Home Scarpe da Corsa Saucony Saucony Breakthru 4: Recensione Completa con Prezzo e Opinioni

Saucony Breakthru 4: Recensione Completa con Prezzo e Opinioni

4676
2

Sei in cerca di un nuovo paio di scarpe da running e sei capitato sulle Saucony Breakthru 4?

E vuoi avere maggiori informazioni su caratteristiche e prezzi?

Sei capitato nel posto giusto.

Se non mi conosci mi presento, sono Davide Ferro, ex runner professionista e ora esperto di scarpe da running, e in questo articolo ti parlerò delle Saucony Breakthru 4.

 

 

Dato che l’articolo è molto lungo, ho deciso di inserire un indice degli argomenti, così puoi saltare alla parte che ti interessa senza leggere per forza tutto il resto.

Buona lettura!

 

 

Saucony Breakthru 4: Recensione

L’idea alla base di Saucony Breakthru è molto semplice: realizzare una scarpa leggera in grado di offrire una grande ammortizzazione per i lunghi tratti di corsa, il tutto offrendo un prodotto adatto sia per l’allenamento che per la performance richiesta durante la gara.

Insomma, siamo di fronte al pane quotidiano del buon corridore/maratoneta con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Il quarto modello di questa scarpa conserva i suoi punti di forza originali combinandoli con elementi innovativi, per offrire un prodotto sempre migliore.

Andiamo a scoprire insieme le caratteristiche.

 

Vedi offerta su Amazon

 

Saucony Breakthru 4: caratteristiche generali

Saucony Breakthru 4 Recensione

I quattro principali cambiamenti della Breakthru 4 rispetto alla sua versione precedente sono:

  • una tomaia riprogettata
  • un miglioramento della suola
  • un miglioramento dell’intersuola
  • una riduzione del peso della scarpa di quasi 29 grammi.

Rispetto al modello Ride, il suo punto di forza è un drop di 8 millimetri, mentre le Zealot e le Kinvara ne hanno uno di 4.

La Breakthru è infatti una scarpa più leggera e reattiva rispetto alla Ride, ma di gran lunga più resistente e ammortizzata rispetto alla Kinvara.

Siamo di fronte a un ibrido perfetto.

Nel testare questo modello ho messo alla prova il comfort e l’ammortizzazione sia su lunghi tragitti che su percorsi più brevi.

Sin dal primo momento in cui le ho tirate fuori dalla scatola la quantità e la qualità della gomma IBR+ della suola mi ha fatto subito ben sperare riguardo la sua durabilità senza ripercussioni sulla leggerezza.

Questo è senza ombra di dubbio ciò che attualmente contraddistingue la Breakthru 4 da tutte le altre scarpe da allenamento che possiedo.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche della suola.

 

Saucony Breakthru 4: suola

Saucony Breakthru 4 opinioni

La suola della Breakthru 4 è progettata per essere leggera e resistente pur mantenendo un’ammortizzazione e una sensibilità molto reattive.

Inoltre all’interno dell’intersuola è presente un nuovo materiale, il PWRFOAM, che va a sostituire la precedente schiuma EVA.

Questo aggiornamento alla schiuma trasmette al piede una sensazione di maggiore reattività.

La presenza di una suola EVERUN aiuta a mantenere una sensazione di reattività, ma attenuata.

Questi fattori promuovono il comfort e l’ammortizzazione in una scarpa altrimenti stabile.

La suola è il vero fiore all’occhiello della Breakthru 4.

Questa scarpa contiene una quantità significativa di IBR +, una gomma incredibilmente leggera con una durata al di sopra delle aspettative.

La grande quantità di gomma richiesta dalla suola crea di solito una scarpa molto pesante, ma utilizzando questo specifico tipo di gomma, Saucony è in grado di rendere la Breakthru una scarpa leggera e contemporaneamente molto resistente.

Queste sue caratteristiche permettono quindi di incrementatarne la durabilità con uno strato in gomma più denso, specialmente nella zona del tallone e della punta.

Ciò impedisce alla scarpa di consumarsi rapidamente soprattutto per quei corridori che fanno più forza sul tallone.

Queste aree in gomma sono disposte nel caratteristico motivo tri-flex. Questa disposizione dei segmenti di gomma garantisce una maggiore flessibilità e trazione sotto il piede.

 

Saucony Breakthru 4: tomaia

Saucony Breakthru 4 Caratteristiche

La parte superiore della Breakthru 4 è composta da:

  • una rete ingegnerizzata
  • una spessa linguetta imbottita
  • un tallone modellato.

La tomaia è traspirante, resistente, confortevole e larga nella parte centrale del piede, un aspetto che la maggior parte dei corridori dovrebbe prendere in considerazione al momento di decidere le taglie in sede d’acquisto.

L’area del tallone ha invece una sezione sagomata spessa, che ne garantisce una buona ammortizzazione.

 

Pro e contro della scarpa Saucony Breakthru 4

Pro Contro
Scarpa resistente in grado di accompagnarti sia in allenamenti giornalieri che in gara Area centrale del piede un po’ allentata nonostante l’allacciatura stretta
Confortevole sensazione di leggerezza sotto i piedi
Design
Un ibrido perfetto

 

A chi è rivolta la Saucony Breakthru 4

La Saucony Breakthru 4 si rivolge prevalentemente a corridori di livello intermedio che cercano una scarpa da corsa versatile e adattabile alle varie circostanze.

Può essere utile per le gare a distanza da 5K fino alla mezza maratona.

 

 

Saucony Breakthru 4: recensioni

Cosa ne pensa chi possiede già la Saucony Breakthru 4?

Qui abbiamo raccolto le opinioni di chi l’ha provata.

Secondo paio di Saucony da corsa che acquisto, mi sono trovato bene anche questa volta.Leggere ma allo stesso tempo robuste, belle esteticamente. Indosso di solito un 41, ho dovuto prendere un 42 e calza giusto.

Saucony Breakthru 4: prezzo

Il buon rapporto qualità-prezzo di questo modello è dovuto principalmente al fatto di aver mantenuto tutti gli aspetti positivi dei modelli precedenti, migliorando però la resistenza della suola riuscendo anche ad alleggerirla.

 

Conclusioni

La Saucony Breakthru 4 è una buona scarpa per i runner neutri.

Risulta ottimale dal punto di vista della comodità e della durabilità, ma manca di un po’ di reattività.

Si è rivelata una buona opzione per l‘allenamento di tutti i giorni, ma durante il periodo di prova non è stata utilizzata in nessuna gara.

Nelle precedenti prove sulla Breakthru 2, la scarpa è stata una vera e propria rivelazione per la sua convenienza, e bisogna riconoscere che quest’aspetto di Breakthru non è affatto cambiato.

Inoltre, il punto di forza di questa scarpa è riscontrabile nella durabilità della suola soprattutto se confrontata al prezzo.

Per concludere, posso tranquillamente affermare che la Saucony Breakthru 4 offre un leggero aggiornamento di una scarpa già buona.

Consiglio le Breakthru 4 vivamente ai fan delle Saucony Ride o Kinvara di prendere per lo meno in considerazione questo modello.

 

 

IN BREVE
Comfort
8
Design
8
Peso
8
Stabilità
7
Rapporto qualità/prezzo
8
Articolo precedenteNike Epic React Flyknit 2: Recensione Dettagliata con Prezzi e Opinioni
Articolo successivoNike Terra Kiger 4: Recensione Completa con Prezzo e Opinioni
Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo blog per condividerlo con te.
saucony-breakthru-4La Saucony Breakthru 4 è ideale per i runner di livello intermedio che cercano una scarpa da corsa versatile e adattabile alle varie circostanze. Può essere utile per le gare a distanza dai 5K fino alla mezza maratona.

2 Commenti

  1. Finalmente qualcuno che parla delle Breakthru, ho avuto la versione 2 con cui mi sono trovato benissimo, poi col passaggio alla 3 mi è spiaciuto il fatto che le avessero ammorbidite, ma ora sono al secondo paio. La 4 l’avranno ulteriormente ammorbidita? Ottima scarpa, leggera e senza nulla da invidiare a scarpe più ammortizzare.

    • Ciao Marco

      A mio avviso la scarpa non è stata ulteriormente ammorbidita anzi, forse dovendola alleggerire, a livello di ammortizzamento risulta essere leggermente più compatta.

      Nell’insieme trovo la 4 migliore del precedente modello.

      Buon allenamento,
      Davide

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome