Se sei uno di quei runner che ama allontanarsi dal traffico urbano e immergersi della natura, devi sapere che, di tutto l’abbigliamento per corsa campestre, le scarpe sono l’elemento più importante in assoluto.
È molto importante infatti investire in un paio di scarpe per campestri di alta qualità per evitare infortuni e garantire una corsa sicura e scattante.
Esistono scarpe chiodate (e non) per corsa campestre che ti consentiranno di correre su diversi terreni e in diverse condizioni atmosferiche.
Con le scarpe giuste, godrai di trazione (che ti assicura un grande grip su qualsiasi superficie), supporto, flessibilità, durabilità e soprattutto protezione, di modo che il tuo piede sia al sicuro su qualsiasi tipologia di terreno.
Bene, immagino che in questo momento ti stia chiedendo:
Quali sono le migliori scarpe per corsa campestre?
Quali le migliori scarpe chiodate per campestre?
Come fare a scegliere?
Sei capitato sull’articolo giusto.
Io sono Davide Ferro, ex runner professionista e appassionato di running.
Per oltre 5 anni ho lavorato in un negozio di scarpe da corsa aiutando migliaia di persone a scegliere la scarpa adatta a sè stessi, al proprio fisico e ai propri obiettivi.
In questo articolo ti parlerò delle 5 migliori scarpe corsa campestre.
Se alla fine dell’articolo hai ancora qualche dubbio, lascia un commento e ti risponderò in meno di 24 ore.
Bene, sei pronto? Iniziamo!
Quali sono le migliori scarpe per corsa campestre?
Le migliori scarpe corsa campestre sono Salomon Speedcross, Saucony Shay, New Balance 1400, Asics Freak e Nike Zoom Rival XC.
Andiamo a scoprirle una per una.
Salomon Speedcross
Beh, chi non conosce le famosissime Salomon Speedcross?
Sono in cima a questa lista per un motivo ben preciso: sono le migliori scarpe per corsa campestre in assoluto.
Hanno una suola con un delle alette aggressive capaci di garantire un grande grip su qualsiasi terreno e in qualsiasi condizione meteorologica.
Se da una parte assicurano un’ottima trazione, dall’altra, grazie alla morbida imbottitura e alla suola mediana di supporto, garantiscono anche un grande comfort.
Sono tra le più care della lista, tuttavia, hanno una grande durabilità, garantiscono performance eccezionali e un grip unico.
Secondo me non rappresentano una spesa ma un ottimo investimento.
Voto 10 per le Salomon Speedcross.
- Marchio: Salomon
- Drop: 10mm
- Peso: 298g
- Ideale per: trail runners che cercano scarpe che vadano bene per qualsiasi terreno e condizione atmosferica
Saucony Shay
Le Saucony Shay sono tra le migliori scarpe chiodate per corsa campestre.
Hanno una suola aggressiva che è stata anche migliorata rispetto alle versioni precedenti, per assicurare una grande trazione su qualsiasi superficie.
Queste scarpe sono sia leggere che traspiranti, caratteristiche da tenere in considerazione quando si sceglie un paio di scarpe per campestre.
La suola è composta da una gomma XT-600, che garantisce una grande resistenza e ottimizza la trazione senza gravare sul peso della scarpa.
Sono anche disponibili in design e colori molto accesi, così da distinguersi rispetto alle classiche scarpe da running.
Se consideriamo la grande qualità dei materiali e le caratteristiche che offre, il prezzo non è particolarmente elevato e in linea con la qualità del prodotto.
- Marchio: Saucony
- Peso: 154g
- Ideale per: runner che cercano una scarpa chiodata comoda senza spendere una fortuna.
New Balance 1400
Le New Balance 1400 sono scarpe da running neutre molto leggere e durevoli, che aiutano ad aumentare la velocità senza compromettere la longevità.
Hanno una grande ammortizzazione in grado di garantire un supporto extra per i runner che ne hanno bisogno.
Queste scarpe per campestre sono anche progettate per garantire un’ottima protezione per chi le indossa, soprattutto grazie alla suola di supporto.
Il prezzo è nella media.
- Marchio: New Balance
- Drop: 10mm
- Peso: 201g
- Ideale per: runner che cercano una scarpa che li accompagni sia nelle corse campestri che in quelle su asfalto, dai 5k alla maratona
Asics Freak
Queste scarpe chiodate per campestre non sono adatte ai deboli di cuore.
Costruite per i runner che desiderano correre su sentieri di tutti i tipi, l’intersuola chiodata unita al sistema Trusstic System Plate garantisce una grande trazione e stabilità.
La suola in EVA è dinamica e reattiva su superfici più dure mentre la tomaia è traspirante, flessibile e leggera.
I chiodi sono un accessorio fantastico per la corsa campestre perchè garantiscono un grip migliore su tutte le superfici.
Avere un sistema con cinque chiodi ti garantisce dunque un ottimo controllo su terreni sconnessi e ti aiuta a mantenere un grande equilibrio.
Consiglio queste scarpe chiodate per i professionisti o a chi viaggia ad alte velocità, mentre le sconsiglio ai principianti.
- Marchio: Asics
- Peso: 240g
- Ideale per: runner che amano la corsa campestre e che raggiungono alte velocità per ottenere grandi risultati.
Nike Zoom Rival
Le Nike Zoom Rival sono il paio di scarpe chiodate campestre entry level per eccellenza.
Sono impermeabili e hanno una suola in grado di mantenere un’eccellente stabilità ed equilibrio.
Sono ideali anche per chi ha una leggera pronazione perchè garantiscono un buon supporto agli archi.
I 7 chiodi aiutano ad aumentare la trazione e la parte anteriore è ampia, così le dita dei tuoi piedi possono stare comode.
- Marchio: Nike
- Peso: 190g
- Ideale per: chi cerca il primo paio di scarpe chiodate per campestre. La suola garantisce un buon supporto agli archi, caratteristica che rende Nike Zoom Rival ideale per i pronatori.
Conclusioni
Hai trovato le scarpe per campestre che fanno per te?
Se hai qualche domanda o dubbio, leggi la classifica delle migliori scarpe running A3 oppure lascia un commento e cercherò di risponderti entro 24 ore.
Buon allenamento!
Davide di Scarperunning.org
Ciao Davide,
Grazie per il bell’articolo.
Esistono scarpe da trail, A4, cioè per pronatori?
Ho questo difetto ma in negozio mi è capitato di sentirmi dire che non esistono. È vero?
Tu che scarpe mi consigli per chi ha questo problema ma sogna di fare delle lunghe trail-runs?
Grazie duemila!
Ciao
Paolo
Ciao Paolo,
Sfatiamo subito il mito, la scarpa da trail può avere 2 diversi percorsi:
1) da una parte è una scarpa da running a cui vengono aggiunti alcuni optional per renderla più consona al trail
2) dall’altra può essere completamente concepita da zero per questo tipo di attività
Rispondendo direttamente all tua domanda, si, esistono scarpe da running con correzione per la pronazione.
Probabilmente chi ti ha seguito non conosce molto bene il mondo trail.
Per le tue esigenze puoi andare su:
– Mizuno Wave Mujin 5: https://amzn.to/2CCKSTd
– Adidas Terrex Agravic Speed: https://amzn.to/2CCKUKP
– Brooks Mazama 2: https://amzn.to/2UjODag
oppure se preferisci una scarpa molto leggera ad alte prestazioni puoi optare per la Hoka One One Evo Jawz: https://amzn.to/2WqsSTG
Buon allenamento,
Davide
Ciao Davide.
Sono Francesco.
Faccio atletica su pista.
Gareggio x 800 e 1500..
Mi consigliano di adoperare le scarpe da pista anche x le campestre. Ho dei dubbi…
Magari cambiando i chiodi…
Ancora dubbi..
Sono leggero peso 65kg..
Non potrebbero andar bene anche quelle da trail o cross?
Ciao Francesco, che bella domanda!
La corsa campestre è una gara che si corre generalmente su un percorso piuttosto pianeggiante, erboso o sterrato.
La gara in genere può presentare tratti più o meno fangosi con cambi di direzione anche bruschi.
Come sai, non stiamo parlando di trail o gare lente; qui si tratta di avere gambe allenate, grande fiato e velocità per una gara di difficile interpretazione su un percorso impervio.
In questo caso, è proprio la scarpa che può fare la differenza.
Come ti hanno giustamente indicato, dovresti utilizzare una scarpa chiodata, cambiando i chiodi in funzione del terreno che dovrai affrontare (dovrai provare più volte per capire bene quale misura usare).
Infine no, non vanno bene le scarpe da cross a meno che il terreno presente non lo permetta.
Questa tipologia di scarpe ti farebbe perdere in spinta e tenuta sul terreno.
Buon allenamento,
Davide
Ciao Davide, per un bambino 10 anni cosa mi raccomandi per una corsa campestre ? Grazie
Ciao Michela,
Puoi optare per uno di questi due modelli:
– Asics Jolt (vedi su Amazon)
– Asics 1000 (vedi su Amazon)
Il brand Asics è molto concentrato sulle scarpe per bambini. I costi variano da 30 a 70€.
Un caro saluto,
Davide
Ciao Davide, a me servirebbe una scarpa che vada bene sia per le campestri che per le corse in pista, andrebbero bene le Nike zoom victory 3? andrebbero bene anche per qualche corsa in strada oppure no ?
Ciao Lorenzo,
Potrebbero andare bene se tu in tutte le fasi di gara appoggi solo sull’avampiede.
Molte scarpe da mezzofondo o campestre hanno anche la parte tallonare.
Quelle senza tallone sono più da velocità pura.
Però ciò non toglie che se le tue caratteristiche te lo permettono e con un cambio di chiodi, queste scarpe possano fare al caso tuo. Dipende solo dal tuo appoggio.
Buon allenamento,
Davide
Ciao Davide, sono un runner per passione che dopo anni di running solitario ha deciso di iniziare a fare qualche gara agonistica. Nel calendario della mia società ci sono, oltre che le classiche 10k, mezze maratone etc, anche le corse di tipo cross e di tipo trail. Mentre ho abbastanza dimestichezza con scarpe A3 e A2 per le corse su strada, per cross e trail sono alle prime armi e vorrei comprare una scarpa, magari che vada bene per entrambe le discipline. I miei dubbi nascono un pò dalla confusione che si fa tra cross e trail, che per quanto ne so, sono due discipline diverse. Una scarpa tipo Salomon Speedcross può andare bene per entrambe oppure per il cross meglio una specifica scarpa chiodata?
Se vorrai e potrai rispondermi, te ne sarò molto grato.
Grazie
Ciao Armando,
Puoi utilizzare le scarpe chiodate ma devi avere una grande dimestichezza.
La scarpa chiodata è molto particolare e non ha nessuna tecnologia per l’ammortizzazione.
Secondo me la Speedcross è un ottima scarpa e, oltre ad essere ideale per il trail, è consigliata anche per il cross.
Buon allenamento,
Davide
Ciao Davide!
una domanda: le speedcross Salomon possono essere una valida alternativa alle scarpe chiodate? non ho un buon rapporto con le chiodate per cui cercavo una scarpa per gare campestri con un ottimo grip anche ad alte velocità! cosa mi consigli?
grazie mille!
Ciao Stefano, purtroppo devo darti una brutta notizia… nessuna scarpa sarà mai minimamente comparabile ad una scarpa chiodata… soprattutto nelle campestri.
Puoi provare a sostituirle con delle scarpe da trail, ma nessuna sarà mai così leggera e sarà in grado di aderire al terreno come una scarpa chiodata.
Il mio consiglio è quello di cercare di trovare un pò di feeling con queste scarpe.
Logico, non si possono mettere tutti i giorni per gli allenamenti, ma è possibile indossarle solo quando si fanno delle gare o allenamenti mirati.
Quindi ti consiglio di cercare di abituarti lentamente a questa tipologia di modelli.
Iscriviti al mio canale YouTube e seguimi su Instagram per scoprire in anteprima le mie recensioni.
Un abbraccio,
Davide
Ciao Davide!
Sono una mezzofondista. Faccio soprattutto pista, le mie vecchie scarpe da cross sono finite (brooks mach). Quest’anno però mi dedicherò anche alle campestri.
Sto cercando un nuovo paio. In pista uso soprattutto Nike come chiodate. Anche se mi sono trovata bene anche con qualche new balance. Non so, ad ora, fine 2022 quale siano buone…. Rival xc? Victory xc? Qualche new balance? Esistono ancora le mach? Le rival sono troppo entey level? (corro dal 2000)
Grazie per qualsiasi suggerimento
Ciao Giorgia,
Io ti consiglierei di provare le Nike Victory (trovi qui il link per acquistarla al miglior prezzo).
Secondo me sono un modello molto valido.
Le Mach della Brooks sono ancora in vendita.
Per la prossima volta, ti chiedo gentilmente qualche indicazione in più su peso, età, tempi in gara attuale e cosa ricerchi nella scarpa che vuoi comprare.
Un caro saluto,
Davide
Grazie mille per la gentile risposta! Ho 34 anni, ho 9’54” sui 3000 e 4’37” sui 1500. Peso 45 kgx160 cm. Confermi le Victory XC?
E complimenti per le tue recensioni.
Giorgia
Confermo, Giorgia.
Un caro saluto,
Davide