Topo Zephyr è una scarpa da corsa del brand Topo Athletic, che offre una grande ammortizzazione e una sensazione di corsa leggera e reattiva.
Questa scarpa da corsa versatile è ideale per coloro che desiderano accelerare durante gli allenamenti o gare ma che nello stesso tempo non vogliono sacrificare l’ammortizzazione.
Unisci tutto ciò ad una vestibilità naturale e un comfort estremo, e otterrai un prodotto ottimo.
In questa recensione scopriamo insieme la Zephyr, che ho avuto il piacere di testare nei primi mesi del 2020.
Sei pronto? Iniziamo!
Test delle scarpe da corsa Topo Zephyr
Non avevo mai testato un paio di scarpe Topo prima delle Magnifly e delle Zephyr, e devo dire che i miei test sono stati molto positivi per entrambi i prodotti.
Devo essere onesto, la mie prime impressioni sono state un po’ strane: in un primo momento sono rimasto colpito dalla comodità della tomaia (una mesh leggera e traspirante) ma nello stesso tempo avevo la sensazione che ci fosse un po’ troppo spazio nell’area anteriore.
Nei miei primi allenamenti di questa strana primavera genovese, ho inoltre constatato che la scarpa si è comportata egregiamente anche in condizioni di bagnato.
Infine, negli ultimi chilometri del mio test, le cose sono cambiate in meglio: il periodo di rodaggio ha reso la scarpa meno rigida e ancora più stabile.
Insomma, la mia valutazione sul prodotto non può che essere molto positiva, ma andiamo a scoprire nel dettaglio tutte le caratteristiche, partendo dalle caratteristiche generali e passando poi a quelle della suola, intersuola e tomaia.
Topo Zephyr: caratteristiche tecniche
- Marchio: Topo Athletic
- Modello: Zephyr
- Tipologia: Ammortizzate
- Peso: 255 g
- Drop: 5 mm
- Famiglia: Zephyr
Caratteristiche generali
Con un design semplice ma essenziale, una punta ampia e una calzata sicura, la Zephyr rappresenta una delle scarpe da corsa più innovative del brand americano.
Viene pubblicizzata da Topo come una scarpa in grado di aiutare la propulsione in avanti grazie alla presenza della piastra di stabilità in Pebax.
Presenta un drop di 5 mm (differenziandosi dalla maggior parte delle altre calzature Topo a drop zero) e un’intersuola con un leggero strato in EVA e nucleo in ZipFoam, la nuova tecnologia del marchio.
Nel complesso, si tratta di una calzatura da corsa molto solida in grado di accompagnare tutti i runner in allenamenti o in preparazione di gare.
Suola
Topo ha applicato strategicamente la gomma nell’area del tallone e dell’avampiede, mentre nell’area centrale è presente parte di intersuola a vista.
Dopo aver corso per oltre 50 km con questa calzatura, non ho notato alcun segno di usura.
La suola presenta alcuni bacelli che col tempo potrebbero usurarsi, ma non credo che questo possa influire in alcun modo sia sulla corsa che sul grip.
Lo spazio concavo che fa intravedere la placca giallo fluo crea un rumorino ogni volta che il piede tocca terra, ma è un suono quasi impercettibile e quindi non rappresenta alcun tipo di fastidio.
Intersuola
L’intersuola della Zephyr è ciò che la distingue davvero dalla maggior parte delle scarpe Topo.
È composta da un materiale innovativo (ZipFoam) inserito all’interno di un telaio in schiuma EVA.
ZipFoam è una miscela di EVA e TPU che presenta una compressione inferiore rispetto alla tradizionale schiuma EVA grazie alla sua doppia densità: più morbida nell’area a contatto con il piede, più solida nella parte inferiore.
Insieme a questo mix di schiume, è presente una piastra in elastomero che attraversa l’intera intersuola e ha il compito di stabilizzare il piede aggiungendo un po’ di spinta verso la punta.
Insomma, l’intersuola è davvero innovativa: la combinazione fra EVA, ZipFoam e piastra in Pebax fornisce la spinta di cui si ha bisogno garantendo comunque una buona morbidezza.
Si tratta di una scarpa progettata per correre velocemente.
Tomaia
La tomaia della Zephyr è molto confortevole ma non eccezionale.
Insomma, Topo ha fatto le cose per bene senza esagerare, e ne è uscita una tomaia semplice, traspirante e comoda.
Presenta delle sovrapposizioni davvero minime che non complicano il design complessivo della scarpa.
L’area posteriore è efficacemente imbottita e abbastanza efficace da bloccare il tallone in posizione evitando qualsiasi forma di sfregamento.
La linguetta è molto sottile ed è tenuta salda in posizione da una struttura ad occhielli posizionati in modo asimmetrico.
A proposito di occhielli, ne presenta uno extra per coloro che hanno caviglie sottili o piedi molto stretti, e che permette di stringere i lacci a proprio piacimento.
Insomma, insieme alla Magnifly, si tratta di una delle tomaie più comode che abbia mai indossato negli ultimi tempi.
Pro e contro delle Topo Zephyr
Pro | Contro |
La punta ha parecchio spazio per le dita dei piedi | Quando si corre in alcuni casi fa un leggero rumorino |
Tomaia traspirante | Necessita di un periodo di rodaggio prima di dare il meglio di sè |
Intersuola morbida | |
Relativamente leggera | |
Ottima vestibilità |
Domande frequenti
Per chi è indicata la Zephyr?
La Zephyr è una scarpa da corsa indicata per coloro che desiderano una scarpa leggera (ma non troppo) con una combinazione piastra + schiuma così buona da permetterti di aumentare il ritmo anche durante gli allenamenti o gare più lunghe.
Si tratta dunque di una scarpa da allenamento quotidiano con una calzata sicura. È leggermente limitata per coloro che attaccano di tallone e per i runner più lenti, mentre risulta perfetta per chi attacca di mesopiede o avampiede e vuole aumentare il ritmo.
Quanto costa?
La Topo Zephyr ha un prezzo che oscilla fra i 130 e i 170€. Non si tratta di un’opzione particolarmente economica, ma è comunque un prodotto di alta qualità con un prezzo in linea con i prodotti simili. Il rapporto qualità prezzo è dunque nella media.
Dove acquistare Zephyr?
È possibile acquistare le calzature sportive Zephyr online su Amazon.
Comparative con scarpe da corsa simili
Come si comporta la Zephyr se confrontata con calzature sportive della stessa tipologia?
Vediamo insieme tutte le differenze.
Topo Zephyr vs Asics Glideride
Le Topo costano una ventina di euro in meno, sono più leggere e hanno più spazio nell’area delle dita dei piedi, ma d’altro canto le Glideride hanno una geometria straordinaria.
Entrambe si adattano perfettamente alle dimensioni del piede.
La più grande differenza fra i due prodotti risiede nell’intersuola: la Topo è un mix di rigidità e morbidezza, mentre la Asics è più rigida.
In conclusione, credo che se desideri una scarpa leggera che ti permetta di aumentare il ritmo dovresti optare per la Zephyr, dato che la Glideride è leggermente più lenta.
Topo Zephyr vs New Balance 1080
Sono entrambe ottimi prodotti.
La NB Fresh Foam 1080 presenta più gomma nella suola (che assicura un buon grip sul bagnato), pesa leggermente di più, ha una buona tomaia (ma non ottima come la Zephyr) e garantisce un buon ammortizzamento.
D’altro canto, la Topo costa 20€ in meno, presenta una tomaia maggiormente traspirante e garantisce una corsa più esplosiva.
Dunque, se cerchi un prodotto per correre più veloce ti consiglio di optare per le Topo. In alternativa, se desideri maggiore ammortizzamento, puoi tranquillamente andare sulle New Balance.
Topo Zephyr vs Nike Epic React
La Epic React è una scarpa da corsa straordinaria, che mi ha accompagnato per parecchi chilometri e che ho amato intensamente.
Tuttavia, credo che la Zephyr sia caratterizzata da una tomaia più comoda, fornisca un maggiore supporto e sia più adatta a gare o allenamenti a lungo chilometraggio.
Topo Zephyr vs Saucony Triumph 17
La Saucony Triumph 17 pesa leggermente di più, presenta una tomaia più morbida, molta più gomma nella suola e un’intersuola veramente straordinaria.
Insomma, quale scegliere fra le due? Domanda molto difficile.
Forse la Triumph è adatta principalmente a chi attacca di tallone e desidera una corsa più “rimbalzante”. La Topo, invece, risulta ideale per chi attacca di mesopiede o avampiede e desidera aumentare il ritmo durante gli allenamenti o gare più veloci.
Topo Zephyr vs Brooks Revel 3
Entrambe le scarpe sono divertenti, l’una in modo diverso dall’altra: la Zephyr più rigida e scattante, la Revel più rimbalzante e flessibile.
Se il tuo budget non supera i 100€ e desideri una scarpa tuttofare per i tuoi allenamenti quotidiani di 5-10km, vai con la Revel.
In alternativa, se ti stai preparando per una gara e il tuo budget te lo permette, ti consiglio di optare per la Zephyr, che è più scattante e offre un supporto migliore anche nelle gare più lunghe.
Conclusioni
Ho corso per oltre 50km con queste scarpe, e, nonostante fossi partito con molta titubanza, mi sono dovuto ricredere allenamento dopo allenamento.
Si tratta di una calzatura sportiva molto valida da indossare quotidianamente.
La piastra in Pebax funziona molto bene, non mi ha mai accusato alcun problema o dolore alla pianta del piede e ha garantito una stabilità che ho apprezzato particolarmente dopo un breve periodo di rodaggio.
Il prezzo non è dei più bassi, lo ammetto, ma in linea con le scarpe da corsa della stessa categoria.
Se cerchi una scarpa da ginnastica veloce per i tuoi allenamenti in preparazione delle gare, la Zephyr potrebbe essere l’opzione giusta per te.
Ora passo la parola a te: Hai mai corso con una scarpa da running Topo prima d’ora? Come ti sei trovato?
Condividi la tua opinione con la community di Scarperunning.org lasciando un commento qui sotto.
Buon allenamento,
Davide
In breve
Valutazione
Topo Zephyr è una scarpa da corsa del brand Topo Athletic, che offre una grande ammortizzazione e una sensazione di corsa leggera e reattiva.
Questa scarpa da corsa versatile è ideale per coloro che desiderano accelerare durante gli allenamenti o gare ma che nello stesso tempo non vogliono sacrificare l’ammortizzazione.
Unisci tutto ciò ad una vestibilità naturale e un comfort estremo, e otterrai un prodotto ottimo.
Corro da tempo con il modello Panthom della Topo e mi trovo molto bene.
Volevo alternarla con la Zephyr per gli allenamenti più veloci.
Grazie per la recensione.
Antonio