Ciao benvenuto nel mio blog dedicato alle scarpe da running!
Mi chiamo Davide Ferro e sono un ex runner professionista con esperienza pluriennale nell’ambito delle scarpe da corsa.
In questa guida che leggerai troverai una recensione completa delle scarpe da running New Balance 890v7.
Sei pronto per iniziare quest’avventura con me?
Procediamo!
Recensione New Balance 890v7
New Balance presenta il nuovissimo modello 890v7, rivisitato rispetto a quelli che lo hanno preceduto.
New Balance 890v7: Caratteristiche
L’estetica è degna di lode e caratterizza un modello davvero parecchio attuale. Gli obiettivi che l’azienda americana si propone di raggiungere con le New Balance 890v7 sono quelli di garanzia di corse più naturali e dinamiche e la scarpa si sposa bene con qualsiasi tipo di allenamento.
Proprio per privilegiare il carattere dinamico, New Balance ha puntato su una nuova intersuola ed anche sul rinnovamento della tomaia, che garantisce una certa flessibilità nella vestibilità.
La risposta reattiva di questo modello è apprezzata molto e comunque si tratta di scarpe che, nel loro complesso, sono abbastanza leggere ma sicure e che garantiscono una buona protezione ed aderenza al terreno.
Utilizzabili tutti i giorni, donano comfort al piede e sono belle anche da vedere.
Suola
Per la schiuma dell’intersuola delle New Balance 890v7, l’azienda è andata sul sicuro, puntando sulla Revlite.
Anche questo fa parte del rinnovamento generale del modello che, tra l’altro, è caratterizzato dal Ground Contact, con l’obiettivo di donare maggiore dinamicità durante l’allenamento.
Sicuramente, bisogna sottolineare che si tratta di una intersuola leggera e flessibile, che contribuisce ad ottimizzare le prestazioni.
Maggiore resistenza è assicurata dalla gomma usata per l’intersuola e le New Balance 890v7 si caratterizzano anche per una migliore trazione.
Il fatto che la suola sia stata rinnovata con delle strisce di gomma sia nella parte del tallone sia della punta, rende la scarpa più leggera rispetto ai modelli precedenti.
Buona resa anche per gli allenamenti in velocità, garantita proprio dalla leggerezza che contraddistingue la suola della scarpa.
Per apprezzarla in modo completo, non dovrai fare altro che aumentare la velocità: solo allora avrai la possibilità di fare i conti con questo modello. Progressione e tempo non sono temuti se si hanno al piede le New Balance 890v7.
Tutta questa leggerezza però, non le rende particolarmente resistenti, soprattutto a fronte di lunghi ed impegnativi allenamenti quotidiani.
Tomaia
In tessuto Hypokrit, la tomaia delle New Balance 890v7 migliora la vestibilità e dona un maggiore livelllo di comfort rispetto al modello precedente v6.
Anche la tomaia, così come la suola, è stata progettata per essere più leggera e garantire una perfetta traspirazione del piede.
Caratterizzata da un drop di 6 mm, la tomaia è lavorata anche in mesh e, ad alternanza, presenta una tana più stretta intervallata da una più aperta.
Sviluppata in maniera importante, la tomaia delle New Balance 890v7 si adatta bene alle altre componenti e preserva sempre la leggerezza della scarpa.
Pro e contro delle scarpe da running New Balance 890v7
Anche per le New Balance 890v7, a seguito di appositi test, sono in grado di sottolineare i pro e i contro.
Sicuramente, è da evidenziare la sensazione di leggerezza che ben si sposa con una ottimale vestibilità.
Anche il fatto che la scarpa sia traspirante depone a favore del modello 890v7, mentre, purtroppo è negativo il parere sulla durata che è il punto debole di queste scarpe da corsa New Balance.
Anche il tallone non è ben strutturato ed è coperto solo per metà.
A chi è rivolta la scarpa New Balance 890v7?
Se ami una scarpa leggera e che permetta di percorrere strade e sentieri a velocità, questa New Balance 890v7 potrebbe davvero fare al caso tuo.
Si adegua bene a tutti i corridori, ma ne sconsiglio l’uso ai professionisti.
Opinioni
Ecco di seguito le opinioni dei runners che hanno provato e testato le scarpe New Balance 890v7.
“Mi ha impressionata la sua leggerezza! Sembra quasi si avere al piede una pantofola, ma sicura e ben aderente al terreno. Corro da sempre per passione ed una scarpa leggera per la mia corporatura esile è davvero perfetta. Forse non è adatta per i corpi robusti, ma la mia è solo un’ipotesi.”
“L’ho comprata perché mi è piaciuta molto esteticamente ed il design rinnovato è un surplus che me l’ha fatta scegliere. È stato quell’amore a prima vista che non tradisce neanche nella performance. Ottima per chi ama correre a velocità. Acquisto consigliato!”
“Leggera sì, ma così è davvero troppo. Non la sento sicura ed è più una scarpa di stile che non dà prestazioni elevate. Rispetto a modelli della concorrenza non c’è paragone, è molto meno valida. La consiglio solo se non ci si allena in modo professionale. È una scarpa per tutti, insomma ma non per tutto”.
Conclusioni
Anche se leggera e poco resistente, tutto sommato questa scarpa da running è perfetta per ogni tipo di allenamento.
Per questo, ti consiglio di provarla su ogni tipo di percorso.
E, adesso, tocca proprio a te recensire questa scarpa da running!