Home Scarpe da Corsa Adidas Adidas Solar Boost 19: Recensione Completa con Prezzo e Opinioni

Adidas Solar Boost 19: Recensione Completa con Prezzo e Opinioni

10562
9

Hai sentito parlare delle scarpe running Adidas Solar Boost 19 e vuoi cercare maggiori informazioni su dettagli, opinioni e prezzi?

Sei atterrato nel post giusto.

Piacere di conoscerti, sono Davide Ferro, ex centometrista e ora esperto di scarpe per correre, e in questo articolo ti parlerò delle calzature Adidas Solar Boost 19.

Sei pronto? Iniziamo!

 

 

Adidas Solar Boost: Recensione

 

Dietro l’apparenza di una bella sneakers si camuffa una scarpa da running di elevata qualità che viene collocata nei prodotti di fascia alta e che segna una continuità positiva con i modelli precedenti proposti da Adidas.

Colorata e piacevole esteticamente, ha un costo di partenza di 160 euro, risulta funzionale e può essere indossata anche sotto un abbigliamento non esclusivamente sportivo o da allenamento.

 

Vedi Solar Boost su Amazon al miglior prezzo

 

Adidas Solar Boost: Caratteristiche generali

In circa 300 grammi, la casa produttrice tedesca ha mantenuto anche per la scarpa da running Adidas Solar Boost sia l’ampia linguetta tradizionale, sia quella posteriore del tallone e, ancora, la forma arcuata, sinonimi di comodità indiscutibile.

Questo modello rientra nella categoria A3 e, quindi, si tratta di scarpe protettive.

La notevole quantità di Boost presente ottimizza la capacità di ammortizzazione e l’impiego del Tech Fit, pur rendendo le Adidas Solar Boost molto morbide e stabili, non incide negativamente sullo spazio, che viene “guadagnato”, grazie alla presenza di una pianta leggermente più larga rispetto ai modelli precedenti.

Amiche del tendine d’Achille, anche grazie alla scelta del FitCounter, le scarpe in questione presentano un elemento innovativo rintracciato nel Solar Propulsion Rail responsabile di una migliore ammortizzazione e di un eccezionale ritorno di energia.

Garante della stabilità assoluta è il termoplastico Torsion System che – essendo posto proprio tra l’avampiede ed il tallone – permette la mobilità indipendente di entrambi.

Il segno di riconoscimento di Adidas è posto lateralmente con le tre bande del logo ricamate ed i colori variano nei modelli uomo/donna ma, in entrambi i casi, danno quel tocco di colore che le rende piacevoli anche agli occhi.

Si tratta di scarpe neutre adatte a qualunque podista, stabili anche nel caso di velocità importanti.

Dall’analisi delle caratteristiche generali di questo modello, passerò alla valutazione della suola e della tomaia, individuerò i pro e i contro delle Solar Boost, identificherò i potenziali utilizzatori, rilevando anche le testimonianze dirette di chi le ha avute già ai piedi per prestazioni performanti.

 

Adidas Solar Boost 19: suola

adidas solar boost 19 recensione

La quasi – oseremmo dire – “perfetta” aderenza alla superficie è garantita in qualsiasi occasione grazie alla scelta da parte di Adidas della gomma Continental Rubber che caratterizza la suola, lavora in sintonia con il Boost ed assicura una perfetta tenuta anche sul bagnato, terreno sul quale non ha alcun rivale.

Si tratta di una componente resistente al tempo e agli sforzi, e i chilometri da fare con questa scarpa sono praticamente infiniti.

È il drop di 10 mm il protagonista dell’intersuola realizzata in 28 millimetri per il tallone e 18 mm per l’avampiede.

 

Solar Boost Adidas: Tomaia

scarpe da corsa adidas boost solar 2019

Elemento di spicco della scarpa, la tomaia è stata curata nei minimi particolari prendendo in prestito dalla NASA le tecnologie con cui è stata realizzata. In particolare, la Tailored Fibre Placement (TFP), infatti, consente di adoperare tutte le fibre di Parley necessarie che sono utilizzate in modo mirato per rendere ottimale il supporto.

Lo spessore accentuato della tomaia, però, non favorisce il rilascio di umidità e per questo, le Solar Boost potrebbero essere eccessivamente pesanti nei mesi della stagione più calda.

 

Adidas Solarboost: Pro e contro

La resistenza ed il comfort sono due aspetti gestiti con grande attenzione dall’azienda teutonica che ha realizzato le Solarboost, mirando a raggiungere questi importanti obiettivi.

Infatti, la scarpa è praticamente eterna grazie alla presenza di un elemento protettivo realizzato in silicone che non dovrebbe lasciare spazio al più tradizionale buco che compare – a seguito del lungo utilizzo – in corrispondenza dell’alluce.

Veramente lodevole, come abbiamo già sottolineato, è la straordinaria capacità di ammortizzazione unitamente al ritorno di energia.

Le Solar Boost sono apprezzate anche per la loro flessibilità e per il fatto che fascino il piede perfettamente.

Gli aspetti negativi non mancano e meritano di essere evidenziati, con altrettanta attenzione: le scarpe Adidas Solar Boost, infatti – di contro alla loro comodità provata – sono pesanti e poco traspiranti, aspetti che non permettono di annoverare questo modello tra quelli adatti per l’estate, ma limitano la sua eccezionalità alle stagioni più fredde.

Attenzione ai marciapiedi, sui quali l’ammortizzazione dell’avampiede non è di certo ottimale ma sembra perdere spazio.

 

 

A chi è rivolta Adidas Solar Boost 19

Ogni podista dovrebbe possedere un paio di Solar Boost, soprattutto se affronta difficili terreni scivolosi. Adatta a professionisti, questa Adidas mira a conquistare i corridori dotati di talloni importanti ma non quelli con talloni fini o stretti.

 

Adidas Solar Boost 19: Recensioni ed opinioni

Scarpa di una comodità disarmante, piacevole da indossare. Garantisce buone performance e la suola è pazzesca: pur non essendo il massimo della leggerezza io la uso su qualsiasi superficie, ottenendo risultati eccellenti. Ne consiglio comunque l’acquisto a chi ha nella propria scarpiera anche altre valide alternative.”

“ La mia prima esperienza è stata drammatica e se mi fossi fermata a quella, avrei recensito il prodotto molto negativamente. Fortunatamente, ho dato una seconda chance: ho acquistato queste Adidas in offerta speciale nella stagione estiva e, dopo un primo allenamento, il mio piede grondava di sudore. Ho rimandato l’appuntamento al primo freddo e devo dire che è stata tutta un’altra cosa: tenuta perfetta anche sul bagnato e flessibilità eccezionale! Meno male che non le ho bocciate al primo colpo”

Belle e comode, è vero! Però, a questo prezzo, credo che ci siano modelli parecchio più performanti. Le considero adatte a chi ama correre ma non è un professionista. Il mio voto è un 7.5 per la straordinarietà del Boost che rende la suola veramente morbida. Apprezzabili!”

 

Comparativa

Adidas Solar Boost vs Ultra Boost

Adidas Solar Boost vs Ultra Boost

Qual’è la principale differenza fra Adidas Solar Boost e Ultra Boost?

Beh, le Solar Boost sono leggermente più orientate alle performance rispetto alle Ultra Boost.

Ma la differenza più grande è nel prezzo: la Solar è disponibile a un prezzo medio alto mentre la Ultra Boost a un prezzo premium.

Anche i due materiali sono leggermente diversi.

La Solar Boost racchiude la stessa intersuola ammortizzata della Ultra Boost, ma rinforza la tomaia (senza aumentare il peso) inserendo un tessuto leggero progettato per mantenere il piede bloccato in posizione.

La scarpa presenta anche una nuova costruzione per mantenere il tallone ben saldo, che ha lo scopo di aiutare il tendine di Achille a muoversi liberamente e focalizzare l’energia in avanti.

Quindi, per rispondere alla domanda iniziale, la principale differenza fra le due scarpe sta nel peso (la Solar è più leggera) e nella stabilità (la Solar fornisce maggiore supporto), ma soprattutto, nel prezzo.

Considerando tutto, nonostante sia sempre stato un fan delle Ultra fin dalla loro uscita, direi che le Solar Boost siano diventate le mie nuove scarpe Adidas preferite.

 

Adidas Solar Boost vs Energy Boost

Adidas Solar Boost vs Energy Boost

Le Adidas Solar Boost sono state progettate per sostituire le Energy Boost, offrendo la stessa ammortizzazione premium, ma aggiungendo una serie di tecnologie all’avanguardia.

Con un’intersuola Boost quasi a tutta lunghezza, queste scarpe rimangono fedeli alla sensazione elastica e reattiva che ha reso famose le Energy.

Anche la tomaia della Solar Boost è nuova, utilizzando filati realizzati con plastica riciclata e sovrapposizioni senza cuciture.

 

Solar Boost vs Solar Boost ST

Solar Boost vs Solar Boost ST

Come suggerisce il nome, la Solar Boost ST non è altro che una Solarboost più stabile.

Adidas ha aggiunto una schiuma a doppia densità in grado di aiutare il piede a evitare un’eccessiva pronazione senza aggiungere troppo peso.

Questa è una delle due scarpe stabili della linea Solar di Adidas; l’altra è la Solar Glide ST.

Solar Boost ST è l’opzione più pesante che offre il massimo supporto.

 

Solar boost 19 vs Solar Glide 19

Solar boost 19 vs Solar Glide 19

Queste due scarpe sembrano davvero identiche, non trovi?

Beh, la vera differenza tra questi due modelli risiede principalmente nella tomaia, che nella Solar Boost è più tradizionale, mentre nella Solar Glide è più simile a una maglia (si avvicina molto alla tomaia Flyknit di Nike).

 

Conclusioni

Con queste scarpe da running i miei piedi e le mie gambe hanno avuto bisogno di meno tempo per riprendersi dopo le lunghe discese.

Ora prova te e fammi sapere cosa ne pensi!

Buon allenamento!
Davide

 

 

IN BREVE
Comfort
8
Design
8
Peso percepito
9
Stabilità
9
Rapporto qualità/prezzo
8
Articolo precedenteAdidas Duramo 9: Recensione Completa di Davide Ferro
Articolo successivoNike Pegasus 36: Recensione Completa, Prezzi e Opinioni
Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo blog per condividerlo con te.
adidas-solar-boostOgni podista dovrebbe possedere un paio di Solar Boost, soprattutto se affronta difficili terreni scivolosi. Adatta a professionisti, questa Adidas mira a conquistare i corridori dotati di talloni importanti ma non quelli con talloni fini o stretti.

9 Commenti

  1. Ciao, non sò se questo è posto giusto per chiedere ma vista la qualità delle tue recensioni ci provo.
    Rimanendo nel mondo Adidas ho utilizzato le solar boost per la 100 km, le glide per la mezza e le boost 3 fino ai 10km. Ora le devo sostituire tutte e – come sempre 🙂 – vado in confusione.
    Cosa mi consigli?
    Grazie

    • Ciao Giancarlo,

      Per darti una risposta, avrei bisogno di alcune informazioni:
      – Quanto pesi e quanto sei alto;
      – Qual è il tuo passo medio;
      – Per che scopo hai intenzione di utilizzarle (allenamento / gara);
      – Di che entità (gare brevi, lunghe, allenamenti di recupero, ripetute in velocità).

      Un caro saluto,
      Davide

      • Ciao.
        sono alto 1.85 per 75 kg.
        Non faccio distinzione tra scarpe per allenamento e gara e tendo a preservare le caviglie da infortuni.
        In allenamento faccio sia recupero che ripetute e progressivi e in gara mi diverto con le 10 (+/- 4.50), 21 (+/- 5-5.10) e 100 km con un passo niente di che.
        Grazie

        • Ciao GIancarlo,

          La Solar Boost è una tipologia di scarpa prevalentemente progettato per le prestazioni.

          È un modello che in Adidas non si ritrova.

          La scarpa che si avvicina di più è la Ultra Boost ma eccede sia in peso che in stabilità.

          Se vuoi, l’unica che trovo un pò vicina a questo modello può essere la Boston.

          Però la alternerei ad una Ultra Boost quando si fanno lavori di scarico.

          Un caro saluto,
          Davide

  2. Ciao.
    sono alto 1.85 per 75 kg 57 anni.
    Non faccio distinzione tra scarpe per allenamento e gara e tendo a preservare le caviglie da infortuni.
    In allenamento faccio sia recupero che ripetute e progressivi e in gara mi diverto con le 10 (+/- 4.50), 21 (+/- 5-5.10) e 100 km con un passo niente di che.
    Grazie

    • Ciao Giancarlo,

      La tua soluzione direi che è ideale se la performance non è ricercata.

      Scarpe di elevata risposta possono aiutare a raggiungere e battere i propri personali, ma se questo non interessa, non ha senso acquistare modelli del genere.

      Quindi a meno che non sia interessato ad andare sui tuoi personali, condivido la scelta.

      Un caro saluto,
      Davide

  3. Grazie per la recensione. Ora corro con delle SOLAR GLIDE 3 e dovendole cambiare sto pensando a questa scarpa. Ho problemi ai legamenti della caviglia desta e sono 90 kg. ….spero che vadano bene per me. GRAZIE ancora per la recensione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome