Home Scarpe da Corsa Brooks Brooks Caldera 4: Recensione Dettagliata di Davide Ferro

Brooks Caldera 4: Recensione Dettagliata di Davide Ferro

4707
2

Sei alla ricerca di informazioni utili sulle scarpe da running Brooks Caldera 4?

Vuoi conoscere opinioni, prezzi e caratteristiche di queste calzature da trail?

Sei capitato nel posto giusto. Mi chiamo Davide Ferro, ex runner professionista ed ora esperto di scarpe da corsa, e in questo post ti parlerò delle calzature sportive Caldera 4, fra le scarpe da trail più famose del marchio Brooks.

Sei pronto? Iniziamo!

 

 

Test delle scarpe Brooks Caldera 4

 

Brooks Caldera 4: caratteristiche tecniche

  • Brand: Brooks
  • Modello: Caldera 4
  • Tipologia: Trail running
  • Peso: 340 g
  • Drop: 4 mm
  • Famiglia: Caldera

 

Caratteristiche generali

Le Caldera sono delle scarpe da trail che affiancano il modello Cascadia di Brooks.

Questo modello, rispetto alla Cascadia, presenta una maggiore altezza dello stack e rappresenta la migliore scarpa da trail Brooks per correre su percorsi più tecnici, pendii ripidi e curve strette.

Ebbene, la scarpa è in effetti molto confortevole e sembra essere anche molto compatta, nonostante abbia molta ammortizzazione in più dovuta ad un’altezza dello stack di 3 mm superiore rispetto alla versione 3.

Nonostante sia molto più “alta”, la scarpa non ha perso di stabilità: il baricentro rimane sempre molto basso e mi dà l’impressione di rimanere sempre saldo in posizione e ben appoggiato a terra.

La tomaia in mesh ingegnerizzata è comoda e resistente. La suola è invece in gomma TrailTrack garantisce un ottimo grip su superfici asciutte e bagnate.

Ma andiamo a scoprire le caratteristiche di suola e tomaia più nel dettaglio.

 

Suola

brooks caldera 4 caratteristiche

Brooks ha stravolto la suola della Caldera 4: ora presenta tre differenti strati di gomma che in alcuni punti si intersecano tra loro.

Le alette presenti nella suola sono più piccole ma molto più numerose, e si alternano a delle zone piatte.

Ma nonostante le alette piccole, la suola garantisce una presa sorprendentemente buona su qualsiasi superficie.

Ho testato la scarpa su percorsi fangosi, su rocce e asfalto bagnato, e la trazione non ha mai rappresentato un problema, anzi, la scarpa si è comportata ottimamente su tutte le superfici.

Anche la durabilità è molto buona: dopo qualche decina di km, solo le alette presentano una leggera usura, mentre il resto della calzatura sembra nuovo di zecca.

 

Intersuola

brooks caldera 4 recensione

Il materiale dell’intersuola è il BioMoGo DNA EVA, che garantisce una grande stabilità e protezione sia su percorsi ripidi che tecnici.

La larghezza della scarpa ne contrasta l’altezza elevata, rendendola un prodotto molto bilanciato e stabile.

Se corri appoggiando principalmente il tallone o il mesopiede, questa scarpa è pensata per te. L’intersuola ammortizzata e la larghezza aggiuntiva formano una piattaforma perfetta per una corsa stabile e fluida.

Tuttavia, anche chi attacca di avampiede troverà questa scarpa abbastanza reattiva e rimbalzante, con un buon ritorno elastico, ma non aspettarti di utilizzarla come scarpa per correre su asfalto.

 

Tomaia

scarpe running caldera

La mesh ingegnerizzata è molto robusta e presenta alcune sovrapposizioni, rendendo la Caldera 4 ideale per i percorsi più tecnici (a differenza della versione precedente, che mancava di cuciture e rinforzi ed era consigliata sopratutto per i percorsi di trail meno difficili).

L’area anteriore della scarpa è molto ampia, dando un grande respiro alle dita dei piedi.

Nonostante abbia testato questa scarpa in un periodo piuttosto mite, non ho avvertito alcun fastidio legato al surriscaldamento dei piedi. La tomaia risulta dunque piuttosto protettiva ma traspirante. È invece sconsigliata per correre con un clima molto freddo, in quanto sono molto ventilate.

La linguetta è ottima, sottile ma non troppo, in modo da evitare qualsiasi tipo di sfregamento sulla parte anteriore del piede. Brooks ha inoltre inserito due ghette per bloccare i lacci in posizione.

