Home Scarpe da Corsa Saucony Saucony Guide 10: Recensione Dettagliata con Opinioni e Prezzo

Saucony Guide 10: Recensione Dettagliata con Opinioni e Prezzo

5587
0

Sei in cerca di un paio di scarpe da running per lunghi allenamenti in vista di mezze maratone o maratone e vuoi saperne di più sulle nuove Saucony Guide 10?

Sei capitato nel posto giusto.

Io sono Davide Ferro, ex runner professionista e appassionato di scarpe da running, e oggi ti parlerò delle scarpe da corsa Saucony Guide 10 ISO.

Sei pronto? Iniziamo!

ATTENZIONE: È uscita la nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle Saucony Guide

Saucony Guide 10: Recensione

Saucony Guide 10: caratteristiche generali

Saucony ha presentato la sua popolare schiuma Everun lo scorso anno in concomitanza con l’uscita delle Guide 9 e ha riscosso un successo davvero inaspettato.

Quindi, se un paio di scarpe è piaciuto particolarmente, quali modifiche apportare nell’edizione successiva? Quasi nessuna!

Questo è esattamente ciò che ha fatto Saucony con le Guide 10.

Perchè rovinare un qualcosa che è piaciuto particolarmente al grande pubblico dei runner?

In questa versione, Saucony ha apportato qualche modifica alla tomaia per migliorare la vestibilità e ridurne il peso.

L’intersuola è rimasta praticamente invariata a parte a una leggera modifica della gomma della suola.

Quando ho aperto la scatola, sono rimasto piacevolmente colpito dalla parte superiore della scarpa, così elegante, pulita e priva di cuciture.

Appena indossate mi sono reso conto della vestibilità comoda, e sono immediatamente uscito a correre.

 

Saucony Guide 10: la suola

Saucony Guide 10 caratteristiche

La suola è cambiata poco rispetto alla versione precedente.

La scarpa presenta sempre una suola superiore in Everun in grado di fornire un buon ritorno elastico.

Saucony ha però modificato l’intersuola in EVA SS, rendendola ancora più stabile e con un livello di ammortizzazione davvero perfetto, ideale per le corse a media-lunga distanza.

La suola a forma di Chevron fornisce una sensazione di contatto con il terreno, e le scanalature profonde erogano una quantità sorprendentemente di flessibilità nell’avampiede per una scarpa di stabilità.

Anche la struttura in gomma della suola è stata modificata eliminando le aree disaccoppiate lungo le aree mediale e del tallone della scarpa.

Quest’ultima caratteristica dovrebbe fornire una migliore stabilità al lato mediale rispetto alle Guide 9.

Saucony Guide 10: la tomaia

Saucony Guide 10 recensione

La tomaia è in mesh ingegnerizzata, ed è la parte che ha subito maggiori modifiche rispetto alla versione precedente.

Saucony ha infatti eliminato parecchie sovrappposizioni (ce ne sono ancora alcune nell’area anteriore che forniscono ulteriore struttura e supporto), mantenendo la tomaia leggera eliminando un sacco di strati non necessari.

Inizialmente ho trovato che la vestibilità fosse un po’ troppo stretta, soprattutto nella parte della punta.

Tuttavia, dopo un paio di allenamenti la sensazione è migliorata, ma resto sempre dell’idea che un po’ di spazio in più non farebbe male 🙂

Per quanto riguarda le taglie e dimensioni, devo dire che ho dovuto acquistarne un paio di mezzo numero più grande, perchè il numero che usavo di solito era leggermente piccolo e stretto in punta.

Caratteristiche tecniche

  • Marca: Saucony
  • Tipologia: Stabilità
  • Peso: 283 g
  • Drop: 8 mm
  • Famiglia: Saucony Guide
  • Versione precedente: Saucony Guide 9

Pro e contro della scarpa Saucony Guide 10

Pro Contro
Buona sensazione di contatto con il terreno Veste mezzo numero in meno
Grande ritorno elastico Parte anteriore leggermente stretta
Materiali costruttivi di alto livello Prezzo non economico
Buon supporto  
Offre una corsa fluida  

A chi è rivolta Saucony Guide 10

Saucony Guide 10 è consigliata a tutti i runner che hanno una pronazione lieve o moderata e sono in cerca di una scarpa da corsa resistente, reattiva e leggera.

Ideale per allenamenti per mezze maratone o maratone.

Saucony Guide 10: opinioni

Cosa ne pensa chi possiede già la Saucony Guide 10?

Qui abbiamo raccolto le opinioni di chi l’ha provata.

Ottima scarpa leggera ma con un bel supporto e Stabile il giusto. È una scarpa da lunghe distanze ma io lA USO ANCHE PER camminare

Cliente Amazon, 5 stelle su Amazon.it

E’ il secondo paio che compero… Ottime per chi, come me, soffre di una leggera pronazione: il supporto mediale, infatti, aiuta il piede a non ruotare troppo verso l’interno durante l’appoggio, prevenendo tendiniti o altri infortuni da carico. Sono leggere, ammortizzate, ma restano comunque sufficientemente reattive. Vanno bene, quindi, anche per tempi medi sotto i 5 minuti a chilometro. Rispetto a modelli simili di altre marche sembrano anche durare di più: col paio precedente ho raggiunto gli 800 chilometri! Pur non essendo scarpe da trail l’aderenza della suola rimane più che buona anche sullo sterrato. Credo che le ricomprerò una terza volta

Alex119, 5 stelle su Amazon.it

Mi ci trovo bene, calzano che é una meraviglia ed il loro colore non è sbiadito con il tempo. Le ho prese perché dovevo fare una mezza maratona ma poi un infortunio mi porta a portarle come scarpe da tutti i giorni. Sicuramente le ricomprerei sempre su amazon

Così mo, 5 stelle su Amazon.com

Saucony Guide 10: prezzo

Il prezzo delle Saucony Guide 10 è leggermente alto rispetto ai suoi competitor.

Tuttavia, si sta parlando di una scarpa da corsa di qualità, comoda e confortevole.

Tutto sommato, il rapporto qualità/prezzo è buono.

Saucony Guide 10 iso recensioni

Saucony Guide 10: Conclusioni

Dopo essersi resa conto che la Guide 9 è stato un grande successo, è stato bello vedere che Saucony ha deciso di apportare solamente piccoli aggiustamenti nella versione 10.

Nonostante i problemi di adattamento che ho riscontrato con la Guide 10, rimane una scarpa di stabilità molto solida, resistente e capace di accumulare centinaia e centinaia di chilometri senza rovinarsi.

La consiglio a tutti i runner che cercano una scarpa morbida per le medie-lunghe distanze.

 

IN BREVE
Comfort
9
Design
9
Peso percepito
8
Stabilità
8
Rapporto qualità prezzo
9
Articolo precedenteSaucony Triumph ISO 5: Recensione Dettagliata con Opinioni e Prezzo
Articolo successivoSaucony Peregrine 8: Recensione Dettagliata con Opinioni e Prezzo
Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo blog per condividerlo con te.
saucony-guide-10Saucony Guide 10 è una scarpa da chilometraggio elevato. Offre una corsa reattiva e un comfort duraturo. Ideale per i runner che cercano una scarpa leggera per lunghi allenamenti anche in preparazione di mezze maratone e maratone. Data la sua forma piuttosto stretta, è sconsigliata solo a chi ha la pianta larga.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome