Home Scarpe Running Nike Nike React Miler: Recensione di Davide Ferro

Nike React Miler: Recensione di Davide Ferro

1262
0

Nike ha lanciato da qualche mese la sua nuovissima scarpa da corsa: la React Miler. Questa scarpa, così come la Nike Pegasus 37 e la Nike Infinity Run, fa parte della serie React. 

Una scarpa da corsa davvero eccitante, progettata per fornire una corsa più morbida, stabile e ammortizzante sui tuoi percorsi più lunghi.

Ad essere onesti, non ero particolarmente entusiasta quando ho aperto la scatola da scarpe per la prima volta e ho visto le React Miler: sembravano delle scarpe da ginnastica già viste e riviste.

Spesso anche l’occhio vuole la sua parte e io do importanza anche all’estetica e al design ogni volta che valuto un paio di scarpe da corsa. In questo caso, la React Miler mi è apparsa un po’ anonima rispetto ad alcuni degli altri nuovi modelli di Nike.

Devo dire che sono stato rapidamente smentito dopo questa mia disamina molto superficiale.

Sono rimasto senza parole e piacevolmente sorpreso da questo modello di calzature da running dopo averle testate per un paio di settimane per più di 100 km.

Io sono Davide Ferro, ex corridore professionista ed esperto di running, e la Nike React Miler è davvero una scarpa che devi provare.

Devi assolutamente testare le sue caratteristiche di ammortizzazione e stabilità che la rendono perfetta per le corse più lunghe e per la fantastica risposta, l’assorbimento degli urti e il ritorno di energia che fornisce.

Unire stabilità e ammortizzazione non è un’ impresa facile ma alla Nike piace superarsi ed ecco qua la React Miler.

Corriamo a vedere le peculiarità della nuova arrivata.

Test delle scarpe da corsa Nike React Miler

Progettate per resistere a tanti chilometri, le React Miler sono destinate ad accompagnarti durante lunghe gare e ti consentiranno di macinare tanti chilometri senza nemmeno accorgertene.

Possiedono la schiuma React, uno dei grandi capolavori della Nike per offrire il massimo comfort insieme ad altri dettagli fondamentali come la larghezza della punta destinata a far si che il piede non si gonfi sulle lunghe distanze.

La Nike React Miler è una garanzia di comfort e durata, una scarpa che si adatta molto bene a distanze considerevoli sull’asfalto e che sarà la tua migliore compagna di corsa per molto tempo.

Mi piace questa calzatura sia per le ordinarie corse giornaliere che per quelle più lunghe. È particolarmente soddisfacente quando il mio corpo si sente stanco e la mia caviglia si contrae un po’ e ha bisogno di quella stabilità aggiuntiva. 

Non è una scarpa lenta ma, in ogni caso, non è paragonabile alla Pegasus 37.

Caratteristiche tecniche

  • MarchioNike
  • Modello: React Miler
  • Tipologia: Ammortizzate
  • Peso: 315g
  • Drop: 10 mm
  • Famiglia: React

Caratteristiche generali

Se sei in cerca di una scarpa per chilometraggio elevato, questa è un’ottima soluzione.

Una delle migliori caratteristiche della Nike React Miler è la calzata. La vestibilità studiata appositamente mantiene il piede in posizione in un modo completamente nuovo e migliorato.

Una delle prime cose che ho notato una volta prese in mano sono state la massiccia e soffice suola oltre ai dettagli sulla tomaia. Sembra che la Miler incorpori le soluzioni che erano state richieste da molti runner rispetto alle altre scarpe della linea React. Nike, d’altronde, ha sempre dimostrato di tenere in grande considerazione l’opinione dei corridori e dei suoi fans cercando di migliorare ogni modello rispetto al precedente.

Da tutte queste considerazione nasce la React Miler che mostra una vestibilità migliore rispetto alla React Infinity Run e un’ammortizzazione superiore rispetto alla più veloce Pegasus 37.

Una creatura che prende e migliora ognuna delle scarpe precedenti mantenendo però le sue specifiche peculiarità e che sicuramente farà la gioia di molti corridori.

Andiamo adesso ad analizzare le caratteristiche della suola, dell’intersuola e della tomaia.

Suola

Nike ha posizionato la gomma ad alta abrasione nelle aree più soggette a usura per aiutare a far durare più a lungo la scarpa e aiutare i runner a correre più a lungo. 

La sua superficie più ampia assicura al tuo piede di non muoversi e rimanere bloccato prevenendo problemi come la rotazione della caviglia durante la corsa.

Questa base più ampia della suola, in combinazione con il contrafforte, fa un ottimo lavoro assicurandoti la massima sicurezza e stabilità se corri per distanze maggiori senza sentire il tuo tallone che fluttua nella tua scarpa. Con la Miler ai piedi, percepirai un’ottima stabilità e ti sentirai al sicuro.

Tutto ciò significa un impatto migliore con il terreno e meno probabilità di appoggiare male un piede e farsi male ad una caviglia.

Questi extra rendono la scarpa un po’ più pesante ma non ho trovato ciò un problema durante la corsa perché la sensazione complessiva è così buona che compensa il peso aggiuntivo.

La suola appare, quindi, molto resistente e garantisce un buon grip anche nelle aree ad alta abrasione.

Intersuola

La React Foam presente nell’intersuola è super confortevole e abbastanza elastico. Se hai provato una scarpa con Nike React Foam, sai che è un vero piacere indossarla. 

Questa è un’ottima schiuma che rende la calzatura comoda e fantastica durante la corsa. La Miler è una scarpa altamente ammortizzata e la grande quantità di schiuma React non ostacola il suo livello di reattività. Percepisco che questa scarpa sia ammortizzata e reattiva al punto giusto.

La schiuma Nike React garantisce un sorprendente 11% di morbidezza aggiuntiva e fornisce il 13% in più di ritorno di energia rispetto ai modelli più morbidi ed elastici del marchio americano.

L’intersuola è, quindi, incredibilmente morbida e offre una sensazione leggera ed elastica.

La fascia di plastica attorno al tallone tiene saldamente in posizione il piede durante la corsa, cosa che mi è piaciuta molto. 

Pertanto, se hai i piedi larghi come me e in precedenza hai avuto problemi con le scarpe Nike a volte strette, allora adorerai sicuramente la calzata delle Nike React Miler

Tomaia

tomaia react Miler

La tomaia della Miler é molto caotica e pregna di elementi! Specialmente quando la compari con la Pegasus o la Infinity Run con le loro tomaie minimaliste.

Partendo dalla punta, il tessuto utilizzato a doppio strato fa un buon lavoro aggiungendo resistenza per gli incontri ravvicinati con rocce e sassi.

La tomaia della scarpa è realizzata con un materiale relativamente semplice e decisamente spesso ed è un po’ più resistente rispetto alla maggior parte degli altri nuovi modelli Nike.

La linguetta è sottile e contiene una mescola soffice che si adatta alla forma del piede.

La tomaia di questa scarpa è talmente impressionante che a volte sembra più un prototipo piuttosto che una scarpa finita.

Tutti questi rinforzi la rendono però un po’ calda e poco traspirante. Per concludere la disamina, c’è un’elevata quantità di materiale riflettente sulla tomaia per garantire una sicurezza aggiuntiva durante le corse notturne.

Questa scarpa fornisce una sensazione più stabile e sicura durante la corsa. Tutto ciò è fantastico e non condizionerà l’unica nota negativa legata al peso e al materiale poco traspirante della tomaia.

Pro e contro delle Nike React Miler

Pro

La schiuma React distribuita su tutta la superficie ha come missione principale quella di offrire un alto grado di assorbimento degli urti infondendo alla scarpa anche maggiore flessibilità. Caratteristiche che non si oppongono al mantenimento di un ottimo ritorno di energia.

La zona del tallone è pensata per fornire un livello più elevato di stabilità in un punto così strategico della scarpa.

Un altro dettaglio significativo di queste scarpe da running è rappresentato dall’avampiede più largo che si traduce in più spazio per le dita dei piedi che potranno godere quindi di una maggiore comodità.

La suola è realizzata con un materiale elastico che garantisce trazione e resistenza all’usura

Mi piace anche la linguetta che è un bel mix tra il nuovo design della Nike più sottile e una linguetta imbottita.

Contro

La tomaia della scarpa è realizzata con un materiale relativamente semplice e abbastanza anonimo oltre ad essere maggiormente spesso e resistente rispetto alla maggior parte degli altri modelli della casa americana.

Esteticamente non risultano tanto belle e accattivanti ma se sei una persona concreta non ci farai caso più di tanto e baderai esclusivamente alle tecnologie e alle prestazioni offerte.

Personalmente, direi che questa è l’unica cosa negativa della scarpa, poiché il materiale più robusto la rende leggermente meno traspirante soprattutto nei mesi estivi.

È leggermente più pesante degli altri modelli similari precedenti ma ciò è compensato di gran lunga dal mix ammortizzazione/stabilità imbattibile.

Domande frequenti

A chi sono rivolte le Nike React Miler

La Nike React Miler è la scarpa da corsa ideale per percorrere lunghe distanze ed è perfetta per chi desidera una maggiore stabilità senza sentire il piede costretto all’interno della calzatura. 

Questa scarpa probabilmente non sarà la tua prima scelta il giorno della gara ma è fantastica per le tue corse quotidiane e le distanze più lunghe e impegnative. Tutto ciò in quanto questa scarpa è realizzata per reggere per molti chilometri grazie al suo design stabile e durevole che ti accompagna per tutta la corsa senza crearti alcun problema.

Nel complesso, la nuova React Miler di Nike è un’ottima scarpa da corsa per il corridore che desidera una calzatura da allenamento base comoda, elastica e, non meno importante, stabile sia per le brevi che per le lunghe distanze.

Io stesso ho davvero iniziato a godermele durante il mio allenamento quotidiano, così tanto che mi è stato difficile scegliere altre scarpe con cui correre.

Come calzano le Nike React Miler

In termini di calzata, la mia nuova React Miler è fedele alla taglia abituale e si è subito contraddistinta per la punta arrotondata che consente comfort e comodità anche ai piedi più larghi pur garantendogli di rimanere ben fissato e stabile.

Anche se dovrai affrontare lunghe corse potrai dire addio al gonfiore dei piedi o a quel senso di costrizione costante!

Quanto costa le Nike React Miler?

Questa fantastica scarpa, pur essendo uscita da poco, si trova on-line a partire da 80 euro fino ad arrivare sui 120-130 euro. Un ottimo rapporto qualità-prezzo per una scarpa che sicuramente ti sorprenderà e non ti lascerà indifferente.

Potrai criticare l’aspetto estetico ma non le sue prestazione e la sua sensazione generale.

Dove acquistarle?

Il negozio fisico non tramonta mai e potrete quindi rivolgervi ai negozi specializzati nel running in qualunque città. Il mio consiglio, però, è sempre quello di comprare su Amazon dove potrai risparmiare e scegliere comodamente taglia, colore e modello.

Comparativa con scarpe da corsa simili

Nike React Miler VS Nike Pegasus 37

La Pegasus, giunta alla sua 37a versione, è la scarpa da corsa più popolare al mondo e ha raggiunto uno status leggendario. È conveniente, ammortizzata e capace di consentire tipologie di corse molto diverse. La Miler, la scarpa nuova di zecca della famiglia Nike React, è più morbida della Pegasus 37, pesa lo stesso e costa leggermente di meno.

La Pegasus 37 è un’ affidabile scarpa per l’allenamento quotidiano, meravigliosamente versatile, sufficientemente ammortizzata per i principianti e ha una corsa scattante per aumentare il ritmo. Questa è un tipo di scarpa che funziona per qualsiasi corridore.

La React Miler è maggiormente consigliata per corridori neutri, alla ricerca di una corsa morbida e ammortizzata e un po’ di aiuto con la stabilità sulle corse più lunghe.

Per quanto riguarda l’ammortizzazione e la stabilità, preferisco leggermente la Miler ma senza nulla togliere alla Pegasus 37, un colosso nel mondo della corsa.

Entrambe le scarpe hanno intersuola React completa ma la differenza principale è che le Pegasus 37 hanno un’unità Zoom Air extra caricata nell’avampiede per una maggiore reattività. La Miler utilizza invece una schiuma React a densità inferiore che è molto più morbida rispetto a quella utilizzata nella Pegasus.

Qualunque scarpa sceglierai, in ogni caso, cascherai bene.

Nike React Miler VS Nike React Infinity Run

La React Infinity Run è la scarpa di Nike per corse lente, rilassate o di recupero. Ha un’ammortizzazione profonda e morbida fornita dalla sua intersuola React. 

La React Miler è la nuova scarpa da ginnastica quotidiana di supporto progettata per percorrere molti chilometri. Ha una combinazione suola-intersuola resistente e affidabile e una tomaia confortevole. 

Nike utilizza più schiuma React nella Infinity per favorire una corsa morbida ed elastica che sembra ringiovanire i piedi e le gambe durante i percorsi facili e nelle corse più lunghe. Questa è un’ottima scarpa per chilometraggio elevato da indossare per allenamenti più veloci.

Sulla sua suola, l’Infinity Run ha gomma su avampiede, mesopiede e retropiede oltre ad ampie scanalature intermedie per aiutare a risparmiare peso e rendere la scarpa più flessibile. Nella parte centrale del piede, i lati sono esposti e la schiuma sfrega occasionalmente il terreno ma non influisce sulla corsa. La maggior parte del mesopiede della Miler, invece, non è ricoperta da gomma e c’è una grande cavità sotto il tallone per fornire una sensazione elastica allo stesso.

Se sei un runner alla ricerca di una scarpa da ginnastica con ammortizzazione massima per lunghe distanze a ritmi rilassati, Infinity Run è la scarpa che fa per te.

Se stai cercando una compagna più versatile e stabile, ottima per le corse lunghe come per le uscite occasionali allora puoi optare per le Miler.

Conclusione

Nike è stata fondata nel 1972 in Oregon, USA, da un gruppo di corridori. Questo per farti capire che l’azienda americana sa che di cosa necessita un runner per sentirsi comodo e rendere al meglio.

Ecco che la React Miler fonde alla perfezione ammortizzazione e stabilità che, dosate nel modo giusto, danno vita ad una scarpa grandiosa che darà tante soddisfazioni.

Dopo averle provate per oltre 100 km non mi resta che promuovere queste scarpe che sicuramente entreranno a far parte del mio guardaroba, in particolare per le corse più lunghe. 

Non è la scarpa più veloce sul mercato, né vincerà un concorso di bellezza, ma farà sicuramente sentire comodi e protetti i tuoi piedi per lunghe miglia.

Non ti resta che provarle e lasciarmi un commento qui sotto raccontandomi le tue impressioni al riguardo.

E ricorda:

Vento sulla faccia,
rock’n’roll nelle orecchie
e chilometri nelle gambe.

Buone corse,
Davide

In breve
  • Comfort
  • Peso percepito
  • Stabilità
  • Design
  • Rapporto qualità prezzo
4.2

Valutazione

La Nike React Miler è la scarpa da corsa ideale per percorrere lunghe distanze ed è perfetta per chi desidera una maggiore stabilità senza sentire il piede costretto all’interno della calzatura. 

Articolo precedenteAsics Metaracer: Recensione Completa di Davide Ferro
Articolo successivoNike Pegasus Trail 2: Recensione Dettagliata (+ Pegasus Trail 2 GTX)
Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo blog per condividerlo con te.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome