Home Altre Marche New Balance New Balance Fresh Foam 1080 v10: Recensione Dettagliata

New Balance Fresh Foam 1080 v10: Recensione Dettagliata

11841
0

Sei in cerca di un paio di scarpe ammortizzate in grado di accompagnarti durante le tue gare o allenamenti a lungo chilometraggio? La New Balance Fresh Foam 1080 V10 potrebbe fare per te.

Ho testato questa scarpa nella calda estate genovese, e devo dire che mi ha lasciato entusiasta.

Se cerchi informazioni su caratteristiche e prezzi di questa scarpa da corsa, continua a leggere la mia recensione e scopri tutto ciò che c’è da sapere sulla New Balance 1080 v10.

Sei pronto a testare insieme a me questa scarpa da running? Allora preparati, che andiamo a farci una bella corsetta.

 

ATTENZIONE: È uscita la nuova versione di queste scarpe: dai un’occhiata alla mia recensione delle New Balance 1080 v11.

Test delle scarpe running New Balance 1080 V10


 

 

Come ben puoi immaginare, studiare le scarpe da running è la mia passione.

Prima di testare un prodotto mi informo quindi sulle sue tecnologie, sul brand e su come quest’ultimo ha lavorato per la creazione.

In questo caso, devo dire che New Balance ha fatto davvero un lavoro eccezionale.

Il brand desiderava che la 1080 V10 fosse un prodotto radicalmente diverso rispetto alle sue edizioni precedenti.

Un team di ingegneri e designer ha quindi lavorato ad una scarpa più leggera e più flessibile, insomma…migliore.

Tuttavia, per migliorare un prodotto già di per sè ottimo era necessario non solo trovare dei materiali più leggeri e morbidi, ma bisognava anche creare dei processi nuovi per progettare un qualcosa che non era ancora stato inventato.

Per farlo, il brand ha inziato a studiare a fondo i dati raccolti da un team di ricerca e sviluppo ed elaborati da strumenti computazionali molto all’avanguardia.

Il risultato? Beh, continua a leggere la mia recensione per scoprirlo.

 

New Balance 1080: caratteristiche tecniche

  • Marchio: New Balance
  • Modello: Fresh Foam 1080 V10
  • Tipologia: Ammortizzate
  • Peso: 269 grammi
  • Drop: 8 mm
  • Famiglia: New Balance 1080
  • Modello precedente: 1080v9

 

Caratteristiche generali

La 1080v10 è la scarpa da corsa ammortizzata neutra di punta della linea running di New Balance.

Quest’ultima versione rappresenta un aggiornamento importante rispetto al modello precedente; è così diversa dalla V9 che non sembra quasi appartenere alla famiglia delle 1080.

Presenta una tomaia in Hypoknit con cuciture nella parte centrale del piede in grado di fornire un buon supporto, e un colletto posteriore per una vestibilità sicura.

Nell’intersuola, invece, è presente la nuova versione della Fresh Foam (chiamata Fresh Foam X) che sembra essere più morbida della v8 e più “rimbalzante” della v9. Insomma, la nuova intersuola è in grado di fornire una corsa ammortizzata con un maggiore ritorno di energia.

Andiamo a scoprire nel dettaglio le caratteristiche di suola, intersuola e tomaia per vedere come si è comportata durante i miei test.

 

Suola

new balance fresh foam 1080 v10

La suola è stata migliorata e presenta ora dei cuscinetti di contatto più grandi e con un numero maggiore di scanalature, in grado di fornire quindi una buona flessibilità (che non era presente nella versione v8).

La gomma è molto meno presente rispetto alla versione precedente, e se guardi con attenzione puoi notare un po’ di schiuma esposta (che difficilmente influenzerà negativamente l’esperienza di corsa, dato che è presente in una posizione in cui non dovrebbe consumarsi).

Come puoi vedere dalla foto della suola, sono presenti due tipi di gomma:

  • una di colore grigio (un po’ più morbida);
  • una di colore nero (leggermente più solida).

Qquesto mix rende la transizione da tallone ad avampiede davvero fluida.

Immagino che a questo punto ti chiederai: la suola è durevole? Si usura facilmente?

Dopo aver corso con questa scarpa per oltre 50km non ho notato alcun segno di usura, quindi credo proprio che si tratti di un prodotto destinato a durare a lungo.

E la trazione?

Ho testato questa scarpa sia su asciutto che su bagnato (dopo un temporale estivo particolarmente “cattivo”) e devo dire che si è comportata piuttosto bene su entrambe le superfici.

Nessun problema di usura, nessun problema di trazione.

Ben fatto, New Balance!

 

Intersuola

new balance 1080 recensione

Una parola: rimbalzante!

Si, hai capito bene, ho trovato l’intersuola davvero rimbalzante.

La nuova mescola Fresh Foam X è un’evoluzione del Fresh Foam, che corregge l’appoggio del piede nei percorsi più lunghi e faticosi e garantisce una sensazione di corsa completamente differente.

La corsa risulta più secca e reattiva, caratteristica che rende la 1080 adatta a chi ha bisogno di ammortizzamento ma desidera aumentare il ritmo durante le proprie gare o i propri allenamenti.

Se sei un runner che hai bisogno di un po’ di stabilità, sappi che la 1080 potrebbe essere un’ottima opzione, dato che l’intersuola sembra aiutare a correggere leggermente la pronazione.

 

Tomaia

new balance 1080 uomo

La New Balance Fresh Foam X V10 ha uno stile molto più aggressivo rispetto alle sue versioni precedenti.

La sezione posteriore appuntita si collega ad una tomaia Hypoknit 2.0 con strisce tigrate e una sorta di macchia bianca nella parte centrale del piede.

La tomaia è molto elastica, e presenta una linguetta imbottita collegata ai due lati della scarpa.

Il colletto posteriore ha un aspetto curioso e ha una duplice funzione: bloccare il tallone in posizione e alleviare la pressione al tendine d’Achille.

E devo dire che ci riesce alla grande, soprattutto grazie alla curvatura (ultra heel) che accompagna il tendine d’Achille senza constringerlo.

Ho testato la scarpa durante le mie calde corse estive, e devo dire che la traspirazione non è proprio eccezionale.

Penso invece che la 1080v10 sia più adatta per le mezze stagioni o per l’inverno.

Ad ogni modo, la tomaia è fantastica: il mio piede si è sempre sentito bloccato in posizione senza essere “soffocato”, non è mai scivolato in avanti e le zone del tallone e della punta sono spaziose al punto giusto.

 

Pro e contro della scarpa NB 1080 V10

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa calzatura sportiva? Vediamoli insieme.

Pro Contro
La tomaia è confortevole e spaziosa al punto giusto Non si tratta di un’opzione particolarmente economica
Relativamente leggera se confrontata a scarpe della stessa tipologia La tomaia potrebbe risultare un po’ calda per i mesi estivi
L’intersuola è molto stabile, e garantisce una corsa morbida anche per le corse a lungo chilometraggio
È presente un’ottima quantità di ammortizzazione
Ideale per allenamenti a basse o medie velocità

 

 

 

Domande frequenti

A chi è rivolta?

Nel complesso, penso che la scarpa da corsa New Balance Fresh Foam 1080 V10 sia indicata per i runner neutri (o con una leggera pronazione) in cerca di un prodotto che li accompagni durante le corse a basse o medie velocità.

Sono indicate per chi desidera una sensazione di rigidità e un buon ritorno elastico, in grado di far aumentare leggermente il ritmo.

Forniscono l’ammortizzamento necessario anche per le corse a lungo chilometraggio e garantiscono un’ottima vestibilità, per tutte le forme o dimensioni del piede.

 

Quanto costa?

La New Balance Fresh Foam X V10 ha un prezzo di listino di 170€, che la rende un prodotto di fascia medio-alta.

Tuttavia, in diversi shop online puoi trovare la scarpa a un prezzo nettamente inferiore.

“Davide, cosa ne pensi della qualità prezzo?”

Beh, in virtù delle tecnologie che possiede, credo che il prodotto abbia un buon rapporto qualità prezzo, ma non eccezionale.

 

Dove acquistare al miglior prezzo?

Puoi comprare la scarpa in un negozio specializzato oppure online.

Ti lascio il link dell’e-commerce in cui acquisto personalmente le scarpe da corsa.

Qui le puoi trovare le New Balance al miglior prezzo e, soprattutto, puoi restituirle gratuitamente nel caso non calzassero come immagini.

Comparativa con scarpe simili

Quali sono le principali differenze fra la New Balance running 1080 v10 e la sua versione precedente?

Come si comporta invece se paragonata con scarpe simili ma di marca differente?

Leggi il testa a testa.

 

New Balance 1080 v10 vs v9

La versione 10 risulta molto differente rispetto al modello precedente.

Partiamo dall’estetica: la v9 presentava una tomaia in mesh ingegnerizzata, mentre la v10 ha una nuova tomaia in Hypoknit, che conferisce al prodotto un look molto più aggressivo.

Un’altra differenza risiede nell’intersuola: la nuova mescola in Fresh Foam X garantisce una corsa più morbida e flessibile, migliorando la falcata e aiutando ad aumentare il ritmo.

Il colletto posteriore della v10 risulta più protettivo e comodo della v9 e la vestibilità è invece migliorata.

Credo quindi che la NB Fresh Foam 1080 v10 sia un prodotto migliore rispetto alla sua versione precedente.

 

New Balance 1080 v10 vs Brooks Ghost

La Ghost e la 1080 sono scarpe da corsa neutre a massimo ammortizzamento, progettate per i runner che non hanno bisogno di molta stabilità e supporto.

Tuttavia, ho notato una differenza piuttosto significativa: nonostante il peso dei due prodotti sia molto simile, credo che la 1080v10 risulti molto più leggera rispetto alla Ghost.

 

New Balance 1080 v10 vs Saucony Triumph 18

Questa è una bella sfida: sono entrambi ottimi prodotti.

La NB è più fluida, mentre la Saucony più morbida. La tomaia della 1080 è più comoda, ma l’intersuola della Triumph è più “rimbalzante”.

“Insomma, Davide, quale scegli tra le due?”

Non lo so, le prendo entrambe 🙂

 

New Balance 1080 v10 vs Asics Glideride

In questo caso, i due prodotti sono essenzialmente differenti.

Credo che la Asics sia una scarpa molto più alta (e dunque instabile), leggermente più morbida e lenta rispetto alla 1080.

Se cerchi una scarpa più morbida che ti accompagni durante le corse lente, puoi optare per le Glideride; se desideri aumentare un po’ il ritmo, vai sulle 1080.

 

New Balance 1080 v10 vs Nike Pegasus 39

La 1080 risulta un po’ più flessibile, ammortizzata e morbida della Pegasus.

Non è eccessivamente morbida, ma se sei uno di quei runner in cerca di una scarpa più solida, ti consiglio di optare per le Peg.

In alternativa, vai sulle 1080 v10 e non te ne pentirai.

 

New Balance 1080 v10 vs Hoka Clifton

Si tratta di due prodotti diversi: la Clifton è una scarpa da corsa molto più morbida, mentre la NB è più stabile e reattiva.

Entrambe sono scarpe comode, ma se dovessi scegliere fra le due, io opterei per la 1080.

 

Conclusioni

Quando ho sentito parlare della schiuma Fresh Foam X qualche mese fa, devo ammetterlo: ero molto scettico.

Sapevo che la nuova intersuola avrebbe fornito una maggiore sensazione di morbidezza al prodotto.

Un’intersuola più morbida si trasforma spesso in una scarpa più flessibile e meno stabile.

Ma dopo averla testata devo dire che non è così morbida come pensavo (anzi…), e credo quindi che New Balance abbia fatto davvero un ottimo lavoro.

Non è una scarpa particolarmente stabile ma offre il giusto tipo di supporto necessario anche per le corse più lunghe.

Un collega l’ha definita “una berlina: un’auto con cui puoi fare molti chilometri ma con cui non temi di premere il piede sull’acceleratore” e devo ammettere che ha perfettamente ragione.

Ora passo la parola a te: hai mai corso con le 1080 ai piedi? Come ti sei trovato?

Condividi la tua opinione con la community di scarperunning.org lasciando un commento qui sotto.

Buon allenamento,
Davide

 

 

In breve
  • Comfort
  • Design
  • Peso percepito
  • Stabilità
  • Rapporto qualità prezzo
4.3

Valutazione

La scarpa da corsa New Balance Fresh Foam 1080 V10 è indicata per i runner neutri (o con una leggera pronazione) in cerca di un prodotto che li accompagni durante le corse a basse o medie velocità.

Sono indicate per chi desidera una sensazione di rigidità e un buon ritorno elastico, in grado di far aumentare leggermente il ritmo anche durante le corse più lunghe.

Forniscono l’ammortizzamento necessario anche per le corse a lungo chilometraggio e garantiscono un’ottima vestibilità, per tutte le forme o dimensioni del piede.

Articolo precedenteNike Pegasus Trail 2: Recensione Dettagliata (+ Pegasus Trail 2 GTX)
Articolo successivoMizuno Wave Rider 24: Recensione Dettagliata
Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo blog per condividerlo con te.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome