Piastra in fibra di carbonio. È questa la nuova moda degli ultimi anni. Tutto è iniziato con la Vaporfly di Nike, per poi raggiungere FuelCell di New Balance e ora Brooks, con le sue Hyperion Elite.
Scopriamo insieme le caratteristiche, i prezzi e le opinioni delle Hyperion Elite, le scarpe da corsa Brooks con piastra in fibra di carbonio.
La storia di Brooks Hyperion Elite
16 aprile 2018, maratona di Boston, Desiree Linden taglia il traguardo al primo posto assoluto. Quali scarpe sta indossando? Ebbene, si tratta proprio di un primo prototipo di Hyperion Elite, che sono disponibili oggi anche per noi runner “comuni”.
Il progetto Hyperion Elite è iniziato infatti nel 2017 ed è stato tenuto segreto dal primo istante in cui la scarpa è stata sottoposta ai primi test. Il primo atleta ad indossare una prima edizione di questa calzatura in una competizione ufficiale è stato Dathan Ritzenhein alla Mezza Maratona di New York del 2018.
Poi è stato il turno di Desiree Linden, che si narra abbia ricevuto le scarpe solo quattro giorni prima della maratona, verniciate totalmente di nero per oscurare qualsiasi informazione sul brand.
Sui social alcuni utenti hanno sostenuto che si trattasse di Vaporfly, ma alcuni osservatori attenti hanno notato che la vernice nera nascondeva delle suole di colore bianco, tipiche del brand Brooks.
Brooks Hyperion Elite: caratteristiche
Ma quali sono le caratteristiche di questa scarpa da corsa innovativa?
Iniziano a parlare di peso: con i suoi 206 grammi, la Elite è simile alle sue principali competitor, e questo non ci stupisce.
Vediamo insieme nel dettaglio la suola, l’intersuola e la tomaia.
Suola
La suola è la più sottile di tutta la linea di scarpe da corsa Brooks, con uno spessore di soli 2mm. Nonostante ciò, bisogna elogiare i designer Brooks che sono riusciti, in uno spessore così minimo, a inserire una buona quantità di gomma, in grado di garantire un’ottima trazione sia su terreni asciutti che bagnati.
Intersuola
Al centro è presente un’intersuola in DNA Zero a tutta lunghezza che, secondo Brooks, è il 45% più leggera della schiuma BioMoGo DNA. Inserita fra i due strati di schiuma è presente la magica piastra in fibra di carbonio, che aiuta il runner mentre aumenta il ritmo. La combinazione di queste tecnologie garantisce davvero un buon vantaggio durante le corse più veloci, ma risulta comunque molto solida sotto ai piedi.
Tomaia
La tomaia e la linguetta sono ben progettate, elasticizzate e sottili, realizzate in un materiale leggero e traspirante molto comodo al tatto. La calzatura è molto spaziosa, soprattutto nell’area dell’avampiede, in cui le dita possono muoversi facilmente senza alcun fastidio.
A parte qualche leggera imbottitura attorno al colletto, non c’è davvero molto. Un lungo paio di lacci elastici fa un buon lavoro nel bloccare il piede in posizione.
Dato che l’obiettivo di Brooks era progettare una scarpa che fosse più leggera possibile, non si sono concentrati particolarmente sulla durabilità, e sostengono che abbia una durata di circa 150km.
Pro e contro
Pro | Contro |
Bel design | Non molto durevole |
Piastra in fibra di carbonio | Prezzo piuttosto elevato (ma in linea con i competitor) |
Suola in gomma che garantisce buona trazione | |
Ideale per le gare o allenamenti veloci | |
Peso ridotto |
Caratteristiche tecniche
- Marchio: Brooks
- Modello: Brooks Hyperion Elite
- Tipologia: Da gara
- Ideale per: runner neutri
- Peso: 206g
- Drop: 8 mm
- Famiglia: Hyperion
Domande frequenti
Per chi è indicata Brooks Hyperion Elite?
Questa scarpa da running è perfetta per i runner che cercano un prodotto che li aiuti ad aumentare il ritmo, sia durante gli allenamenti veloci che in gara. Ebbene, non ho testato personalmente la scarpa e non posso dare un parere sul prodotto, ma dalle recensioni che ho letto sul web, la Hyperion Elite sembra davvero una diretta concorrente della Nike Vaporfly. Sarà davvero così?
Quanto costa Brooks Hyperion Elite?
Il prezzo delle Elite si aggira intorno ai 250€. Non si tratta di un’opzione economica, ma in linea con le scarpe da corsa dirette concorrenti. Speriamo che a breve i modelli con piastra in carbonio possano diventare più economica, ma ad oggi dobbiamo accontentarci.
Dove acquistare Brooks Hyperion Elite?
Ad oggi le Elite si possono acquistare al miglior prezzo comodamente su Amazon:
Conclusioni
Non vedo l’ora di testare la Hyperion Elite, fino ad allora, sognerò di poterla indossare nei prossimi allenamenti.
Come ho scritto in precedenza, si tratta di un prodotto con una grande ambizione: competere con le Vaporfly, Fuelcell e le altre scarpe con piastra in fibra di carbonio che stanno spopolando nell’ultimo anno.
Ci riuscirà? Staremo a vedere.
Nel frattempo, fammi sapere cosa ne pensi lasciando un commento qui sotto.
Buon allenamento,
Davide