Home Scarpe Running Asics Asics Dynaflyte 4: Recensione Dettagliata di Davide Ferro

Asics Dynaflyte 4: Recensione Dettagliata di Davide Ferro

5201
22

Sei qui perché stai cercando un paio di scarpe da running comode e veloci?

Le Asics Dynaflyte 4 sono le calzature sportive che fanno per te.

Leggi la mia recensione, dove potrai trovare caratteristiche, prezzi e opinioni e ti innamorerai di loro.

Sei pronto? Iniziamo! 

 

ATTENZIONE: È uscita la nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle Asics Dynablast

Test delle scarpe da running Asics Dynaflyte 4 

 

Le Asics Dynaflyte 4 sono scarpe da running eccellenti, ideali per allenamenti veloci e gare a lungo chilometraggio, dai 10km alle maratone.

Se sei abituato a correre con delle scarpe da running tipo le Asics GEL-Nimbus, allora con le Dynaflyte 4 ti sembrerà di volare.

Mentre le Asics Nimbus sono molto ammortizzate, protettive e in grado di assorbire lo shock, le Dynaflyte 4 sono sensibilmente più leggere e molto più dinamiche.

Nella mia recensione ripeterò più volte che danno un’impressione di velocità, ma queste scarpe non danno semplicemente una sensazione di velocità, SONO veloci!  

 

Asics Dynaflyte: caratteristiche generali

asics dynaflyte 4 recensione Le Asics Dynaflyte 4 sarebbero l’ovvia “scarpa numero 2” per tutti quelli che fanno i propri allenamenti con scarpe da running morbide e con un grande assorbimento degli urti come le Asics GEL-Nimbus e che allo stesso tempo desiderano scarpe più leggere per ripetute, allenamenti veloci e gare.

Anche se le Nimbus e le Dynaflyte sono piuttosto diverse, entrambe hanno l’ottima vestibilità e la comodità che caratterizzano e rendono famoso il marchio Asics.

Quindi, se sei abituato a indossare le Asics Nimbus, con le Dynaflyte 4 ti sentirai ancora più a tuo agio.

Sotto la scarpa troverai il famoso Impact Guidance System di Asics, la scanalatura che corre lungo tutta la suola. Questa caratteristica aiuta a correre in modo più naturale ed efficace, ma forse questa sensazione può essere attribuita in parte anche alla forma della suola.

Questa è composta da uno strato relativamente spesso, se paragonato con altre scarpe da running classificate come leggere.

Non ho ancora indossato queste scarpe un numero sufficiente di km per riuscire a capire bene quanto possano durare davvero, ma per il momento posso dire senza dubbio che le Asics Dynaflyte 4 sono le scarpe da running più forti della categoria A2 e danno l’impressione di durare molto a lungo.

Quindi se stai cercando un paio di scarpe da running veloci che ti accompagnino km dopo km, le Dynaflyte sono la scelta giusta per te.

 

Suola e intersuola

asics dynaflyte 4 caratteristiche L’elemento chiave delle Asics Dynaflyte 4 è la bella intersuola, composta da Flytefoam Lyte combinato con ammortizzazione in GEL morbido sotto il tallone.

La sensazione che ho sotto il piede è di morbidezza e incredibile omogeneità. Ogni volta che appoggio il piede per terra, il passo risulta leggero, armonioso, naturale e agevole: insomma confortevole.

Le Asics Dynaflyte 4 hanno una soletta interna nuova e modellata anatomicamente: segue la forma naturale del piede in modo ancora migliore. Personalmente avverto questa sensazione soprattutto sotto l’arco del piede, dove la suola dà un supporto maggiore rispetto alle Asics Dynaflyte 3.

Nel complesso, credo che il comfort si avverta in tutto il piede, considerando anche che le Asics Dynaflyte 4 pesano circa 10 grammi in meno rispetto alle Dynaflyte 3.

 

Tomaia

asics dynaflyte 4 Il più grande aggiornamento però riguarda forse la tomaia, che rispetto a quella delle Dynaflyte 3 è diventata più leggera, più sottile e più traspirante.

Adesso è composta da un unico pezzo; sono quindi state evitate le cuciture.

È costruita in modo che dia più supporto in alcune aree, in particolare intorno alla soletta interna e nella parte centrale del piede e che sia allo stesso tempo più flessibile in altre aree, in particolare sulla punta.

Gli occhielli si muovono in modo indipendente e questo fa sì che sia semplice trovare la vestibilità perfetta.

Non ho niente di negativo da dire sulla vestibilità delle Asics Dynaflyte 4: avvolgono i miei piedi in modo eccellente!

 

 

Pro e contro della scarpa Asics Dynaflyte

Pro Contro
Durevoli Niente di particolare da segnalare
Confortevoli  
Ammortizzate al punto giusto  
Bel design  
Ottima vestibilità  

 

 

Caratteristiche tecniche

  • MarchioAsics
  • Modello: Dynaflyte 4
  • Tipologia: Leggere
  • Peso: 245 grammi
  • Drop: 8 mm
  • Famiglia: Dynaflyte
  • Modello precedente: Dynaflyte 3

 

Domande frequenti

Per chi è indicata Asics Dynaflyte?

Le scarpe da running Asics Dynaflyte 4 sono pensate per gare da 10km, mezze maratone e maratone e per allenamenti veloci.

 

Quanto costa Asics Dynaflyte?

Il prezzo delle Asics Dynaflyte 4 varia dai 120,00 € ai 150,00 €.

 

Dove acquistare Asics Dynaflyte?

È possibile acquistare le Asics Dynaflyte 4 online su Amazon: 

Asics Dynaflyte 4: Opinioni

Queste scarpe rendono il running un vero piacere! Sono fantastiche e molto confortevoli.

Insostituibili! Mio figlio adora i colori e la vestibilità.

Sono le migliori scarpe da running che abbia acquistato negli ultimi anni.

 

Conclusioni

Le Asics Dynaflyte 4 sono le scarpe da running perfette per gli allenamenti veloci e per le gare più lunghe, come 10 km, mezze maratone e maratone.

Sebbene le Asics Dynaflyte 4 siano scarpe veramente leggere, non hanno una struttura esterna estrema, come molte altre calzature sportive pensate per la velocità.

Ciò significa che le Asics Dynaflyte 4 danno un comfort e una protezione incredibili e allo stesso tempo sono dinamiche.

Se ne vuoi sapere di più su queste scarpe da corsa, lascia un commento qui sotto.

Ti risponderò il prima possibile.

Buon allenamento,
Davide

 

 

Asics Dynaflyte 4
  • Comfort
  • Design
  • Peso percepito
  • Stabilità
  • Rapporto qualità prezzo
4.2

Summary

Le Asics Dynaflyte 4 sono eccellenti scarpe da running ideali per allenamenti veloci e gare anche a lungo chilometraggio, come mezze maratone e maratone. Se sei abituato a correre con delle scarpe da running tipo le Asics GEL-Nimbus, allora con le Asics Dynaflyte 4 ti sembrerà di volare. Mentre le Asics Nimbus sono molto ammortizzate, protettive e in grado di assorbire lo shock, le Dynaflyte 4 sono sensibilmente più leggere e molto più dinamiche.

Articolo precedenteBrooks Hyperion Elite: Caratteristiche, Prezzo, Opinioni
Articolo successivoSaucony Triumph 17: Recensione Dettagliata di Davide Ferro
Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo blog per condividerlo con te.

22 Commenti

  1. Ciao,
    ho letto con interesse la tua recensione. Corro 10 Km di media.
    una domanda.. ho il 42.5 nike come scarpa da passeggio, pianta larga.
    Che numero mi consiglieresti di prendere ? 43.5?

    grazie
    FD

  2. Ciao Davide,

    leggo sempre con molto interesse le tue recensioni… Attualmente uso le Hoka Elevon e Rincon
    scarpe con le quali mi trovo bene anche se le Elevon le trovo un pò rigide e le Rincon poco ammortizzate anche se nei lavori veloci sono fantastiche. Tenendo conto che ho una certa età (55) peso 69 kg e desidero salvaguradare le mie articolazioni mi chiedevo se queste Dynaflyte potessero fare per me tienii presente che preferisco scarpe leggere e reattive oltre ad essere ammortizzate.

    Grazie

    Francesco

    • Ciao Francesco,

      Le Dinablast sono un modello più pesante rispetto le Rincon.

      Il modello ha uno stack di 28mm ed è ben ammortizzato, non ho finito di testarla perchè proprio nel mezzo dei test ho preso il Covid e sono tuttora convalescente.

      L’ammortizzamento è buono ed io le proverei anche per aumentare la conoscenza dei prodotti e poterli confrontare tra loro.

      A livello di ammortizzamento ha qualcosina in meno rispetto alle Hoka ma comunque sono protettive per quello che ti serve.

      Un caro saluto,
      Davide

  3. Ciao, leggo con interesse i tuoi commenti ricchi e precisi.
    Da anni utilizzo ASICS, mi trovo bene tra lunghezza e pianta.
    Le Cumulus calzo il 40! Visto che sto migliorando e ho iniziato da tempo a fare ripetute volevo provare Dynaflyte 4. Il numero è lo stesso ?
    Infine: le Dynablast sono per kilometraggi più ridotti rispetto alle dynaflyte?
    Grazie
    Livio

  4. Ciao,sono un Corridore alto 1.60,peso sotto i 60 kg e corro circa 15 km al giorno con una media sui 4 bassi al km (scendo qualcosina anche sotto i 4 a volte).Attacco di Talone quando corro.Vengo dalle pegasus 36 con cui ho corso per un anno circa,mi Consigli queste asics Dynaflyte 4? In genere non mi piacciono le scarpe troppo ammortizzate perché comunque sono uno che spinge quando corro però come ti ho detto con le pegasus 36 mi sono trovato bene.Eventualmente prova ad indirizzarmi su altre scarpe.Grazie

    • Ciao Davide,

      complimenti per i tuoi ritmi!

      La Dynaflyte ti piacerebbe per leggerezza e reattività, anche se rimane più rigida rispetto alla tua attuale Pegasus (che rimane sempre un ottimo compromesso tra leggerezza ed ammortizzazione)

      Forse potrebbe interessarti la Dynablast, leggera ed elastica, però in alcuni momenti potresti sentirla troppo morbida/gommosa. Se non ti disturba questa possibilità allora è una bomba di scarpa!

      Come alternative alla tua Pegasus ti consiglio inoltre la Brooks Launch

      Un abbraccio,
      Davide

  5. Ciao Davide,seguo sempre le tue recensioni dettagliate prima di prendere nuove scarpe.. attualmente corro con Triumph 18 circa 30 km a settimana..peso 68kg con passo medio di 5/km.. andrebbero bene per me per fare lavori più veloci tipo ripetute/fartlek? Htazie

  6. Ciao Davide, sono una ragazza di 23 anni che fa Atletica leggera agonistica. Sono specializzata su 200/400, perciò faccio molte ripetute veloci in pista. Ho sempre usato Asics per gli allenamenti, ma non ho mai dato troppa attenzione alle scarpe da allenamento perché quando si tratta di spingere usiamo le chiodate. Ora sto usando le roadhawk ff 2 per le ripetute in pista. Tra dynaflite e dynablast quale mi consigli per fare ripetute tra i 100 metri e i 500 in pista? Se hai altri consigli li accetto volentieri, grazie del tuo tempo.

    • Ciao Sonia,

      Finalmente, ogni tanto una velocista! 🙂

      Per darti una risposta più completa avrei bisogno di un’informazione: la domanda che mi stai facendo è per le ripetute più lente… di che ritmi stiamo parlando? A quanto giri i 100 in ripetuta e i 500?

      Anche io per le ripetute veloci utilizzavo sempre la chiodata anche perché fondamentale per abituarsi alla risposta per la gara.

      Iscriviti al mio canale YouTube e seguimi su Instagram per scoprire in anteprima le mie recensioni.

      Un caro saluto,
      Davide

      • Grazie della risposta Davide,
        allora in sto periodo sto girando in 1.30/1.40 sui 500, mentre gli allenamenti di velocità comprendono circa una ventina di ripetute in cui giro attorno ai 14 sui 100.
        Ho notato anche la Asics gel ds trainer 25, che ne pensi?
        Vorrei rimanere su Asics perché mi sono sempre trovata bene.
        Grazie mille della tua attenzione 🙂

        • Figurati Sonia!

          Io ti consiglio sicuramente delle A2 come hai giustamente scelto tu.

          Le Asics GEL DS Trainer sono un modello che può andare sicuramente bene!

          Io stesso utilizzavo modelli A2 quando non attaccavo di tallone, come sicuramente farai visti i tempi, non hai bisogno di ammortizzamento quindi non ha senso andare su modelli troppo pesanti e ammortizzati.

          Le A2 sono ideali.

          Non andrei su delle A1 in quanto è meglio tutelare i nostri piedi che impattano in modo importante a terra.

          Inoltre ci saranno modelli anche per velocisti e potrai vedere i test su YouTube e le recensioni sul web oltre che su Instagram.

          Un caro saluto,
          Davide

  7. Ciao Davide, scusa il disturbo ma vorrei chiederti un consiglio. Sono alto 1,77 m e peso 67 kg circa, corro circa 65 km a settimana con un passo tra i 3:50-4:15 min/km circa (a seconda della distanza e della strada collinare o piana). Ultimamente ho usato le Asics Gel Nimbus Lite 2 e le Asics Gel Cumulus 22 ma cercavo una scarpa più veloce da usare quando voglio spingere di più in allenamento e in gara di mezza maratona. Potrebbero andare bene le Dynaflyte 4? O hai altri suggerimenti? Grazie in anticipo!

    • Ciao Alessio,

      sono scarpe più leggere e dinamiche rispetto alle altre menzionate… rimangono però prodotti A3… se vuoi delle scarpe che spingano davvero devi andare su prodotti A2 con piastra in carbonio come per esempio le ASICS Metaracer o modelli da utilizzare per allenamenti veloci o gare.

      Iscriviti al mio canale YouTube e seguimi su Instagram per scoprire in anteprima le mie recensioni.

      Un caro saluto,
      Davide

  8. Ciao, a quanto pare non uscirà mai una dynaflyte 5. Peccato era proprio la mia scarpa ci correvo anche le maratone. Che scarpa mi consiglieresti adesso?

  9. Ciao Davide,mi chiamo Barbara e corro da diversi anni,le mie gare sono 10km (47min)e le mezze(1 47min),ultimanente ho usato le novablast 2(che devo dire hanno un tessuto pessimo,mi si sono strappate tutte lateralmente e bucate nei due pollici)prima di questo avevo le novablast 1,ora ero indecisa e ho visto queste dynaflyte 4,io vorre una scarpa leggera ma ammortizzata,cosa mi consigli?grazie

    • Ciao Barbara, le Dynaflye sono un buon compromesso.

      Chi le ha acquistate si è sempre trovato bene.

      Una mia amica le ha prese e ha riconfermato l’acquisto.

      Sono leggermente meno reattive delle Novablast.

      Consiglio, se si rompono troppo presto, di scrivere ad Asics dato che in alcuni casi può esserci un prodotto fallato.

      Un caro saluto,
      Davide

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome