Home Altre Marche On Running Le 9 migliori Scarpe da Corsa On Running del 2023

Le 9 migliori Scarpe da Corsa On Running del 2023

11437
0

On Running è un marchio fondato nel 2010 dal desiderio di creare una scarpa in grado di offrire ad ogni passo la perfetta sensazione di corsa dei Goldilock, in particolare nel passaggio da un atterraggio morbido a uno stacco netto del piede.

La società nacque a Zurigo, in Svizzera, quando il campione di duathlon e Ironman Olivier Bernhard si unì ai suoi amici David Allemann e Caspar Coppetti per progettare una scarpa da corsa migliore.

Il successo non tardò ad arrivare.

In questo articolo vedremo le 9 migliori scarpe prodotte da questo marchio, e successivamente della storia e le tecnologie che hanno reso famoso On Running.

Continua a leggere per scoprire di più.

 

 

Le 9 migliori scarpe da corsa On

Vuoi conoscere le migliori scarpe da running On? In questa lista trovi le migliori 9.

Leggendo le varie descrizioni scoprirai per che tipologia di runner è stata progettata ciascuna scarpa, e troverai il link per acquistarla al miglior prezzo.

 

Cloudswift

Le migliori scarpe running On per una corsa reattiva

A differenza dei trainer per cushier come Brooks Glycerin o New Balance 1080, Cloudswift è progettata per offrire un’esperienza di corsa decisa e reattiva.

Questa scarpa è l’ideale per trovare il tuo ritmo migliore durante la corsa.

Troverai la firma Speedboard e la costruzione CloudTec di On nell’intersuola, ma le unità CloudTec sono realizzate con la nuova schiuma Helion per garantire un migliore equilibrio tra ammortizzazione e ritorno di energia.

La tomaia in mesh offre grande traspirazione, ma dal periodo di prova è emerso che la vestibilità si può allentare, specialmente attorno al tallone e alla caviglia.

 

Cloudsurfer

La migliore scarpa neutra On

Questa scarpa offre il giusto equilibrio tra la riduzione di peso e l’ammortizzazione.

Insieme alla costruzione elastica Speedboard, On ha aggiunto un secondo strato di schiuma EVA per un maggiore assorbimento degli urti.

Inoltre, il tallone esterno in TPU aiuta a mantenere il piede nella posizione corretta durante la corsa.

Ho apprezzato in particolare la spaziosa zona per le dita dei piedi, mentre ho trovato i lacci scivolosi una bella scocciatura.

 

Cloudventure Peak

La migliore scarpa da trail

Cloudventure Peak è l’ultima versione della scarpa da trail firmata On.

È progettata per volare sui terreni più tecnici.

Lo Speedboard è stato riprogettato con una spaccatura nell’avampiede e una sezione più stretta nella parte centrale per favorire la flessibilità e aiutare la scarpa a muoversi con i piedi nel caso in cui si dovesse incontrare un qualche ostacolo.

La suola Missiongrip e il battistrada aggressivo offrono un grip grandioso e le unità CloudTec nell’avampiede e nel tallone assorbono gli impatti.

La tomaia simile a una calza è realizzata in tessuto ripstop elastico e include una fettuccia interna per dare maggiore struttura e supporto durante la corsa.

 

Cloud

La migliore calzatura casual

Cloud è una scarpa casual costruita sulla tecnologia delle scarpe da corsa.

Incorpora la suola CloudTec firmata dall’azienda e un ampio canale centrale per una maggiore flessibilità.

Inoltre, le impugnature in aree chiave della suola assicurano un grip eccezionale.

Nella parte superiore, Cloud ha una fodera a calza a doppia densità all’interno della sua elegante tomaia in mesh.

Questo le permette di offrire una sensazione molto confortevole, mentre il tallone sagomato abbraccia il tuo piede per una vestibilità aderente.

Troverai anche l’esclusivo sistema Speed lace di On, che ti consente di indossare o togliere comodamente queste scarpe ed è disponibile anche in una versione impermeabile.

 

Cloud X

L’ideale per il cross-training

Questa scarpa agile è la scelta ideale per allenamenti e sessioni di ginnastica.

Le grandi unità CloudTec aumentano l’assorbimento degli urti e i loro bordi arrotondati evitano che detriti e rocce rimangano conficcati nella suola.

Anche se il suo nome potrebbe farti pensare a una sensazione di morbidezza, questa non è una scarpa molto comoda, specialmente nell’avampiede.

Ma nonostante tutto la Cloud X offre una corsa fluida.

Per concludere, la tomaia in mesh è traspirante, flessibile e di supporto tanto da offrire una sensazione piacevole ai tuoi piedi durante tutti i tipi di esercizio, dall’asfalto, al tapis-roulant, alla palestra.

 

Cloudflash

La scarpa On più veloce

Cloudfash è la scarpa più veloce della gamma On e diverse innovazioni confermano la sua reputazione.

La solita suola CloudTec è ottimizzata per offrire un maggiore ritorno di energia e, combinata con un elastico Speedboard, questo crea più rimbalzo e reattività al passo.

Cloudflash è completata da una tomaia in “nanomesh” super sottile che ne riduce notevolmente il peso.

Il tallone alto invece è progettato per rendere salda la parte posteriore del piede offrendo una calzata sicura anche quando il passo inizia a diventare davvero troppo trascinato.

 

Cloudace

La scarpa On più stabile

Cloudace è il modello di supporto di On ed è orientata verso i corridori che cercano una corsa ammortizzata e una buona stabilità.

Le unità CloudTec sul retro della suola sono realizzate con schiuma Zero-Gravity per un assorbimento degli urti superiore, mentre la gomma sull’avampiede aggiunge resistenza e fornisce un po’ del rimbalzo per cui le scarpe On sono famose.

Il tallone esterno mantiene il piede in posizione e una soletta in memory foam/EVA aggiunge ulteriore ammortizzazione.

Inoltre l’ampio Speedboard e la tomaia in mesh a doppio strato offrono veramente molto sostegno durante la falcata.

 

Cloudstratus

La scarpa On più ammortizzata

Cloudstratus è una delle offerte più recenti di On ed è progettata per offrire la massima ammortizzazione.

Realizzata con la leggera ed elastica schiuma Helion integrata in due file di unità CloudTec accatastate l’una sull’altra, questa scarpa offre una corsa fluida preservando la reattività e riducendo il peso.

La tomaia asimmetrica è realizzata in una rete flessibile e traspirante combinata con il sistema di allacciatura a stella.

Questa combinazione dovrebbe avvolgere il piede, nonostante sia progettata per adattarsi a piedi più larghi.

 

Cloudflyer

La scarpa running On più leggera e stabile

Progettata per combinare stabilità e agilità, Cloudflyer è la cugina più leggera e snella della Cloudace.

Le sue ampie unità CloudTec forniscono una base stabile e sono modellate per essere più morbide sul bordo esterno del tallone e più solide sul bordo interno.

Questo aspetto permette di combattere l’eccessiva pronazione senza interferire pesantemente con il passo.

La configurazione è invertita nell’avampiede, il che aiuta il piede nel movimento per il passo successivo.

La soletta a doppia densità, il sistema di allacciatura a stella e il tallone sagomato offrono una vestibilità aderente e ammortizzata.

Questa scarpa è disponibile anche in una versione impermeabile.

 

Storia del marchio On Running

scarpe da corsa on running

Appena un mese dopo la fondazione dell’azienda, il prototipo di On vinse un ISPO Brandnew Award, premio che riconosce l’innovazione tra le startup sportive.

Più tardi nello stesso anno le loro scarpe erano in tutti i negozi.

Nel 2012, On ha lanciato la sua prima scarpa di punta, la Cloudracer, progettata per la corsa competitiva.

Il corridore olimpico svizzero Nicola Spirig ha iniziato a utilizzare le scarpe On poco dopo, e il belga Frederik Van Lierde indossava le Cloudracers quando vinse il campionato mondiale Ironman alle Hawaii nel 2014.

Negli ultimi anni sono stati introdotti numerosi altri modelli chiave On, tra cui la leggera e ammortizzata Cloud, la stabile Cloudflyer, la scarpa da trail running Cloudventure e la Cloudflash da corsa.

Sebbene siano ideate per diversi tipi di corridori, ognuna è progettata per raggiungere un equilibrio tra ammortizzazione e ritorno di energia.

 

Le tecnologie

on running

Il segreto del successo di On sta nelle tecnologie uniche integrate nelle sue scarpe.

Il primo è CloudTec, la struttura di ammortizzazione brevettata dell’azienda.

Noterai che tutte le scarpe di questo brand hanno tubi aperti in gomma o in schiuma sulla suola.

Non allarmarti, sono progettate per comprimersi ad ogni falcata e assorbire le forze di impatto verticali e orizzontali e per creare una piattaforma solida per un decollo esplosivo.

La costruzione aperta consente inoltre di ridurre il peso complessivo, in modo da ottenere un’ammortizzazione notevole senza rendere la scarpa troppo voluminosa.

Nell’intersuola, On utilizza Speedboard brevettati.

Questi sono composti da strati progettati per supportare e incanalare il movimento dei piedi.

E non è tutto!

Come quasi ogni altra azienda moderna di calzature da corsa, On ha creato e brevettato alcune schiume di ammortizzazione.

La prima, chiamata Zero-Gravity Foam, è una leggera miscela EVA utilizzata in molti modelli On per fornire un’ammortizzazione aggiuntiva nell’intersuola.

L’ultima schiuma dell’azienda si chiama Helion ed è composta da una miscela di schiume EVA e OBC (copolimero a blocchi di olefine).

Si tratta di una miscela di materiali più rigidi e morbidi in un unico composto.

Questa miscela garantisce ammortizzazione senza risultare eccessivamente ingombrante o pesante, il tutto con un maggiore ritorno di energia e resistenza alla temperatura.

Una scarpa con una schiuma simile può essere utilizzata in ogni stagione dell’anno.

Se sei interessato, la puoi trovare nell’ultima versione di Cloudswift introdotta nel 2019.

Per bilanciare una simile ammortizzazione, On utilizza Rebound-Rubber, un altro materiale per la suola e l’intersuola progettato per offrire reattività e aggiungere resistenza.

In questo modo le scarpe offrono un buon ritorno elastico e non si consumano troppo rapidamente.

La società ha anche realizzato una nuova miscela per la suola orientata al trail, la Missiongrip, e la puoi trovare sulla Cloudventure uscita nell’autunno 2018.

Questa formulazione in gomma appiccicosa combinata con superfici con impugnatura diamantata e liscia insieme alle nuove trame composte e la suola offrono un eccellente grip nel fango e sui terreni duri e rocciosi.

 

Conclusioni

Siamo giunti alla fine di questa top 9 delle scarpe da corsa On.

Questo articolo non entra nel dettaglio, ma è un ottimo strumento per capire in poche righe quale scarpa è più o meno adatta alle proprie esigenze.

Ho scelto di darti un’infarinatura sulle scarpe di questo marchio, ma troverai tutti gli approfondimenti nelle recensioni dedicate a ogni singolo modello.

Intanto avrai sicuramente imparato che se stai cercando una scarpa che di base offra un ottimo equilibrio tra ammortizzazione e ritorno di energia un qualsiasi modello di On potrebbe essere la tua prossima scarpa da running.

Ti ringrazio per essere arrivato fino alla fine di questo articolo e spero che possa esserti stato utile.

Non esitare a farmi qualsiasi domanda nei commenti in basso.

Buon allenamento,

Davide

 

Articolo precedenteScarpe Running Goretex: le Migliori 8 Scarpe Trail Running (Impermeabili) in Goretex
Articolo successivoMigliori Scarpe da Running Reebok 2023: recensioni e quale scegliere
Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo blog per condividerlo con te.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome