Ciao runner e bentornato su Scarperunning.org!
Come in molti altri ambiti, anche nel mondo del running esistono alcuni modelli che sono ormai dei classici.
In questa recensione voglio parlarti di uno di questi, il modello di calzature sportive Brooks Cascadia 14.
Mi è veramente piaciuto testare e recensire questa scarpa da trail running, quindi non ti farò perdere altro tempo e inizierò subito a parlartene.
Sei pronto? Iniziamo!
Brooks Cascadia 14: Recensione
La qualità principale di questa scarpa è sempre la stessa: la stabilità.
Se non hai esperienza sui sentieri o in genere hai bisogno di qualcosa in più in una semplice scarpa da strada, questa è un’ottimo prodotto per intraprendere quest’avventura.
Su tutti i terreni sui quali le ho provate, queste scarpe sono rimaste comodamente bloccate in posizione mentre l’intersuola mi ha sempre protetto da pietre, rami e altri detriti presenti sul percorso.
La scarpa si adatta comodamente ed è molto avvolgente.
Un’unica osservazione: so che questa non è la Nike Terra Kiger 5, ma mi piace avere la possibilità di alzare il ritmo.
Non credo proprio che questa sia la scarpa adatta per questo genere di performance, ma siccome si rivolge principalmente ai neo trail runner non è una carenza così grave.
Brooks Cascadia 14: caratteristiche generali
Questa è la nuova versione del modello Cascadia di Brooks, una leggenda delle calzature da trail running.
E come tutti i classici intramontabili, anche questo modello continua a essere riproposto con piccoli cambiamenti che apportano sempre miglioramenti mantenendolo però inalterato.
Scarpa che vince non si cambia!
Con un leggero aumento della falcata “SUV-like” e un tocco in più di stabilità, questa calzatura da corsa continua a essere tra le più popolari, sopravvivendo nel tempo.
La sua corsa stabile è offerta dal sistema Pivot Post, che in alcuni punti della scarpa aiuta a mantenere il piede in piano.
Un altro cavallo di battaglia di questa edizione è l’intersuola fortificata per affrontare anche i sentieri accidentati.
L’ideale per un trail runner alle prime armi che difetta giustamente di esperienza.
Le modifiche apportate mirano principalmente a durare nel tempo.
Le aggiunte di quest’anno rendono la Cascadia 14 molto simile a una cugina meno atletica della serie Salomon Sense Ride (“garage” di pizzo, suola, tallone-punta, “sella” interna, tomaia).
Sebbene non si sentano allo stesso modo sotto i piedi, molte tecnologie funzionano in modo abbastanza simile.
Un’altra modifica è la nuova suola TrailTack per un miglior grip e riduzione del peso, un sistema di sella interno completo e la Cordura Mud Guard nella tomaia per una maggiore sicurezza in tutte le condizioni.
A parte i cambiamenti tecnologici specifici, la Cascadia ha ridotto il suo peso a 303 grammi per gli uomini e 269 per le donne.
Stiamo parlando di una riduzione di ben 34 grammi!
Per quanto riguarda il drop, anche in questo caso la riduzione è notevole: 2 mm in meno per un risultato finale di 8 mm.
Suola
L’intersuola BioMoGo (come nel 13), offre una reattività sufficiente per facilitare i passaggi rapidi e anche un’ottima ammortizzazione.
Le mie corse su tornanti collinari e discese ripide sono state fluide e performanti e nonostante l’ammortizzazione la sensibilità era ottima anche su pista.
Il nuovo parafango Cordura ha fatto un lavoro fantastico proteggendo i miei piedi da rocce e detriti.
La protezione non è più un rivestimento stampato, quindi in realtà consente al piede di respirare facendo defluire l’acqua.
La nuova suola TrailTack è un’aggiunta decisamente migliore rispetto alla gomma precedente.
Ha un grip migliorato e il design delle alette contribuisce alla riduzione di peso della scarpa migliorandone anche la flessibilità.
Il grip era eccezionale sia sulle superfici asciutte che su quelle bagnate e le alette non hanno mai infastidito la parte inferiore dei miei piedi.
Tomaia
La tomaia è stata sicuramente la parte che mi è più piaciuta della Cascadia 14.
Come l’intersuola, è quasi impeccabile in termini di resistenza.
Inoltre, raramente ho visto una scarpa da trail con un simile livello di traspirazione.
Se sei un lettore abituale del mio blog sai benissimo che questo aspetto è semplicemente fondamentale per me.
Un altro aspetto che apprezzo molto in un modello che viene rivisitato di volta in volta è che presenti degli effettivi miglioramenti dove opportuno.
Una delle mie lamentele riguardo alle Cascadia 13 era che il colletto del tallone era troppo imbottito e diventava morbido quando si bagnava.
Il nuovo colletto è stato decisamente migliorato e lo apprezzo davvero.
Pro e contro della scarpa Brooks Cascadia 14
Pro | Contro |
Longevità | Non impeccabile quando si aumenta il ritmo della corsa |
Protezione | |
Stabilità e grip eccezionali | |
Più leggera | |
Ottima traspirazione |
Caratteristiche tecniche
- Brand: Brooks
- Modello: Cascadia 14
- tipologia: Trail
- Peso: 303
- Drop: 8 mm
- Famiglia: Brooks Cascadia 14
A chi è rivolta la Brooks Cascadia 14
Comoda, traspirante, stabile, Brooks Cascadia 14 è un’ottima scarpa per tutti i trail runner alle prime armi.
Non è invece indicata a coloro che cercando una calzatura da trail per aumentare il ritmo durante la gara.
Brooks Cascadia 14 recensioni
Cosa ne pensa chi possiede già la Brooks Cascadia 14?
Qui abbiamo raccolto le opinioni di chi l’ha provata.
Li ho acquistati per l’escursionismo. Ho fatto 12 km zaino in spalla e i miei piedi sono stati benissimo durante e dopo l’escursione. E non ho nemmeno più avuto male al ginocchio dopo tanti km.
Questa scarpa è eccezionale!
Brooks Cascadia 14: prezzo
Potrai portarti a casa la Brooks Cascadia 14 a un prezzo decisamente accettabile.
Se vuoi iniziare a fare un po’ di trail running questa scarpa vale ogni singolo euro speso.
Certi dettagli come grip, stabilità e protezione non possono essere tralasciati.
Qualcuno potrebbe trovare il prezzo eccessivo, ma dipende dal valore che dai al benessere dei tuoi piedi.
Conclusioni
Di sicuro, Brooks ha apportato alcune modifiche utili alla linea Cascadia.
Si adatta perfettamente ed è incredibilmente stabile sui sentieri.
Questa non è una scarpa che ti aiuterà a ottenere il tuo tempo migliore sui percorsi locali, ma ti fornirà sicuramente molta protezione e stabilità.
E vista la quantità di supporto offerto, la Cascadia 14 potrebbe essere quello che stai cercando se indossi una scarpa da strada stabile, sei nuovo sui sentieri e o stai cercando una calzatura per escursioni che sia protettiva e leggera.
Anche se potrebbe non essere la scarpa da trail più leggera o più veloce sul mercato, la Cascadia potrebbe essere facilmente utilizzata in molte occasioni diverse.
Funziona su qualsiasi distanza e percorso, dalla pista a una camminata informale o anche a un’escursione prolungata.
Brooks Cascadia 14 sarà facilmente la mia opzione preferita ogni volta che metterò piede nei boschi.
Ed è anche molto bella!
Ho scelto di dare un 9 pieno a questa scarpa, mi è piaciuto davvero provarla e ho finito col conservarla nella mia scarpiera.
Non ho altro da aggiungere.
E tu cosa ne pensi?
Fammelo sapere nei commenti, sarò felice di rispondere a qualsiasi domanda tu voglia farmi.
Buon allenamento,
Davide
Ciao, volevo ordinare le cascadia ma ho dubbi sul numero. Delle mie brooks Ghost 12 ho ordinato un 40 ed io di piede solitamente porto un 38. Sarà la stessa cosa per le cascadia?
I numero sono tendenzialmente gli stessi.
Quindi puoi andare sullo stesso numero (magari mezzo numero di più per sicurezza).
Un caro saluto,
Davide