-7PureCadence 7 si adatta ad un piede di larghezza da stretta a media; adatta sia per l'allenamento a lunga distanza che per le corse quotidiane; fornisce un tocco di stabilità raddoppiando la prestazione del corridore. Il supporto della parte centrale del piede con il dispositivo GuideRails asseconda e rinforza l'allineamento del piede, del ginocchio e dell'anca, ma si piega sotto una pressione forzata non trattenendo i movimenti con maggiori esigenze di stabilità.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome