Ti hanno parlato delle scarpe da corsa Hoka One One Clifton 5 e sei in cerca di maggiori informazioni su caratteristiche, opinioni e prezzi?
Sei capitato nel posto giusto.
Piacere di conoscerti, sono Davide Ferro, ex velocista professionista e ora esperto di scarpe da corsa, e in questo articolo ti parlerò delle calzature da running Hoka One One Clifton 5.
Pronti? Via!
ATTENZIONE: È uscita la nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle Hoka Clifton 8
Hoka Clifton 5: Recensione
Si tratta di un aggiornamento della Clifton.
Questa scarpa offre la possibilità di una corsa morbida e fluida. La tomaia ha subito una riprogettazione leggera migliorando sia il comfort, che la durata.
Complessivamente, la Clifton 5 è un’ottima opzione sia per quanto riguarda l’allenamento quotidiano, che per le gare.
Scopriamo insieme le caratteristiche generali.
Hoka Clifton 5 : caratteristiche generali
Le Hoka One One Clifton 5 sono la versione più recente delle famose Clifton. Ho avuto l’opportunità di correre e di provare ogni versione precedente delle Clifton.
La scarpa ha subito molti cambiamenti nel corso degli ultimi anni.
Le Clifton 5 sono un aggiornamento minore rispetto alle versioni precedenti.
L’intersuola è stata leggermente modificata per dare la possibilità di una corsa più morbida e la tomaia è stata ridisegnata per offrire maggiore resistenza e traspirazione.
Questa scarpa non ha avuto nè un aumento nè una perdita di peso significativa nella nuova versione.
La prima cosa che ho notato delle Clifton 5 è che ricordano la versione precedente, in particolare per l’intersuola.
Ci sono però alcune piccole modifiche nella tomaia e quando si confrontano con la versione precedente si possono notare alcune differenze evidenti.
Rispetto alla versione precedente la maglia ingegnerizzata è simile, ma osservando da vicino si possono vedere dei piccoli fori integrati.
Andiamo a scoprire insieme suola e tomaia più nel dettaglio.
Vedi Clifton 5 su Amazon al miglior prezzo
Hoka Clifton 5: suola
L’intersuola presenta la schiuma Eva lungo tutta la lunghezza della scarpa. La schiuma è progettata per essere morbida e reattiva.
Questa suola mostra alcune sezioni di gomma leggera ad alta abrasività strategicamente posizionate.
Pare che la schiuma Eva sia stata leggermente modificata per risultare più morbida e la gomma sulla suola abbia subito un aggiornamento del design per ottimizzare aderenza e ritorno elastico.
Le Clifton 5 sono morbide e reattive.
Si tratta di scarpe ben ammortizzate e la forma le rendono fluide nella corsa e piacevoli da indossare.
Nella scorsa versione c’erano state molte lamentele sul fatto che la scarpa non fosse morbida.
Quest’anno è stato fatto un tentativo da Hoka con la schiuma Eva per ammorbidire queste scarpe. Mi ci è voluto molto tempo per decidere se questo nuovo modello avesse un’intersuola più morbida rispetto alle Clifton 4.
Durante le prime corse non ero molto d’accordo, ma la scarpa diventò più morbida durante l’utilizzo.
Non essendo del tutto sicuro, l’unico modo per poter fare una dichiarazione definitiva riguardo la morbidezza di queste scarpe, era quello di indossarle entrambe, mettendo su un piede le Clifton 4 e su un altro le Clifton 5.
In questo modo in effetti sono stato in grado di sentire una piccola differenza tra le due, rendendomi conto che le Clifton 5 sono un po’ più morbide. In realtà però ho dovuto fare un confronto diretto per accorgermene, perciò potrei sicuramente dire che non vi è una grossissima differenza.
La suola reagisce meglio del solito e vi è molta schiuma Eva che crea un contatto diretto con il terreno. Solitamente le parti di schiuma che entrano in contatto col terreno si usurano molto più facilmente.
Anche con la rottura di alcune parti della schiuma Eva non ho però avuto problemi a superare i 500 km utilizzando queste scarpe.
Hoka One One Clifton 5: tomaia
La tomaia ha subito una leggera di riprogettazione che include degli occhielli rinforzati, degli strati meno sovrapposti e una nuova maglia che è stata progettata per garantire migliore traspirazione.
Gli occhielli rinforzati presentano un materiale più duro e denso. Questa parte della tomaia sembra essere stata realizzata con un materiale resistente e più duraturo.
La rete ingegnerizzata è morbida e confortevole. Ci sono dei piccoli fori integrati nella rete progettati per consentire un migliore flusso d’aria. Questi bucherellini sono comunque abbastanza piccoli da non permettere a detriti o ghiaia di entrare nella scarpa.
Nella parte superiore della maglia sono presenti delle sovrapposizioni 3D posizionate strategicamente. Queste in particolare sono strisce sottili lungo la base della tomaia dove si incontra l’intersuola.
Se necessiti di uno spazio ampio per le dita dei piedi, queste non sono le scarpe che fanno per te.
Rispetto al modello precedente ci sono soltanto due cambiamenti per quanto riguarda la tomaia. Il primo è che è stata estesa la linguetta, mentre il secondo è che per qualche ragione il tallone si adatta meglio alla scarpa.
Credevo che non avrei trovato differenze sostanziali con le Clifton 4 per quanto riguarda la stabilità del tallone, invece mi sbagliavo.
Sul sito web di Hoka è stato detto che la maggior parte delle modifiche della tomaia sono state apportate per migliorare la traspirazione delle scarpe. In questo particolare caso non noto delle differenze a riguardo, ma mi piace la sensazione generale che offre questo nuovo tessuto.
Se hai già indossato le due versioni precedenti di Clifton, ti consiglio di acquistare lo stesso numero di piede.
Se invece sei abituato a correre con una scarpa Nike, Brooks o Asics potresti voler prendere in considerazione una mezza taglia in più.
Pro e contro delle Hoka One One Clifton 5
Pro | Contro |
Leggere | Nessuno in particolare |
Traspirabili | |
Comode |
Caratteristiche tecniche
- Marca: Hoka One One
- Tipologia: Ammortizzata
- Drop: 5 mm
- Famiglia: Hoka
- Peso: 266 gr
- Versione precedente: Clifton 4
A chi è rivolta: Hoka One One Clifton 5
Clifton 5 è un’ottima scelta per tutti i runner neutri.
Hoka One One Clifton 5: recensioni
Cosa ne pensa chi possiede già la Hoka One One Clifton 5?
Qui abbiamo raccolto le opinioni di chi l’ha provata.
Conclusioni
Questa nuova versione della Clifton è più raffinata rispetto a quella dell’anno scorso.
Questo modello, rispetto al precedente, presenta una tomaia migliorata e garantisce un’andatura più fluida e morbida.
Ciò che si dice su queste scarpe è che siano più morbide rispetto al precedente modello, ma la differenza in realtà non è enorme.
Se non ti è piaciuto correre con le Clifton 4, probabilmente non apprezzerai particolarmente le Clifton 5. Se invece hai amato le Clifton 4 allora posso dire al 100% che adorerai queste scarpe.
La maglia sembra di qualità superiore rispetto al modello precedente e la suola regge leggermente meglio in termini di durata.
Se andiamo a confrontare questo tipo di scarpa con un’altra, le Skechers Go Run Ride 7, possiamo dire che sono molto simili per quanto riguarda sia il peso, che l’ammortizzazione.
Le Go Run Ride 7 sono un po’ più reattive e rimbalzanti, mentre le Clifton 5 sono più morbide.
Inoltre, le Go Run Ride 7 hanno maggiore comfort nella tomaia, ma ciò non vuol dire che quella delle Clifton 5 non sia comoda.
Se dovessi fare una scelta tra le due, sarebbe estremamente difficile, ma penso che opterei per le Hoka.
Ora passo la parola a te.
Hai mai corso con un paio di Hoka One One Clifton 5 ai piedi? Quali sono state le tue impressioni?
Fammelo sapere lasciando un commento qui sotto.
Buon allenamento,
Davide
Fonte: Runningshoesguru