Home Scarpe Running Nike Nike Wildhorse 5: Recensione Completa delle Scarpe da Trail di Nike

Nike Wildhorse 5: Recensione Completa delle Scarpe da Trail di Nike

3577
0

Cerchi maggiori informazioni sulle caratteristiche, prezzi e opinioni delle scarpe da corsa Nike Wildhorse 5?

Sei capitato nel posto giusto.

Se ancora non mi conosci sono Davide Ferro, un ex runner professionista e ora esperto di scarpe da running.

In questo post trovi la mia recensione completa di Nike Wildhorse 5, una delle scarpe da corsa più vendute della linea Nike.

Sei curioso di scoprire tutte le informazioni? Continua a leggere e scopri la recensione completa.

Sei pronto per iniziare? Bene, procediamo!

 

ATTENZIONE: È uscita la nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle Nike Wildhorse

 

 

Nike Air Zoom Wildhorse 5: Recensione completa

 

Le Nike Wildhorse 5, a differenza delle precedenti edizioni, nascondono una piastra dura sull’avampiede e sono dotate di una suola in gomma.

Vediamo insieme tutte le caratteristiche.

 

Nike Wildhorse 5: Caratteristiche generali

Le Nike Wildhorse 5 sono ottime per proteggere il piede durante le corse più tecniche, ma per contro non riescono a difenderlo in modo efficiente dall’acqua come gli altri modelli di scarpe.

La schiuma Phylon EVA e l’Air Zoom si combinano insieme alla perfezione, creando un atterraggio morbido.

La parte anteriore di queste scarpe da running, che è anche un paraurti, fornisce alle dita uno spazio adeguato che consente loro di sentirsi comode e a loro agio. Il runner deve però tenere a mente che, per quanto confortevole, le Wildhorse 5 non solo le Altra.

La linguetta, imbottita, è attaccata alla tomaia, anch’essa ben imbottita. Questa caratteristica risulta particolarmente vincente per proteggere il piede sui percorsi basilari e che non celano troppe sorprese.

Per i percorsi più tecnici invece, se decidi di affrontarli con queste scarpe, dovrai prevedere l’aggiunta di un paio di ghette.

Quando le ho indossate, una delle prime cose che abbiamo notato è che il tallone era ben bloccato al proprio posto grazie ad uno strato di maglia densamente intrecciato con dei cuscinetti imbottiti, molto simile a quello che la Nike ha fatto per le sue Pegasus.

La piastra solida fornisce una protezione sufficiente dalle rocce frastagliate che potresti incontrare lungo il tuo percorso, ma se stai cercando delle scarpe da running per una pista più tecniche, meglio lasciar perdere le Wildhorse 5 e puntare su un modello in grado di offrire una protezione più forte.

Suola

nike air zoom wildhorse 5

Le Wildhorse 5 non sono state progettate per la velocità, anzi, sono moderato e mancano di risposta quando un runner vuole alzare il livello.

Non è necessariamente una brutta cosa, perché questa caratteristica le rende la scelta ideale per gli allenamenti e le corse infrasettimanali, ma nel caso in cui desideri fare lo scatto finale alla fine di una gara, potrebbe risultare un handicap non da poco.

Queste scarpe sono tra le più rigide che abbiamo mai provato, ma in compenso la schiuma Phylon, contenuta nella suola, offre un’ammortizzazione decente e nello stesso tempo protegge il piede.

 

Tomaia

nike wildhorse 5

La tomaia si presenta con una rete confortevole e che avvolge a meraviglia i piedi. Anzi, per dirla tutta, c’è materiale sufficiente per fornire un’ottima ventilazione e mantenere il piede asciutto e privo di sudore.

La maggior parte delle alette appaiono solide e sono rivolte verso l’esterno e lavorano insieme per offrire una presa media sui percorsi moderatamente tecnici, mentre la piastra solida, che in apparenza potrebbe sembrare la novità del secolo, serve ben poco allo scopo.

 

Nike Wildhorse 5: a chi sono rivolte?

Queste scarpe da running sono pensate specificamente per il trail running: assicurano un’andatura ideale su terreni accidentati, grazie al tessuto multistrato e traspirante.

La scarpa da corsa ammortizza il passo su sentieri e sterrato.

 

 

Pro e contro

Vantaggi

  • Queste scarpe da running sono particolarmente durevoli.
  • Offrono una buona protezione del piede grazie alla combinazione tra la schiuma EVA e la piastra solida inserita nell’avampiede.
  • Il paraurti aggiunto è un miglioramento rispetto alle edizioni precedenti.

Svantaggi

  • Prezzo un po’ alto.
  • Non concepite per la velocità come le Nike Kiger.
  • Poco comode per affrontare piste umide, fangose o bagnate.

 

Nike Wildhorse 5: Opinioni

Ecco le opinioni di chi ha provato queste scarpe da running.

“Dopo aver corso e camminato per tante stagioni su A5, ritorno a questo tipo di calzatura anche per questioni di corsa pura su terreno off-road. Certo, sulle ultra-distanze, potrebbe sentirsi, ma, al momento, limitandosi a correre fino al massimo a 20-25 km di collinari e 15 km di montagna pura, mi ritengo soddisfatto. Da valutare la durata, sui miei 80 kg: l’aspettativa è intorno ai 600-700 km … ma questo lo saprò dire in seguito”.

“Ottime, tengono il piede caldo, non l’ho provate sotto la pioggia battente ma il goretex non dovrebbe far filtrare acqua, comode, non dò la quinta stella perchè su molti tipi di pavimenti bagnati (piastrelle, marmo, ecc) dire che sono scivolose è un eufemismo! Fate molta attenzione!”.

 

Nike Wildhorse 5: conclusioni

Le Nike Wildhorse 5 sono delle scarpe da trail running decenti, che non sono estremamente veloci né estremamente resistenti. Sono in pratica una via di mezzo, il che non è male.

Sono delle buone scarpe per gli allenamenti infrasettimanali sui sentieri, a condizione che quest’ultimi siano moderati, non tecnici né tanto meno fangosi o bagnati.

Forniscono protezione, comfort e supporto, quindi sono una scelta adatta sia per il corridore alle prime armi e che desidera concentrarsi sulla pista prima ancora che sulle scarpe, sia per l’atleta esperto che sta cercando un’opzione valida per l’allenamento infrasettimanale.

 

 

IN BREVE
Comfort
7
Design
9
Peso
8
Stabilità
8
Rapporto qualità/prezzo
7
Articolo precedenteNew Balance Minimus 10: Recensione delle Scarpe da Trail più Leggere
Articolo successivoNew Balance Summit Kom: Recensione Completa con Prezzi e Opinioni
Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo blog per condividerlo con te.
nike-wildhorse-5Queste scarpe da running sono pensate specificamente per il trail running: assicurano un'andatura ideale su terreni accidentati, grazie al tessuto multistrato e traspirante. La scarpa da corsa ammortizza il passo su sentieri e sterrato.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome