Qualità e convenienza sono le caratteristiche principali delle scarpe da corsa Scott.
Durature perché ben progettate, sono eccezionali se indossate sia da uomini che da donne.
Le scarpe da running Scott rispondono alle esigenze di qualsiasi corridore, dato che le proposte della casa madre sono numerose e variegate.
Il minimo comune denominatore è che i modelli di scarpe per correre Scott sono tutti molto resistenti e confortevoli anche per corse effettuate su lunghe distanze, oltre che per le gare di trail.
Alcuni modelli Scott sono pensati e realizzati anche per la corsa su asfalto.
Nella fase di progettazione di questi prodotti, l’azienda ha tentato di restituire ai propri clienti scarpe importanti, di qualità eccellente e sempre molto comode.
Tradizione ed innovazione si fondano insieme, sia nelle componenti sia nel designe, valutandone la stragrande maggioranza, a seguito dei test effettuati ho eletto i migliori modelli che trovi qui di seguito.
Sei pronto a scoprire le migliori calzature sportive Scott? Iniziamo!
Scott Supertrac RC
Non vi è dubbio che nella lista delle migliori scarpe sportive Scott rientrino le Supertrac RC, che accompagnano il corridore su qualunque terreno, anche quelli più difficili. Si tratta di un ottimo modello che rende benissimo anche sui sentieri fangosi.
Dalle nostre valutazioni, è emerso che caratteristiche apprezzatissime dai corridori che le hanno provate sono l’eccezionale traspirabilità, il comfort, la flessibilità e la durata nel tempo, grazie a materiali di qualità e resistenti.
Nonostante siano adatte per correre anche sulla neve, non irritano la pelle e, tra i punti di forza, c’è sicuramente la tomaia.
Su segnalazione di alcuni, invece, il lungo nero sembra essere la soletta delle SuperTrac RC.
Pro | Contro |
È eccellente per le gare da trail anche su terreni con condizioni estreme | La soletta non è particolarmente confortevole |
Eccellente trazione su fango e neve | |
Non irritano la pelle | |
La tomaia è traspirante e confortevole | |
Vestibilità perfetta |
Scott T2 Kinabalu 3.0
Acquistabili al prezzo di circa 150€, queste scarpe da running Scott sono una delle proposte tra le migliori del 2023, grazie alla garanzia di un piede sempre asciutto anche dopo allenamenti duri.
Le T2 Kinabalu 3.0 sono particolarmente comode e sono state progettate proprio per assicurare agli atleti il massimo comfort anche su percorsi molto lunghi.
Le ho provate anche sull’asfalto e ho apprezzato la loro versatilità e la capacità di adattarsi a diversi terreni.
Certo, non sono proprio un modello economico e, a parità di prezzo, in realtà si trova qualcosa di meglio, ma ciò non toglie che rimangano ottime scarpe running Scott.
Questa proposta è realizzata con una speciale tecnologia eRide che garantisce un’eccezionale ritorno elastico, tale da assicurare ottime rese anche in velocità.
Pro | Contro |
Ottima scelta per le gare da trail più lunghe | Opzione non particolarmente economica |
Molto versatili e adatte sia per il trail che per la corsa su asfalto | |
Molto confortevoli |
Scott T2C Evo
Per chi è alla ricerca di scarpe da corsa stabili e sicure, la risposta alle proprie esigenze è Scott T2C Evo.
Sono realizzate con un drop di 11mm, un ottimo sistema di eliminazione dell’acqua e un’intersuola molto leggera, così come l’intera struttura.
L’obiettivo di chi indossa queste calzature per correre è quello di garantire stabilità pur mantenendo la libertà di movimento del piede.
Anche il rimbalzo è una delle caratteristiche principali così come una buona aderenza durante la corsa.
Un neo segnalato dai risultati dei test effettuati è il fatto che la scarpa non fasci bene la caviglia, per la quale avrei preferito un maggiore supporto.
Pro | Contro |
Eccellente stabilità | Poco supporto della caviglia |
Intersuola ammortizzata e morbida | |
Sistema di drenaggio | |
Aiuta il piede a muoversi in modo naturale | |
Buon ritorno elastico |
Scott Kinabalu Enduro
Medaglia di legno nella classifica delle migliori scarpe da running Scott se la aggiudica Kinabalu Enduro, modello eccezionale per il trail running su qualsiasi terreno, bagnato o asciutto che sia.