Non ho mai avuto alcun problema relativo a sfregamento, vesciche o altri punti di pressione.

Non ho indossato la calzatura per molti km, ma sono convinto che la mesh ingegnerizzata garantisca una grande durabilità.

 

Pro e contro

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa calzatura sportiva targata Brooks?

Pro Contro
La tomaia rivisitata con cuciture e sovrapposizioni offre una buona protezione Piuttosto alta, ma grazie alla sua larghezza garantisce comunque una buona stabilità
Ideale per i percorsi più tecnici e impegnativi Non adatta alla velocità
Ottima trazione su qualsiasi tipo di superficie grazie alle piccole ma numerose alette della suola
Ideale per coloro che attaccano di tallone
Molto confortevole dopo un breve periodo di rodaggio

 

 

 

Domande frequenti

A chi è rivolta Brooks Caldera 4?

È ideale per i runner che desiderano affrontare dei percorsi di trail running più tecnici. La sua vestibilità la rende perfetta anche per coloro che hanno la pianta larga.

 

Quanto costa?

La Caldera ha un prezzo al pubblico che si aggira intorno ai 120-150€. Non si tratta di un’opzione economica, ma data la qualità del prodotto direi che la qualità prezzo è buona.

 

Dove acquistare al miglior prezzo?

Puoi trovare la Caldera 4 online o nei negozi di running specializzati. Il mio consiglio è di acquistarla su Amazon, che nella maggioranza dei casi offre spedizione e reso gratuiti.

Opinioni

Qui ho raccolto 3 delle recensioni che ho ritenuto più significative sulle Caldera 4.

Finalmente ho trovato la mia scarpa da trail perfetta. Ho corso circa 3 km su strada prima di raggiungere il sentiero da trail. La scarpa si è comportata bene su entrambe le superfici. L’ammortizzamento è ottimo, e nonostante sia piuttosto alta, mi aiuta a spingere quando ho bisogno di un po’ di reattività. Ne comprerò un secondo paio da avere sempre nell’armadio.

Matthew, 5 stelle su Amazon.com

È una scarpa comodissima.

Michele, 5 stelle su Amazon

Meglio in salita che in discesa. Su alcuni fondi, non dà il massimo. Si comporta meglio sul selciato. Ovviamente ottime sullo sterrato (sempre senza grosse pietre) e sul terreno. Belli i colori.

Antonino, 4 stelle su Amazon

 

Conclusioni

Ho sempre paura quando leggo che una scarpa con cui mi sono sempre trovato bene venga totalmente stravolta.

Ma in questo caso la mia paura era totalmente infondata, dato che la Caldera 4 si è dimostrata ancora più valida della versione precedente.

Una tomaia in mesh ingegnerizzata con cuciture per un’ottima protezione, un’intersuola alta ma stabile e una suola con alette piccole ma resistenti rendono la Caldera una delle migliori scarpe da trail running del 2020.

Ora passo la parola a te: hai mai corso con un paio di Brooks Caldera? Come ti sei trovato? Fammi sapere cosa ne pensi lasciando un commento qui sotto.

Buon allenamento,
Davide

 

 

  • Comfort
  • Design
  • Peso percepito
  • Stabilità
  • Rapporto qualità prezzo
4.1

Valutazione

La Caldera 4 presenta grandi aggiornamenti rispetto alla versione precedente. Una tomaia più sicura, un’intersuola più alta e una suola con più grip rendono questa scarpa una delle migliori opzioni da trail running Brooks in assoluto.

Articolo precedenteBrooks Levitate 3: Recensione Dettagliata di Davide Ferro
Articolo successivoBrooks Ricochet 2: Recensione Completa di Davide Ferro
Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo blog per condividerlo con te.

2 Commenti

  1. Vengo dalle caldera 3 cge usavo come intermediate su sterrato, sentieri facili e asfalto per allenamento e con cui ho corso per più di 1000 km . Questa, l’ho notato subito in negozio è più alta e ammortizzata e in sostanza più comoda . Provata per 20 km è ottima. In gara o su percorsi più tecnici uso HOKA SPEEDGOAT ma questa non ha nulla da invidiare , salvo la suola Vibram megagrip di Hoka cge è insuperabile. In aggiunta dal mii fornitore di fiducia era scontata , Eur 98,00 , ma ne vale molti di più!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome