Ti hanno parlato delle scarpe da corsa Nike Winflo 5 e sei in cerca di maggiori informazioni su caratteristiche, opinioni e prezzi?
Sei capitato nel posto giusto.
Se non mi conosci mi presento, sono Davide Ferro, ex atleta professionista e ora esperto di scarpe da corsa, e in questo articolo ti parlerò delle scarpe da running Nike Winflo 5.
Sei pronto? Iniziamo!
ATTENZIONE: È uscita la nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle Nike Air Zoom Winflo 6.
Recensione Nike Winflo 5
Le Nike Winflo 5 sono un modello di scarpe da running progettate con le nuove tecnologie e sono adatte per chi ama indossare un outfit sportivo, comodo e funzionale anche durante il giorno.
In questa recensione voglio illustrarti quali sono le caratteristiche delle Nike Winflo 5 e raccontarti perchè si piazzano tra le mie scarpe running preferite.
Vediamo insieme le caratteristiche nel dettaglio.
Nike Winflo 5: caratteristiche
In base alla mia esperienza posso dire che queste scarpe sono consigliate per tutti coloro che fanno attività fisica giorno dopo giorno e in particolare per coloro che amano le gare.
Le Nike Winflo 5 sono adatte per tutti i tipi di terreno, sono comode, ma allo stesso tempo alcune zone della scarpa possono sembrare un po’ troppo rigide.
Per quanto riguarda la struttura, la parte anteriore risulta essere più spaziosa: ciò per garantire una maggiore stabilità al piede, conferendo una sensazione di sicurezza e di massimo benessere e comfort.
Nike Winflo 5: Suola
La suola è morbida e confortevole e consente di correre in tutta tranquillità o di concedersi una passeggiata serena senza riscontrare problemi o fastidi causati da scarpe di bassa qualità.
La presenza di uno spazio maggiore le rende adatte per tutti i tipi di misure e larghezze del piede, la fodera si presenta senza imbottitura ed è realizzata con materiale sintetico: il tipo di materiale utilizzato è a rete e la soletta è in tessuto.
L’intersuola è costituita dalla schiuma Cushlon, che garantisce una durevolezza imbattibile e regala così una sensazione di leggerezza.
Nike Winflo 5: Tomaia
La tomaia della quinta interazione delle Nike Winflo è stata confezionata attraverso un tessuto di maglia senza cuciture e con una struttura che assicura una traspirazione e comfort magnifici.
Nella parte superiore hanno introdotto la tecnologia Dynamic Fit, che porta con sé i caratteristici cavi Flywire, integrati nei lacci, e attraverso i quali è possibile avvolgere tutto il piede.
Nike Winflo 5: Pro e contro
Secondo la mia esperienza le Winflo della Nike offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo e sono adatte per gli allenamenti quotidiani.
I lacci sono stati realizzati sfruttando le nuove tecnologie: indossare le Winflo 5 ti dà la sensazione di indossare una calza.
Ecco perché il comfort è una delle caratteristiche più apprezzate e punto di forza di questa scarpa da running.
Queste scarpe possono percorrere differenti tipi di terreno: asfalto, terreni sconnessi con piante, radici e ostacoli vari. Sono adatte anche per i sentieri più tortuosi e impervi.
Inoltre, non dobbiamo trascurare che queste scarpe da running incorporano delle tecnologie più all’avanguardia del marchio nordamericano: Flywire, Dinamic Fly, Cushlon, Air Zoom.
L’unico contro evidenziato è che la tomaia potrebbe usurarsi nell’area situata vicino al dito del piede.
A chi è rivolta: Nike Winflo 5
Le scarpe da running Nike Winflo 5 presentano un drop di 10 millimetri e un peso approssimato di 265 grammi.
Sono adatte ai runners che amano muoversi a ritmi tranquilli o per chi si allena quotidianamente su qualsiasi tipo di terreno.
Ideali anche per coloro che soffrono di fascite plantare e che non hanno un budget elevato.
Nike Winflo 5: recensioni e opinioni
Cosa ne pensa chi possiede già la Nike Winflo 5?
Qui abbiamo raccolto le opinioni di chi l’ha provata.
“Efficiente e resistente, caratteristiche vincenti firmate Nike! Ho comprato per l’ennesima volta scarpe da running Nike e devo confermare la mia scelta perché la comodità e la spinta che percepisco non cambia mai in negativo. Ho provato 2 diverse tipologie di scarpe da running Nike e posso dire che entrambe rendono la corsa piacevole e scattante senza poi avvertire fastidi alcuni. Tela molto fresca e traspirante, di qualità. Gomma resistente, con assorbimento degli urti fantastica. La mia misura è ormai un EUR42 che con i miei piedi si sposa alla perfezione! Non potevo chiedere di meglio!”.
“Scarpe comode, i piedi non mi fanno male quando cammino / faccio jogging. Ho un paio di Nike diverso che fa molto male quando li indosso, ma queste scarpe sono davvero confortevoli!”.
“Adoro l’aspetto e il comfort di queste scarpe! Ho aggiornato la mia recensione per mostrare una valutazione a 5 stelle”.
Conclusioni
Queste scarpe da running sono perfette per chi ricerca un buon rapporto qualità/prezzo e per chi adora indossare una calzatura innovativa e funzionale.
Comode e stabili assicurano la massima traspirazione, evitando la sudorazione ed il ristagno di liquidi durante un allenamento o una corsa intensa.
E, adesso, tocca a te! Indossale subito e testale su ogni tipo di terreno.
ciao ……… e complimenti per il tuo sito …. volevo chiederti solo una cosa …….. io ho sempre corso con le nike vomero 12 ……. poi qualche mese fa in offerta ho trovato le Nike Winflo 5 solo che alla prima corsa che ho fatto di circa 60 minuti mi si sono infiammati entrambi i tendini tibiali in tutti e due le caviglie lo stesso preciso punto e con un dolore atroce ….. secondo te come mai …?? perchè con le vomero 12 non ho mai e ripeto mai avuto questo problema ??? con la tua esperienza quale nike dovrei prendere che si avvicina di piu’ alle vomero 12 ???
grazie mille per tutto …..
Ciao Davide,
Beh è un problema molto comune in quanto, il cambio scarpe può andare ad infastidire queste zone.
Hai mica iniziato facendo molti km con questa scarpa nuova già dal primo giorno senza alternare vecchio e nuovo modello?
Molte volte un cambio repentino può mettere in crisi il nostro assetto andando ad infiammare delle zone perché cambiamo la postura e lavoriamo con muscoli diversi.
Dovresti andare cauto nelle prime uscite e fare un cambio più graduale.
Inoltre questo modello è meno qualitativo rispetto alle Vomero.
Oggi Nike ha cambiato molto le nuove Vomero, per assurdo, alle vecchie Vomero, si avvicinano di più le Pegasus 37.
Un abbraccio
grazie mille per la tua risposta ……… è andata esattamente come hai detto ….. cambio repentino di scarpa e subito 10 km di corsa ….. a questo punto visto che con le vomero 7 andavo alla grande e visto che le Winflo 5 non le voglio piu’ vedere … che nike mi consigli oggi ??? grazie di cuore per tutto …
Intanto devi far passare l’infiammazione completamente, solo a quel punto puoi andare tranquillamente sulle Pegasus 37.
Attenzione però. Ricomincia lentamente facendo pochi km nelle prime 2 settimane ed abituando il fisico alla corsa e al nuovo modello.
Visto che siamo alla Vomero 14 e tu avevi la 7 suppongo che la scarpa avesse qualche anno.
Mi raccomando le scarpe da running vanno cambiate almeno 1 volta l’anno o dopo 600/700 km. Se non risolvi il problema fatti visitare da un fisioterapista che ti aiuterà nel guarire da questa infiammazione molto fastidiosa.
Un abbraccio,
Davide
Suggerite dal rivenditore del negozio Nike per fare una corsetta sul tapis roulant, dopo appena un mese indossate, si è rotto il primo occhiello della scarpa sx e, una decina di giorni dopo, anche quello di dx. Una delusione…. E pensare che dovevano servire solo per fare la riabilitazione cardiologica !
Grazie per aver condiviso la tua opinione con la community di scarperunning.org, Giuseppe.
Un abbraccio,
Davide