Quando una scarpa arriva a 28 edizioni e risulta essere la seconda scarpa da “corsa” più longeva sul mercato, un motivo ci sarà. La scarpa ASICS più venduta nei negozi di corsa è proprio la Kayano.
L’ASICS GEL-Kayano 28 è una scarpa da corsa progettata per i pronatori, che migliora la stabilità durante i tuoi allenamenti giornalieri.
Offre una grande quantità di ammortizzazione, un comfort interno elevatissimo e una corsa specifica per genere risultando la scarpa da allenamento di punta della linea ASICS. È stata intelligentemente migliorata e ora garantisce una corsa più fluida e morbida.
ASICS Gel Kayano 28 può essere considerata un modello di scarpa da allenamento quotidiano o intensivo focalizzato su corridori con andatura iperpronativa.
Non mi sono innamorato della GEL-Kayano 28 durante la mia prima corsa ma dopo aver percorso un po’ di strada ho imparato ad amare la stabilità e ad apprezzare la sua piattaforma stabile e l’intersuola flessibile.
Io sono Davide Ferro e il mondo del running è tutto per me. Ho corso per più di 70 km con le mie nuove Kayano e sono pronto a raccontarti tutto ciò che hai bisogno di sapere.
Sei pronto? Iniziamo!
ATTENZIONE: È uscita la nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle nuove Asics Gel Kayano
Test delle scarpe da corsa Asics Kayano 28
La maggior parte delle mie uscite prevedeva allenamenti quotidiani più lenti o a ritmi di recupero. La corsa è stata piacevole, abbastanza morbida e ben ammortizzata anche se un po’ carente a livello di risposta a causa del peso della scarpa, della geometria della parte centrale più piatta, dell’ampia piattaforma e del morbido Blast.
Ma sia chiaro, va bene così, perché la Kayano 28 sarà un’ottima scelta durante corse leggere dove non ho bisogno di pensare alla forma e posso correre in maniera stabile ed estremamente confortevole.
Non penso che la nuova Kayano sia fatta per correre molto velocemente, né ASICS si aspetta tanto da questa calzatura da running.
Il cambiamento più grande penso che sia la rimozione di quell’elemento rigido nella zona del mesopiede, che porta a una corsa più fluida e uniforme.
Caratteristiche tecniche
- Marchio: Asics
- Modello: Kayano 28
- Tipologia: Stabili
- Peso: 309 gr (uomo) 258 g (donna)
- Drop: 10 mm (uomo) 13 mm (donna)
- Famiglia: Kayano
Caratteristiche generali
Un cambiamento molto più visibile rispetto alla Kayano 27 si trova nel tallone, con una sorta di clip esterna che aiuterà senza dubbio a stabilizzare la caviglia quando tocca terra, durante la corsa.
Il drop, invece, rimane differenziato tra i sessi per adattarsi alle differenze morfologiche tra uomini e donne.
La saga Kayano, nella sua ventottesima edizione, mostra che non è solo una delle migliori scarpe con controllo della pronazione sul mercato ma che Asics continua a migliorarsi in modo che i suoi competitors trovino molto difficile scalzarla dalle posizioni di vertice in questa categoria.
Con la Kayano 28, ASICS riduce il “controllo” ma addolcisce anche la sensazione a volte eccessivamente “sicura e stabile” pur mantenendo tutta la bontà adattiva della 27 attraverso alcuni cambiamenti chiave:
- Ammorbidisce e rende più vivace la corsa direttamente sotto i piedi più vivace grazie alla schiuma Flight Foam Blast, più morbida e rimbalzante.
- Riduce le dimensioni della plastica TPU posteriore pur mantenendo un’ottima tenuta e stabilità del tallone e questi elementi non risultano così opprimenti come prima e sicuramente aiutano a ridurre il peso.
- Ridisegna la parte centrale del piede con una piastra Trusstic maggiormente piatta.
- Aggiorna la tomaia con una nuova superficie in mesh ingegnerizzato morbido e molto confortevole.
Suola

La principale novità della suola ASICS Gel Kayano 28 è che il design generale cambia per cercare la massima superficie di appoggio.
Questo è legato al problema della stabilità poiché, avere una buona base per supportare tutti gli elementi dello strato superiore, fornirà una guida più fluida e un uso migliore di tutto quel controllo.
All’interno di questo design possiamo notare una classica forma a ferro di cavallo sul tallone per aiutare a inserire qualsiasi tipo di piede.
In quell’area ci sono cinque isole di gomma che sono suddivise in otto blocchi distinti. La ragione di queste divisioni va ricercata nel fatto che, segmentando questa parte della suola, l’impatto con il suolo non avviene in un colpo solo ma anzi, poiché ogni segmento tocca il suolo separatamente, aiuta a trasformare quella forza verticale in orizzontale.
Ma ancora più importante è che l‘impatto avvenga percepito progressivamente e non all’improvviso.
La zona centrale non ha la gomma ma è dove puoi percepire lo Space Trusstic.
Davanti c’è un puntale con gomma piena e una superficie di appoggio molto ampia in cui spiccano degli intagli che aiutano senza dubbio a far sì che il piede si fletta facilmente.
Nella suola della ASICS Gel Kayano 28 vengono utilizzati due materiali diversi, due tipi di gomma a seconda della zona.
Sul tallone, le tre isole di tacchetti più piccole, quelle che corrispondono esattamente al bordo esterno del tallone, utilizzano AHAR+ (AHAR sta per ASICS High Abrasion Rubber), un tipo di gomma solida a cui viene aggiunto del carbonio per renderla molto resistente all’attrito e all’usura.
Invece, per le due isole sotto la caviglia e anche per il resto della suola (avanpiede e punta), il materiale è Light AHAR Sponge (la stessa gomma, ma trattata in modo che abbia una densità inferiore e, quindi, abbia un’adesione molto elevata su superfici dure, come l’asfalto).
Intersuola

L’intersuola della ASICS Gel Kayano 28 ha diverse novità ma la più eccezionale è, senza dubbio, l’uso per la prima volta di FlyteFoam Blast come materiale principale per l’ammortizzazione.
In realtà, c’è più di un materiale e ci sono sistemi di smorzamento ed elementi stabilizzanti.
Sulla Kayano 27 c’era FlyteFoam Propel, una variante più morbida.
Ora, con FlyteFoam Blast, il brand giapponese intende dargli un ulteriore contributo di reattività, trattandosi di un materiale leggero ma con un sensibile effetto di ritorno di energia che tornerà utile per ogni falcata.
Sotto, in bianco, troviamo FlyteFoam, un composto formato da un tipo di poliestere termoplastico (PET) e Kevlar® Polymer.
ASICS utilizza fibre organiche annidate nella schiuma per collegare insieme tutto il materiale ottenendo una durata molto elevata dei materiali utilizzati.
Inoltre, il peso di questo materiale è del 55% più leggero rispetto a una schiuma standard.
Guardando FlyteFoam (bianco) e FlyteFoam Blast (nero), vediamo un materiale traslucido tra di loro, sul tallone.
È noto come GEL®, di proprietà di ASICS ed è il suo principale sistema di ammortizzazione e segno distintivo del marchio.
Fornisce un’ammortizzazione e una morbidezza responsabili del tocco confortevole di questa intersuola.
Tomaia

La parte superiore della ASICS Gel Kayano 28 ha come elemento principale l’uso di una rete Jacquard ingegnerizzata che offre un grande comfort e consente di fare a meno di elementi rigidi e sovrapposti.
È un tipo di rete che facilita anche la traspirazione per mantenere i piedi i più freschi possibile.
È costruita in un unico pezzo senza cuciture anche se in due strati, poiché il rivestimento interno cerca di migliorare il comfort di utilizzo.
Ciò si può pensare che possa penalizzare la ventilazione ma ASICS ha messo dei fori molto grandi nella rete, proprio nella zona delle dita dove la ventilazione è più necessaria.
La grande novità della tomaia la troviamo nel tallone.
ASICS ha progettato per questa Gel Kayano 28 quella che chiamano External Heel Counter, che non è altro che un contrafforte responsabile della stabilizzazione della caviglia quando il piede tocca il suolo.
Questo può costituire un momento critico in tutte le scarpe da corsa ma soprattutto per chi attacca di tallone, un profilo compatibile con gli utilizzatori di scarpe da allenamento quotidiane in generale e Kayano in particolare.
Se passiamo ad analizzare i lacci, vediamo che attraversano sei occhielli lasciando un settimo libero vicino alla caviglia per chi vuole stringere di più la scarpa.
La linguetta è molto spessa e imbottita, in modo che quando il passante si chiude, non prema troppo forte sul piede.
Pro e contro delle Asics Kayano 28
Pro
Lo strato della nuova ammortizzazione FlyteFoam Blast è costituito da una miscela ecologica leggera, morbida e reattiva di schiuma EVA.
Ciò fornisce una sensazione energica ad ogni passo senza inibire i meccanismi di miglioramento della stabilità della scarpa.
Come per le precedenti edizioni di questo modello, il sistema di ammortizzazione dell’intersuola della Kayano 28 è potenziato con perni di ammortizzazione GEL a base di silicone nel tallone e nell’avampiede che favoriscono un atterraggio più morbido.
I componenti strutturali della GEL-Kayano 28 sono tutti più sottili rispetto a quelli della precedente edizione della scarpa e per questo la 28 appare più leggera e più agile oltre a fornire una transizione tallone-punta più fluida e stabile, fornendo comunque supporto per compensare l’iperpronazione.
La GEL-Kayano 28 continua ad essere differenziata per genere per affrontare i modelli di movimento biomeccanici specifici di uomini e donne.
La suola è stata aggiornata con più intagli di flessione nell’avampiede, segmenti più piccoli di gomma ad alta abrasione e un solco più lungo sotto l’arco plantare.
In combinazione con l’elasticità della schiuma FlyteFoam Blast nell’intersuola, queste caratteristiche aiutano a dare alla Kayano una sensazione molto più flessibile, agile e orientata alle prestazioni.
La nuova tomaia in engineered mesh a due strati è, infine, più ventilata e traspirante rispetto alla precedente edizione e aiuta ad avvolgere il piede con una calzata dinamica.
Contro
La nuova Kayano perde un po’ dello scatto e della risposta del 27 ma guadagna in morbidezza e comfort di ammortizzazione.
C’è meno contatto con il suolo quando il piede “atterra”.
Una base molto più ampia è sempre diffusa nelle scarpe da stabilità, come si vede nelle ASICS Kayano Lite e HOKA ONE ONE Arahi 5.
Anche l’ASICS GEL-Kayano 27 aveva una base leggermente più ampia e questo può essere croce o delizia per i corridori.
Domande frequenti
A chi sono rivolte le scarpe le Asics Kayano 28
I runner principianti e maratoneti che apprezzano una corsa morbida, vivace ma stabile con un supporto affidabile sul lato mediale, adoreranno la nuova GEL-Kayano 28.
È una scarpa sportiva progettata appositamente per i pronatori.
Offre un sacco di comfort adatto per le corse lunghe e le corse di recupero, ma ha anche abbastanza energia pop per alcuni tipi di corsa moderatamente più veloci.
Cerchi un po’ di stabilità in una scarpa che sia travolgente nel suo supporto e controllo? La Gel-Kayano 28 è un’ottima scelta.
Come calzano le Asics Kayano 28
La vestibilità e la tenuta sono sublimi.
Come un peluche, morbido e sicuro con un’ottima larghezza e volume della punta.
L’estremità anteriore del piede è sufficientemente ampia e traspirante e non ho avuto alcun problema con l’allacciatura o il bloccaggio del piede.
Quanto costano le Asics Kayano 28
Le Gel Kayano 28 hanno un prezzo ufficiale di 180 euro.
Dove acquistarle
Potrai acquistare le nuove Asics sul sito ufficiale dell’azienda giapponese, nei migliori siti di e-commerce tra cui Amazon o nei negozi di articoli sportivi della tua città.
