Home Altre Marche La Sportiva La Sportiva Ultra Raptor: Recensione Completa

La Sportiva Ultra Raptor: Recensione Completa

11851
0

Ciao runner e bentornato sul mio blog!

In questo articolo voglio parlarti di una scarpa che è un vero e proprio carro armato: La Sportiva Ultra Raptor.

Cero, questa calzatura sportiva ha anche dei difetti, ma se riuscirai a passarci sopra o se per te non sono particolarmente fastidiosi, avrai una vera e propria armatura ai piedi.

Insomma, avrai sicuramente capito che mi piace molto la protezione e la resistenza offerte da questa scarpa.

Non voglio anticiparti altro, quindi ti auguro buona lettura!

 

 

La Sportiva Ultra Raptor: Recensione

 

Quando ho tirato questa scarpa fuori dalla confezione non avrei garantito a occhi chiusi sulla vestibilità e la comodità.

L’esterno sembrava rigido e non comodissimo.

Se tenuta in mano risultava anche piuttosto pesante, tutti elementi poco incoraggianti.

Ma dopo averla indossata e provata mi sono dovuto ricredere completamente.

L’intersuola è impilata con schiuma EVA e ammortizzazione MeFlex.

La calzata è comoda ma non eccessivamente morbida.

L’avampiede è più largo rispetto alla maggior parte delle scarpe tradizionali ed è relativamente voluminoso.

Mentre il drop dal tallone alla punta di 9 mm offre un’ampia ammortizzazione nel tallone.

Anche l’arco del piede è ben supportato e i lacci sono piuttosto larghi.

In alternativa, se hai i piedi larghi, l’area interna è regolabile con il sistema di allacciatura di cui ti parlerò più avanti.

Per sapere il resto, continua a leggere i prossimi paragrafi.

 

La Sportiva Ultra Raptor: caratteristiche generali

ultra raptor caratteristiche

La Ultra Raptor offre un’esperienza di corsa veramente affidabile e piacevole.

Durante il periodo di prova questa scarpa si è espressa in maniera eccelsa su diversi percorsi più o meno tecnici.

Questa scarpa è una garanzia per quel che riguarda:

  • Equilibrio
  • Protezione
  • Stabilità
  • Trazione

Il battistrada non offre solo un grip eccezionale, ma fornisce anche protezione da eventuali detriti come sassi e radici sporgenti.

Anche l’ammortizzazione si è rivelata affidabile, assorbendo buona parte delle vibrazioni restituite dal terreno.

In effetti, questa scarpa da trail è un po’ più pesante rispetto ad altri prodotti della stessa categoria, ma si fa comunque perdonare offrendo una protezione veramente completa.

Ma in fin dei conti qual è l’ingrediente segreto per una protezione simile?

Te lo dico subito: La Sportiva Ultra Raptor offre una protezione eccezionale grazie ad alcuni elementi di stabilità integrati direttamente nella suola.

Ovviamente il peso specifico sarà superiore rispetto alla maggior parte delle altre calzature da trail.

Lo stesso vale per la rigidità, anche se esistono numerosi runner che apprezzano questa rigidità su una scarpa in grado di offrire vantaggi simili.

Questa protezione eccezionale è inoltre garantita dall’ampia ammortizzazione, dalla lamina in pietra, dal puntale super resistente e da una tomaia ultra-protettiva.

 

Suola

suola della scarpa la sportiva

Anche la suola di questa scarpa da trail è molto sicura e resistente.

La suola de La Sportiva Ultra Raptor offre inoltre una trazione eccezionale che le permette di artigliare la maggior parte delle superfici.

Lo strato ammortizzante è piuttosto spesso sia nel tallone (29mm) che nella punta (22 mm).

Questa ammortizzazione reattiva e spessa non offre solo comfort, ma anche protezione dai vari detriti che si possono calpestare accidentalmente durante la corsa.

La protezione in pietra a tutta lunghezza impedisce agli urti di raggiungere il piede e distribuisce la forza su tutta la scarpa in maniera uniforme.

La punta è una delle più protettive che abbia mai incontrato in tutti questi anni di esperienza.

È realizzato da un materiale composito di gomma dura.

Durante i km di prova mi è capitato di calciare alcuni sassolini di medie dimensioni senza nemmeno accorgermene!

Come dico sempre in ogni recensione, la protezione e la sicurezza sono alcuni degli aspetti fondamentali nella scelta di una scarpa da running.

Lo so, dico sempre che ogni runner ha delle esigenze specifiche, ma secondo me esistono alcuni aspetti che sono universali.

Un buon esempio sono appunto la sicurezza, la comodità e la traspirabilità.

A proposito di traspirabilità, la tomaia de La Sportiva Ultra Raptor eccelle anche su questo aspetto!

Se hai già deciso che questa scarpa fa per te continua a leggere questa recensione per avere ulteriori conferme sulla tua decisione.

Se invece non sei ancora del tutto convinto, preparati: nelle prossime righe potresti trovare il punto di svolta decisivo nella scelta di questa scarpa.

Solo un’osservazione sulla suola.

Ho alcuni dubbi per quel che riguarda le superfici pavimentate.

La gomma con cui è realizzata la suola rischia di consumarsi rapidamente su superfici simili.

Me ne sono accorto quando mi è capitato di correre sotto alcuni portici con superfici di superhard o, appunto, pavimentate.

 

Tomaia

la sportiva ultra raptor recensione

La tomaia in AirMesh è ultra-traspirante e impedisce a particelle di sabbia molto fini e altri detriti fastidiosi di penetrare.

Questo ti garantirà non solo una corsa comoda e senza fastidi (tutti odiamo le piccole particelle o i sassolini che si infilano dentro la scarpa durante la corsa) ma tutelerà anche il benessere del tuo piede.

Questi detriti infatti sono sempre causa di bruciori e arrossamenti dolorosi e che possono incidere negativamente sulla buona riuscita di un periodo di allenamento o in vista di una gara.

All’interno della rete è presente un materiale sintetico intrecciato che è anche impermeabile.

Mi è capitato di finire in qualche pozzanghera e i miei piedi sono rimasti asciutti.

Ovviamente non è impermeabile al punto da poter tenere il piede immerso in una pozzanghera troppo a lungo.

Per quello servirebbero un paio di anfibi.

Anche in questo caso comunque sono rimasto piacevolmente sorpreso dall’elevato livello di protezione offerta.

per quel che riguarda le alette invece, hanno tre punte e sono lunghe e multidirezionali.

In questo modo permettono di correre su e giù per i sentieri più ripidi senza alcun rischio di scivolare.

 

Pro e contro della scarpa La Sportiva Ultra Raptor

Pro Contro
Protezione totale Leggermente pesante
Stabilità Si bagna facilmente
Molto traspirante Poca sensibilità al piede
Confortevole
Durevole

 

Caratteristiche tecniche

  • Brand: La Sportiva
  • Modello: Ultra Raptor
  • Tipologia: Trail Running
  • Peso: 325
  • Drop: 9 mm
  • Famiglia: La Sportiva Ultra Raptor

 

A chi è rivolta la La Sportiva Ultra Raptor

Se stai cercando una scarpa in grado di offrire protezione ma che sia anche comoda e che offra un buon grip, stabilità e supporto, La Sportiva Ultra Raptor è la scarpa che fa per te!

 

 

La Sportiva Ultra Raptor recensioni

Cosa ne pensa chi possiede già la La Sportiva Ultra Raptor?

Qui abbiamo raccolto le opinioni di chi l’ha provata.

Bellissima e comodissima!!! La adoro!

La Sportiva Ultra Raptor: prezzo

Dopo un periodo di prova abbastanza lungo su terreni anche accidentati, non ho notato segni di usura.

Direi quindi che il rapporto qualità-prezzo di questa scarpa è ottimo.

 

Conclusioni

Vorrei dedicare parte della conclusione per parlarti della stabilità offerta da La Sportiva Ultra Raptor.

Con un’intersuola così alta (28 mm nel tallone) sono veramente sorpreso dal livello si stabilità offerto.

Le caratteristiche di stabilità di questa scarpa sono ampie e aiutano a mantenere una posizione verticale durante il percorso.

Anche se l’altezza dello stack è alta, è bilanciato molto bene.

Questo è dovuto soprattutto all’avampiede più largo che
consente un migliore equilibrio quando si calpestano rocce o radici.

Anche il sistema di allacciatura in TPU gioca un ruolo decisivo per la stabilità.

Questo sistema si attacca all’imbracatura in polimero che avvolge la scarpa e si blocca.

Per quel che riguarda il sistema di allacciatura e la linguetta ti metto in guardia su un aspetto.

Ho notato che la lingua a volte scivolava sulle discese e si ammassava.

Esistono diversi trucchi per risolvere questo problema attraverso un diverso sistema di allacciatura, quindi non è nulla di grave e di irreparabile.

Inoltre, il tallone è rinforzato con uno stabilizzatore in TPU simile, che rende le transizioni dal tallone alla punta piacevoli e fluide.

Anche i gambi in nylon integrati nell’intersuola contribuiscono a migliorare questo aspetto.

Questi gambi sono come montanti che forniscono ulteriore stabilità ed equilibrio nell’intersuola.

Infine, nonostante tutti questi elementi, l’avampiede della scarpa si dimostra ancora molto flessibile, elastico e stabile.

Nel complesso direi che questa scarpa non è niente male!

Posso dire che nonostante tutto La Sportiva Ultra Raptor offre un buon livello di sensibilità.

Considerando tutto lo strato protettivo presente, direi anzi che è più che buona.

Se stai cercando una scarpa protettiva e con un livello di sensibilità buono ma che impedisca di sentire tutto quello che calpesti, questa scarpa è proprio quello che stavi cercando.

Questa calzatura non solo ha un peso elevato, ma quando si bagna assorbe molta acqua.

Quindi, se stai cercando una scarpa da trail leggera, questa non è l’opzione migliore.

 

 

IN BREVE
Comfort
8
Design
7
Peso
8
Stabilità
8
Rapporto qualità/prezzo
8
Articolo precedenteAsics GT 2000 8: Recensione Completa
Articolo successivoScott Kinabalu: Recensione Completa di Davide Ferro
Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo blog per condividerlo con te.
la-sportiva-ultra-raptorSe stai cercando una scarpa da trail running in grado di offrire protezione ma che sia anche comoda e che offra un buon grip, stabilità e supporto, La Sportiva Ultra Raptor è la scarpa che fa per te!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome