Hai intenzione di acquistare delle nuove scarpe da running e vuoi saperne di più sulle Saucony Cohesion 12?
Sei capitato nel posto giusto.
Se non mi conosci mi presento, sono Davide Ferro, ex runner professionista e appassionato di scarpe da corsa, e oggi ti parlerò delle scarpe Saucony Cohesion 12.
Sei pronto? Iniziamo!
Saucony Cohesion 12 Recensione
Quando ho iniziato a correre, molti anni fa, indossavo solo scarpe entry level dei marchi Asics, Nike e Saucony.
Poi, con il tempo, ho smesso di utilizzare scarpe running economiche e ho iniziato ad andare su prodotti più tecnici (e costosi).
Ultimamente, però, mi sono ricreduto.
Quando ho aperto il blog, ho avuto modo di provare scarpe da corsa entry level che non utilizzavo da anni, e la sensazione è stata davvero piacevole.
Sono infatti scarpe meno care e con poche tecnologie, ma incredibilmente comode e confortevoli.
Sto parlando delle Saucony Cohesion 12, le scarpe entry level di casa Saucony.
Andiamo a scoprire insieme caratteristiche e opinioni.
Saucony Cohesion 12 caratteristiche
Le Cohesion 12 sono molto lontane dall’essere le top di gamma di casa Saucony, ma ciò non gli impedisce comunque di farsi notare per alcuni aspetti.
Saucony Cohesion si presenta infatti come la scarpa neutra più economica del marchio, ed è progettata appositamente per i runner principianti con un budget non troppo elevato.
Le puoi trovare sia in un grande magazzino che sul web, e sono le diretti concorrenti delle Adidas Duramo 9, Nike Winflo 5, Reebook Ahary Runner e Asics Gel Contend 4.
Quando è arrivata la scarpa, sono rimasto molto colpito dal design sobrio. Non sono affatto appariscenti come le Triumph, ma devo ammettere che si tratta di una scarpa dall’aspetto solido.
Le scarpe sono infatti disponibili in tre colorazioni:
- grigio e blu scuro
- grigio scuro e nero
- argento e rosso
Quando le ho indossate per la prima volta, sono rimasto impressionato dalla sensazione di comodità: l’ammortizzazione era molto confortevole e la scarpa si presentava straordinariamente comoda per stare in piedi.
Quando invece sono uscito per la prima corsa, ho confermato la sensazione di comodità offerta dalla grande ammortizzazione che avevo avvertito la prima volta che le ho indossate.
Andiamo a vedere più nel dettaglio le caratteristiche delle Cohesion.
Saucony Cohesion 12: la suola

Saucony utilizza per le Cohesion un sistema di ammortizzazione VERSAFOAM sulla parte superiore e sull’intersuola.
Il sistema si compone di 29 mm di schiuma sotto il tallone e di 12mm sotto l’avampiede (per un drop di 12 mm), che fornisce un’ammortizzazione sufficiente per la maggior parte dei runner.
Questo materiale garantisce una sensazione di morbidezza senza eguali. Tuttavia, manca un po’ di reattività che otterresti dall’EVERUN di Saucony, presente in altre scarpe da corsa del marchio statunitense.
Quello che si ottiene è un paio di scarpe che ti permettono di correre per chilometri senza affaticare la pianta del piede, ma che nello stesso tempo non ti danno quella reattività in più di cui potresti avere bisogno per aumentare il ritmo.
La suola è costituita da una gomma resistente, che però non garantisce affatto trazione sul bagnato o su terreni ghiacciati (per questo scopo, dai un’occhiata alle migliori scarpe running impermeabili).
Per testarne la durata, ho corso con le Cohesion per oltre 200km e devo dire che non si sono rovinate affatto: sia a livello di struttura che di ammortizzazione, sembrava come se le avessi appena acquistate.
Saucony Cohesion 12: la tomaia

La tomaia si adatta al tuo piede senza farlo soffocare, ma devo ammettere che è un po’ stretta.
Il tallone è stretto abbastanza per far sentire al sicuro il piede, la parte mediale della scarpa è sempre stretta mentre sulla punta leggermente più larga.
Saucony utilizza delle sovrapposizioni di parti strutturali in gomma che mantengono i piedi bloccati in posizione e aggiungono una protezione strutturale alla tomaia.
Caratteristiche tecniche
- Marca: Saucony
- Tipologia: Ammortizzate
- Peso: 264 g
- Drop: 12 mm
- Famiglia: Saucony Cohesion
- Versione precedente: Saucony Cohesion 11
Pro e contro della scarpa Saucony Cohesion 11
Pro | Contro |
La tomaia ha un buon supporto |
Non sono reattive (non adatte per la velocità) |
Grande ammortizzazione | Piuttosto strette |
Molto confortevole | Non offrono trazione sul bagnato |
Ottima per le lunghe distanze | |
Ottimo rapporto qualità prezzo |
A chi è rivolta Saucony Cohesion 12
Saucony Cohesion 12 è progettata per i runner principianti con un budget non particolarmente elevato.
In realtà sono ottime anche per tutti coloro che cercano una scarpa da corsa comoda per le medio-lunghe distanze, ma che non si preoccupano della velocità.
Saucony Cohesion 12: recensioni
Cosa ne pensa chi possiede già la Saucony Cohesion 12?
Qui abbiamo raccolto le opinioni di chi l’ha provata.
Queste scarpe sono molto confortevoli. Non troppo larghe nè troppo strette. Semplicemente perfette e ideali anche per camminare.
Cliente Amazon, 5 stelle su Amazon.com
Mio marito acquista cohesion fino dalla prima edizione e si è sempre trovato sempre benissimo.
Cliente Amazon, 5 stelle su Amazon.com
Non sono un runner professionista (sono un principiante che ama le corsette mattutine) e uso le Cohesion da ormai molti anni. ASsolutamente consigliate.
TJ, 5 stelle su Amazon.com
Saucony Cohesion 12: prezzo
Le Cohesion sono le scarpe che hanno, secondo me, il miglior rapporto qualità prezzo in assoluto.
Sono composte da materiali di qualità, strutturalmente solide e durevoli, per un prezzo che non supera i 100€.
Si può desiderare di meglio?!
Conclusioni
Nel complesso, questa scarpa mi ha davvero sorpreso.
Non è sicuramente la migliore scarpa con cui abbia corso, ma è solida e comoda.
La Cohesion è stata pensata per aiutarti a percorrere chilometri e chilometri senza affaticare il piede.
Non è sicuramente progettata per aumentare il ritmo, e quando ci ho provato ho avvertito una sensazione di lentezza, ma come ti ho detto prima, non sono progettate per la velocità.
Anche se ha qualche lato negativo (tomaia un po’ strettina e intersuola priva di reattività) il mio giudizio complessivo sulle Cohesion è estremamente positivo.
Ho corso oltre 200 km con le scarpe ai piedi e devo dire che dal primo all’ultimo metro si sono comportate egregiamente.
Il tutto per un prezzo estremamente economico.
Le consiglio a chiunque decida iniziare a correre (e che non abbia una pianta del piede particolarmente larga) o a chi cerca un paio di scarpe solide e affidabili per le lunghe distanze.
Ciao Davide,
vorrei cortesemente un consiglio da te. Le Saucony Cohesion, con le quali mi trovavo benissimo da anni, non sono più in produzione. Secondo te quale modello Saucony alternativo si avvicina di più alle caratteristiche delle Cohesion 12?
Grazie.
Ciao Francesca,
Ti consiglio di andare sulle ISO 2 sono qualitativamente migliori e ti troverai bene.
Un caro saluto,
Davide