Comparativa con scarpe da corsa simili
Asics Kayano 28 VS Asics Kayano 27
I designer ASICS hanno sostituito l’intersuola in schiuma FlyteFoam della Kayano 27 con la nuova schiuma FF Blast della Kayano 28 aggiornata.
Rispetto alla FlyteFoam, la FF Blast è più reattiva e leggera, contribuendo a creare una corsa più fluida e propulsiva.
La Kayano utilizza costantemente la tecnologia di ammortizzazione ASICS GEL nel tallone e nell’avampiede della scarpa per fornire supporto duraturo e assorbimento degli urti a ogni atterraggio e stacco.
Questa iterazione della GEL-Kayano presenta un contrafforte esterno del tallone a profilo più basso, che riduce di qualche millimetro il drop del tallone senza compromettere l’ammortizzazione GEL.
Sia la Kayano 27 che la 28 presentano una tomaia in mesh ingegnerizzato ma l’ultima edizione ha una vestibilità migliore ed è più ventilata rispetto alle versioni precedenti.
Conclusione
Non è stato amore a prima vista ma, macinando chilometri, ho iniziato ad apprezzare questa scarpa estremamente stabile con intersuola flessibile.
Applica un’ammortizzazione sufficiente per le corse di recupero e, se hai adorato la versione dell’anno scorso, posso garantire che amerai anche questo aggiornamento.
La Kayano 28 è la calzatura da running perfetta per chi cerca una corsa durevole ma ammortizzata. È abbastanza resistente da affrontare un alto chilometraggio e allenamenti quotidiani, fornendo allo stesso tempo tutto la morbidezza e la stabilità di cui hai bisogno.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo e di essere riuscito quantomeno ad incuriosirti. Se le hai provate lasciami un commento qui sotto mentre, se non lo hai ancora fatto, cosa aspetti?!?
E ricorda:
Vento sulla faccia,
rock’n’roll nelle orecchie
e chilometri nelle gambe.
Buone corse,
Davide
In breve
In sintesi
I runner e maratoneti pronatori che cercano una scarpa stabile rimarranno incantati dalla nuova Kayano 28, che considero personalmente la migliore scarpa per pronatori sul mercato.
Ciao, indicativamente quanti km ci si può fare con una scarpa così?
Grazie dell’attenzione
Ciccio
Ciao Ciccio
Tra i 650 e gli 800 km.
Un caro saluto,
Davide
Ciao Davide,
ma se ho un appoggio neutro posso comunque correre con una scarpa come la kayano 28 o potrebbe essere dannoso?
Grazie Ilaria
Ciao Ilaria, no assolutamente. Può portare uno scompenso.
Ti porterebbe ad andare ad appoggiare il piede verso l’esterno causandoti possibili infiammazioni che rischiano di rimanere a lungo.
Vai su scarpe neutre come le Pegasus.
Un caro saluto,
Davide
Ciao Davide e grazie per il tuo articolo.
Sono un corridore neutro ed ho sempre utilizzato le nimbus.
Pensi potrei utilizzare ugualmente le kayano?
Grazie davvero
Daniele
Ciao Daniele,
No. Le Kayano sono da pronatore e sono assolutamente da escludere.
Un caro saluto,
Davide
Ciao sono Stefano ho le kayano 25 e mi trovo benissimo e anche le 26 pensò di prendere 29 complimenti bellissima descrizione grazie
Un abbraccio, Stefano.
Un caro saluto,
Davide
Ciao, grazie per l’articolo molto dettagliato ed esaustivo.
Ho comprato recentemente le Kayano 28, dopo due stagioni con le 27.
Devo dire che sono rimasto un po’ deluso, sono un iperpronatore con “arco” plantare inesistente ed ho quindi bisogno di un notevole supporto del tallone e della parte interna del piede. Con le Kayano 27 mi trovavo benissimo ed avevano risolto tutti i miei problemi (tendiniti del tibiale posteriore), mantenendo la forma ed il supporto della parte interna del piede e soprattutto del tallone anche dopo quasi 1.000 km.
Le 28 invece hanno meno supporto per il tallone e lo spazio interno per il tallone é maggiore (a parità di numero ovviamente), il che fa sì che il tallone possa ruotare all’interno della scarpa durante la corsa, con gli ovvi conseguenti problemi di pronazione. Unica soluzione per limitare il movimento (ma senza riuscire ad eliminarlo del tutto) allacciare le scarpe molto più strette (molto di più di quanto non dovessi fare con le 27, che potevo tenere “comode”), ma con conseguenti problemi di circolazione e dolori sul collo del piede.
Inoltre dopo appena pochi km di corsa la parte dell’interno piede della scarpa ha ceduto completamente e risulta “spanciata” perdendo ogni sostegno dell’arco plantare (cosa tipica per chi ha i piedi molto piatti come me, ma che con le Kayano 27 si era verificata non dopo qualche km, ma dopo qualche centinaio di km e comunque avevano mantenuto perfettamente il supporto del tallone, prevenendo comunque la pronazione).
Credo che cercherò qualche residuo di magazzino delle kayano 27 del mio numero, se non le dovessi trovare o se volessi provare un altro modello/marca, hai qualche consiglio per una buona scarpa alternativa da iperpronatore?
Grazie.
Ciao Massimiliano, tutti i nuovi modelli che usciranno saranno sempre meno invasivi.
Questo perchè si sta andando in una direzione dove i modelli possano essere sempre più affini a più persone.
I pronatori sono molti ma ci sono molti meno iperpronatori, da qui il motivo, in un periodo dove ci sono sempre meno disponibilità di materie prime, di unificare i modelli.
Questa è una delle motivazioni che porta a fare delle scelte strategiche per le marche.
Come avrai notato escono sempre meno modelli e sono davvero centellinati.
Ogni singola scarpa prima di uscire viene testata è valutata in funzione di quanto osservato negli anni prima.
Detto questo, puoi provare le Mizuno Horizon che però sono modelli più duri rispetto all’ASICS.
Infine puoi vedere di parlare con un ortopedico per farti fare un plantare su misura per gli sportivi, quindi sottile che possa andare bene ed e entrare in tutti i modelli.
Questo ti permetterebbe di utilizzare tutte le scarpe in vendita neutre ed avere sempre il piede in asse.
Un caro saluto,
Davide
Ciao Davide, grazie mille per la pronta ed esauriente risposta, proverò informarmi per il plantare.
Un caro saluto,
Massimiliano
Salve Davide
Stò cercando un’amica x pronatori .. l’ultima è una GT1000.. i nuovi modelli ..Kayano 27/28/29 non mi piacciono particolarmente .. sul sito asics si trova anche le Kayano 14
Le utilizzo x correre a livello amatoriale .. avendole provate te.. che differenze mi segnali tra la Gt1000 e le Kayano sopracitate? Grazie e saluti
P.S. Le tue recensioni mi sembrano oneste .. bravo
Ciao Paolo, ti ringrazio per “l’onesto”.
Cerco di dare il massimo del contributo per quelle che sono le mie sensazioni.
Attenzione però, io cerco sempre di dare un giudizio arbitrario che però non è mai la verità assoluta
Detto questo, se vuoi la migliore scarpa per pronatori Asics, trovo che la Kayano sia la massima espressione.
Il problema è il suo peso.
Le altre le trovo decisamente inferiori.
L’altra scelta è quella di vedere quanto tu sia davvero pronatore e valutare se andare su scarpe anche nutre però con un buon sostegno e cambiarle quando danno segni di cedimento…molto prima dei chilometri dati come durata media.
Un caro saluto,
Davide
Ottima recensione Davide.Molto dettagliata e precisa! Desideravo avere un gentile parere .Poiche’ mi hanno regalato le Kayano 28 non sapendo che sono per pronatori ,chiedevo se fosse possibile utilizzarle lo stesso solo per camminare possono creare problemi?
Grazie e un caro saluto!.
Ciao Massimo, si. Possono creare scompensi.
Ti porterebbero ad andare ad appoggiare il piede verso l’esterno causandoti possibili infiammazioni che rischiano di rimanere a lungo.
Vai su scarpe neutre come le Pegasus.
Un caro saluto,
Davide
Grazie mille Davide!!