Il loro prezzo oscilla intorno ai 130€: soldi spesi bene da chi è alla ricerca di totale protezione e trazione perfetta dal tallone alla punta.
L’unico aspetto che la Scott avrebbe potuto migliorare era sicuramente la poca varietà di colori, leggermente monotoni.
Pro | Contro |
Grande protezione, specialmente nella punta | I colori non sono particolarmente accattivanti |
Ottima transizione dal tallone alla punta | |
Ottima scelta per le gare di trail running |
Scott Kinabalu Supertrac
La Supertrac è perfetta per le gare di trail sia a lunga che a breve distanza.
Essendo scarpe da trail, hanno un livello di ammortizzamento inferiore rispetto a quelle da asfalto: il trail richiede meno ammortizzazione per garantire una stabilità maggiore.
La perfetta quantità di ammortizzazione nell’intersuola combinata con una suola molto “appiccicosa” garantisce un’ottimo livello di stabilità.
La durabilità di queste scarpe da ginnastica è garantita dalla suola in gomma. Tuttavia, se deciderai di utilizzarle anche su asfalto devi mettere in programma che si consumeranno molto più rapidamente.
Per quanto riguarda il prezzo, non si tratta di un’opzione particolarmente economica ma che, secondo me, vale ogni singolo euro speso.
Pro | Contro |
Molto durevoli | Un po’ pesanti |
Ideali per il trail running esteremo | |
Costruzione robusta |
Trail Rocket
Le Scott Trail Rocket sono progettate per la gara.
Presentano una suola in EVA e sono ideali per coloro che desiderano delle scarpe da trail con un design minimale.
Inoltre, grazie alla loro impermeabilità e all’intersuola più ammortizzata di quanto non possa pensare, sono l’opzione ideale per coloro che desiderano aumentare il ritmo.
Il prezzo è piuttosto economico, ma non significa che sono delle scarpe di bassa qualità, anzi…
Sono durevoli, leggere e ideali per correre su diverse superfici.
Pro | Contro |
Buona ammortizzazione | Vestono un po’ piccole |
Protezione in gomma della suola | |
Buon ritorno elastico |
Domande Frequenti
Secondo me, le migliori scarpe da corsa Scott sono Supertrac RC, T2 Kinabalu 3.0, T2C Evo, Scott Kinabalu Enduro, T2 Pro Evolution, Kinabalu Supertrac e Trail Rocket.
No, in questa lista ho inserito solo quelle che secondo me sono le migliori calzature da running Scott. L’azienda ne offre anche altre, ma c’è da ammettere che queste 7 rappresentano le opzioni più quotate parte della linea di scarpe Scott.
Questo dipende da te. In media, consiglio sempre di cambiare le scarpe ogni 500km.
È importantissimo prendersi cura delle scarpe perchè sono l’unica cosa che separa il tuo piede dall’impatto diretto con il terreno. Non ti consiglio di lavare le scarpe Scott in lavatrice perchè il lavaggio potrebbe danneggiare la struttura e i materiali di cui è composta suola e tomaia. Ti consiglio di lavare la parte esterna a mano, di rimuovere la soletta e lavarla con del sapone. Tuttavia, tutti i dettagli su come lavare le scarpe da corsa Scott sono scritti sulla confezione.
Le scarpe Scott vestono leggermente di meno e sono piuttosto strette. Per questo, consiglio di acquistare un mezzo numero in più. Se invece vuoi inserire all’interno una soletta ortopedica, puoi optare anche per un numero in più.
Conclusioni
Bene, siamo giunti al termine di questo articolo sulle migliori scarpe da corsa Scott dell’ultimo anno.
Hai trovato tutte le informazioni che cercavi?
Se avessi bisogno di maggiori informazioni o di un consiglio tecnico, non esitare a contattarmi.
Lascia un commento qui sotto. Ti risponderò il prima possibile.
Buon allenamento,
Davide
Ho comprato un paio di scarpe scott zc 2.0 a 150€ e non hanno dorato nemmeno 150 km sono già rotte.mai più soldi buttate via