Home Scarpe da Corsa Brooks Brooks Adrenaline GTS 19: Recensione Dettagliata di Davide Ferro

Brooks Adrenaline GTS 19: Recensione Dettagliata di Davide Ferro

8950
0

Vuoi avere maggiori informazioni sulle Brooks Adrenaline GTS 19?

Sei capitato nel posto giusto.

Se non mi conosci, mi presento: sono Davide Ferro di Scarperunning.org, ex runner professionista e ora esperto di scarpe da running.

Negli ultimi mesi ho testato le Adrenaline 19 e questa è la mia recensione completa, con prezzi, opinioni e caratteristiche.

Sei pronto? Iniziamo!

 

ATTENZIONE: È uscita la nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle Brooks Adrenaline GTS 22

Brooks Adrenaline GTS 19: Recensione

 

Le Adrenaline sono tra le scarpe running Brooks più vendute di sempre, e in occasione del loro diciannovesimo compleanno la casa americana ha realizzato un prodotto fantastico dalla suola ridisegnata e con il nuovo sistema Guide Rails.

La scarpa ha lo stesso aspetto della versione 18: tomaia simile, stesso drop e stesso peso.

Tuttavia, la sensazione di corsa è migliorata notevolmente.

Andiamo a scoprire insieme tutti i dettagli.

 

Brooks Adrenaline GTS 19: caratteristiche generali

Adrenaline è una delle scarpe stabili Brooks più famose di sempre, ed è in competizione con le Asics Gel Kayano, Adidas Solar Glide e Mizuno Wave Inspire.

Appena le ho estratte dalla scatola e le ho prese in mano ho immediatamente notato quanto fossero pesanti e di quanto la tomaia sembrasse simile all’edizione precedente.

Una volta indossate, ho avvertito una grande sensazione di comfort.

Scopriamo le caratteristiche principali di suola e tomaia.

 

Brooks Adrenaline GTS 19: la suola

brooks adrenaline 19

Rispetto alla Adrenaline GTS 18, Brooks ha apportato delle modifiche significative alla suola, abbandonando la doppia densità e inserendo la tecnologia Guide Rails per aggiungere un ulteriore supporto alla pronazione.

L’intersuola ha cullato il mio piede dal momento in cui ho messo le scarpe ai piedi a quando le ho tolte.

Ci sono voluti almeno 30km prima che prendessi familiarità con la scarpa, ma una volta che il mio piede si è abituato alla sensazione, non avrei più voluto toglierle dai piedi.

La suola garantisce una grande trazione e si comporta molto bene anche su asfalto bagnato.

Il materiale è straordinariamente resistente e ho notato i primi segni di usura dopo circa 150 km (credo che queste scarpe siano in grado di durare oltre 700km).

 

Brooks Adrenaline GTS 19: la tomaia

brooks adrenaline gts 19 prezzo

La tomaia è una maglia traspirante che avvolge comodamente il piede.

È resistente all’acqua e si asciuga velocemente dopo essere entrata in contatto con la pioggia.

È praticamente identica all’edizione precedente: incredibilmente comoda.

L’area posteriore è comoda e avvolge comodamente il tallone senza stringerlo troppo, ma quel tanto che basta per evitare slittamenti.

brooks adrenaline gts 19 recensione

Nell’area anteriore invece c’è uno spazio sufficiente per muovere le dita.

Il sistema di allacciatura è fantastico: i lacci non stringono troppo nè troppo poco.

La linguetta è leggera e confortevole.

 

Pro e contro

Pro Contro
Brooks ha migliorato alcuni aspetti mantenendo le caratteristiche che avevano reso famose le GTS 18 Nessuno
Confortevole
Grande supporto per la iperpronazione
Ideale per mezze maratone o maratone
Area del tallone molto comoda (non si verifica sfregamento)

 

Caratteristiche tecniche

 

A chi è rivolta la Brooks Adrenaline GTS 19

Questa scarpa è ideale per i runner che hanno una pronazione da moderata a severa.

È ideale per le corse a lungo chilometraggio (dalla mezza maratona in su) e per i lunghi allenamenti.

 

 

Brooks Adrenaline GTS 19: opinioni

Cosa ne pensa chi possiede già la Adrenaline GTS 19?

Qui abbiamo raccolto alcune recensioni di chi l’ha provata.

Scarpa comodissima, bella anche per passeggiate lunghe al di fuori della corsa mattutina, il nuovo sistema antipronazione è perfetto, il tutto di ottima qualità costruttiva.

 

Brooks Adrenaline GTS 19: Conclusioni

Devo dire la verità: quando ho letto dell’uscita delle GTS 19 avevo paura che Brooks avesse apportato modifiche che avrebbero rovinato questo prodotto incredibilmente confortevole.

Una volta indossate, questa sensazione è scomparsa in un battibaleno.

La tecnologia Guide Rails non mi ha mai emozionato particolarmente, ma in questo caso ho imparato ad apprezzarla.

Nel complesso, direi che le GTS 19 siano le migliori Adrenaline mai uscite, e si confermano un’altra volta uno dei migliori prodotti Brooks.

 

 

IN BREVE
Comfort
9
Design
9
Peso percepito
9
Stabilità
9
Rapporto qualità prezzo
9
Articolo precedenteBrooks PureCadence 7: Recensione Dettagliata con Prezzi e Opinioni
Articolo successivoAdidas Ultra Boost ST: Recensione Completa con Prezzo e Opinioni
Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo blog per condividerlo con te.
brooks-adrenaline-gts-19Adrenaline GTS 19 è ideale per i runner che hanno una pronazione da moderata a severa. È ideale per le corse a lungo chilometraggio (dalla mezza maratona in su) e per i lunghi allenamenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome